programma
Transcript
programma
TOUR THAILANDIA FESTIVAL DELLE LUCI VOLO DI LINEA SU BANGKOK Dall’ 11 al 19 novembre 2016 Tour di 9 giorni con Voli di linea da Venezia Trattamento come da programma con visite incluse Il Festival delle Luci si tiene la notte di luna piena del dodicesimo mese del calendario lunare thailandese in una atmosfera particolarmente suggestiva accesa da migliaia e migliaia di luci colorate. Partenza di gruppo l’11 novembre 2016 da Bangkok per assistere al Festival delle Luci la sera del 14 novembre a Sukhotai, la città dove è nata questa tradizione e dove è ancora maggiormente sentita dalla popolazione locale; si prosegue per le città del nord Chiang Mai e Chiang Rai. Agenzia Viaggi Bontur di Bonaventura Express S.r.l. - Via Boigo, 2 – 31055 Quinto di Treviso (TV) Tel. 0422 470047 – Fax 0422 479214 C.f. e P.I. 02475260267 - E-mail: [email protected] - www.bontur.it 1° giorno (11 novembre): ARRIVO-BANGKOK Arrivo presso l’aeroporto internazionale di Bangkok- Suvarnabhumi con vostro volo. Trasferimento in hotel. Il normale orario di check-in negli hotel è dopo le ore 14.00. resto della giornata libero a disposizione per una prima presa di contatto con la città o per attività individuali facoltative. Pranzo libero e cena a buffet in hotel, pernottamento in hotel a Bangkok. 2° giorno (12 novembre): BANGKOK – VISITA DELLA CITTA’ Bangkok è una delle città più cosmopolite d’Oriente, caratterizzata da elementi fortemente contrastanti tra loro come i grandi hotel del centro e le tradizionali abitazioni in legno su palafitta che ancora sorgono sulle sponde del Chao Phraya, dai modernissimi grattacieli di uffici alle semplici bancarelle sui marciapiedi, dai centri commerciali del lusso ai mercatini di Chatuchak e Pratunam, dalla sacralità dei templi alle effervescente vita notturna. Colazione in hotel e visita del Palazzo Reale di Bangkok e il Buddha di Smeraldo. Il Grande Palazzo Reale è stata la sede non solo del re e la sua corte ma conteneva tra le sue mura merlate l’intera amministrazione del governo. L’architettura è tipicamente thai ma contiene anche anche elementi europei come il Phra Thinang Chakri Maha Prasat. Brillantemente colorato e dorato, e decorato con dettagli intricati, l’effetto complessivo è abbagliante. Il palazzo è stato la residenza ufficiale dei re della Thailandia dal XVIII Secolo fino ala metà del XX Secolo. L’edificio più famoso del palazzo è Wat Phra Kaew meglio conosciuto come il Tempio del Buddha di Smeraldo, considerato il tempio più sacro in Thailandia. La sua costruzione iniziò quando il re Rama I trasferì la capitale de Thonburi a Bangkok nel 1785. A differenza di altri templi thailandesi, non contiene le abitazioni per i monaci, anzi, ha solo edifici riccamente decorati sacri, statue e pagode. L’edificio principale del tempio è l’ubosoth centrale, che ospita il Buddha di Smeraldo. Anche se di colore verde, il Buddha è in realtà ricavato da un unico pezzo di giada, misura 45 cm di altezza ed è l’oggetto più venerato della Thailandia. Durante la visita ai templi è consigliato un abbigliamento consono e decoroso. Pantalone lungo per gli uomini e spalle coperte per le signore. Rientro in hotel al termine delle visite per un po’ di ristoro e per il tempo libero, oppure possibilità di essere accompagnati in uno dei numerosi centri commerciali di Bangkok per un po’ di shopping seguito dal rientro in hotel in maniera autonoma. In serata cena tradizionale di benvenuto con spettacoli di danze thai. 3° giorno (13 novembre): BANGKOK-MERCATO GALLEGGIANTE-TOUR DEI CANALI Bangkok è anche conosciuta come la “Venezia