ALLEGATO A - CSA
Transcript
ALLEGATO A - CSA
ALLEGATO A) AL CSA PRODOTTI PER OSTEOSINTESI Fabbisogno annuo Lotto note: Descrizione P.O. ARIANO fabbisogno P.O. totale annuo SOLOFRA IMPORTO ANNUO importo complessivo importo cauzione dell'appalto provvisoria del compreso l'opzione 2% del rinnovo del contratto contributo ANAC numero CIG: 1 Colla chirurgica in fiale da 1 ml per sintesi di frammenti ossei di cianocrilato di etile, butilacrilato e meta crilossisolfato o equivalente e valido. 0 10 10 6.000,00 30.000,00 600,00 0,000 6411081F64 2 Sistema automatizzato per recupero e concentrazione di piastrine e fattori di crescita dell’osso da usare sterilmente in camera operatoria utilizzando un volume minimo di sangue del paziente 0 1 1 2.600,00 13.000,00 260,00 0,000 641108852E 3 Membrana collagenica (collagene liofilizzato anallergico tipo I° da tendine di achille equino) tridimensionale, microfibrillare porosa, non friabile, riassorbibile, applicabile con tecnica artroscopica o mini-artrotomica, per la rigenerazione scaffold guidata nel trattamento delle lesioni cartilaginee di ginocchio e caviglia. Dimensioni 5,0x5,0x0,2mm, dima chirurgica in elastomero 5,0x5,0x0,2mm. 0 15 15 24.000,00 120.000,00 2.400,00 0,000 6411098D6C 4 Proteina osteoinduttiva in fiale, pasta ossea,granuli, scaglie, cilindri varie dimensioni, cunei, blocchi, emiteste, tappetini, pareti corticali varie dimensioni 3 3 6 54.000,00 270.000,00 5.400,00 20,000 6411105336 5 Matrice ossea demineralizzata (DBM) di derivazione umana, osteoinduttivo, osteoconduttivo, combinato con un additivo inerte in pasta, putty varie dimensioni, gel per infusione percutanea, dischi acetabolari, forme radiopache. 3 3 6 22.200,00 111.000,00 2.220,00 0,000 64111128FB 6 Osteoinduttore composto da DBM (matrice ossea di derivazione umana ed una soluzione di solfato calcico con e senza chips di spongiosa completo di siringa, spatola, ciotola per la miscelazione in confezione da 1 – 5 – 10 grammi. Osso sintetico spatolabile e in pastiglie con e senza iniettore ad indurimento rapido e medio, con e senza tobramicina, conf. Da 5 cc – 10 cc. 20 cc. 50cc 2 15 17 28.900,00 144.500,00 2.890,00 0,000 6411117D1A 7 Membrana impiantabile di collagene di origine suina riassorbibile impregnata di gentamicina, per l’emostasi locale che può essere utilizzata nella chirurgia dei tessuti molli e delle ossa all’interno di ferite pulite o contaminate riassorbibile 3 0 3 11.700,00 58.500,00 1.170,00 0,000 641112648A 9.400,00 47.000,00 940,00 0,000 6411136CC8 Centrifugato autologo di cellule da prelievo midollare e di piastrine in forma membranosa suturabile per difetti condrali con gel separatore in: Kit per Gel Kit per piastrine Kit per membrana 2 2 2 2 2 2 Kit per infiltrazione con acido ialuronico 2 2 9 Sostituto dermico a forma di rete a base di acido ialuronico per trattamenti di ferite, post traumatiche con rimozione parziale o totale dello strato dermico; Sostituto Periostale a forma di rete a base di acido ialuronico per la chirurgia ricostruttiva ortopedica e traumatologica per mantenere in situ innesti di tessuto osseo o frammenti ossei da fratture con proprietà osteoconduttive e angiogeniche 3 3 6 9.000,00 45.000,00 900,00 0,000 6411193BD2 10 Gel a base di acido ialuronico puro, altamente viscoso, che permette di garantire proprietà visco-elastiche nella fase post-operatoria della chirurgia tendinea e nervosa producendo un effetto barriera contro le aderenze. Si richiede una siringa pre-riempita da 2,0ml con applicatore. 