controllo accessi aliro siemens

Transcript

controllo accessi aliro siemens
Porte aperte con il
controllo accessi Aliro
Il progresso dell’arte moderna della sicurezza
Answers for infrastructure.
Aliro, controllo accessi
semplice e innovativo
Aliro è un sistema completamente nuovo basato su
oltre 30 anni di esperienza nel controllo degli accessi.
Rappresenta la nuova generazione del controllo accessi,
con un portfolio hardware semplificato che affianca la
tecnologia IP a metodi d‘installazione tradizionali, app
per dispositivi mobili e un intuitivo software via browser
web.
Un sistema per il controllo degli accessi è strutturato
principalmente per permettere alle persone
„autorizzate“ di accedere agevolmente negli orari
consentiti, negando allo stesso tempo l’accesso alle
persone „non autorizzate“. Nella maggior parte dei casi,
i requisiti di protezione di una porta sono sempre gli
stessi, ma possono presentarsi differenze basate sulla
criticità del varco di accesso.
2
Aliro è la risposta alla domanda del mercato di
un sistema di controllo accessi caratterizzato da
un‘interfaccia web semplificata per l‘operatore,
attraverso l‘uso delle più recenti tecnologie, quali ad
esempio le app per dispositivi mobili. Aliro offre a
installatori e utenti finali la flessibilità delle funzioni di
gestione e controllo remoto del sistema, garantendo
l’uso efficace e intuitivo.
Sviluppato da esperti - progettato da voi
server / app).
Rileva e utilizza al volo
Aliro è nato dalla nostra consapevolezza
del fatto che l’installazione e l’utilizzo
di un sistema di controllo accessi non
dovrebbero essere difficili o richiedere
troppo tempo. Grazie alla sua architettura
di sistema lineare, alla rilevazione
automatica dei dispositivi, all’interfaccia
web e alle app per dispositivi mobili, Aliro
è assolutamente semplice da installare
e mantenere, indipendentemente dalla
vostra esperienza nel controllo accessi.
Accesso immediato da qualsiasi luogo
Nella frenetica società odierna, le
applicazioni per dispositivi mobili sono in
grado di soddisfare qualsiasi necessità.
Aliro sfrutta applicazioni compatibili
per Smartphone per semplificare la
vita dell’utente con strumenti remoti
di amministrazione e monitoraggio del
sistema in tempo reale (per allarmi,
gestione utenti, apertura porte, ecc.),
anche in movimento e direttamente
tramite un dispositivo mobile.
Utilizzo intuitivo
Grazie ai processi semplificati e l’elevata
intuitività dell’interfaccia “punta e clicca”,
utenti e installatori possono approfittare
dei vantaggi offerti da Aliro anche con la
minima formazione o supporto tecnico.
Aliro fornisce le informazioni di sistema in
modo intelligente ed efficiente. Le
attività guidate integrate permettono
anche agli utenti che non conoscono
Aliro di installare e amministrare il
sistema con facilità.
Connessione IP ad ogni punto di accesso
Aliro consente di ridurre i tempi di
installazione al minimo, a seconda delle
configurazione del sito, è necessario
solo un punto di accesso (AP) connesso
ad una rete. Grazie al suo approccio
flessibile, Aliro può utilizzare la rete
esistente tramite la connessione IP al
punto di accesso, oppure utilizzare
un’infrastruttura RS485 cablata.
Software basato sulle più recenti tecnologie
L’innovativo approccio di Aliro consente
l’installazione con una singola licenza,
permettendo una programmazione
semplice ed efficiente delle funzioni
di sistema e degli aggiornamenti.
L’interfaccia Web consente l’accesso
da qualsiasi dispositivo dotato di
connessione Internet e dalle relative
applicazioni, oltre ad offrire la flessibilità
dell’aggiornamento online del sistema.
Supporto multilingua per gli utenti
Aliro è in grado di supportare diverse
lingue, definite per utente e basate
sulle credenziali individuali archiviate
nel sistema, caratteristica ideale negli
ambienti multinazionali odierni. Questo
permette al sistema di mostrare i
messaggi nella lingua nativa dell’utente,
garantendo la massima comodità e
facilità d’uso (in modo indipendente dalla
workstation o dalla posizione – ovvero
multilingua sia a livello lettore, che web
Messaggi diretti su display OLED ai varchi
Interazione diretta con le persone
Aliro è stato sviluppato partendo da
un concetto di gestione intuitiva, che
ha dato vita a un sistema user-friendly
in grado di mostrare direttamente i
messaggi sui display OLED presso i varchi
(dove sono installati lettori con display
OLED).