d’Oriente” per via dei suoi numerosi canali che la attraversano, la città sorge sulle rive del fiume Chao Phraya, ampio e navigabile, dal quale si dirama una complessa rete di canali (khlong). Nella seconda metà del XX secolo molti di questi canali sono stati coperti per far posto a nuove Arterie stradali di un sempre più congestionato traffico cittadino; su quelli rimasto vi sono ancora trasporti di merci e passeggeri, nonché alcune abitazioni galleggianti. Anche le provincie limitrofe alla capitale sono tutte attraversate da una fittissima rete di canali volute da re Rama V per regolare le piene del Chao Phraya e per irrigare le numerose Agenzia Viaggi Bontur di Bonaventura Express S.r.l. - Via Boigo, 2 – 31055 Quinto di Treviso (TV) Tel. 0422 470047 – Fax 0422 479214 C.f. e P.I. 02475260267 - E-mail: [email protected] - www.bontur.it risaie, saline e coltivazioni che caratterizzano questa bassa zona pianeggiante del paese. E’ in una di queste provincie che si trova uno dei più famosi mercati galleggianti di tutto il Sud-est asiatico, il mercato di Damnoen Saduak. Colazione in albergo e partenza verso le 07:15 circa, per l’esecuzione al famoso mercato galleggiante di Damoen Saduak, situato a circa 110 km da Bangkok nella provincia di Ratchaburi. Il mercato galleggiante è una delle realtà più caratteristiche della vita rurale thailandese, qui si radunano centinaia di venditori che, a bordo delle rispettive imbarcazioni, danno vita a uno dei mercati più variopinti e folkloristici di tutto il paese. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio rientro a Bangkok per la escursione a bordo di una motolancia navigando lungo i canali rurali di Bangkok. Si attraversa il Chao Phraya per visitare il Wat Arun, anche conosciuto come Tempio dell’Aurora, è stato restaurato durante il breve periodo Thonburi ed era la Cappella Reale di Re Taskin. Cena a buffet in hotel, pernottamento in hotel a Bangkok. 4° giorno (14 novembre): BANGKOK-AYUTTHAYA-KAMPHAENG PHET- SUKHOTHAI-FESTIVAL DELLE LUCI Fondato nel 1350 Ayutthaya fu la prima capitale del Regno del Siam. Distrutta nel 1767 dall’esercito birmano è oggi possibile visitarne i meravigliosi resti in quello che viene denominato “Parco Storico di Ayutthaya” già sotto la tutela dell’UNESCO come Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Incontro con la nostra guida presso la lobby dell’hotel a Bangkok e partenza per il tour verso il nord della Thailandia. Si inizia con la visita al Palazzo Reale di Bang Pain ed al Parco Storico di Ayutthaya. Dopo Ayutthaya visita di Kamphaeng Phet ,questa città fu particolarmente fiorente durante il Regno Sukhotai e fu un importante feudo difensivo contro le invasioni birmane. Visita del Kamphaeng Phet Historical Park che contiene importanti siti archeologici risalenti al “periodo Ayutthaya”. Pranzo in ristorante locale durante le visite e, nel pomeriggio, visita al Parco Storico di Sukhotai- dal 1991 posto sotto la tutele dell’UNESCO , si possono osservare le rovine di quella che fu la capitale dell’omonimo regno nel XIV Secolo. Sono ancora visibili parte della cinta muraria, con una delle porte di accesso alla città, e ben 26 templi di cui il più importante è il Wat Mahathat. Cena in hotel a Sukhothai e nel dopo cena si potrà assistere alle celebrazioni del tradizionale Loi Krathong, il Festival delle Luci che deve il suo nome alle migliaia di piccole tortine galleggianti e migliaia di lanterne volanti che ogni anno la popolazione locale accende esprimendo desideri per il futuro. Il Loi Krathonng è evento annuale che si tiene la notte di luna piena del