comunicato stampa ai giornali

Transcript

comunicato stampa ai giornali
Distretto 108 – ia3
Gemellato con Saint Laurent Var Mer (F)
L’ETICA LIONISTICA SPIEGATA AI SOCI
Quattordici club alla serata di formazione alla sala congressi di Monteoliveto.
Origini, finalità, programmi, codici associativi, campagne di recruiting per aspiranti soci: sono
questi i temi che hanno caratterizzato l’incontro degli otto club Lions International appartenenti alla
seconda circoscrizione del distretto 108-ia3 svoltosi lunedì 23 gennaio presso la sala congressi del
complesso Monteoliveto di frazione Casà a Monticello d’Alba. Quattordici le delegazioni Alba Langhe,
Asti Alfieri, Asti host, Bra del Roero, Bra host, Canale, Castelnuovo, Cherasco, Moncalvo, Racconigi e
Villanova d’Asti per complessive ottanta persone che si sono radunate per ascoltare le relazioni del
governatore Mauro Bianchi, del global member team Antonio Rovere e della leadership team
Vincenza Ganci. Oltre ai Lions senior, presenti anche tre delegazioni dei giovani Leo, rispettivamente
di Alba, Bra e Canale.
Gli interventi dei relatori hanno spaziato dall’anno di fondazione di cui quest’anno ricorre il
centenario, sino ai giorni nostri, tracciando la storia del lionismo nel mondo. Attualmente il multidistretto Italia, nato ufficialmente a Milano nel 1951 con la costituzione del primo direttivo,
comprende 62 club e oltre 40.000 soci. «Il centesimo anno di attività deve rappresentare una grande
occasione di rilancio dell’entusiasmo, di passione e di orgoglio d’appartenenza –ha spiegato il
governatore Bianchi– Ci sono nuove montagne da scalare, il mondo ha bisogno di sentimenti buoni, di
promuovere la pace e favorire la comprensione. Inoltre il Lions, attraverso le sue numerose
professioni può costituire un vettore che permetta ai giovani di fare esperienze, in un mondo sempre
più globalizzato e dal futuro incerto».
Il Lions è l’associazione mondiale capofila nei servizi umanitari e alla comunità. I momenti di
formazione consentono a ogni socio di conoscere meglio le linee guida e contestualizzare meglio la
propria partecipazione alle iniziative e ai service, rendendo così un miglior servizio alla comunità
locale e internazionale.
A conclusione della serata si esprime anche la presidentessa del club Alba-Langhe, Elena
Brindisi «Conoscere origini, storia e obiettivi del Lions è importantissimo per tutti i soci, questo tipo di
serate aumentano la compattezza del gruppo e intensificano la partecipazione alle attività sociali».
Ufficio stampa
LIONS ALBA – LANGHE