PROGETTO TRIENNALE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Transcript

PROGETTO TRIENNALE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 / 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono 0968 22873
ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE
“LEONARDO DA VINCI”
LAMEZIA TERME
PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA - LAVORO
2015/2016 – 2016/2017 – 2017/2018
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
1
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 / 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono 0968 22873
PREMESSA
L' Alternanza Scuola Lavoro costituisce una metodologia didattica che permette di offrire agli
studenti la possibilità di fare scuola in situazione lavorativa e di “apprendere facendo”, alternando
periodi di studio e di pratica. Una modalità di realizzazione del percorso formativo
progettata e attuata dall'istituzione scolastica in collaborazione con le aziende del territorio, che di
comune accordo intervengono, ognuno per le proprie competenze, per la definizione:
- dei fabbisogni formativi,
- della progettazione del percorso di tirocinio,
- delle modalità di erogazione del percorso formativo
- della valutazione.
Nell’intento di fornire agli studenti una migliore formazione, il nostro Istituto, in base alle
indicazioni del MIUR e della Legge 107/2005, promuove la realizzazione di progetti di Alternanza
che costituiscano una vera e propria combinazione di preparazione scolastica e di
esperienze assistite sul posto di lavoro; tutto questo per aiutare gli studenti di individuare
meglio le proprie attitudini, acquisire conoscenze e abilità specifiche del proprio settore
professionale. Mentre fino a poco tempo fa nella scuola lo stage viene tradizionalmente
considerato come ideale completamento di un corso l'Alternanza Scuola-Lavoro diventa un
elemento costitutivo e caratterizzante della formazione.
IL PROGETTO
Obiettivi del progetto
Le motivazioni che ci spingono ad organizzare questo progetto e gli obiettivi che cerchiamo di
raggiungere sono sinteticamente riassumibili in tre punti:
1)
realizzare un modello di Scuola al passo con i tempi, integrato nel tessuto economico del
proprio territorio, avvalendosi in modo sinergico della collaborazione delle Aziende per portare
nell’ambito delle materie di studio lo stato dell’arte delle tecnologie e delle esperienze
utilizzati in azienda.
2)
fornire alle Aziende un canale di comunicazione e formazione diretto e mirato con quelle
che potenzialmente sono le figure professionali di loro interesse, indirizzandone la
preparazione scolastica verso temi specifici indicati dalle aziende stesse o particolarmente
importanti per le realtà del territorio.
3)
permettere allo Studente di acquisire competenze immediatamente spendibili al fine di un
rapido e proficuo inserimento nel tessuto produttivo locale
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
2
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 / 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono 0968 22873
Struttura del progetto
Sinteticamente, il progetto di alternanza scuola lavoro prevede due tipologie di momenti formativi
e di interazione fra i tre soggetti coinvolti: Scuola, Azienda, Studente.
A) Formazione teorica in aula sia da parte dei docenti sia con l'ausilio di esperti, consulenti
esterni o tecnici individuati in collaborazione con le Aziende coinvolte e mirata ai temi
specifici individuati in fase organizzativa.
B) Formazione diretta in azienda tramite un periodo in azienda.
Per il corrente anno scolastico e secondo quanto disposto dalla Legge 107/2005, le ore destinate
all’alternanza sono state distribuite come segue:
Numero di ore per le terze classi:
100
Numero di ore per le quarte classi: 150
Numero di ore per le quinte classi: 150
Sono stati attivati i percorsi di alternanza per le classi terze, per cui la Legge 107/2005 li rende
obbligatori a partire da quest’anno, e per le classi quinte, per consentire ai diplomandi di
completare il percorso di esperienza formativa in azienda iniziato nello scorso anno scolastico.
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
3
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 / 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono 0968 22873
PRINCIPALI PARTNERS AZIENDALI
Si riportano di seguito le Aziende con cui è stata attivata la collaborazione per il progetto di
Alternanza Scuola Lavoro per il corrente anno scolastico 2015/2016
AZIENDA/STUDENTE
SETTORE
CLASSE
LAMEZIA TRUCKS S.R.L.
Lavorazioni Meccaniche
5 A MECCANICA
VITALONE RICAMBI E RETTIFICHE
Lavorazioni Meccaniche
S.R.L.
5 A MECCANICA
ISO-KALOR S.R.L.
Produzione,
Termocamini, Caldaie
Biomassa, Stufe E
Termocucine
5 A MECCANICA
S.M.E.C. S.R.L.
Lavorazioni Meccaniche
5 A MECCANICA
LAMEZIA DENTAL CAD/CAM
Lavorazione E Produzione
Di Prodotti Odontotecnici
5 A MECCANICA
CENTRO AVVOLGIBILI di G.
COSTANZO S.N.C.
Progettazione E
Realizzazione
Complementi
Serramentistica
5 A MECCANICA
AUTOFFICINA CERRA LUCA
Officina meccanica
5 A MECCANICA
EVOLUTION PC
Vendita E Riparazione
Computer
5 B INFORMATICA E
TELECOMUNICAZIONI
WIREX S.R.L.
Consulenza Servizi
Informatici - Web
5 B INFORMATICA E
TELECOMUNICAZIONI
EMMEPI PRODUZIONI
TELEVISIVE
Produzioni Televisive E
Multimediali
5 D GRAFICA E
COMUNICAZIONE
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
4
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 / 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono 0968 22873
ATELIER SPOSA LUCY
Produzione Abiti Da
Sposa, Sposo, Cerimonia
3 F IPAG
A.T.E.F.
Centro Assistenza
Elettrodomestici
3 F IPAI
AUTO - VU S.R.L.
Concessionaria e
assistenza macchine
3 G IPAI
ALFABYTE S.A.S.
Pc, Accessori, Computer
3 B INFORMATICA
GATEWAY
Assistenza Tecnica E
Informatica
3 B INFORMATICA
GIGAMAX S.A.S.
Centro Assistenza E
Vendita Prodotti
Informatici
3 B INFORMATICA
RIPARAZIONE RADIO TV di
STRANGIS VINCENZO
Assistenza Tecnica Piccoli
Elettrodomestici
3 A ELETTRONICA
MT IMPIANTI S.N.C.
Progettazione,
Realizzazione, Assistenza
Tecnica Impianti Civili Ed
Industriali
3 A ELETTROTECNICA
Impianti Elettrici Civili Ed
Industriali
I.C.E.R.
3 A ELETTROTECNICA
Manutenzione E
Installazione
CLEM IMPIANTI
Impianti Industriali
Distribuzione Gas
3 A ELETTROTECNICA
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
5
