Cosa è il sert - Dipendenze Patologiche Palermo
Transcript
Cosa è il sert - Dipendenze Patologiche Palermo
COSA E’ IL SER.T. Il SER.T. è il servizio territoriale preposto alla prevenzione, cura e riabilitazione delle dipendenze patologiche. E' garantita la risposta a quesiti telefonici, comunicazioni e richieste di informazioni. Il SER.T. si avvale di una equipe multidisciplinare composta da medici psichiatri, infettivologi, internisti, psicologi, pedagogisti, assistenti sociali, educatori, infermieri. E’ garantita la riservatezza degli interventi secondo la vigente normativa “codice privacy” e, ove richiesto, è possibile accedere ai trattamenti in anonimato. L’accesso al SER.T. è diretto, gratuito, senza prenotazione COSA SONO LE DIPENDENZE PATOLOGICHE Sono tutte le patologie connesse: • al consumo di sostanze psicotrope legali (alcol, nicotina, psicofarmaci, etc.); • al consumo di sostanze psicotrope illegali (eroina, cocaina, hashish, marijuana, ecstasy, LSD, etc.); • a comportamenti di addiction (bulimia, anoressia, gioco d’azzardo, videogiochi, internet, etc); • alla coesistenza di disturbi psichiatrici e consumo di sostanze (comorbilità psichiatrica - doppia diagnosi). ATTIVITÁ DEL SER.T. Accoglienza, diagnosi, presa in carico individuale e familiare; • Accertamento dello stato di tossicodipendenza e/o alcoldipendenza; • Interventi medici, infermieristici, psicologici, sociali, pedagogici ed educativi; • Programmi terapeutici multidisciplinari individualizzati; • Terapie farmacologiche con approccio integrato; • Counselling e psicoterapia individuale e familiare; • Orientamento e sostegno in ambito sociale ed educativo; • • • • • • • • • Interventi riabilitativi e inclusione sociale; Prevenzione, screening, diagnosi e cura delle patologie infettive correlate (Aids, Epatiti, etc); Informazione ed educazione sanitaria; Inserimento presso Comunità Terapeutiche convenzionate; Prevenzione in collaborazione con Enti, Scuole e Agenzie sociali del territorio; Consulenza ai Tribunali, alle Prefetture e alle Amministrazioni Penitenziari; Collaborazione con i Medici di Medicina Generale e le strutture sociosocio-sanitarie; Rilevazione dati statistici ed epidemiologici. in collaborazione con la U.O. Comunicazine e Informazione ASP di Palermo a cura del gruppo AUDIT CIVICO della U.O.C. Dipendenze Patologiche DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE DIPENDENZE PATOLOGICHE NEUROPSICHIATRIA DELL’INFANZIA E DELL’ADOLESCENZA Direttore Dr. Giorgio Serio U.O.C. DIPENDENZE PATOLOGICHE Direttore Dr. Tommaso Dimarco Via Pindemonte, 88 – 90129 Palermo Tel/fax 091 /7033164 Email: [email protected] INFOSERT SER.T. PA 1 SER.T. PA 2 SER.T. PA 3 SER.T. PA 4 Via Filiciuzza, 8/A Via Pindemonte, 94 Via A. da Messina, 3 (quartieri Brancaccio, Ciaculli, Settecannoli, Oreto Stazione, Villagrazia, Falsomiele, comune di Villabate) (quartieri Tribunali, Castellammare, Palazzo Reale, Monte di