GUIDA CONFIGURAZIONE OTTIMALE PC
Transcript
GUIDA CONFIGURAZIONE OTTIMALE PC
GUIDA CONFIGURAZIONE OTTIMALE PC Redatto 2009 – 2010 Introduzione: Questo thread si propone come guida alla scelta dei vari programmi da installare sul proprio Pc, in modo da ottenere una configurazione software aggiornata e affidabile. Le scelte saranno motivate sulla base di comparative tra i vari softwares e preferenze personali, aiutando gli utenti meno esperti nella selezione dei programmi adatti. Nella prima parte del thread troverete le classifiche, che andranno a motivare i miei commenti, mentre invece nella seconda parte troverete i link diretti per il download dei softwares citati e alcuni commenti personali, oltre a dei links utili all'interno del forum Nokioteca. 1)CLASSIFICHE: - FIREWALL: Comparativa reperibile su http://www.ottobitnews.it, aggiornata a Maggio 2009 Per motivi a me ancora sconosciuti non riesco a postarvi la classifica, potete sempre guardarla da qui: Classifica Firewall Maggior 2009 - ANTIVIRUS: Fonte della prossima classifica è http://www.av-comparatives.org, un sito autorevole nel settore; il test è stato condotto su 1.096.202 virus, ed ecco i risultati: Antivirus - Virus rilevati % 1 AVIRA - AntiVir Premium 99,2% 2 G DATA Security - AntiVirusKit (AVK) 99,1% 3 Symantec - Norton Anti-Virus 97,9% 4 Alwil Software - avast! Professional 97,3% 5 Trustport - TrustPort AV 97,2% 6 Kaspersky Labs - Kaspersky AV 95,1% 7 AVG Technologies - AVG Anti-Virus 94,3% 8 ESET - ESET NOD32 Antivirus 93,0% 9 BitDefender - BitDefender AV 92,4% 10 F-Secure - F-Secure Anti-Virus 91,1% 11 MicroWorld - eScan Anti-Virus 91,0% 12 Sophos - Sophos E S&C 90,1% 13 Norman ASA - Norman AV+AS 88,5% 14 Microsoft - Microsoft OneCare 84,6% 15 McAfee - McAfee VirusScan+ 84,4% 16 VirusBlokAda - VBA32 Anti-Virus 71,9% - ANTISPYWARE/MALWARE: Questa comparativa è stata presa invece http://www.programmifree.com, ed ecco i risultati: Pos. - Software - Licenza - Spyware eliminato 1 Sunbelt Counter Spy 3.1 shareware 87.1% 2 A-Squared Free freew./sharew 85.4% 3 Malwarebytes Anti-Malware 1.31 freew./sharew 84.6% 4 Ad-Aware 2008 free 7.1 freew./sharew 83.2% 5 Spyware Terminator 2.5 freeware 65.8 % 6 XoftSpy SE 4.33 shareware 64.6% 7 PCTools Spyware Doctor 6.0 freew./sharew 57.7% 8 Webroot Spy Sweeper 5.8 shareware 57.6 % 9 Super Anti Spyware free 4.23 freew./sharew. 57.5% 10 Spy Bot S&D 1.6 freeware 55.4% 11 Spy Hunter 3.8 shareware 51.6% 12 Microsoft Windows Defender freeware 51.5 % 13 Doctor.Alex antispyware 2.06 freeware 28.7% - DEFRAMMENTAZIONE:Ecco qui una comparativa di diversi tools di deframmentazione, reperita nuovamente su http://www.programmifree.com: 1 JK Defrag GUI 3.34 open source 2 Raxco Perfect Disk 2008 shareware 3 Defraggler 1.1.64 free 4 Auslogics Disk Defrag free 5 Iobit Smart Defrag 4.03 free 6 Windows XP predefinito gratis con Win XP 7 Power Defragmenter GUI 2 free 2)LINKS AI MAGGIORI SOFTWARES CITATI: In questa seconda parte trovate i links per scaricare alcuni dei softwares citati nelle comparative (ogni software è descritto nel terzo punto): - FIREWALL: - Comodo Internet Security , versione 3.8.65951.477 - Pc Tools Firewall Plus , versione 5.0 - Online Armor Free , versione 3.0.0.190 - Netchina S3 , versione 3.5.5_EN - ANTIVIRUS: - Avira AntiVir Personal Edition , versione 9.0 - avast!4 Home , versione 4.8 - AVG Anti-Virus , versione 8.5 - ANTISPYWARE/MALWARE: - Spybot S&D , versione 1.6.2 - Malwarebytes , versione 1.37 - Counterspy , versione 3.1.2416 - DEFRAMMENTAZIONE ED UTILITA': - Piriform CCleaner , versione 2.20.920 - JKDefrag , versione 3.36 - Piriform Defraggler , versione 1.10.143 - Iobit Smart Defrag , versione 1.11 - HiJackThis , versione 2.0.2 - GetBackData , versione 1.0 - Piriform Recuva , versione 1.27.419 - RegSeeker , versione 1.55 - Easeus Partition Manager , versione 3.5 - Zip Genius , versione 6.0 Standard - Daemon Tools Lite , versione 4.30.4 - Acronis True Image Home 2009, free trial 15 days - TuneUp 2009, free trial 30 days - TweakUAC, applicazione standalone per disattivare l'UAC in Vista - DriverMax, versione 4.92 - Auto Patcher, versione 1.5 - Startup Control Panel - PServ.cpl, versione 2.7 - Windows Worms Door Cleaner, versione 1.4.1 - DTask Manager 3)COMMENTI E SUGGERIMENTI: - FIREWALL: Come avete potuto vedere Online Armor si riconferma, dopo la classifica di Novembre 2008, il miglior firewall, seguito a breve distanza da Outpost Security Suite Pro 2009. Non tutti hanno la possibilità di acquistare licenze, quindi nella sezione Download ho linkato i 4 migliori firewalls freeware. N.B. : "Devo aggiungere un commento sull'utilizzo di PC Tools Firewall Plus: bisogna disattivarlo prima di avviare qualsiasi gioco altrimenti il sistema crasha (si blocca tutto e l'unico rimedio è riavviare). Notato su XP sp3. Altri confermano?" by Regulus - ANTIVIRUS: Alcuni commenti sui softwares linkati: - Avira Antivir, software leggero e dotato di un ottimo database antivirale, nella sua versione free per ora è disponibile solo in inglese, tedesco e francese ( dal 28 aprile verrà rilasciata la versione in italiano, rilasciata) Per impostare la scansione automatica con Avira (ad esempio in Msn o all'estrazione di un archivio), dovrete creare un file profile.txt da inserire nella cartella X:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic (sostituite X con la lettera della vostra partizione), aprire il file creato e incollarci il seguente contenuto: CODICE [CFG] GuiMode=3 ExitMode=3 [SEARCH] Parameter=0x00000002 Parameter=0x00000020 Parameter=0x00000100 Parameter=0x00000400 Parameter=0x00010000 Parameter=0x00000080 [SCANNER] BootsektorStart=0 Memory=0 ScanRootkits=0 (se volete che la scansione avvenga in modalità finestra minimizzata sostituite "GuiMode=3" con "GuiMode=2",se volete che avvenga in modalità normale sostituite con "GuiMode=1") Per impostare la scansione, ad esempio in Msn, inserite questa stringa: CODICE X:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\avscan.exe /CFG=X:\Programmi\Avira\AntiVir PersonalEdition Classic\profile.txt /PATH="%f Per impostare la scansione in winrar,evidenziate il file interessato, cliccate"utilità" e selezionate "scansiona il l'archivio con Antivirus". Nella casella di testo riguardo l'eseguibile dell'antivirus inserite CODICE C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe mentre nella casella sottostante CODICE "C:\Programmi\Avira\AntiVir Desktop\avscan.exe" /CFG="C:\Programmi\Avira\profile.txt" /PATH=\"%f\"" - avast4! Home, anch'esso leggero ma leggermente meno efficace di Avira, dopo averlo scaricato basterà registrarsi sul sito per ottenere una chiave di licenza gratuita, la cui durata è di 14 mesi e che può essere rinnovata sempre gratuitamente(questo solo nella versione Home Edition) Per impostare la scansione (ad esempio sempre in Msn) con Avast, non dovete fare altro che inserire in Msn-Strumenti->Opzioni->Traferimento File il percorso "X:\Programmi\Alwil Software\Avast4\ashQuick.exe" (sostituite alla X la vostra partizione dove è installato il programma). - AVG 8.5, software che secondo me ha perso il passo ma che resta sempre una valida soluzione freeware (consiglio di disattivare la funzione Link Scanner che rallenta la navigazione, per altro questa funzione sembra non funzionare correttamente pure se attivata) Per impostare la scansione con AVG dovete invece inserire questo percorso "X:\Programmi\Grisoft\ AVG Free\avgw.exe /SE" (ricordate di sostituire la X con la vostra lettera). - ANTISPYWARE/MALWARE: Dei softwares citati ho provato ed utilizzo attualmente Spybot S&D e MalwareBytes, programmi che consiglio e che, nonostante non siano al top delle classifiche, costituiscono sempre una valida alternativa ai programmi sharewares. Ho testato la versione trial di CounterSpy e devo dire che rispetta in pieno i suoi piazzamenti nelle varie comparative...chi ha la possibilità lo acquisti al volo. - DEFRAMMENTAZIONE ED UTILITA': - CCleaner, uno strumento di pulizia e ottimizzazione del sistema, indispensabile - JkDefrag, un tool per la deframmentazione delle partizioni, non adatto a chi non troppo esperto, consiglio a chi abbia voglia di impegnarsi di scaricare JkDefrag GUI, in cui è stata implementata un'interfaccia grafica: estraete i file dall'archivio, lanciate il programma e poi, nel menù Installer, lanciate l'installazione. - Per utenti normali consiglio Defraggler (altro software della Piriform, gli stessi di CCleaner), che ho provato e che, nonostante non occupi le migliori posizioni nelle comparative, consiglio. - Iobit Smart Defrag, un software che ho testato e che non mi ha pienamente convinto, nonostante sia al top dell'ultima comparativa nel suo campo. In definitiva un utente "medio" può benissimo usufruire di Defraggler, che sicuramente è meglio di molti tools (soprattutto di quello di default di Windows), chi vuole "sperimentare" provi o Smart Defrag o JkDefrag. - HiJackThis, un ottimo tool per la scansione del registro e delle applicazioni in esecuzione automatica,nella stessa pagina del download potete incollare il vostro file di log per eseguire un controllo. - GetBackData, un ottimo software per il recupero dei dati cancellati, provate la versione trial. - Recuva, altro software della Piriform, dedicato al recupero dei dati cancellati. - RegSeeker, un discreto tool per la pulizia del registro. - Easeus Partition Manager, un ottimo software per la modifica/crreazione/rimozione delle partizioni: a differenza del ben più noto PartitionMagic, Partition Manager supporta anche le partizioni di Vista, mentre con Partition Magic vi ritrovereste questo errore: "Init failed: Error 117. Partition's drive letter cannot be identified." - Zip Genius, un tool per la gestione degli archivi. - Daemon Tools Lite, un software che permette l'emulazione di un supporto ottico tramite dischi virtuali; in questa versione gratuita sarà possibile emulare 4 dischi virtuali (più che sufficienti) - Acronis® True Image Home 2009, software che permette di creare l'esatta copia del tuo hard disk e ti permette di avere in back-up l'intero PC incluso il sistema operativo, le applicazioni, e tutti i dati/programmi nel caso di guasto del PC o di un attacco virus, senza reinstallare il tutto. Con la nuova versione è anche possibile fare back up della tua musica, video, e foto digitali, anche delle mail di Outlook, contatti, calendario. - TuneUp 2009, softwares a pagamento, che però consiglio vivamente di "procurarsi". Raggruppa una miriade di tools per il pc, tra i quali la deframmentazione, lo scandisk, la pulizia di sistema e registro, la modifica dell'aspetto e delle schermate di logon e molto altro. - TweakUAC, un'applicazione standalone che permette di disabilitare l'UAC di Vista mentre dobbiamo installare qualcosa o mentre dobbiamo apportare modifiche al sistema. - DriverMax, un software free che ci permette di rilevare le versioni dei vari drivers installati sul nostro PC e di scaricare quelli più aggiornati (solo XP e Vista) - AutoPatcher, software utile a scaricare tutti gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo, consentendo di portarli anche su altri pc. - Startup Control