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
ABSTRACT DEL PROGETTO (contesto di partenza, obiettivi e finalità in coerenza con i
bisogni formativi del territorio, destinatari, attività, risultati e impatto)
Il progetto parte dalle direttive europee che indicano che Istruzione e formazione debbono essere finalizzate
alla crescita di:
 persone critiche e responsabili
 cittadini consapevoli
 lavoratori capaci di adattarsi a continui cambiamenti che richiedono un apprendimento incessante
In particolare l’esperienza di alternanza si inserisce nel percorso curriculare con lo scopo di:
 fornire strumenti di orientamento scolastico e professionale.
 sviluppare la capacità di scegliere autonomamente e consapevolmente, rafforzando l’autostima
 prevenire la dispersione favorendo il successo formativo
 stabilire rapporti positivi e di collaborazione tra mondo della scuola e mondo del lavoro in ambito
territoriale
 offrire all’allievo un’opportunità di crescita personale anche attraverso un’esperienza di tipo
extrascolastico, favorendo la socializzazione in un ambiente nuovo e la comunicazione con persone che
rivestono ruoli diversi
 promuovere il senso di responsabilità/rafforzare il rispetto delle regole
Il percorso formativo è co-progettato tra la scuola e l’aziende/ente ospitante, come pure i criteri di verifica e
valutazione delle competenze acquisite. È questo un riconoscimento di pari dignità del processo di
insegnamento/apprendimento sviluppato in ambito scolastico ed extra scolastico.
L’esperienza è parte, a tutti gli effetti, dell’attività scolastica e come tale sarà valutata al termine dell’anno
scolastico.
STRUTTURA ORGANIZZATIVA, ORGANI E RISORSE UMANE COINVOLTI
a)
COMPOSIZIONE DEL CTS/CS – DIPARTIMENTO/I COINVOLTO/I
DIPARTIMENTO ASSE SCIENTIFICO-TECNOLOGICO (Materie di Indirizzo/Laboratori)
DIPARTIMENTO ASSE LINGUISTICO
(Lingua Inglese)
b)
COMPITI, INIZIATIVE/ATTIVITÀ CHE SVOLGERANNO I CONSIGLI DI
CLASSE INTERESSATI
In particolare:
 il consiglio di classe pianifica il percorso personalizzato coerente alle caratteristiche degli allievi
finalizzato al successo formativo delle competenze trasversali e tecnico professionali.
 la progettazione del consiglio di classe/tutor scolastico viene realizzata con la collaborazione del tutor
aziendale per individuare gli obiettivi formativi/orientativi da perseguire.
 la definizione del percorso formativo è condivisa con il tutor aziendale.
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
6
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
c)
COMPITI, INIZIATIVE, ATTIVITÀ CHE I TUTOR INTERNI ED ESTERNI
SVOLGERANNO IN RELAZIONE AL PROGETTO
TUTOR INTERNI
Il tutor interno, designato dall’istituzione scolastica tra coloro che, avendone fatto richiesta, possiedono titoli
documentabili e certificabili, svolge le seguenti funzioni:
a) elabora, insieme al tutor esterno, il percorso formativo personalizzato che verrà sottoscritto dalle parti
coinvolte (scuola, struttura ospitante, studente/soggetti esercenti la potestà genitoriale);
b) assiste e guida lo studente nei percorsi di alternanza e ne verifica, in collaborazione con il tutor
esterno, il corretto svolgimento;
c) gestisce le relazioni con il contesto in cui si sviluppa l’esperienza di alternanza scuola lavoro,
rapportandosi con il tutor esterno;
d) monitora le attività e affronta le eventuali criticità che dovessero emergere dalle stesse;
e) valuta, comunica e valorizza gli obiettivi raggiunti e le competenze progressivamente sviluppate dallo
studente;
f) promuove l’attività di valutazione sull’efficacia e la coerenza del percorso di alternanza, da parte dello
studente coinvolto;
g) informa gli organi scolastici preposti (Dirigente Scolastico, Dipartimenti, Collegio dei docenti,
Comitato Tecnico Scientifico/Comitato Scientifico) ed aggiorna il Consiglio di classe sullo
svolgimento dei percorsi, anche ai fini dell’eventuale riallineamento della classe;
h) assiste il Dirigente Scolastico nella redazione della scheda di valutazione sulle strutture con le quali
sono state stipulate le convenzioni per le attività di alternanza, evidenziandone il potenziale formativo
e le eventuali difficoltà incontrate nella collaborazione.
TUTOR ESTERNI
Il tutor esterno, selezionato dalla struttura ospitante tra soggetti che possono essere anche esterni alla stessa,
assicura il raccordo tra la struttura ospitante e l’istituzione scolastica.
Rappresenta la figura di riferimento dello studente all’interno dell’impresa o ente e svolge le seguenti
funzioni:
a) collabora con il tutor interno alla progettazione, organizzazione e valutazione dell’esperienza di
alternanza;
b) favorisce l’inserimento dello studente nel contesto operativo, lo affianca e lo assiste nel percorso;
c) garantisce l’informazione/formazione dello/degli studente/i sui rischi specifici aziendali, nel rispetto
delle procedure interne;
d) pianifica ed organizza le attività in base al progetto formativo, coordinandosi anche con altre figure
professionali presenti nella struttura ospitante;
e) coinvolge lo studente nel processo di valutazione dell’esperienza;
f) fornisce all’istituzione scolastica gli elementi concordati per valutare le attività dello studente e
l’efficacia del processo formativo.
RUOLO DELLE STRUTTURE OSPITANTI NELLA FASE DI PROGETTAZIONE E DI
REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ PREVISTE DALLE CONVENZIONI
Le attività in azienda possono prevedere: incontro iniziale con presa visione di documentazione, ricerca,
affiancamento di personale, servizi di supporto, gestione di processi, realizzazione di progetti, ma anche
incontri formativi, di orientamento e di verifica/valutazione.
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
7
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
RISULTATI ATTESI DALL’ESPERIENZA DI ALTERNANZA IN COERENZA CON I
BISOGNI DEL CONTESTO
a) Definire le condizioni organizzative e didattiche favorevoli all’apprendimento sia in termini di
orientamento che di competenze;
b) garantire il monitoraggio dello stato di avanzamento del percorso, in itinere e nella fase conclusiva, al
fine di intervenire tempestivamente su eventuali criticità;
c) verificare il processo di attestazione dell’attività svolta e delle competenze acquisite dallo studente;
d) raccogliere elementi che consentano la riproducibilità delle esperienze e la loro capitalizzazione.
