Prime impressioni di guida Peugeot 5008 2.0 HDi da Altroconsumo

Transcript

Prime impressioni di guida Peugeot 5008 2.0 HDi da Altroconsumo
Le nostre prime impressioni: Peugeot 5008 2.0 HDi
La 5008 è la prima monovolume compatta di Peugeot e
può ospitare comodamente, come la sorella maggiore
Peugeot 807, ben 7 persone (se si sceglie l'optional). Il
motore diesel di 110 kw assicura eccellenti prestazioni, ma
consuma in media 6,4 litri ogni 100 chilometri. L'offerta di
strumenti, opzionali, è ampia e nel contempo innovativa ed
estremamente orientata alla sicurezza, ma ha effetti rilevanti sul conto in
banca. Il prezzo di questa versione parte da 26.700 euro. Secondo noi le
concorrenti della Peugeot 5008 con le quali fare i confronti sono la Citroen C4
Picasso, la Ford C-Max, l'Opel Zafira, la Renault Scénic e la Volkswagen
Touran.
•
•
•
•
•
•
•
Ampio bagagliaio regolabile
Terza file di sedili come optional
Motore potente e silenzioso
Ampia gamma di strumenti di sicurezza
Consumo
Raggio di sterzata
Dotazioni di sicurezza costose
Dispositivi di sicurezza in
abbondanza
Bagagliaio spazioso e
molto pratico
Accesso comodo ai sedili
posteriori
5 stelle al crash test Euro
NCAP 2009
Sicurezza
La Peugeot 5008 ha conquistato 5 stelle nell'insieme dei crash test effettuati
nel 2009 ottenendo il massimo voto assoluto nella prova di collisione laterale. I
valori misurati tramite i manichini di crash test hanno tuttavia messo in luce un
punto debole: la protezione della gabbia toracica nel test cosiddetto del palo.
Anche la protezione contro il colpo di frusta in caso di tamponamento è
risultata insufficiente. Dal punto di vista della sicurezza dei bambini, il sistema
di fissaggi Isofix con cinghia top-tether (il terzo punto d'ancoraggio per fissare
il seggiolino per i passeggeri più piccoli si trova nella parte alta dello schienale)
ben visibile sui tre sedili della seconda fila è un dato molto positivo. Ci sono
ALTROCONSUMO.DOC
1/3
WWW .PEUGEOT5008.IT
invece sembrate insufficienti le informazioni e la segnalazione dell'obbligo di
disattivare l'airbag frontale in caso di installazione di un seggiolino per bambini
davanti, contro il senso di marcia. Il punto debole della 5008 - ma anche di
numerose altre automobili - è la sicurezza degli utenti deboli della strada in
caso di collisione. Su questo ultimo punto EuroNCAP innalza sistematicamente
il limite in modo da rendere sempre più difficile ottenere le cinque stelle tanto
agognate dai produttori.
Un autentico salotto su quattro ruote
L'auto che noi abbiamo provato era dotata del livello più alto di rifinitura, con
tanti optional, compresa una terza fila di sedili, addirittura in pelle. Il modello
testato era anche provvisto di schermo DVD 7" integrato sul retro degli
appoggiatesta, che può servire a calmare i passeggeri più irrequieti, come ad
esempio i bambini. E se il sonoro del film disturba il conducente, i due
auricolari Bluetooth (inclusi) accontentano le esigenze di tutti. Una volta
esaurita la collezione di DVD, i passeggeri potranno ammirare, viaggiando la
notte, lo spettacolo del cielo stellato attraverso l'immenso tetto panoramico.
Particolare attenzione è stata posta anche al confort del conducente che ha a
disposizione un telefono cordless, un sistema di navigazione integrata, un
sistema SOS, display in alto (che proietta la velocità e, quando occorre, la
distanza dal veicolo che precede su un piccolo schermo di plastica in modo da
non distogliere lo sguardo dalla strada). Per la comodità di chi guida da notare
inoltre i sensori per il parcheggio anteriore e posteriore (che calcolano anche
se il posto disponibile è sufficiente), i sensori di luminosità e della pioggia, i
retrovisori esterni elettrici ribaltabili e così via. Naturalmente tutto questo ha
un prezzo e per giunta salato. Fortunatamente esiste anche una versione base
meno cara ma certamente meno attrezzata, a partire da 26.700 euro.
Un'auto indiscutibilmente spaziosa
Secondo i dati raccolti nel nostro laboratorio, i sedili anteriori sono comodi per
persone alte fino a 1,95 m. La posizione di guida rialzata e i grandi finestrini
offrono una buona visibilità, mentre invece non ci hanno convinto la linea di
cintura alta (che rende difficoltoso vedere gli ostacoli posti dietro e attorno
all'auto) e i grandi montanti anteriori (che limitano la visibilità nei tornanti).
Dietro, la seconda fila di sedili è logicamente meno confortevole, ma l'accesso
è abbastanza buono rispetto ad altre automobili simili. Quando l'auto è
predisposta con sette posti a sedere, c'è pochissimo spazio nel bagagliaio (110
litri), che però aumenta a 435 litri senza la terza fila, e addirittura più di 950
litri se si ribaltano tutti i sedili. Tutte le combinazioni intermedie sono possibili
grazie all'estrema modularità dei sedili e dello spazio di carico.
2.0 Hdi
ALTROCONSUMO.DOC
2/3
WWW .PEUGEOT5008.IT
E' davvero un piacere guidare quest'auto. Il motore agile e ben governabile,
insieme al cambio preciso, garantiscono una sensazione di guida piacevole. Il
raggio di sterzata di 12,4 m invece ci è sembrato eccessivo. Infine il nostro
laboratorio ha misurato un consumo medio di 6,4 litri/100 km, così nel
dettaglio: 7,6 litri in città, 5,1 litri fuori città, 7,4 litri in autostrada. Le
emissioni di CO2, altrettanto misurate da noi, sono pari a 170 g/km, ossia
quasi 20 g in più di quanto indicato da Peugeot. Quindi questa monovolume
non si merita certo un premio per il rispetto dell'ambiente. Quanto al prezzo di
listino, si parte da 26.700 euro, che possono salire a seconda della versione e
degli optional che vorrete aggiungere (si possono superare i 30.000 euro).
Esistono anche altre versioni di Peugeot 5008, con motori diversi. La più
economica (parte da 21.600 euro) è la 1.6 benzina versione base.
ALTROCONSUMO.DOC
3/3
WWW .PEUGEOT5008.IT