dodicesimo mese del calendario lunare thailandese, di solito coincidente con la fine di ottobre o novembre. Celebrato a livello nazionale, questo festival è molto amato dalla popolazione e fa parte della cultura thai da oltre 800 anni. La leggenda vuole che tutto abbia avuto inizio a Sukhothai alla corte di una dama chiamata Nopphamat. La festa inizia la sera quando la gente si riunisce in riva al fiume per rilasciare i loro krathong a lume di candela nel fiume illuminandolo completamente e dando origine ad una atmosfera particolarmente suggestiva. I krathong sono realizzati con materiali naturali come la corteccia di cocco o pezzi di un albero di banane e decorati con fiori, foglie di banano, piccole candele e bastoncini di incenso. Prima di rilasciare il proprio krathong nei corsi d’acqua, la gente prega per il perdono, alcuni pregano con la speranza che le loro disgrazie galleggeranno via con i loro krathong. Per le giovani coppie è l’occasione per esprimere un desiderio per il loro rapporto, si dice che il rapporto d’amore durerà quanto più a lungo quanto navigherà lontano il krathong. Agenzia Viaggi Bontur di Bonaventura Express S.r.l. - Via Boigo, 2 – 31055 Quinto di Treviso (TV) Tel. 0422 470047 – Fax 0422 479214 C.f. e P.I. 02475260267 - E-mail: [email protected] - www.bontur.it L’atmosfera è resa ancor più suggestiva da centinaia di piccole lanterne volanti, in thailandese khom loi, che vengono accese dalla popolazione e che si librano in aria per svariati minuti. In ogni città si tengono inoltre vivaci mercati serali con ogni sorta di mercanzie e bancarelle con cibi tradizionali di strada, nelle principali città si tengono anche grandi esecuzioni di fuochi pirotecnici. Pernottamento in hotel a Sukhotai. 5° giorno (15 novembre): SUKHOTAI-SRI SATCHANALAI-LAMPANG- CHIANG MAI Dopo la colazione in hotel da Sukhotai per la visita dei siti archeologici di Sri Satchanalai e Wat Chaliang. Pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio partenza per Lampang per la visita dei bellissimi templi di Wat Phra Keow e Wat Lampang Luang. Lampang, dopo la sua fondazione, fu la principale città del Regno Lan Na Thai (spesso abbreviato come Regno Lanna) in seguito venne messa in ombra dalle città di Chiang Mai e Chiang Ra poste più a nord. Il primo tempio, nome completo Wat Phra Kaeo Don Tao, custodì tra il 1436 ed il 1468 il prezioso Buddha di Smeraldo (Phra Kaeo), poi catturato dai laotiani ed ora esposto a Bangkok. Il secondo invece, nome completo Wat Phra That Lampang Luang, è uno dei più alti esempi di architettura Lanna oggi meglio conservati. Proseguimento per Lampun per una breve visita ed, infine, proseguimento per Chiang Mai. Arrivo e trasferimento in hotel, tempo libero per il relax. Cena e pernottamento in hotel a Chiang Mai. 6° giorno (16 novembre) : CHIANG MAI CITY TOUR Chiang Mai, letteralmente Città Nuova , è la principale e più popolosa città della Thailandia del Nord. Fondata nel 1296 da re Mengrai fu la capitale del Regno Lanna fino al 1776. Il clima mite è temperato il ritmo di vita più rilassato rispetto alla capitale Bangkok e la vicinanza con aree protette come i parchi nazionali le hanno conferito il soprannome di “Rosa del Nord”. Dopo la colazione in hotel intera giornata dedicata alla visita di Chiang Mai. Si visitano il tempio di Doi Suthep, situato a 15 km dal centro città e posto su di un’altura per raggiungere la sommità bisogna salire ben 309 scalini, oppure si può salire con una più comoda funicolare. Pranzo in ristorante locale durante le visite e, nel pomeriggio, visita del villaggio Bo Sang famoso per la produzione