AZIONI, FASI E ARTICOLAZIONI DELL’INTERVENTO PROGETTUALE
1. Formazione teorica in aula: A scuola saranno svolti dei moduli preparatori, degli interventi di
accompagnamento lungo il percorso e di verifica/capitalizzazione alla fine dello stesso. L’obiettivo è
quello di preparare i ragazzi all’inserimento aziendale e di rafforzare le abilità trasversali di base
quali la comunicazione, la relazionalità, le conoscenze del mondo del lavoro collegato alla realtà
territoriale, del sistema aziendale, della legislazione specialistica.
2. Inserimento lavorativo assistito: sarà curato dal tutor interno che programmerà le varie fasi
dell’attività di alternanza, in modo da fornire agli studenti un’esperienza di lavoro non ripetitiva ma
creativa, con una visione completa della realtà aziendale, integrandola con opportuni interventi, atti a
valorizzare l’elevata efficacia formativa dell’esperienza stessa. Nell’azienda l’allievo viene seguito
dal tutor esterno secondo un percorso formativo concordato con il tutor interno. Il periodo di
tirocinio aziendale è da considerarsi a tutti gli effetti come attività didattica e non costituisce
rapporto di lavoro.
3. Monitoraggio: il tutor interno, il tutor esterno e lo studente compilano dei prospetti di rilevazione
che permetteranno nella fase finale di dare una valutazione sull’esperienza nel suo complesso e, nel
dettaglio, sull’allievo.
DEFINIZIONE DEI TEMPI E DEI LUOGHI
Ore di tirocinio stabilite in Collegio Docenti per il corrente anno scolastico
terze classi: 100 ore - quarte classi: 150 ore - quinte classi 100 ore di tirocinio da svolgere in azienda.
Il tirocinio aziendale valorizza il collegamento con il mondo del lavoro e ciò costituisce un principio di realtà,
perché offre l'opportunità di verificare direttamente le conoscenze e le abilità acquisite e crea le condizioni per
lo sviluppo di una mentalità auto-imprenditoriale.
UTILIZZO
DELLE
NUOVE
INFORMATICHE, NETWORKING
TECNOLOGIE,
STRUMENTAZIONI
Gli allievi si avvarranno di tutte delle nuove tecnologie, strumentazioni informatiche e di networking presenti
in azienda per assolvere particolari compiti specifici che gli verranno assegnati per la certificazione delle
competenze da accertare.
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
8
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
MONITORAGGIO DEL PERCORSO FORMATIVO E DEL PROGETTO
Come detto precedentemente, il tutor interno, il tutor esterno e lo studente compilano dei prospetti di
rilevazione che permetteranno nella fase finale di dare una valutazione sull’esperienza nel suo complesso e, nel
dettaglio, sull’allievo.
VALUTAZIONE DEL PERCORSO FORMATIVO E DEL PROGETTO
La valutazione avverrà mediante apposito questionario, sulla base dei tre focus: comportamento, svolgimento
dei compiti assegnati e interazione con gli altri.
La valutazione realizzata dal tutor aziendale verrà assunta dal Consiglio di classe sia per l’inserimento dei voti
nei registri delle discipline coinvolte nel progetto di ASL, sia per la certificazione delle competenze.
MODALITÀ CONGIUNTE DI ACCERTAMENTO DELLE COMPETENZE (scuolastruttura ospitante, tutor aziendale-studente, tutor scolastico-studente, docenti discipline coinvolte,
consiglio di classe)
Per questa voce, si faccia riferimento ai precedenti punti riguardanti il monitoraggio e la valutazione
MODALITÀ DI CERTIFICAZIONE/ATTESTAZIONE DELLE COMPETENZE
(FORMALI, INFORMALI E NON FORMALI)
La valutazione dell’attività formativa assume un forte significato pedagogico se è intesa non come
conclusione ma come un processo che richiede una molteplicità di operazioni, come un’azione
collegiale per valutare le conoscenze, le capacità, gli atteggiamenti acquisiti dallo studente durante
l’esperienza in azienda, ecc.
È rilasciata dalla Istituzione Scolastica e attesta le competenze acquisite attraverso l’apprendimento in
Alternanza e costituisce credito:
 per la prosecuzione del percorso formativo ai fini del conseguimento della qualifica o del
diploma;
 per il riconoscimento e la valutazione del proprio potenziale ai fini dell’occupabilità, per gli
allievi diversamente abili.
Al termine dell’anno scolastico, lo studente consegue il titolo di studio previsto dal percorso
curricolare (ovvero l’ammissione alla classe successiva) ed una o più certificazioni relative alle
competenze acquisite attraverso la partecipazione alla formazione in “Alternanza” rilasciate dai tutor
aziendali.
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
9
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
STRUTTURA PROGETTI DI ALTERNANZA DECLINATI PER INDIRIZZI E
ARTICOLATI NEL TRIENNIO 2015/2016 – 2016/2017 – 2017/2018
INDIRIZZO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
IMPRESE/ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PARTNER PUBBLICI, PRIVATI E
TERZO SETTORE ADERENTI
Denominazione
WIREX S.R.L.
EVOLUTION PC
ALFABYTE COMPUTER
GATEWAY STORE
GIGAMAX S.A.S.
Indirizzo
Via D. Chiesa, 3 – 88046 Lamezia T.
Piazza San Giovanni, 9 – 88046 Lamezia T.
Via L. Da Vinci, 67 – 88046 Lamezia T.
Via G. Murat, 21 – 88046 Lamezia T.
Via Giovanni De Sensi, 21/23 – 88046 Lamezia T.
STUDENTI coinvolti anno scolastico in corso
3 B INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
Amuraritey Andreas, Mazzei Simone, Serratore Francesco, Talarico Simone, Rondinelli Deniel, Rondinelli
Kevin, Cerra Salvatore, Caligiuri Pietro
Mazza Roberto, Dedato Denis, Spinelli Roberto, Falvo Bernard, Giudice Vincenzo, Caparrotta Andrea,
Massimo Giacomo, Fazio Alessandro
Serratore Lorenzo, Caparello Domenico, Bartucca Melissa, Melito Giuseppe, Ziccardi Marco, Perri Bruno,
Canale Francesco,
5 B INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI
Delle Castelle Cristian, Fanello Giuseppe, Fazio Francesco, Grasso Giuseppe, Mancari Andrea, Marchetta
Francesco, Matarazzo Gennaro, Vaccaro Saverio
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
10
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
COMPETENZE DA ACQUISIRE, NEL PERCORSO PROGETTUALE CON SPECIFICO
RIFERIMENTO ALL’EQF NEL TRIENNIO
Livello
Competenze
Assemblaggio,
disassemblaggio e riparazione
di un PC
III ANNO
Abilità
 Identificare i
componenti
hardware di un
computer
 Utilizzare in
modo
appropriato la
terminologia
tecnica
 Confrontare le
caratteristiche
tecniche
principali dei
singoli
componenti
Conoscenze