Opzioni hardware flessibili
Per far sì che Aliro sia facile da quotare,
vendere e installare. Per ridurre il
numero di codici prodotto da ricordare e
utilizzare, sono disponibili pacchetti per
varchi che includono entrambi i punti di
accesso (Access Point - AP) con o senza
PSU. L’architettura di sistema lineare
permette di acquistare solo quanto
necessario, ovvero un punto di accesso
per ogni varco.
Su misura per ogni requisito
La possibilità di personalizzare il controllo
degli accessi secondo i propri requisiti
è la spina dorsale di Aliro, un sistema in
grado di adattarsi perfettamente ad ogni
necessità. Qualora la personalizzazione
non sia necessaria, i punti di accesso (AP)
sono preconfigurati e immediatamente
utilizzabili, per garantire un sistema
operativo nel minore tempo possibile.
Funziona con tutti i tipi di varchi
La tecnologia funziona con varie tipologie
di varchi, come porte interne ed esterne,
porte di magazzini o garage, cancelli e
barriere.
Cornice luminosa intuitiva
Punti chiave
Plug and play con rilevazione automatica del
dispositivo
Semplice cablaggio ai varchi con IP o RS485
Software web based e App per dispositivi mobili
Architettura di sistema lineare
Flusso di lavoro intuitivo con operazioni guidate
Completamente personalizzabile secondo i requisiti
Interazione diretta al lettore
Adatto agli ambienti multinazionali odierni
3
Come funziona Aliro
Esempio di sistema Aliro (incluse connessioni LAN e RS485)
Software Aliro
Stazione di registrazione
Rete locale
Internet
(TLS)
Access Point multipli
(Fino a 8 connessioni RS485)
Punto di accesso
Web browser
Smart Phone
App
AR40S-MF
Lettore carte
Aliro offre un’architettura di sistema
lineare composta semplicemente da
punti di accesso (AP) singolo varco, che
creano una rete di controllo degli accessi
in grado di gestire fino a 512 varchi.
Aliro è una soluzione flessibile dotata di
un ottimo rapporto prestazioni/prezzo,
ideale per gli utenti che richiedono un
sistema in grado di crescere insieme alle
proprie necessità.
I punti di accesso (AP), con o senza
PSU, sono installati separatamente in
un’area protetta, sfruttando la possibilità
di essere collegati direttamente alla rete
o attraverso i cablaggi esistenti. I lettori
sono installati presso il varco e connessi
tramite RS485, Clock/Data o Wiegand.
I punti di accesso (AP) offrono la
possibilità di connettere quattro lettori
utilizzati per l’ingresso o l’uscita e
possono essere posizionati a diverse
altezze per adattarsi, ad esempio, a utenti
in sedia a rotelle o barriere per garage.
Questo significa che l’aggiunta di un
lettore di uscita rappresenta un’opzione
efficiente in termini di tempo e costi per
4
AR10S-MF
Lettore carte
la gestione di aree sicure.
I punti di accesso (AP) Aliro sono
facili e veloci da collegare in rete
tramite connessione Ethernet. Con la
rilevazione automatica dei dispositivi,
l’interfaccia web abilita automaticamente
la configurazione dei punti di accesso
(AP) tramite una connessione internet
https sicura e minimizza le necessità di
amministrazione IT. Tutti i componenti di
sistema esistenti possono continuare a
essere utilizzati senza modifiche.
La nostra gamma di lettori smart card
Mifare di nuova generazione è stata
progettata specificamente per funzionare
con Aliro e offre sicurezza e protezione
di livello superiore grazie alla più recente
tecnologia DESfire EV1. I lettori sono
collegati con un protocollo sicuro RS485.
Quando un utente è connesso al
sistema Aliro tramite l’interfaccia web o
un’app mobile, è in grado di visualizzare
il pannello di controllo e stato in tempo
reale, oltre a poter accedere e analizzare
tutti gli eventi passati. Non è mai stato
così facile visualizzare e accedere a
persone e varchi, disattivare e riattivare
istantaneamente tessere e utenti,
ripristinare pin e aggiungere foto degli
utenti, aprire porte, visualizzare a chi e in
quali orari è consentito l’accesso ai varchi,
dove e quando si sono verificati tentativi
di accesso non autorizzati e quando si
sono verificate eventuali interferenze
nella comunicazione. I filtri integrati
aiutano ad analizzare gli eventi in modo
veloce, chiaro e semplice.
