Giappone - Mototouring

Transcript

Giappone - Mototouring
Giappone
Un’esperienza unica, attraverso luoghi di rara bellezza, fuori dai circuiti classici.
Stradale, 14 giorni
Dopo la prima edizione del 2009 riproponiamo un viaggio per tutti, anche non motociclisti.
La moto è un mezzo ma non un fine e, soprattutto, non è un viaggio per chi voglia fare migliaia di
km per 15 giorni, ma un viaggio per veri viaggiatori che amano scoprire sulle due ruote posti unici
per bellezza, tipicità e completa assenza di turismo. Più che un viaggio in moto, sarà un’esperienza
unica che non abbandonerà più coloro che la vivranno. Un paio di consigli dopo la prima edizione:
dovete amare il cibo giapponese e non vi devono spaventare le novità e i cambiamenti nel modo di
vivere quotidiano!
http://www.sempreinmoto.it/mototouring-giappone/
Itinerario
1. Tokyo - Arrivo a Tokyo e incontro con il gruppo, trasferimento libero in hotel, cena di benvenuto e briefing.
2. Tokyo - Mattina libera, nel pomeriggio giro della città e visita ad alcuni luoghi turistici con l’Hato bus, cena di benvenuto e incontro
con la guida e organizzatore locale, pernottamento a Tokyo.
Mototouring s.r.l. – tour operator & motorcycle rental
Via del Ricordo 31 – 20128 – Milano – Italy Tel . +39 02 2720 1556 – Fax. +39 02 2720 1140
[email protected] - www.mototouring.com
-1-
3. Tokyo - Nagano - circa 300 km - Ritiro delle moto e in direzione nord iniziamo il nostro viaggio lungo l’autostrada per il castello di
Matsumoto che visitiamo, procediamo quindi in direzione sud ovest attraverso le montagne per arrivare in una guest house nella
zona di Nagano.
4. Nagano - Gokayama - circa 180 km - Escursione verso la città di Furukawa con le tipiche architetture giapponesi e artigianato
tipico, proseguiamo poi per la destinazione finale attraverso le montagne per raggiungere Gokayama, un Santuario della Cultura
Giapponese dove si rifugiarono i Samurai dopo la guerra con l’Imperatore e l’arrivo dell’esercito Americano all’inizio del 1800,
pernottamento in una casa giapponese tradizionale.
5. Gokayama - Wajima - circa 200 km - Visita ad una fabbrica di carta tradizionale (washi), proverete a fare la carta con le vostre
mani! Si prosegue verso nord lungo la costa ovest della penisola di Noto per arrivare in serata a Wajima per un pernottamento sul
mare e un concerto tradizionale giapponese (Taiko Drum Concert), pernottamento in un hotel giapponese.
6. Wajima - gole di Kurobe - circa 280 km - Visita a Wajima e al tradizionale mercato delle lacche (Asaichi), si prosegue quindi
verso nord per raggiungere le gole di Kurobe, visita in moto fino alla centrale elettrica e alla diga quindi pernottamento nelle gole.
7. Gole di Kurobe - isola di Sado - circa 200 km - Recuperiamo le moto e proseguiamo verso nord attraverso la prefettura di Nigata
per prendere il traghetto per isola di Sado, all’arrivo del traghetto dopo circa 3 ore di navigazione raggiungeremo il villaggio di Aikawa
dove e’ previsto il pernottamento in un hotel giapponese.
8. Isola di Sado - circa 200 km - Giorno di relax, visite varie sull’isola, rientro in hotel ad Aikawa per cena e pernottamento.
9. Isola di Sado - Yamagata - circa 200 km - Dopo colazione il traghetto ci riporta sull’isola principale di Honsu, circa 3 ore di
navigazione, quindi a nord est verso la prefettura di Yamagata, si visita una distilleria di sake con possibilita’ di assaggi,
pernottamento in un hotel giapponese.
10. Yamagata - Tagatta - circa 250 km - Pranzo in un tipico ristorante di spaghetti giapponesi, nel pomeriggio bellissima strada
attraverso le montagne per raggiungere la zona termale di Tagatta vicino al monte Zao e pernottare in un hotel con sorgenti termali
all’interno.
11. Tagatta - vulcano Nasu - circa 200 km - Dopo colazione visita ad una fabbrica di bambole dove potrete pitturare la vostra
bambola!!! Nel pomeriggio percorriamo circa 200 km in moto, attraverso montagne e strade incredibili, per arrivare alla Kita Onsen
Spa, una vera esperienza giapponese in tutti i sensi!
12. Nasu - Tokyo - circa 200 km - Si raggiunge il circuito di Motegi per la visita sia al circuito che alla collezione e museo Honda,
prendiamo quindi l’autostrada per Tokyo per il rientro e la riconsegna delle moto, cena e pernottamento a Tokyo.
13. Tokyo - Giornata libera per shopping e varie, cena di commiato e pernottamento a Tokyo.
14. Volo di rientro in Italia - Partenza in tarda mattinata per il rientro in Italia.
Data:
sabato 14 - sabato 28 agosto 2010
(le date sono quelle di incontro a Tokio all’andata e di partenza da Tokio per il rientro in Italia, se provvedete direttamente ai voli provvedete di
conseguenza)
Quota di partecipazione a persona: Euro 2.980
Comprendente: il pernottamento in camera doppia con mezza pensione giapponese, il furgone assistenza con guida autista di lingua
giapponese, le visite previste nel programma, Assicurazione Europassistance Viaggi No Stop, il fascicolo informativo.
Quota volo: Euro 950 ( indicativa da riconfermare al momento della prenotazione)
Quota noleggio moto per tutto il periodo del viaggio: a partire da Euro 1150, per una BMW F 650 GS, a seconda dei modelli
disponibili.
Mototouring srl – tour operator & motorcycle rental
Via del Ricordo 31 – 20128 – Milano – Italy Tel . +39 02 2720 1556 – Fax. +39 02 2720 1140
[email protected] - www.mototouring.com
-2-