Progettazione e realizzazione
di siti web statici



Installazione/aggiornamento
software e risoluzione
problemi

Costruire una
pagina web
Progettare un sito
web
Realizzare un
semplice sito
web




Utilizzare in
modo
appropriato la
terminologia
tecnica
Riconoscere le
caratteristiche
principali del
sistema operativo


L’architettura e i
componenti
fondamentali di un
computer
Le memorie:
tipologie e capacità
Le periferiche di
input e di output, la
loro interfaccia e le
principali
caratteristiche
Caratteristiche di una
pagina web
Principali
caratteristiche del
linguaggio HTML
Principali elementi
relativi alla
progettazione di un
sito web
Fasi di progettazione di
un sito
Riconoscere il ruolo
dei sistemi operativi
e quali sono i tipi più
diffusi
Saper distinguere i
tipi di file in base
all’estensione
Riconoscere il
significato e la
struttura delle
directory
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
11
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
Saper progettare e realizzare
applicazioni informatiche
web-based con basi di dati
IV ANNO
 Modello
concettuale,
logico e fisico di
una base di dati
 Linguaggi e
tecniche per
l’interrogazione
e la
manipolazione
delle basi di dati
 Linguaggi per la
programmazione
lato server a
livello
applicativo





Saper realizzare pagine web
dinamiche


Costruire una
pagina web
dinamica
Progettare un sito
web dinamico
Realizzare un
semplice sito
web dinamico



IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
Creazione di una
base di dati
Minimizzazione di
una base di dati
I principali comandi
in MySQL
Caratteristiche di una
pagina web
Principali
caratteristiche dei
linguaggi HTML e
JavaScript
Principali elementi
relativi alla
progettazione di un
sito web
Fasi di progettazione di
un sito
V ANNO

Saper installare e configurare
reti informatiche


Assemblaggio,
disassemblaggio e riparazione
di un PC


Individuare le
caratteristiche
delle reti
informatiche
Modello
Client/Server e
distribuito per i
servizi di rete
Identificare i
componenti
hardware di un
computer
Utilizzare in
modo




Conoscere le
funzioni dei livelli
dell’architettura
TCP/IP
Conoscere le
caratteristiche del
modello client-server
Conoscere le
funzioni dei
dispositivi di rete
L’architettura e i
componenti
fondamentali di un
computer
Le memorie:
tipologie e capacità
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
12
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796


Installazione/aggiornamento
software e risoluzione
problemi

appropriato la
terminologia
tecnica
Confrontare le
caratteristiche
tecniche
principali dei
singoli
componenti
Utilizzare in
modo
appropriato la
terminologia
tecnica
Riconoscere le
caratteristiche
principali del
sistema operativo
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873

Le periferiche di
input e di output, la
loro interfaccia e le
principali
caratteristiche

Riconoscere il ruolo
dei sistemi operativi
e quali sono i tipi più
diffusi
Saper distinguere i
tipi di file in base
all’estensione
Riconoscere il
significato e la
struttura delle
directory


VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
13
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
INDIRIZZO MECCANICA, MECCATRONICA ED ENERGIA
IMPRESE/ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PARTNER PUBBLICI, PRIVATI E
TERZO SETTORE ADERENTI
Denominazione
Indirizzo
Via Po, 25 – 88046 Lamezia Terme
LAMEZIA DENTAL CAD/CAM
Via Del Progresso, 479 – 88046 Lamezia Terme
VITALONE RICAMBI E RETTIFICHE S.R.L.
Via Dei Bizantini, 176 – 88046 Lamezia Terme
LAMEZIA TRUCKS S.R.L.
Viale S. Dipodi Trav.5 n. 1, 88040 Feroleto Antico
ISO-KALOR
Loc. Tavernolo, 13 – 88040 Pianopoli
S.M.E.C. S.R.L.
Loc. Flaminio – 88040 Pianopoli
CENTRO AVVOLGIBILI S.N.C.
STUDENTI anno scolastico in corso
3 C MECCANICA
ADAMO NICOLA, CURCIO FAUSTO, MOLINARO BRUNO, SCALESE GIUSEPPE
5 A MECCANICA
BUCCAFURI GENNARINO FRANCO, CAPASSO ANTONIO, DATTILO ANDREA, DATTILO DAVIDE,
NICOLAZZO DANILO, PERRI GIACARLO, SESTO GIUSEPPE MANUEL, TORCASO ANDREA,
TROVATO GREGORIO
COMPETENZE DA ACQUISIRE, NEL PERCORSO PROGETTUALE CON SPECIFICO
RIFERIMENTO ALL’EQF NEL TRIENNIO
Livello
III ANNO
Abilità
Competenze

Saper effettuare
misure e controlli



Saper effettuare
degli interventi
di diagnosi
computerizzata

Elaborare i risultati delle
misure, presentarli e
stendere relazioni tecniche
Utilizzare in modo
appropriato la
strumentazione tecnica
Saper operare in sicurezza
nei luoghi di lavoro
Saper individuare i
principali componenti degli
impianti a bordo
dell’autoveicolo
Elaborare i risultati delle
misure, presentarli e
stendere relazioni tecniche
Conoscenze



Conoscenza dei
principali
componenti
costituenti i motori
Conoscenza dei
principali impianti
a bordo del veicolo
Conoscenza dei
principali
componenti e
impianti del
veicolo
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
14
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796

Saper effettuare
misure e controlli



Condurre
impianti
automatizzati
Monitoraggio,
verifica e
controllo
funzionamento
impianti
automatizzati
Saper realizzare
dei pezzi
meccanici con
macchine CNC
Organizzare il
processo
produttivo



Elaborare i risultati delle
misure, presentarli e
stendere relazioni tecniche
Utilizzare in modo
appropriato la
strumentazione tecnica
Saper operare in sicurezza
nei luoghi di lavoro
IV ANNO
Utilizzare linguaggi di
programmazione
Applicare metodiche per
la rilevazione di anomalie
e non conformità
Applicare procedure di
ricerca guasti e/o
malfunzionamenti
Utilizzare strumenti di
analisi funzionale, di
misurazione e di diagnosi
V ANNO
 Saper utilizzare le
principali tecniche per la
programmazione manuale
ed automatica delle
macchine utensili a
controllo numerico
 Utilizzare strumenti e
tecnologie specifiche nel
rispetto della normativa
ulla sicurezza
 Definire e documentare il
ciclo di lavorazione


Conoscenza dei
principali
componenti
costituenti i motori
Conoscenza dei
principali impianti
a bordo del veicolo
 Linguaggi di
programmazione.
 Macchine utensili
a controllo
numerico
 Strumenti di
misura
 Tecniche per
ricerca guasti
 Conoscere dei
principali
comandi CAD
 Conoscere il
linguaggio di
programmazione
ISO-Standard
 Conoscere il
diagramma di
carico macchina
e diagramma di
Gantt
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
15
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
INDIRIZZO ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA
IMPRESE/ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PARTNER PUBBLICI, PRIVATI E
TERZO SETTORE ADERENTI
Denominazione
Indirizzo
Via Delle Palme, 1 – 88046 Lamezia T.
I.C.E.R. DI RETTURA ALESSANDRO
Via Duca D’Aosta, 152 – 88046 Lamezia T.
CLEM IMPIANTI DI GAETANO CLEMENTE
Via Della Vittoria, 21 – 88046 Lamezia T.
MT IMPIANTI S.N.C.
Via Del Progresso, 31 – 88046 Lamezia T.
RIPARAZIONE RADIO TV STRANGIS V.
STUDENTI anno scolastico in corso
3 A ELETTRONICA
Attisani Alessandro , Lanzo Mattia, Boacasi Andrei, Trovato Vincenzo, Serratore Roberto, Mercuri Kevin,
Columbina Cristian, De Santis Luca, Butera Luca, Masi Nicola
3 A ELETTROTECNICA
Bruno Pasquale(Va Elettrotecnico Itis), Lucia Matteo, Scalise Luca, Voci Andrea, Agate Tiziano, Cerra Gioele,
Folino Vittorio, Leone Vincenzo, Grandinetti Antony, Perri Giovanni, Notarianni Luca
COMPETENZE DA ACQUISIRE, NEL PERCORSO PROGETTUALE CON SPECIFICO
RIFERIMENTO ALL’EQF nel triennio
Livello
Competenze
III ANNO
Abilità
Infilaggio cavi
elettrici
 Saper infilare il sondino
nei tubi
 Saper collegare i cavi al
sondino
Montaggio di
apparecchi
illuminanti e di
comando
 Saper distribuire gli
apparecchi illuminanti
in modo da avere una
illuminazione uniforme
 Saper distinguere gli
apparecchi illuminanti
tra quelli a doppio
isolamento o a singolo
isolamento in modo da
Conoscenze
 Conoscere il
numero massimo
dei cavi infilabili
in funzione della
dimensione del
tubo o delle
canaline
 Conoscenza delle
grandezze
illuminotecniche
Conoscere i
livelli di
illuminamento
medio prescritti
dalle norme
 Conoscere i
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
16
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796