artigianale dei famosi ombrelli in legno, proseguimento per il villaggio Sankamoang, al termine delle visite rientro in hotel. Cena tradizionale kantoke e pernottamento in hotel a Chiang Mai. 7° giorno ( 17 novembre): CHIANGMAI - CHIANG RAI Dopo la colazione in hotel partenza per la visita del Campo di Addestramento al Lavoro degli Elefanti e successivamente visita alla fattoria delle orchidee e al villaggio abitato dalla tribù Meo di Chiang Dao. Visita delle affascinanti donne Karen conosciute anche come le “donne dal collo lungo” o “donne giraffa”, per via dei numerosi anelli posti intorno al collo che tradizionalmente iniziano a portare fin dalla più tenera età. Si prosegue per Tha Thon per il pranzo in ristorante locale e nel pomeriggio partenza in barca per un’escursione di circa un’ora sul fiume fino al Bann Mai Village per la visita alle tribù Shan, Lisù e Akka. Questa escursione è di particolare interesse naturalistico in quanto il fiume scorre attraverso la giungla di teak ed offre momenti di particolare suggestione. Per motivi di basso livello del fiume l’escursione può essere limitata. Arrivo a Chiang Agenzia Viaggi Bontur di Bonaventura Express S.r.l. - Via Boigo, 2 – 31055 Quinto di Treviso (TV) Tel. 0422 470047 – Fax 0422 479214 C.f. e P.I. 02475260267 - E-mail: [email protected] - www.bontur.it Rai e visita del Wat Rong Khun, conosciuto come il Tempio Bianco, costruito nel 1997dal famoso artista thailandese Chalermchai Kositpipat, è caratteristico per avere uno stile completamente differente dagli altri templi, il colore bianco rappresenta la purezza dello spirito del Buddha. Per volere dell’artista all’interno del tempio si trovano curiosamente anche immagini moderne legate alla cinematografia americana come la creatura aliena di Predator, Spiederman, Batman e Keanu Reeves come appariva in Matrix. Trasferimento in hotel e Chiang Rai. Tempo libero. Cena e pernottamento in hotel. . 8° giorno (18 novembre) : CHIANG RAI-“TRIANGOLO D’ORO”-CHIANG RAI Dopo la colazione intera giornata dedicata alle visite, si inizia con i villaggi tribali delle etnie Yao e Akha. Proseguimento per le cittadine di Mae Chan e Mae Sai, quest’ultima posta sul confine con la Birmania in cui si svolge un ricco mercato con prodotti provenienti, sia dalla Birmania stessa, sia dalla Cina attraverso la Burma Road. Visita di Chiang Sean sulle sponde del fiume Mekong ove si incontrano i confini di Birmania, Laos e Thailandia dando origine a quella zona, un tempo famosa per loschi traffici di oppio oltre frontiera, chiamata il Triangolo d’Oro. Pranzo in ristorante panoramico con vista sul fiume e nel pomeriggio rientro verso Chiang Rai. Cena di saluto in ristorante tipico e pernottamento in hotel a Chiang Rai. 9° giorno (19 novembre) :CHIANG RAI – PARTENZA Dopo la colazione in hotel tempo libero a disposizione fino al trasferimento in aeroporto per la partenza o proseguimento verso altra destinazione. Note: tutte le visite menzionate nel programma sono garantite ma potrebbero subire delle variazioni nell’ordine di effettuazione. QUOTA VENDITA PER PERSONA solo TOUR (SENZA VOLO) EURO 1.460,00 SUPPLEMENTO SINGOLA EURO 180,00 Agenzia Viaggi Bontur di Bonaventura Express S.r.l. - Via Boigo, 2 – 31055 Quinto di Treviso (TV) Tel. 0422 470047 – Fax 0422 479214 C.f. e P.I. 02475260267 - E-mail: [email protected] - www.bontur.it LE QUOTE COMPRENDONO: • Pernottamento di 8 notti nell’hotel selezionato • Trattamento come indicato dal programma • Trasferimenti da e per aeroporto di Bangkok • Due mezze giornate di tour a Bangkok (su base privata) con autovetture • Ingressi a