Pes o Fifa? Oggi a confronto le due simulazioni calcistiche
Transcript
Pes o Fifa? Oggi a confronto le due simulazioni calcistiche
Battlefield 3! La recensione del gioco dell’anno! Pes o Fifa? Oggi a confronto le due simulazioni calcistiche per stabilire la migliore TOMB RAIDER L’esploratrice più bella di sempre ritorna con una delle sue più grandi avventure! 2 La nuova avventura targata DICE pronta ad esplodere in tutta la sua magnificenza! Battlefield 3 Il gioco multiplayer per eccellenza torna sui pc di tutto il mondo per dare spettacolo! B attlefield 3 è uscito ormai da qualche giorno e abbiamo avuto modo di testare a fondo sia la versione console che quella PC del gioco di guerra Electronic Arts. La sfida con Modern Warfare 3 è alle porte e il pubblico sta già iniziando a prendere posizione senza aver ancora provato il titolo Activision. Aspettando che il nuovo Call of Duty ci faccia vedere di cosa è capace, oggi siamo qui per parlarvi nel dettaglio di questo Battlefield 3, presentato nei mesi scorsi come il CoD-killer e spinto con forza da una campagna marketing fatta di filmati spettacolari generalmente tratti dalla versione PC del gioco. Alla resa dei conti, però, come si sarà comportata l’ultima fatica del colosso californiano? Le massicce aspettative create dalla monumentale campagna pubblicitaria verranno soddisfatte, oppure gli appassionati saranno costretti ad affrontare una cocente delusione? Una campagna da dimenticare. La saga di Battlefield si è sempre sviluppata principalmente attorno al multiplayer. Questo è un dato di fatto che nessuno può smentire, ma al tempo stesso è vero che, nel corso della campagna pubblicitaria di Battlefield 3, Electronic Arts e i ragazzi di DICE hanno più volte sottolineato quanto questa volta anche la campagna si sarebbe rivelata memorabile, grazie all’uso del Frostbite 2 e alla consulenza di McNab per la realizzazione di Le 3 principali modalità di gioco sono conquista, deathmatch e corsa Conquista: Ci sono diversi punti che tu e la tua squadra dovrete conquistare. Alla fine chi rimane con più ticket vince Corsa: hai due obiettivi da conquistare con la squadra. Successivamente altri due e così via finché gli obiettivi non finiscono Deathmatch: Il classico deathmatch. La squadra che raggiunge il numero di kill prefissato vince la partita situazioni belliche credibili e verosimili. L’attenzione ai dettagli, in effetti, è piuttosto alta, ma al tempo stesso è inevitabile non provare un forte senso di disappunto a causa di una serie di leggerezze che non ci saremmo aspettati di trovare in un progetto di questa portata. Dopo anni di perfezionamento, infatti, gli fps erano finalmente riusciti a trovare un equilibrio perfetto fra l’uso massiccio degli elementi scriptati e la capacità di integrare queste sequenze altamente cinematografiche all’interno del ga- 3 Le tre modalità di gioco La classica campagna che ti terrà impegnato con 6-10 ore di azione allo stato puro, anche se a lungo andare diventa monotona anche ai livelli di difficoltà più elevati. Nonostante tutto la apprezzerai per gli svariati colpi di scena! Il multiplayer è il vero pezzo forte di questo gioco. Una volta terminata la campagna puoi cimentarti in scontri all’ultimo sangue con centinaia di palyer da tutto il mondo. Hai completato il gioco ma il multiplayer competitivo non fa per te? Nessun problema, puoi cimentarti nelle 6 missioni co-op online disponibilin da affrontare con i tuoi amici meplay, l senza ffar provare al giocatore la sensazione di trovarsi su dei poco romantic i binari. Nella campagna di Battlefield 3 tutti i passi avanti degli ultimi anni sembrano essere stati cancellati con un colpo di spugna, tanto che in più di un’occasione ci si ritrova bloccati in una posizione finché non si esegue un’azione specifica, spesso segnalata su schermo attraverso indicatori poco eleganti e tutt’altro che discreti. Tutto questo, ovviamente, demolisce la sensazione di immersione che la campag n a sin- gle l player l dovrebbe d bb garantii re, con sommo disappunto da parte dell’utente finale. Un altro elemento che nella modalità single player di un FPS dovrebbe essere curato all’inverosimile è quello dell’Intelligenza Artificiale, sia sul fronte dei nemici che su quello dei compagni di squadra. Sfortunatamente, però, anche sotto questo punto di vista il single player di Battlefield 3 si è rivelato piuttosto deludente, perfino al livello di difficoltà più alto. Nel nuovo Battlefield, infatti, la sfida non è mai garantita dalle capacità tattiche dei nemici o dal loro modo di muoversi sul campo di battaglia, ma più semplicemente dalla loro mira infallibile e dalla mai troppo fastidiosa capacità di seguire gli spostamenti del giocatore anche quando questi sono na- scosti dagli ostacoli presenti nelle ambientazioni. Se a questo aggiungiamo il comportamento a dir poco assurdo dei compagni di reparto (che arrivano perfino a spingere il giocatore fuori da un riparo per prendere diligentemente la posizione assegnatagli dai programmatori) e la presenza del respawn infinito dei nemici in alcune circostanze, ecco che la situazione finale del single player non è certo delle migliori. Ed è un vero peccato, considerando la spettacolarità di alcune missioni e la ricercatezza di certe situazioni (la missione a bordo dell’aereo è visivamente eccezionale, mentre quella in cui si comanda un carro armato è un capolavoro di gameplay). Valutazioni finali Comparto audio Comparto Grafico Longevità Giudizio finale 90 95 93 95 4