Tutti gli eventi (ingressi e uscite) sono
registrati sia nel punto di accesso (AP),
che sul server web. La programmazione
può essere effettuata in modo semplice e
affidabile utilizzando qualsiasi dispositivo
connesso a Internet. Un punto di accesso
(AP) può essere configurato come
interfaccia di registrazione, consentendo
una flessibile programmazione delle
tessere.
Come creare un sistema Aliro
Aliro cresce con la vostra attività
Aliro offre una sicurezza ottimale per
sistemi fino a 512 varchi. Il sistema è
rapidamente e facilmente espansibile
secondo la crescita o l’evoluzione
delle attività. Grazie alla possibilità di
configurare il sistema tramite l’interfaccia
web o le app per dispositivi mobili, è
necessario installare il software una
sola volta e su un solo PC. La flessibilità
dell’aggiornamento e manutenzione
in remoto del software permette a
installatori e utenti finali di risparmiare
tempo e denaro.
Specifiche e preventivi facili
L’attenzione all’utente è una delle
caratteristiche più importanti di Aliro
e si riflette nella tabella contenente
codici e descrizioni dei componenti, che
semplifica la comprensione del sistema
e permette di identificare chiaramente
cosa è necessario utilizzare, basandosi sul
numero di varchi da mettere in sicurezza -
Codici e descrizioni dei componenti Aliro
Software
Aliro-SW
Software Aliro
Punto di accesso
AP01P
Punto di accesso Aliro, 1 varco
AP01M-1220
Punto di accesso Aliro (AP01P) +12V PSU, contenitore metallico
Lettori carte MiFare
AR10S-MF
Lettore carte MiFare
AR40S-MF
Lettore carte MiFare con tastiera e display
Pacchetto punto di accesso e lettore (PSU necessaria)
AP10P
AP01P Punto di accesso + Lettore AR10S-MF
AP40P
AP01P Punto di accesso + Lettore con tastiera AR40S-MF
Pacchetto punto di accesso e lettore (Contenitore metallico con 12V-2A PSU)
AP10M-12
AP01M-1220 Punto di accesso + lettore carte AR10S-MF
AP40M-12
AP01M-1220 Punto di accesso + lettore con tastiera AR40S-MF
5
Esempi applicativi di Aliro
Aliro è particolarmente adatto a
soddisfare i requisiti di ambienti
commerciali, uffici e complessi
residenziali di piccole-medie dimensioni.
Ambienti residenziali
Nei complessi residenziali, Aliro risolve i
problemi associati alla perdita di chiavi
o all’ampia diffusione dei codici di
accesso, offrendo allo stesso tempo ai
residenti la massima facilità di accesso. Il
proprietario o gli amministratori possono
rilasciare tessere ai residenti, ai custodi
e al personale di servizio per consentire
l’accesso a tutti i varchi connessi nel
sistema, a alcuni, o solo a uno. È inoltre
possibile limitare l’accesso a determinate
ore del giorno o certi giorni della
settimana.
Uffici
Negli uffici, Aliro è ideale per il controllo
dell’ingresso principale (degli ingressi
posteriori, delle porte degli uffici e dei
magazzini, delle sale server, ecc.), poiché
rende molto semplice rilasciare accessi
limitati a visitatori e staff temporaneo.
6
Ambienti commerciali
Negli ambienti commerciali, Aliro può
migliorare significativamente la sicurezza
garantendo la chiusura automatica
dell’ingresso principale, ad esempio
durante le pause, dopo l’orario di
chiusura, nei weekend e nei giorni festivi.
Facilita inoltre la gestione di dipendenti
temporanei o collaboratori esterni da
parte delle aziende, poiché è molto più
semplice fornire tessere con accesso
limitato, anziché tenere traccia di chi
possiede le chiavi o dover tenere al sicuro
svariati codici d’accesso all’edificio.
Interfaccia utente con app per
Smartphone
L’app per Smartphone offre la massima
flessibilità agli utenti in qualsiasi
ambiente applicativo e garantisce la
connettività al sistema in qualsiasi
momento del giorno e della notte. I
responsabili non devono più visitare gli
edifici fuori orario, grazie alla possibilità
di accedere al sistema per amministrare
varchi, persone e notifiche letteralmente
nel palmo di una mano.