Collegamento
impianti
equipotenziali e di
terra


sapere se va distribuito
il cavo di terra
Orientare gli apparecchi
illuminanti nel verso
corretto
Saper calcolare il
numero di apparecchi
illuminanti per una
determinata superficie
in modo da ottenere i
livelli di illuminamento
prescritti dalle norme
per ogni tipologia di
ambiente
Saper scegliere ed
installare i dispersori di
terra e i rispettivi
pozzetti
Saper collegare i cavi di
terra con i dispersori
Saper dimensionare
l’impianto di terra
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
principali tipi di
apparecchi
illuminanti
 Conoscere le
caratteristiche
principali delle
varie ottiche
degli apparecchi
illuminanti
 Conoscere i vari
componenti
dell’impianto di
terra
 Conoscere quali
masse collegare
all’impianto di
terra
IV ANNO
Descrivere e
comparare il
funzionamento di
dispositivi e
strumenti
elettronici e di
telecomunicazione
 Utilizzare le
apparecchiature e
i sistemi di controllo e
regolazione delle
macchine elettriche
 Principio di
funzionamento
dei componenti
elettronici
Scegliere
dispositivi e
strumenti in base
alle loro
caratteristiche
funzionali
 utilizzare la
strumentazione di
laboratorio e di settore e
applicare i metodi
di misura per effettuare
verifiche, controlli e
collaudi
 Procedure
operative per il
funzionamento
degli strumenti
V ANNO
 Identificare i
componenti difettosi o
guasti
 Principio di
funzionamento
dei componenti
Ricerca guasti di
apparati radiotelevisivi
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
17
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
 Utilizzare in modo
appropriato la
strumentazione di
laboratorio
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
elettronici
Sostituzione
componenti guasti
con originali e/o
equivalenti
 Uso di attrezzi ed
utensili da laboratorio
elettronico
 Conoscenza delle
procedure
operative per la
sostituzione dei
componenti
Ricerca, lettura ed
interpretazione dei
data sheets
 Ricercare i data sheets
specifici dei
componenti elettronici
 Lettura dei data
sheets
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
18
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
INDIRIZZO GRAFICA E COMUNICAZIONE
IMPRESE/ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PARTNER PUBBLICI, PRIVATI, TERZO
SETTORE
Denominazione
EMMEPPI PRODUZIONI TELEVISIVE
Indirizzo
Via Dei Gigli, 7 – 88046 Lamezia T.
STUDENTI anno scolastico corrente
LUCIA ANGELO, RETTURA CRISTIAN
COMPETENZE DA ACQUISIRE, NEL PERCORSO PROGETTUALE CON SPECIFICO
RIFERIMENTO ALL’EQF NEL TRIENNIO
Livello
Competenze
Saper progettare
e realizzare
prodotti
pubblicitari e
comunicativi
cartacei
Saper progettare
e realizzare
prodotti editoriali
•Saper
progettare
grafica per il web
e pubblicità
online



Abilità
III ANNO
Progettare, realizzare e
presentare prodotti grafici,
sulla base delle finalità
comunicative, dei
contenuti, del tipo di
utenza.
Produrre file per i processi
di stampa secondo le
specifiche tecniche
IV ANNO
Conoscenze



Realizzare autonomamente
o in team un prodotto
multimediale.

• Saper eseguire
fotoritocco
professionale

Saper progettare
e realizzare
prodotti
comunicativi


Produrre prodotti per la
comunicazione visiva
V ANNO
Effettuare riprese e
montaggio audio-video
Utilizzare macchine da
presa

applicazioni
software e
dispositivi hardware
per acquisire ed
elaborare prodotti
comunicativi
Stampare su
supporti e materiali
diversi
Software
professionali per la
realizzazione di
prodotti grafici
multimediali.
Strumenti e tecniche
per la produzione di
immagini
fotografiche, filmati
e audiovisivi.
Strumenti e tecniche
per la produzione di
immagini
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
19
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
fruibili attraverso
differenti canali

Utilizzare strumentazione
per gli effetti audio
Saper utilizzare
software e
attrezzature
specifiche di
settore

Effettuare il riversamento
delle riprese
Montare le riprese audio
video

Software professionali
per la produzione di
filmati
Individuare ed utilizzare i
giusti strumenti di
comunicazioni da adattare
nei vari contesti di lavoro
Organizzare adeguati team
working per creare
ambienti di lavoro
professionali ed
adeguatamente organizzati
Saper redigere relazioni
tecniche per la
documentazione delle varie
fasi di lavoro

Processi
organizzativi e
risorse aziendali
specifici del settore
Figure professionali
e loro interazioni e
funzioni


Saper
programmare e
gestire le diverse
fasi dei processi
di produzione
della
comunicazione
integrata