3 0 3 4.500,00 22.500,00 450,00 0,000 641120126F 11 Sostituto osseo composto da sali di calcio , polisaccaridi e da una soluzione liquida a base na2hp04 a ph 9.3 miscelabile direttamente in siringa con tempo di indurimento max di 2 minuti e una resistenza meccanica di 12 mpa a struttura macroporosa .disponibili in confezioni da 8 cc sterilizzate a raggi gamma. 3 3 6 20.400,00 102.000,00 2.040,00 0,000 6411213C53 8 12 Cerchiaggio patellare in monofilamento in Vy cril montato su doppio ago curvo diam. minimo 5 cm. 10 10 20 12.000,00 60.000,00 1.200,00 0,000 6411217F9F 13 Patella set in filo metallico diam. 1 mm montato su ago curvo 0 20 20 1.500,00 7.500,00 150,00 0,000 64112288B5 14 Kit di sutura tendine d’Achille composto da due anse passafili e un ago 2,4 x 100 mm. in acciaio 0 2 2 1.650,00 8.250,00 165,00 0,000 64114174AE 15 Sistema di sintesi percutanea del tendine d’Achille composto da un filo di poliestere intrecciato montato su doppio ago e doppie ancorette per il fissaggio prossimale 5 25 30 30.000,00 150.000,00 3.000,00 20,000 6411425B46 16 Kit completo in conf. sterile monouso per riparazione tendinea sec. Brunelli composto da: monofilamento in PDS ancorato a doppio ago curvo ad ampio raggio e bottone per pool-out, varie misure 20 20 40 20.000,00 100.000,00 2.000,00 0,000 6411430F65 15.000,00 75.000,00 1.500,00 0,000 64114331E3 Sistema di cerchiaggio in vitallium e acciaio ritorto tipo cable-grip composto da: 17 cavo intrec.to mm2,0 con oliva - steel e Ti completo di manicotto da 2,0 0 10 10 morsetto trocanterico 0 2 2 cavo con oliva mis 1,6/2, 0 10 10 tendi cavo ad oliva, 0 1 1 placche con fori e fenditura tipo dall-miles varie misure 0 3 3 SISTEMI DI CERCHIAGGIO: 18 Il sistema prevede la possibilità del cerchiaggio metallico integrato con le placche indispensabile per le fratture periprotesiche composto da: Sistema di cerchiaggio metallico con cavi intrecciati di diametro 1.0mm e 1.7mm dotati di sistema di bloccaggio incluso di pinze, caviglie, occhielli. Tali cavi devono essere in acciaio per poter essere accoppiati con placche in acciaio e in Titanio o CoCr per poter essere compatibili con placche in Lega di Titanio. Inoltre deve essere previsto tutto lo strumentario necessario all’utilizzo del cerchiaggio e in particolar modo più misure di passafilo, tendifilo, pinze per arrotolare, pinze afferrabili, tronchesi di diverse misure. per fratture periprotesiche di femore. Lo strumentario deve prevedere 6 diversi passacavo, un tendicavo che permetta l’identificazione della forza esercitata e sistemi di bloccaggio provvisorio del cavo per almeno 4 cavi deversi pinze per il bloccaggio definitivo dei cavi in almeno due misure. 3 0 3 16.800,00 84.000,00 1.680,00 0,000 6411438602 19 composto da placche con aggancio trocanterico in Titanio e plc diafisarie in acciaio, possibilità di incorporare nella placca cavi metallici in accaio o cr co da 1,8 mm. Tali cavi sono composti da 19 fasci per 7 fili e comprendono connettori per serrare il cavo , cavi liberi , viti con cerchiaggio da 4 mm. Il sistema deve prevedere strumentario dedicato, tutto il sistema ha bisogno di una pistola tensionatrice e di raccordi modulari per poter reintervenire durante l’applicazione per stringere ulteriormente il cavo . ( è possibile offrire anche sistemi aggiornati ) 10 0 10 43.000,00 215.000,00 4.300,00 20,000 6411447D6D SISTEMA DI CERCHIAGGIO: 20 Filo metallico per cerchiaggio universale conformabile vario diametro in rotoli. 10 10 20 260,00 1.300,00 26,00 0,000 64114564DD 21 Fili di cerchiaggio metallici in kit monouso completo di tenditore dedicato e clip di bloccaggio 10 10 20 260,00 1.300,00 26,00 0,000 6411716B6A Fili di Kirschener in acciaio punta piramidale e doppia punta piramidale lunghezza mm 310 nei Ø mm 1 - mm 1,5 - mm 2 - mm 2.5 - mm 3. 