Aliro Apple
iPhone App
(anche disponibile per
smartphone
Android)
Specifiche tecniche
Quattro lettori o tastiere possono essere connessi simultaneamente a ciascun punto d‘accesso (AP)..
Dati del software Aliro
Capacità varchi 1 – 512
Capacità tessere 100.000
Lingue standard
Inglese, tedesco, francese, spagnolo, italiano, svedese, danese, norvegese, finlandese, olandese, portoghese
Dati del punto di accesso (AP)
Interfacce lettore
RS485, Clock Data o Wiegand più uscita alimentazione
Comunicazioni
TCP/IP e RS485
Custodia
Plastica o metallo (con PSU integrata), montaggio a parete, include
serratura
Colore
Bianco
Ambiente
Destinato esclusivamente ad applicazioni per interni
Temperatura
da -40 a +55 °C
Tensione
9,5 V CC-29,5 V CC (L’ingresso di alimentazione dell’AP deve essere
protetto da un fusibile)
Consumo
600 mA (a 12 V CC), 400 mA (a 24 V CC) lettore escluso
Dimensioni
156 (A) x 201 (L) x 53 (P) mm
Numero varchi
1
Lettori
4 (2 ingresso e 2 uscita)
Buffer eventi (modalità
offline)
80.000
Ingressi
Quattro ingressi generici
Uscite
Due uscite a relè. Max 30 V CC, 2 A. Una bistabile, una monostabile,
quattro uscite open drain. Carico massimo 0,5 A, una uscita alimentatore, max 2 A
Idee nuove da un esperto maestro
L’azienda
La divisione aziendale Security Products,
parte di Siemens Building Technologies, ha
sede a Solna, Svezia. È grazie alla nostra
struttura aziendale snella ed alla rapidità
dei nostri processi decisionali che siamo in
grado di sviluppare rapidamente e portare
sul mercato i prodotti ed i sistemi più innovativi, che i nostri clienti richiedono.
La focalizzazione primaria dell’attività di SP
è lo sviluppo e la commercializzazione di
prodotti e sistemi d’avanguardia, nel campo del controllo degli accessi e intrusione.
Offriamo anche un portfolio complementare di prodotti di videosorveglianza e una
gamma di interfacce verso apparecchiature
terze parti. Commercializziamo i nostri
prodotti e sistemi tramite una rete di partner affermati e altamente formati, in tutto
il mondo. Il nostro portfolio di prodotti,
sistemi ed interfacce leader di mercato
facilita ai nostri partner la progettazione
e l’installazione di sistemi di sicurezza
completi che rispondono alle esigenze dei
clienti finali - grandi e piccoli, in settori privati e pubblici - in tutto il mondo.
SP dispone di uffici commerciali in Austria,
Danimarca, Finlandia, Francia, Germania,
Irlanda, Italia, Norvegia, Spagna, Svezia,
Svizzera e Regno Unito. I clienti al di fuori
di questi Paesi vengono seguiti dal nostro
team commerciale internazionale.
7
Siemens S.p.A
Infrastructure & Cities Sector
Building Technologies Division
Security Products
Via Vipiteno 4
20128 Milano
Tel.: +39 02 243 65358
Fax.: +39 02 243 64297
Siemens Schweiz AG
Infrastructure & Cities Sector
Building Technologies Division
Solution and Service Portfolio
Security Products
Industriestrasse 22
CH-8604 Volketswil
Tel.: +41 585 578 830
Fax: +41 585 578 831
Le informazioni contenute in questo documento includono una descrizione generale delle
opzioni tecniche disponibili, che non devono necessariamente essere adottate nelle singole
situazioni. Le funzionalità richieste devono pertanto essere specificate singolarmente all’atto
della stipulazione del contratto.
© Siemens AB - 2014
Answers for infrastructure.
Il nostro mondo sta subendo dei cambiamenti
che ci impongono di modificare il nostro modo di
pensare: cambiamenti demografici, urbanizzazione,
riscaldamento globale e carenza di risorse. La massima
efficienza assume la massima importanza, e non solo
in fatto di energia. Dobbiamo inoltre focalizzarci sul
comfort, per il benessere degli utenti. Anche le nostre
esigenze di sicurezza e protezione sono in costante
8
www.siemens.it/securityproducts
crescita. Per i nostri clienti, il successo dipende
strettamente da quanto riescono a fronteggiare queste
sfide. Siemens ha le risposte.
“Siamo il partner preferenziale per l‘efficienza
energetica, la sicurezza e la protezione degli edifici e
delle infrastrutture.”