Ciclo di produzione
di un format per la
TV
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
20
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
INDIRIZZO PRODUZIONI INDUSTRIALI ED ARTIGIANALI
ARTIGIANATO
MANUTENZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO
APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI TECNICI INDUSTRIALI E CIVILI
IMPRESE/ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA, PARTNER PUBBLICI, PRIVATI E
TERZO SETTORE ADERENTI
Denominazione
Indirizzo
Via dei Bizantini, 61 – 88046 Lamezia T.
SPOSA LUCY
Via della Vittoria, 113 – 88046 Lamezia T.
A.T.E.F. IMPIANTI FERRARO
Contrada Scirò, 1 – 88046 Lamezia T.
AUTOFFICINA CERRA LUCA
Via del Progresso, 100 - 88046 Lamezia T.
AUTO-VU S.R.L.
STUDENTI corrente anno scolastico
3 F ARTIGIANATO
Aloisio Adriana, Clim Steluta Anamaria, De Sarro Elena Rosina, Gaetano Silvia, Gualtieri Caterina, Lucia
Miryam Pia, Talamo Maria
3 G MANUTENZIONE MEZZI DI TRASPORTO
Baldiserra Michele, Bruno Domenico, Brutto Daniel, Corrado Antonio, De Fazio Antonio, Decio
Fortunatini Francesco, Fazio Giuseppe, Folino Modesto, Handa Mahmoud, Iuliano Federico,
Mastroianni Nicola, Moio Mario, Perri Pietro, Ritrovato Gennaro, Sesto Simone, Vaccaro Giovanni,
Vescio Andrea
3 F APPARATI, IMPIANTI E SERVIZI CIVILI ED INDUSTRIALI
Amri Badr, Chirico Domenico, Cimino Nico Fortunato, Mazza Angelo, Monteleone Antonio, Raso
Antonio, Ruberto Francesco, Scardamaglia Antonio, Settembrino Simone, Tornese Marco, Vennera
Luigi, Volpe Gianluca
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
21
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
COMPETENZE DA ACQUISIRE, NEL PERCORSO PROGETTUALE CON
SPECIFICO RIFERIMENTO ALL’EQF NEL TRIENNIO
ARTIGIANATO
Competenze


Progettare una
mini collezione di
accessori e di abiti
da sposa


Realizzare un
semplice modello
di abito da sposa
completo di
accessori (velo,
borsetta, portafedi
o altro)
Selezionare e
gestire i processi di
produzione in
relazione ai
materiali e alle
tecnologie
specifiche
Padroneggiare le
tecniche di
lavorazione nella
III ANNO
Abilità
Saper rappresentare graficamente e con
accuratezza l’abito e gli accessori da realizzare
Saper utilizzare le attrezzature da disegno
idonee per la resa dei materiali da
rappresentare
Saper rendere sul disegno l’effetto della
decorazione dell’abito con cristalli Swarovski,
pietre incastonate, perle, perline e paillettes
Saper progettare modelli nuovi e originali
 Saper progettare graficamente il cartamodello
di un abito completo di accessori (velo,
borsetta o altro)
 Saper utilizzare i materiali idonei per i diversi
usi
 Saper utilizzare le diverse attrezzature di taglio
e le diverse macchine da cucire
 Saper stabilire l’uso corretto di macchine per i
diversi materiali
 Saper utilizzare le diverse attrezzature e
macchine
 Saper rifinire i capi con materiali e tecniche
opportune
 Saper applicare cristalli Swarovski, pietre
incastonate, perle, perline e paillettes
IV ANNO
 Saper selezionare e adottare materiali sia
naturali che artificiali
 Utilizzare materiali diversi per l’allestimento
di prototipi
V ANNO
 Personalizzare la presentazione delle proprie
ipotesi progettuali
 Gestire allestimenti significativi di modelli








Conoscenze
Conoscere
le
varie
tecniche
di
rappresentazione
del
figurino
Conoscere
le
varie
tecniche di disegno
Conoscere materiali e
attrezzature da disegno
specifici
per
la
rappresentazione di abiti
del settore sposa
Conoscere
le
tecniche
artigianali di progettazione
su misura
Conoscere i tessuti e i
materiali del settore
Conoscere le macchine e
le attrezzature industriali
Conoscere
l’utilizzo
di
macchine specifiche
Conoscere i materiali per la
decorazione e per le
rifiniture
 Funzionalità ed estetica
nell’ideazione di un prodotto
anche in rapporto ai costi di
produzione e vendita
 Tecnologie dei materiali e
dei processi di lavorazione
 Conoscere
materiali
procedure innovative
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
e
22
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
realizzazione di
prodotti artigianali
Innovare sotto il
profilo creativo e
tecnico
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
 Saper gestire con padronanza le operazioni di
rifinitura dei manufatti
 Saper progettare e realizzare prodotti nuovi per
forma e valore estetico
MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA – Opzione:
Trasporto “
Competenze

Saper effettuare
misure e controlli



Saper elaborare i dati
delle rilevazioni di
misure e controlli


 Conoscere
tecniche
e
materiali innovativi per la
realizzazione di prodotti
“Manutenzione dei Mezzi di
III ANNO
Abilità
Utilizzare strumentazioni di misura e di
verifica
Leggere e interpretare dati e schede
tecniche in esito alle operazioni di
misurazione
Operare in sicurezza nei luoghi di lavoro
Predisporre i risultati delle misure,
presentarli e stendere relazioni tecniche
Utilizzare in modo appropriato la
strumentazione tecnica
Saper operare in sicurezza nei luoghi di
lavoro
IV ANNO





Saper riconoscere
le componenti
meccaniche del
motore e il suo
funzionamento


Leggere ed interpretare il disegno
meccanico di base
Leggere e interpretare dati e schede
tecniche


Saper riconoscere
riconoscere la
tecnologia
dell’autoveicolo e
il suo
funzionamento
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873


Utilizzare la documentazione tecnica
prevista dalla normativa per garantire la
corretta funzionalità di apparecchiature,
impianti e sistemi tecnici per i quali cura la
manutenzione
Leggere ed interpretare schemi elettrici
del motore e dell’autoveicolo