50 x misura 100 per misura misura Fili di Kirschner in acciaio punta lanceolata e doppia punta lanceolata lunghezza mm 310 nei Ø: mm 1 - mm 1,2 - mm 1,5 - mm 2 - mm 2.5 mm 3. 50 x misura 0 50 x misura Fili di Kirschener in titanio punta piramidale lunghezza 150 mm nei Ø : 1 mm – 1,4 mm e 2 mm. 30 x misura 30 per misura 60 x misura 19.880,00 99.400,00 1.988,00 0,000 6411723134 20.450,00 102.250,00 2.045,00 0,000 64117263AD 150 x 22 Fili di Steinman in acciaio Ø mm 4 lunghezza mm 310 punta piramidale e punta piramidale 100 100 200 Tronchese per fili di K. fino a diam. 3,0 mm. 2 3 5 Tonchese per fili di steinman fino a 5 mm 2 1 3 30 x misura 30 per misura 60 per Filo guida con asola graduato e con punta trapano di 2, 4 mm. 10 0 misra 10 Filo guida con asola graduato e con punta trapano di 2, 4 mm compatibile con sistema rigidfix cross pin 0 80 80 Fili guida con punta filettata per viti cannulate Ø da 1,1-1,25-1,6-2,5 23 24 Sistema polifunzionale per osteosintesi percutanea con tecnica dei fili metallici, in acciaio o titanio, che abbiano una lunghezza variabile da 150 a 500 mm e diam. da 0,8 a 8 mm, in configurazione endomidollare esterna o ibrida. Apice del filo smusso, conformato a sci parabolico. Bloccaggio dei fili attraverso clip microionizzate in lega di alluminio ed acciaio inox di diametro variabile da 8 a 30 mm con molla singola o doppia e fulcro centrale costituito da due leve di II grado contrapposte e solco laterale e vite di sicurezza antisblocco, differenziate da un cod.colore . conto deposito Il sistema deve prevedere le seguenti configurazioni: -Fratture falangee e metacarpali: con o senza molla, singola, doppia o tipo P.O. ARIANO delta, 2 -3 o 4 fili da 150 mm o 300 mm con diam 0,8 o 1,5mm; IRPINO -Fratture di polso, spalla o gomito: molla singola, doppia o tipo delta, 2-3 o 4 fili da 500 mm; diam 2 o :2,5 mm; - Fratture collo piede e sovracondiloidee di femore: molla singola, doppia o tipo delta, 2-3 o 4 fili da 500 mm; diam :3-3,5 o 4mm; - Fratture di segmenti lunghi e femore: doppia molla esterna; fili 1-4 con lungh. 120 e 250mm; diam: 6-8 mm; Il sistema deve prevedere la possibilità di essere impiantato anche in configurazione tipo F.E. con l’ausilio di fisches e barrette trasversali in ergal o fibra di carbonio radiotrasparente 20 0 20 46.000,00 230.000,00 4.600,00 20,000 6411729626 25 Filo guida in niticol 38 x 1,1 0 80 80 6.000,00 30.000,00 600,00 0,000 6411739E64 26 Fissatore dinamico monouso per fratture meta epifisarie per metacarpi, polso, omero e tibia composto da 3 fili endomidollari di diversi diametri con punta metà arrotondata e metà tagliente e placca di fissaggio in distanziale 20 20 40 32.000,00 160.000,00 3.200,00 20,000 6411742000 Sistema di inchiodamento femorale prossimale con Lama a Doppia Elica preforata per poter inserire nella testa del femore cemento dedicato quando necessario, per le particolari condizioni dell’osso del paziente, in TAN. Chiodo in titanio TAN cannulato con diametro distale variabile da 9mm. A 12mm, disponibile nelle lunghezze pari a 200mm, 240mm standard, 320-340-360-380-400-420mm. Versione long. Dx e sx. Curvatura di 6° sul piano ML in modo da permettere un corretto posizionamento del chiodo nel canale femorale. Possibilità di avere tre diverse inclinazioni dei dispositivi cefalici a 125°, 130° e 135°. Lama prossimale a doppia elica disponibile nelle lunghezze da 60mm a 120mm. Possibilità di bloccaggio distale sia statico che dinamico con viti di bloccaggio da 4,9mm. Possibilità di fare compressione. L’estremità distale del chiodo è rastremata in modo da permettere un passaggio graduale delle forze tra chiodo e osso. (opzionale sistema per