Panel consente un rapido accesso alle impostazioni del registro di configurazione di Windows, permettendo di selezionare/escludere i programmi che partono all'avvio automatico. - PServ.cpl, utility per la configurazione dei servizi, con funzionalita' di import / export dell'attuale configurazione, cosa che permette di impostare velocemente tutti i servizi in una volta sola. - Windows Worms Door Cleaner permette di disabilitare agevolmente alcuni servizi particolari. - DTaskManager, un task manager "alternativo" che fornisce una quadro molto piu' completo della situazione, tra cui porte attualmente aperte e relativi processi associati. Conclusione: Con questo chiudo questo mio post, sicuramente avrò dimenticato qualche categoria o qualche software famoso, spero comunque di essere stato utile. In ultimo cito alcuni links utili all'interno del forum: Miglior Antispyware Sicurezza Pc Firewall, by Regulus. Come Blindare il Pc, by Cripto. Inoltre: Metterei Smart Defrag tra i software per la deframmentazione. http://www.iobit.com/iobitsmartdefrag.html# Poi dovrei aggiungere un commento sull'utilizzo di PC Tools Firewall Plus: ossia che bisogna disattivarlo prima di avviare qualsiasi gioco altrimenti il sistema crasha (si blocca tutto e l'unico rimedio è riavviare). Testato su XP SP3. Se Alcohol 52% vi da qualche problema e non riuscite ad averlo “GRATIS”, potete utilizzare al suo posto Daemon Tools Lite che ha la stessa funzione ed è free Ho anche trovato una simpatica applicazione standalone che permette di disabilitare l'UAC di vista mentre dobbiamo installare qualcosa o mentre dobbiamo apportare modifiche al sistema. Si chiama TeackUAC e la potete trovare qui Ecco un software free che ci permette di rilevare le versioni dei vari driver installati sul nostro PC e di scaricare quelli più aggiornati (solo XP e Vista): Drivermax Inoltre segnalo un po' di software di utilita', che sono tra i miei preferiti... Sono tutti Freeware e Stand-Alone, ovvero, non richiedono di installazione, quindi si prestano bene anche ad essere trasportati su chiavetta USB. - AutoPatcher software utile a scaricare tutti gli ultimi aggiornamenti del sistema operativo. Consentendo di portarli anche su altri pc. - Startup Control Panel consente un rapido accesso alle impostazioni del registro di configurazione di windows, permettendo di selezionare/escludere i programmi che partono all'avvio automatico. - PServ.cpl utility per la configurazione dei servizi, con funzionalita' di import / export dell'attuale configurazione, cosa che permette di impostare velocemente tutti i servizi in una volta sola. - Windows Worms Door Cleaner permette di disabilitare agevolmente alcuni servizi particolari. - DTaskManager Un task manager "alternativo", che fornisce una quadro molto piu' completo della situazione, tra cui porte attualmente aperte e relativi processi associati. Segnalo poi un sito MOLTO interessante per scaricare applicazioni utili: http://www.filehippo.com NB. Ricordatevi che il miglior forum per informatica e hacking libero è FORUMMA, l'unico forum italiano senza restrizioni di nessun tipo infatti è anche l'unico a non avere moderatori tra il suo staff o stuff come si definiscono loro, forse perchè stufi. -diama-
Documenti analoghi
Configurazione Firewalls - eMule-Wiki
Avast Internet Security 5 / 6 / 7
AVG Internet Security 2012
Avira Premium Security Suite
Comodo Firewall 4
Comodo Firewall 5
Comodo Internet Security 2012
F-Secure Internet Security 2012
Jetico Pe...
7 buoni motivi
Internet, perché esso permette a programmatori geograficamente distanti di coordinarsi e lavorare allo stesso progetto.
La comunità open source è molto attiva,
comprende decine di migliaia di proge...