Conoscenze
Conoscenza dei
principali componenti
costituenti i motori
Conoscenza dei
principali impianti a
bordo del veicolo
Conoscenza dei
principali componenti
costituenti i motori
Conoscenza dei
principali impianti a
bordo del veicolo
Conoscere tutti i
componenti del motore
e dell’autoveicolo
Conoscere sistemi di
alimentazione, di
accensione,
raffreddamento,
lubrificazione e
carburazione
Conoscere la tecnologia
dell’autovettura e la
tecnica motoristica:
componentistica,
motore, carrozzeria,
elettronica
Conoscere gli schemi
semplificati elettrici del
motore e
dell’autoveicolo
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
23
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
V ANNO
Saper eseguire
diagnosi tecniche
e strumentali dei
guasti meccanici



Leggere ed interpretare il disegno
meccanico di base
Verificare e valutare il livello di usura dei
componenti
Utilizzare gli strumenti di verifica e le fasi
sequenziali necessarie alla riparazione

Strumenti, tecnologie,
metodi di lavoro e
lavorazioni per
l’autoriparazione
meccanica ed elettrica
 Componenti del motore
e dell’autoveicolo

Saper individuare le
tecnologie, gli
strumenti e le fasi
sequenziali
necessarie alla
riparazione
dell’autoveicolo


Interpretare le informazioni fornite per
definire
possibili
cause
di
malfunzionamento
Individuare le tecnologie, gli strumenti e le
fasi sequenziali necessarie alla riparazione
dell’autoveicolo

Utilizzare
strumentazione
autronica per la verifica
del corretto
funzionamento
dell’autoveicolo
Uso corretto delle
attrezzature
dell’autofficina
meccanica
MANUTENZIONE E ASSISTENZA TECNICA – Opzione: Apparati, Impianti E Servizi
Civili Ed Industriali
III ANNO
Abilità
Competenze
Ricerca guasti di
apparati radiotelevisivi
Sostituzione
componenti guasti
con originali e/o
equivalenti





Saper diagnosticare il guasto
Identificare i componenti difettosi o
guasti
Utilizzare in modo appropriato la
strumentazione di laboratorio

Usare attrezzi ed utensili da laboratorio
elettronico
Conoscenze
Principio di
funzionamento dei
componenti
costituenti gli
elettrodomestici e gli
apparati di
condizionamento
Conoscenza delle
procedure operative per
la sostituzione dei
componenti
IV ANNO
Comprendere,
interpretare e
analizzare schemi di
apparati, impianti e
servizi tecnici
industriali e civili.
 Leggere e disegnare schemi di impianti
elettrici.
 Leggere schemi di impianti elettrici
automatici.
 Codici delle apparecchiature
negli schemi funzionali.
 Rappresentazione di schemi
di impianti elettrici mediante
software specifici per il
disegno.
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
24
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796


Saper utilizzare e
identificare le
procedure e gli
interventi necessari
per rendere
funzionanti e sicuri
gli impianti.


Eseguire misure elettriche su macchine,
impianti (isolamento, funzionamento)
Utilizzare le norme tecniche relative al
collaudo e all’installazione di macchine e
impianti elettrici

IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
Prove d’isolamento.
Prove per il collaudo
degli impianti elettrici.
Prove sugli impianti di
terra.
Norme CEI sugli
impianti bordo
macchina, bassa
tensione e media
tensione.
V ANNO
Saper interpretare
uno schema
elettrico elettronico
e definirne
l’applicazione.
Certificare la messa a
punto degli apparati e
impianti industriali e
civili elettrici e
dell’automazione
collaborando alle fasi
di installazione,
collaudo e di
organizzazioneerogazione dei
relativi servizi
tecnici.




Consultare, analizzare ed utilizzare la
documentazione di progetto di un impianto
elettrico, civile, industriale e
d’automazione assicurando la corretta
installazione o sostituzione dei dispositivi e
materiali.
Applicare metodi per la predisposizione di
un piano di verifica e collaudo
Utilizzare strumenti di misura e verifica.
Applicare metodiche e tecniche di taratura
e regolazione

Normativa CEI per la
stesura della
documentazione di
progetto di un impianto
elettrico civile o
industriale

Documenti di
manutenzione e
normativa nazionale ed
europea.
Documenti di
certificazione degli
impianti.
Tecniche di messa a
punto e regolazione
degli impianti elettrici e
dell’automazione


VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
25
ITIS: Via Gronchi
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 26792
ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE
“Leonardo da Vinci”
Via G. Gronchi – 88046 Lamezia Terme (CZ)
Sito internet: www.iislamezia.gov.it - e-mail: [email protected]
Tel.: 0968.26792 Fax: 0968.26796
IPSIA: Via S. Miceli, 52
88046 - LAMEZIA TERME
Telefono: 0968 22873
FIGURE DI RIFERIMENTO PER IL PROGETTO
Si allega una tabella di sintesi con il riepilogo delle figure di riferimento per il progetto che in base
alle annualità potranno diversificarsi, nel qual caso verrà prontamente aggiornata
ANNO SCOLASTICO 2015/2016
RUOLO NEL PROGETTO
PERSONE COINVOLTE
Gruppo di lavoro
Alternanza Scuola Lavoro
Prof. Gioacchino Stefano Macrina
Prof. Manfredi Tanzarella
Prof.ssa Giovanna Torcasio
Prof.ssa Angela Graziano
Prof. Filippo Motta
D. S. Dott.ssa Patrizia Costanzo
Tutor interno
Prof. Manfredi Tanzarella
Prof.ssa Giovanna Torcasio
Prof.ssa Angela Graziano
Prof. Filippo Motta
Tutor esterno /Aziende
Aziende Indicate al punto n. 3
Referente del progetto
Prof. Gioacchino Stefano Macrina
VIA GRONCHI SNC - C.F. 92023460790 - C.M. CZIS013008
ITIS Tel.: 096826792 - DS. 0968449551 - IPSIA Tel. 096822873 - 096823459
Mail: [email protected] - PEC: [email protected] - Sito web: www.iislamezia.gov.it
26