centraggio distale) ; Tappi di chiusura Fili guida filettati 10 3 13 29.900,00 149.500,00 2.990,00 0,000 64117485D4 Chiodi in titanio cannulati per fratture diafisarie di femore da impiantare senza alesaggio, destri e sinistri, con angolo d’ingresso all’apice del gran trocantere di 6° e possibilità di bloccaggio associato diafisario e testa conto deposito femorale, nei diam. 9-10-11-12-13-14 mm e lung. 300/320/340/360/380/400/420/440/460/480 mm, fili guida, tappi di chiusura e P.O. ARIANO di allungamento di mis. 0-5-10-15-20 mm, bulloni di fissaggio diam. 4,9 IRPINO mm. varie lunghezze, viti di bloccaggio del chiodo nella parte prossimale da 6,5 mm.attraverso la testa femorale nelle misure 75-80-85-90-95-100-105110-115-120 mm., bloccaggio distale con tre fori latero-laterali di cui uno ad asola per la dinamizzazione della frattura. 3 3 6 9.000,00 45.000,00 900,00 0,000 6411756C6C Chiodi per fratture pertrocanteriche e sottotrocanteriche conto deposito 27 P.O. ARIANO IRPINO 28 Sistema di chiodi bloccati di tipo GROSSE-KEMPS in acciaio 316 LVM così composto: a) chiodo femorale completo di viti di blocco; b) chiodo tibiale completo di viti di blocco; c) Chiodo femorale senza alesaggio completo di viti di blocco; d) Chiodo tibiale senza alesaggio completo di viti di blocco 29 0 10 10 44.000,00 220.000,00 4.400,00 20,000 6411760FB8 30 Chiodo endomidolare in titanio cannulato per fratture diafisarie di femore con curvatura prossimale doppio foro prossimale dinamico e non e doppio foro distale Ø 9,10,11,12,13 mm lungh. da 320 a 445 mm completo di tappo, filo guida viti da corticale Ø 5mm e strumentario con guida anche per viti distali 0 2 2 3.800,00 19.000,00 380,00 0,000 6411776CED 31 Chiodo femorale retrogrado in lega di Ti ambidestro curva distale di 5°/45 conto deposito mm curvatura diafisaria. Bloccaggio distale fino a 4 viti Ø 5mm, 2 nel piano PO ARIANO L/M e 2 oblique 20°, bloccaggio prossimale statico e dinamico con 2 viti nel piano A/P Ø da 9,0 a 13,5 mm. Bloccaggio con viti corticali a doppio filetto IRPINO da 5 mm riduttore di frattura cannulato. 2 1 3 9.600,00 48.000,00 960,00 0,000 641179087C 32 Chiodo omerale di 2.5 gradi nella sezione prossimale e di 4.0 gradi nella sezione distale ,corto per fratture dell’omero prossimale: diametri disponibili 8 e 10mm,cannulato; l’estremità prossimale diametro di 11.35mm, lunghezza 48mm. Le viti di bloccaggio prossimali da spongiosa totalmente filettate con diametro 4.8mm. Le viti di bloccaggio distali da corticale, anch’esse totalmente filettate, diametro 3.5mm per il bloccaggio del chiodo da 8mm, diametro 4.5mm per il chiodo10mm. - Chiodi lunghi ambidestrI, cannulati, (cannulazione di 3mm), estremità prossimale diametro 9.2mm e lunghezza per circa60mm. - Chiodi elastici in titanio 440 mm. di lunghezza nei diam. 2,0-2,5-3,0-3,5-4,0 mm. per fratture di omero ulna e radio. completo di filo guida tappo di protezione e di strumentario con guida per inserimento anche delle viti distali. 2 2 4 14.000,00 70.000,00 1.400,00 0,000 6411797E41 33 chiodi elastici in titanio 440 mm di lunghezza nei diametri 2,0 - 2,5 - 3,0 - 3,5 - 4,0 mm per fratture di omero ulna e radio 7 20 27 5.130,00 25.650,00 513,00 0,000 6411814C49 34 Chiodi in titanio pieni per fratture di tibia, da impiantare senza alesaggio del canale endomidollare con 2 fori prossimali latero-laterali di cui uno ad asola per il bloccaggio dinamico con il terzo foro a 45° rispetto ai fori laterolaterali e fori per il bloccaggio distale latero-laterali con foro centrale a 90° rispetto a quelli latero-laterali. Detto impianto deve avere gli strumenti per il bloccaggio delle viti distali senza l’ausilio