Pietà, Montegrappa, S. Rosalia, Libertà, Cuba Calatafimi, Zisa, Altarello, Boccadifalco, Mezzomonreale; comuni di Lampedusa, Linosa, Ustica, Monreale, Altofonte, Belmonte M., Piana degli Albanesi, S. Cristina Gela) Via U.R. 3 n. 19 c/o “Casa del Sole “ Tel/Fax: 091/7035224 - 091/7035367 E-mail: [email protected] Apertura al pubblico: 091/7036804 - 091/7036835 E-mail: [email protected] Apertura al pubblico: Tel/Fax: 091/7037555 - 091/7037501 E-mail: [email protected] Apertura al pubblico: LUN./MER./VEN. 08.30-13.15 MAR./GIO. 08.30-13.15 15.00-17.00 SER.T. CEFALÙ Via A. Moro, 1 (Cefalù, Lascari, Campofelice di Roccella, Collesano, Isnello, Gratteri, Castelbuono, Pollina, S. Mauro Castelverde) Tel/Fax: 0921/926732 0921/926733 E-mail: sert.cefalù@asppalermo.org Apertura al pubblico: LUN./MER./VEN. 08.30-13.30 MAR./GIO. 08.00-13.30 15.00-17.30 Tel: 091/7033120 091/7033291 Fax: 091/7033119 E-mail: [email protected] Apertura al pubblico: LUN./MER./VEN. 08.00-13.00 MAR./GIO. 08.00-13.00 14.30-16.30 (quartieri Arenella, Vergine Maria, Montepellegrino, Libertà, (quartieri Cep, Cruillas, Borgo Nuovo, Uditore, Passo di Rigano, Resuttana, S. Lorenzo, PallaviciNoce, Tommaso Natale, Sferra- no, ZEN, Partanna Mondello) Tel/Fax: cavallo, Malaspina Palagonia) LUN./MER./VEN. 08.15-13.15 MAR./GIO. 08.15-13.15 15.00-17.00 SER.T. TERMINI IMERESE SER.T. BAGHERIA SER.T. CORLEONE Via De Spuches, 2 Via Ospedale Civico, 10 (Aliminusa, Caccamo, (Bagheria,Altavilla M., Casteldaccia, Ficarazzi, S. Flavia, Misilmeri, Baucina, Bolognetta, Campofelice di F., Cefala Diana, Ciminna, Godrano, Marineo, Mezzojuso, Ventimiglia di S., Villafrati) Via Colletto, 39 (Bisacquino, Campofiorito, Chiusa S., Contessa E., Giuliana, Roccamena) Caltavuturo, Cerda, Montemaggiore B., Sciara, Scillato, Sclafani B., Petralia Sottana, Petralia Soprana, Castellana S., Geraci, Gangi, Blufi, Alimena, Bompietro, Polizzi G.) Tel: 091/8115453 Fax: 091/8141561 E-mail: [email protected] Apertura al pubblico: LUN./MER./VEN. 08.15-14.00 MAR./GIO. 08.15-14.00 15.00-17.30 Tel: 091/991240 Fax: 091/991347 E-mail: [email protected] Apertura al pubblico: LUN./MER./VEN. 08.30-13.30 MAR./GIO. 08.30-13.30 15.30-17.30 Tel/Fax: 091/8450481 E-mail: [email protected] Apertura al pubblico: LUN./MER./VEN 09.00-13.00 MAR./GIO. 09.00-13.00 15.00-17.30 LUN./MER./VEN. 08.15-13.15 MAR./GIO. 08.15-13.15 15.00-17.00 SER.T. LERCARA FRIDDI SER.T. MONTELEPRE Via Vittorio Emanuele III, 56 (Alia, Castronovo di Sicilia, Palazzo A., Prizzi, Roccapalumba, Valledolmo, Vicari) (Balestrate, Borgetto, Camporeale, Giardinello, Montelepre, S. Cipirrello, S. Giuseppe Jato, Carini, Capaci, Cinisi, Isola delle F., Terrasini, Torretta) Tel/Fax: 091/8251438 E-mail: [email protected] Apertura al pubblico: LUN./MER./VEN. 08.00-14.00 MAR./GIO. 08.00-17.30 P.zza della Vittoria Tel/Fax: 091/8984659 E-mail: [email protected] Apertura al pubblico: LUN./MER./VEN. 08.00-13.00 MAR./GIO. 08.00-13.00 15.00-17.00