impostazione BIGLIETTO 20x20,6 ADOBE PDF

Transcript

impostazione BIGLIETTO 20x20,6 ADOBE PDF
Nasce a Firenze il 16 Ottobre 1916.
Giovanissimo suona il pianoforte e canta le
canzoni dell'epoca, nelle sale da ballo con un
suo complessino di musica leggera.
Inizia lo studio del canto col M° Raoul Frazzi
e debutta a Empoli in Traviata il 17 dicembre
1936 con grande successo. Passa subito allo
Sperimentale di Alessandra in LUCIA e RIGOLETTO. Viene scritturato al Petruzzelli di
Bari per sette opere e già al primo anno di
carriera conta altri importanti teatri italiani e
compie la prima tournée invitato in Egitto da
Re Farouk. Canta con grande successo al
Castello Sforzesco di Milano in RIGOLETTO
con Mario Filippeschi e Dina Mannucci, di
fronte a una platea di 20.000 spettatori. Il successo è così clamoroso che deve addirittura
ripetere tre volte il “cortigiani” e la
“vendetta”; finita l’opera, visto che gli spettatori continuavano ad applaudire e non desistevano , deve eseguire “Largo al factotum” e
“Adamastor re dell’acque profonde”
dall’Africana . Altri tempi !
Piovono subito i contratti con i teatri più importanti. In brevissimo tempo arriva ad essere
il numero uno mondiale, fra i pur grandi artisti
del tempo che oggi viene ricordato come
l’epoca d’oro del bel canto.
In collaborazione con:
Amici della musica “Enrico Caruso”
di Lastra a Signa
Ufficio Relazioni Esterne e Cerimoniale 055 23871 - Responsabile Dott.ssa Daniela Ricci
Stampato nell’ottobre 2013 presso il Centro Stampa del Consiglio regionale della Toscana
La S.V. è invitata
Omaggio a
Saluto
EUGENIO GIANI
Intervento
MARIO DEL FANTE
Testimonianze
ROLANDO PANERAI
CARLO MELICIANI
Ed altri famosi artisti lirici
Nell’occasione
verranno proiettati dei filmati