della scopia. Misure:diam. 89-10 mm. lung. 285-300-315-330-345-360-380-400-420-440 mm. 0 3 3 9.600,00 48.000,00 960,00 0,000 6411820140 35 Chiodo cannulato endomidollare bloccato per tibia senza alesaggio con doppio foro prossimale dinamico e non e doppio foro distale Ø 9,10,11 mm lungh. da 260 a 395 mm, completo di tappo, filo guida viti da corticale Ø 4,2 mm e strumentario con guida anche per viti distali 0 3 3 5.850,00 29.250,00 585,00 0,000 6411826632 2 0 2 4.400,00 22.000,00 440,00 0,000 64118298AB 2 x misure 0 2 x misura 9.000,00 45.000,00 900,00 0,000 6411834CCA 0 10 10 7.000,00 35.000,00 700,00 0,000 6411836E70 36 Chiodo Tibiale in lega di titanio Ambidestro con doppia curvatura, conto deposito prossimale 9°/63,5mm, distale 3°/51mm. Bloccaggio prossimale fino a quattro viti diametro 5mm, due oblique 45° una in slot L/M statica o P.O. dinamica fino a 5mm, una nel piano L/M; Bloccaggio distale fino a tre viti ARIANO statiche, due nel piano L/M alle distanze di 4,5mm e 15,6mm dall’apice IRPINO distale del chiodo, ed uno nel piano A/P a 10mm dall’apice., riduttore di frattura cannulato e cacciaviti ritentivi. conto deposito 37 P.O. Chiodo endomidollare a fascio, per omero, in acciaio, ad apertura controllata e vite di bloccaggio distale. Diverse misure ARIANO 38 Sistema di inchiodamento endomidollare bloccato per femore in Ti tipo Endovis B.A. o equivalenti composto da chiodo endomidollare tre lungh., viti cefaliche, viti di blocco bi corticali distali, accessori e strumentario dedicato completo di tappo di protezione , filo guida e strumentario dedicato con guida anche per viti distali. SISTEMA DI CHIODI PERTROCANTERICI TIPO GAMMA IN LEGA DI TITANIO TAV. Impianti realizzati in lega di titanio TAV con trattamento di superficie anodizzato di tipo II . Impianti e fili da fornire in confezione sterile. II.Chiodo di diam. 11 mm, cannulato, con angolazione prossimale in senso laterale di 4° e di diam. 15,5mm prossimale diam 11mm. distale. Bloccaggio prossimale trans-cefalico del chiodo mediante una sola vite di diam. 10,5mm, avente estremità mediale filettata con profilocilindrico. Per la stabilità rotazionale non deve rendersi necessario l’impianto di una seconda vite trans-cefalica. Bloccaggio distale sia statico che dinamico con viti totalmente filettate di diam.5,0mm. Il chiodo deve poter essere impiantato direttamente sul filo guida con oliva per l’alesaggio del canale endomidollare. Il sistema deve disporre di una guida meccanica per il centraggio delle viti di bloccaggio distale anche per i chiodi versione Long, che eviti all’operatore l’esposizione diretta ai raggi X.. 39 Componenti sistema e quantità richieste: 1. Chiodo angolo CCD 120°, 125° e 130°, lungh.180mm con 1 foro dist. 2. Chiodo angolo CCD 120°, 125° e 130°, lungh 200mm con 2 fori dist. 3. Chiodo angolo CCD 120°, 125° e 130°, da 280mm a 460mm,dx e sin. 4. Vite di bloccaggio tras-cefalico: lungh. da 70 a 120 mm. 5. Dispositivo antirotazionale e antiscivolmento: misura unica 6. Vite di bloccaggio distale: diam.5mm in lungh. da 25 a 120 mm 7. 8. 9. 10. Tappo: lungh. +0, +5, +10mm vite conica con rondella dado conico misura unica Filo di Kirschner filettato diam.1,8 lungh. 310mm 11. Filo di Kirschner in acciaio, punta trocar, diam. 3,0 lungh. 285mm 12. Filo in acciaio con oliva: diam.3,0mm lungh. 1000mm 3 20 23 121.900,00 609.500,00 12.190,00 70,000 6411841294 13. Punta viti distali extra long 40 Chiodo endomidollare per fratture prossimali del femore in titanio a sezione conto deposito ottagonale a 127°, vite cefalica con filettatura inversa, elemento per bloccaggio vite cefalica preassemblat nel chiodo. Lo strumentario deve PO ARIANO permettere la compressione e un fissaggio del frammento durante la IRPINO fresatura e introduzione della vite cefalica. Lunghezze : 180 e 300 mm . Viti per bloccaggio distale. 