Musica, Cristiano De Andrè apre in Calabria la rassegna di Ruggero

Transcript

Musica, Cristiano De Andrè apre in Calabria la rassegna di Ruggero
Giornale di Calabria
IL PRIMO QUOTIDIANO CALABRESE
http://www.giornaledicalabria.it
-
Direttore: Giuseppe Soluri
Musica, Cristiano De Andrè apre in Calabria la rassegna di Ruggero
Pegna
Date : 24 luglio 2015
CATANZARO. "Fatti di Musica Estate 2015", la parte estiva della ventinovesima edizione della Rassegna-Festival
del Miglior Live d'Autore che si svolge ogni anno in Calabria, diretta e organizzata da Ruggero Pegna, continua ad
inondare di musica dal vivo l'intera regione. Sabato sera a Jacurso sarà presentato il live di Cristiano De Andrè con la
sua band: Osvaldo Di Dio, chitarra, Davide Pezzin, basso, Davide De Vito, batteria. Il concerto inizierà alle 21.30 ed
è ad ingresso libero. In agosto, poi, raffica di eventi. Nella suggestiva cornice della storica Piazza Castello di Reggio,
il primo agosto arriverà l'attesissimo unico concerto in Calabria di Caparezza, nel quadro del tour "Museica II The
Exhibition" e di "Alziamo il Sipario", la rassegna dell'Assessorato reggino alla Cultura. Il 2 agosto, la carovana di
"Fatti di Musica" si sposterà a Palmi per il concerto dei Sud Sound System & Bag a Riddim Band nel "Music Burn
Festival 1.0", preceduti da altre tre band: Grifondoro, Mbiska e Novataranta. Lodovica Comello, la coprotagonista
della serie tv "Violetta", con il suo show da mille e una notte sarà il 7 agosto al Teatro al Castello di Roccella Jonica
e l' 8 agosto al Teatro dei Ruderi di Cirella a Diamante. Il 9 agosto, prima delle due tappe all'Arena Magna Graecia di
Catanzaro (presentate proprio oggi in conferenza stampa al Museo del Rock) con il concerto di Carmen Consoli,
unico in Calabria. In questo grande ritorno al rock, la Cantantessa siciliana sarà sul palco insieme a Luciana Luccini
al basso e Fiamma Cardani alla batteria. Oltre a lei, la sua grinta, le sue chitarre. Prima del suo concerto, apertura
della serata con Manuel Foresta, talento della prima edizione di "The Voice". "Quando mi hanno chiamata per
comunicarmi che ero l'unica italiana ad esser stata scelta da David Byrne per il suo Meltdown Festival, mi sono
sentita frastornata e lusingata" - racconta la Consoli - "quando poi ho scoperto che, tra i diversi set proposti, Byrne
aveva prediletto proprio quello in trio, con Fiamma e Luciana, mi è sembrato un segnale, un suggerimento da
cogliere". Il concerto disegnato dalla Consoli per le arene estive evoca le atmosfere dei grandi eventi live degli anni
Settanta: l' "Isola di Wight" o i celeberrimi 3 giorni del "Peace and Rock Music" di Woodstock. Dopo il concerto
Giornale di Calabria
IL PRIMO QUOTIDIANO CALABRESE
-
Direttore: Giuseppe Soluri
http://www.giornaledicalabria.it
della Consoli a Catanzaro,
il giorno successivo (10 agosto), nel magico scenario del Parco Archeologico Scolacium
di Roccelletta di Borgia, davanti ai resti dell'antica Basilica, si terrà il concerto di Sergio Cammariere con la sua
band: Amedeo Ariano, batteria, Luca Bulgarelli, contrabbasso, Bruno Marcozzi, percussioni, speciale guest Fabrizio
Bosso, tromba. Il 12 agosto, al Teatro dei Ruderi di Cirella a Diamante, l' altro atteso e gradito ritorno di Eduardo De
Crescenzo con i suoi straordinari musicisti jazz: Enzo Petropaoli, contrabbasso, Marcello Di Leonardo, batteria,
Stefano Sabatini, pianoforte, Daniele Scannapieco, sassofono, Lamberto Curtoni, violoncello. Il 13 agosto, infine,
l'esplosivo concerto dei Subsonica all'Arena Magna Graecia di Catanzaro. La band torinese sarà preceduta da due
giovani band supporter, gli Skelters e i Mad Shepherd, per quella che si preannuncia come la notte più rock del
ferragosto calabrese. L'intera ventinovesima edizione si chiuderà, poi, dal 12 al 14 novembre al Palasport di Reggio
con il colossal musicale "I Promessi Sposi", con la regia di Michele Guardì e uno strepitoso cast, evento patrocinato
dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali nel quadro di Expo 2015. Come al solito, anche in questa edizione di
"Fatti di Musica" sono confermati l'abbinamento con il media partner Radio Juke Box, la prima radio telematica
italiana che ha sede proprio in Calabria, e il Premio "Riccio d'Argento" del celebre orafo crotonese Gerardo Sacco,
oramai ritenuto un autentico Oscar della musica dal vivo italiana. Dopo varie edizioni realizzate in collaborazione
con l'Assessorato Regionale al Turismo e Spettacolo e i vari comuni ospitanti, nel 2013 e nel 2014 "Fatti di Musica"
è stata inclusa tra gli "Eventi Storicizzati" della Regione Calabria e della Comunità Europea, come decretato
dall'apposita Commissione tecnica dello specifico bando dell'Assessorato Regionale alla Cultura. A momenti, sarà
resa nota la graduatoria del 2015. "Dopo tanti anni - ha affermato Ruggero Pegna - continua lo sforzo di assicurare a
calabresi e turisti la possibilità di assistere ad alcuni degli spettacoli di musica d'autore più attesi e di maggior qualità.
Anche quest'anno, Fatti di Musica presenta un cartellone eccezionale che, da solo, vale più festival, con eventi
indirizzati a tutte le fasce di pubblico. Un grazie ai Comuni ospitanti e a quanti collaborano fattivamente, in
particolare al pubblico che, con il suo entusiasmo, gratifica l'enorme lavoro che c'è dietro questo ambizioso progetto
di spettacolo, cultura e promozione della Calabria, terra bellissima ma anche capace di offrire eventi di assoluto
spessore e risonanza. Un grazie, infine, all' Assessorato Regionale alla Cultura che dal 2013 ha assicurato a Fatti di
Musica il prestigioso riconoscimento di grande Evento Storicizzato e un supporto puntuale e prezioso". Tutte le
informazioni sulla rassegna-festival sono reperibili al numero telefonico 0968441888 della Show Net e al sito
www.ruggeropegna.it. I biglietti dei vari eventi, a prezzi particolarmente accessibili, sono disponibili nei punti
abituali e Ticketone.
Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)