20130427_targatocn pdf
Transcript
20130427_targatocn pdf
Sabato 27/04/2013 http://www.targatocn.it/2013/04/27/leggi-notizia/articolo/i-grandi-maghi-a-cherasco-per-il-nuovo-museo-dellamagia.html#.UX6g9LWSKQc I grandi maghi a Cherasco per il nuovo Museo della Magia Sabato pomeriggio all’inaugurazione c’erano Brachetti, Silvan, Alexander, Forest, Raul Cremona, Tony Binarelli e Marco Berry “Il sogno è l’ultima risorsa di ogni popolo: più le cose vanno male e più si sogna. Anche quando sappiamo che sotto sotto ad ogni magia c’è un trucco!”. Con queste parole il grandissimo trasformista Arturo Brachetti spiega perché oggi più che mai ci sia bisogno di magia. E lo dice in occasione dell’inaugurazione, questo pomeriggio, del Museo della Magia di Cherasco, accompagnato dai più grandi nomi della magia arrivati nella città delle Paci per questo evento assolutamente eccezionale: Alexander, Marco Berry, Tony Binarelli, Raul Cremona, Mister Forest, Silvan, tutti legati da un legame specialissimo con Mago Sales, ideatore del museo. Unico nel suo genere in Italia e in Europa, il Museo della Magia di Cherasco è destinato a diventare tappa fondamentale degli appassionati di illusionismo. Undici stanze ricche di mistero e suggestione raccontano la storia della magia dal ‘700 ad oggi attraverso immagini e film d’epoca, con strumenti originali appartenuti ai grandi prestigiatori, aree dedicate all’illusionismo e ai suoi numerosi aspetti. Un percorso che si apre da una grande stanza che riproduce un bosco innevato per un primo approccio con la neve, elemento magico per eccellenza. E poi installazioni su cumuli di sale, grandi statue dei maggiori maghi di tutti i tempi e una preziosa e straordinaria biblioteca a tema con oltre 18mila volumi. E, per finire, un vero e proprio teatro per esibizioni e grandi spettacoli. Il Museo, infatti, propone esibizioni magiche, didattica, scuola di magia e visite guidate. Il tutto negli spazi dell’ex asilo di Cherasco (in via Cavour 35) completamente ristrutturati grazie al contributo di Istituzioni, Enti (LR nr.4 Regione Piemonte), fondazioni (Fondazione CRCuneo, Fondazione CRT e Compagnia di San Paolo) e tanti benefattori ‘Amici del Mago Sales’. L’allestimento di altissimo livello è invece opera di Alessandro Marazzo conCristiano Isnardi che ha seguito anche la ristrutturazione dell’intero fabbricato. pag. 1 Padrone di casa è Mago Sales-don Silvio Mantelli che con un vero e proprio colpo di bacchetta magica ha saputo portare a Cherasco i più grandi nomi della magia italiana, cui è legato da rapporti di lunghissima data. A cominciare proprio da Arturo Brachetti che del Mago Sales è stato allievo, o il Mago Forest il cui matrimonio venne celebrato proprio da don Silvio. Ma anche i celebri Silvan, Alexander, Marco Berry, Tony Binarelli e Raul Cremona sempre divertente nell’imitazione di Silvan. “La magia ci rende bambini e ci aiuta a vivere meglio” ha spiegato a margine della conferenza stampa Don Silvio, prete per vocazione e mago per passione, come si definisce lui stesso. Ma la sua più grande magia è quella che vede i bambini protagonisti: a loro Mago Sales dedica ogni attività, regalando costantemente sorrisi e solidarietà e partecipando attivamente a numerosissime operazioni umanitarie in tutto il mondo. Il Museo, infatti, è il frutto dell’intensa attività condotta da don Silvio Mantelli, “missionario della gioia” ed è uno dei tasselli del grande progetto di educazione ai “valori d’un tempo”, quali l’attesa, la meraviglia, l’ascolto, la partecipazione e la solidarietà. Attraverso la magia, con il suo carattere di immediatezza e universalità, è possibile trasmettere un messaggio di gioia e di speranza, raggiungere i bambini e gli adulti di tutto il mondo, farli sorridere, meravigliarli, stupirli. Lo hanno sottolineato i grandi prestigiatori, maghi e illusionisti spiegando che l’arte della magia è fatta di ricerca, studio, passione e preparazione. Tant’è che “oggi la magia viene associata al pensiero laterale” come ha spiegato Alexander. Ma la grande illusione è ancora un motore straordinario per bimbi e adulti: “Siamo gli artigiani della Magia, rallegriamo la vostra vita” ha detto infine Silvan riassumendo così l’universo della magia: “Un mago non ha età. L’età potrà fare di voi giovani sempre più grandi”. pag. 2
Documenti analoghi
Leggi un`anteprima
La svolta di Silvan e i grandi spettacoli americani, fanno fiorire una
torma di prestigiatori che si getta sul mercato delle grandi illusioni. Sulla
scia dello stile comedy di Binarelli, si apre la...