41 Sistema universale per la rimozione di chiodi endomidollari rotti 5 1 6 19.200,00 96.000,00 1.920,00 0,000 64118466B3 1 1 2 6.800,00 34.000,00 680,00 0,000 6411852BA5 2 x misura 0 2 x misura 50.000,00 250.000,00 5.000,00 20,000 6411860242 Sistema di inchiodamento endomidollare in Lega di Titanio per arto inferiore : Sistema completo di chiodi che permetta il trattamento del maggior numero di fratture possibili per femore, tibia e femore retrogrado; chiodo femorale con accesso dall’apice del grande trocantere e slot distale, chiodo tibiale con slot prossimale per una compressione fino a 7mm, chiodi cannulati e posizionamento delle viti di bloccaggio su piani diversi per ottenere la massima stabilità, slot nella viti autofilettanti con cacciavite ritentivo. La gamma di lunghezze e diametri deve essere tale da permettere di soddisfare ogni esigenza, ma deve comportare uno stock di chiodi e viti il più contenuto possibile grazie ai diametri crescenti di 1,5mm. Chiodi Tibiale e Femorale Retrogrado con fori filettati per la massima stabilità. conto deposito 42 PO ARIANO Viti di bloccaggio diam 4,5 – 5,0mm, e possibilità di bloccaggio nella testa IRPINO femorale con viti 6,4mm. Tutti i componenti del sistema (chiodi, viti, tappi, fili guida e perforatori) devono essere in confezione singola sterile. Sistema di guida dei bloccaggi distali. Lo strumentario, contenuto in una sola cassetta, deve essere unico per tutto il sistema e deve consentire una tecnica semplice e il meno invasiva possibile. Lo strumentario deve contenere, sempre nell’unica cassetta, un set di alesatori flessibili con testine intercambiabili. Gli alesatori devono poter funzionare sia in avanti (senso orario) che in reverse (senso antiorario). Per il bloccaggio delle viti prossimali si richiede l’adozione di un sistema di centraggio guidato non meccanico tramite campo elettromagnetico ed un sistema di imaging virtuale che rilevi la posizione dei fori per mezzo di una sonda inserita all’interno del chiodo senza bisogno di fluoroscopia Chiodo endomidollare a fascio, per omero, in acciaio, ad apertura controllata e vite di bloccaggio distale. Sistema di inchiodamento endomidollare omerale anterogrado in Lega di Titanio: Chiodi corti per fratture prossimali lunghezza 16 cm retti o lateralizzati 4°, bloccaggio prossimale multiplanare, fori filettati e con capsula in polietilene blocca-vite. Bloccaggio guidato delle viti sia prossimali che distali con guida radiotrasparente. Porzione prossimale del chiodo di forma trapezoidale, porzione diafisaria tronco-conica 8/7mm. Chiodi lunghi: c/s, lateralizzati 4°, lunghezze da 18 a 28 cm. Porzione diafisaria di forma conica con un diametro decrescente verso la punta distale (da 8 a 7mm, da 9 a 7,5mm, da 10 a 8,5mm). Bloccaggio distale conto deposito A/P. 43 PO ARIANO Viti prossimali da spongiosa, diametro 5,0mm IRPINO Viti distali da corticale, diametro 4,0mm Cacciavite ritentivo per tutte le viti Braccio-guida aggiuntivo alla guida di bloccaggio per allineamento A/P tramite pin filettato da riferirsi alla Piccola Tuberosità Tutti i componenti del sistema (chiodi, viti, tappi, fili guida e perforatori) devono essere in confezione singola sterile. 