siti e a musei come da programma • Trasporti interni con pullman come da programma; • Sistemazione in camere doppie con servizi. • Pasti come da programma; • Visite ed escursioni con guida locale indicate nel programma (ingressi inclusi solo quando espressamente specificato); • Assistenza di Tour escort locale parlante italiano in loco per tutto il tour (escluso Bangkok) • Assicurazione infortunio, malattia (fino a 30.000 euro) e bagaglio. • Assicurazione annullamento PRENOTA SERENO (vedi regolamento allegato). LE QUOTE NON COMPRENDONO: • Trasporto intercontinentale con voli di linea da Venezia in classe economica; • Trasporto in franchigia di 20 kg di bagaglio e con un solo bagaglio in stiva; • Tasse Aeroportuali (calcolate a soggette a riconferma) • Facchinaggio, • Mance (obbligatorie € per persona da consegnare alla guida in loco), • Assicurazione medico-bagaglio ed annullamento • Bibite e bevande ai pasti e bevande extra • Pasti non menzionati • Tutto ciò non espressamente citato in “le quote includono” • Extra personali in genere e tutto quanto non espressamente indicato nei programmi. Agenzia Viaggi Bontur di Bonaventura Express S.r.l. - Via Boigo, 2 – 31055 Quinto di Treviso (TV) Tel. 0422 470047 – Fax 0422 479214 C.f. e P.I. 02475260267 - E-mail: [email protected] - www.bontur.it Nota 1: le presenti offerte non costituiscono conferma di disponibilità, nessuno spazio è stato bloccato. Nota 2: gli hotel previsti possono essere sostituiti con altri di pari qualità. Nota 3: l’itinerario e l’ordine di effettuazione delle visite potrebbe subire variazioni per ragioni tecniche pur rispettandone sempre il contenuto Nota 4: la durata di una visita turistica è di 3-3,30 ore in media considerando partenza-rientro in hotel. Nota 5: le tasse aeroportuali, soggette a continue variazioni da parte delle compagnie aeree, verranno confermate/quantificate al momento dell’emissione dei biglietti. Nota 6: la sistemazione del gruppo potrà avvenire in uno qualsiasi degli hotel indicati, a discrezione dell’operatore. Nota 7: le quote di partecipazione sono indicative e calcolate sulla base delle tariffe aeree e al costo dei servizi previsti per il 2016. Il pacchetto dei servizi è acquistato in Euro. Nota 8: per i pagamenti verrà chiesto acconto pari al 20% del valore del viaggio alla conferma del gruppo. Il saldo dovrà essere inviato 20 giorni prima della partenza. Nota 9: Assicurazione infortunio e malattia – fare riferimento alle condizioni generali della Polizza (vedi allegato), con particolare attenzione alla voce “Delimitazioni” e “Massimali Rimborso Spese Mediche”. Coloro che fossero interessati alla estensione della garanzia possono stipulare polizze integrative, informazioni su richiesta Nota 10: relativamente alle condizioni di partecipazione, al recesso “Prenota sereno” e al foro competente, fare riferimento alle “Condizioni di Partecipazione” allegate. Agenzia Viaggi Bontur di Bonaventura Express S.r.l. - Via Boigo, 2 – 31055 Quinto di Treviso (TV) Tel. 0422 470047 – Fax 0422 479214 C.f. e P.I. 02475260267 - E-mail: [email protected] - www.bontur.it
Documenti analoghi
La Thailandia - Bell`Italia 88
Fondata nel 1350 Ayutthaya fu la prima capitale del Regno del Siam distrutta nel 1767 dall’esercito birmano. E’ oggi possibile
visitare i meravigliosi resti del suo antico splendore, Patrimonio Mon...
GRAN TOUR THAILANDIA E SINGAPORE Volo di linea da Milano
Neck Karen. Arrivo nel tardo pomeriggio, cena e pernottamento in hotel.
10/11/2016, CHIANG RAI
Prima colazione. Check-out e partenza per visitare il Triangolo d'Oro, dove i fiumi Sop Ruak e Mekong ...