6 0 6 45.000,00 225.000,00 4.500,00 20,000 6411867807 Lo strumentario di ultima generazione, permette un accesso mini invasivo, ed è disponibile con all’interno kit di alesatori funzionanti anche in modalità reverse. Per il bloccaggio delle viti prossimali si richiede l’adozione di un sistema di centraggio guidato non meccanico tramite campo elettromagnetico ed un sistema di imaging virtuale che rilevi la posizione dei fori per mezzo di una sonda inserita all’interno del chiodo senza utilizzo di fluoroscopia. Sistema di chiodi tipo Gamma acciaio/titanio cosi composto: chiodo STANDARD con 2 fori distali in orthinox(carbonio ≤ 0,1%)10%M/L chiodo lungo in orthinox (carbonio ≤ 0,1), 4°M/L e 10° di antiversione,dx e sx a sezione distale a trifoglio chiodo gamma corto ad un foro distale con 4%M/L in orthinox (carbonio ≤ 0,1%) 44 45 vitoni autofilettanti a 4 scanalature viti distali autofilettanti con elica corticale conto Viti di blocco desposito P.O. Tappo prox ARIANO Filo cefalico acciaio IRPINO Filo diafisario acciao Punta distale acciao chiodo corto in titanio diam.11 angolo 120/125/130 vite cefalica diam.10,5 in titanio da lung.70 a 130 tappo in titanio vite di blocco in titanio vite distale in titanio da mis.25 a 50 chiodo lungo dx-sx in titanio da mis.28 a 46 angolo 120/125/130 Vite condilica a cono con rondella Dado condilico Filo cefalico titanio Filo diafisario titanio punta distale titanio Ancora riassorbibile in PLA con struttura a cuneo di dimensione da 6,8 X 4,1 mm doppiamente armata con ago su filo di sutura intrecciata assorbibile e non 0 15 15 127.500,00 637.500,00 12.750,00 70,000 6411931CD6 2 10 12 8.400,00 42.000,00 840,00 0,000 64119371CD 46 Ancora senza nodo riassobibile artroscopica in PLA con struttura a forcella, di lunghezza 9 mm, premontata con sutura ausiliaria non assorbibile e sutura assorbibile per il loop 2 2 4 3.200,00 16.000,00 320,00 0,000 6411945865 47 Ancora senza nodo in lega di titanio e archetti in nitinol artroscopica con struttura a forcella, di lunghezza 10,8 mm premontata con sutura non assorbibile per il loop e l’ausiliario 2 2 4 3.400,00 17.000,00 340,00 0,000 64119550A8 48 Ancora in lega di titanio e archetto in nitinol per uso artroscopico e non, di lunghezza 8,8 mm e Ø 2,4 mm doppiamente armata con ago su filo di sutura calibro 2 USP assorbibile e non 2 2 4 2.800,00 14.000,00 280,00 0,000 6411971DD8 49 Ancora in lega di titanio e archetti in nitinol per uso artroscopico e non, per la cuffia dei rotatori, di lunghezza 11 mm e Ø 2,8 mm, doppiamente armata con ago su filo di sutura calibro 2 USP assorbibile e non 2 10 12 7.200,00 36.000,00 720,00 0,000 6411972EAB 50 Ancora avvitata in lega di titanio per la cuffia dei rotatori di Ø 5 e 6,5 mm circa premontata su due asole indipendenti o con doppia sutura intrecciata parzialmente riassorbibile calibro 2 o con doppia sutura intrecciata non riassorbibile calibro 2 2 5 7 4.550,00 22.750,00 455,00 0,000 6411973F7E 51 ancora in lega di titanio e archetti in nitinol e riassorbibile di lunghezza 3,7 mm e Ø 1,3 mm doppiamente armata con ago su filo di sutura calibro 3/0 – 4/0 non assorbibile completa di punta di trapano monouso 2 5 7 6.300,00 31.500,00 630,00 0,000 64119837C1 52 Ancora con corpo in lega di tianio e archetti in nitinol e riassorbibile di lunghezza 1,8 mm circa, premontata con fili di sutura intrecciati non riassorbibili calibro 2 armati con doppio ago 2 2 4 3.000,00 15.000,00 300,00 0,000 6411989CB3 53 Ancora avvitata in titanio di Ø 2 mm premontata con sutura intrecciata non riassorbibile calibro 2-0 2 2 4 3.000,00 15.000,00 300,00 0,000 6411992F2C 54 Ancore per biotenodesi e strumentario dedicato 2 2 4 3.000,00 15.000,00 300,00 0,000 641200169C 55 Ancora filettata riassorbibile in PLLA per cuffia dei rotatori, a 4 speri di misura 5 e 6,5 mm circa, con o senza aghi, premontata o con doppia sutura parzialmente riassorbibile cal. 2° totalmente riassorbibile cal. 2 su due asole indipendenti 2 30 32 3.000,00 15.000,00 300,00 0,000 6412004915 56 Soft Ancor a tutta sutura composta da una suture in max braid con piccola guaina in poliestere distale premontata su inseritore senza metallo, nei diametri 1,0 - 1,4 - 1,5 - 2,9 mm per il trattamento delle lesioni dei tessuti molli nei segmenti scheletrici della spalla, gomito, anca, mano, ginocchio, piede e caviglia. 8 5 13 8.450,00 42.250,00 845,00 0,000 6412009D34 57 Sistema di osteosintesi con fissatore esterno mono assiale e modulare per arto superiore ed inferiore completo di fisches autofilettanti , viti, accessori e strumentario per corretto posizionamento e per compressione dinamizzazione 2 2 4 17.200,00 86.000,00 1.720,00 0,000 6412012FAD 58 Morsetto Pelvico di Emergenza per il trattamento in urgenza delle lesioni emorragiche dell’anello pelvico. Il morsetto deve essere un sistema aperto del tipo a C. Il morsetto deve essere preassemblato in modo da non richiedere perdite di tempo per l’assemblaggio dello stesso. Inoltre il morsetto con tutto l’occorrente deve essere contenuto in un’unica cassetta per motivi di praticità. Il morsetto deve avere dimensioni tali da poter essere utilizzato per esami TAC. Inoltre il morsetto non deve essere di ostacolo per eventuali accessi all’addome, al bacino e al femore. Deve quindi poter essere orientato a piacere a seconda delle diverse esigenze. Il morsetto deve prevedere la possibilità di effettuare in maniera rapida ed efficace la compressione posteriore dell’anello pelvico, tramite un dispositivo a scorrimento che garantisca la stabilità del sistema. I chiodi che ancorano il morsetto devono essere cannulati in modo da poter utilizzare dei fili di Kirschner da 2.5mm di facile introduzione nel bacino, sui quali montare i chiodi di ancoraggio stessi in maniera celere e sicura. Tali chiodi inoltre devono avere un’estremità tale da poter permettere un saldo ancoraggio all’osso del bacino, e nello stesso tempo devono avere una geometria tale da evitare la possibilità di sfondamento dell’osso e quindi di penetrazione; 1 1 2 10.000,00 50.000,00 1.000,00 0,000 64120173D1 Fiches Apex autofilettanti/autoperforanti tipo Hoffmann II diam. 2 Fiches Apex autofilettanti/autoperforanti tipo Hoffmann II diam. 3 0 0 10 10 10 10 59 Fiches Apex autofilettanti/autoperforanti tipo Hoffmann II diam.4 Fiches Apex autofilettanti/autoperforanti tipo Hoffmann II diam. 5 Mandrino diam. 2 Mandrino diam. 3 Mandrino diam. 4 Mandrino diam.5 Gira - mandrino 0 0 0 0 0 0 0 10 10 1 1 1 1 1 10 10 1 1 1 1 1 0 3 sistemi completi 3 sistemi 0 3 sistemi completi 3 sistemi 6.700,00 33.500,00 670,00 0,000 6412024996 22.500,00 112.500,00 2.250,00 0,000 6412031F5B 18.000,00 90.000,00 1.800,00 0,000 641203637F Sistema di fissatori esterni tipo Hoffmann II con innesto a clip con possibilità di raccordo all'unità di riduzione SRM compatibile a RM così composti: 60 Articolazione per aste 8x8 mm Raccordo ibrido Miami Dinamizzatore Articolazione per aste 8x4,5 mm Articolazione per aste 8x5 mm Raccordo per dinamizzatore Asta di connessione in carbonio dia.8 da lungh.65 a 500 Morsetto senza aste a 5 fori Asta morsetto retta Asta morsetto curva Asta di connessione regolabile Asta di connessione in alluminio dia.8 da lungh.65 a 500 Asta semicircolare piccola Asta semicircolare media Asta semicircolare grande Sistema di microfissazione esterna Hoffmann II completi per unità di riduzione SRM compatibile a RM composto da: Aste di connessione diam. 3 da lungh.30 a 180 tutte le misure 61 Morsetto asta-fisches Morsetto asta/asta 5/3 Articolazione 3x3 Morsetto retto Morsetto curvo completi Sistema di minifissazione esterna tipo Hoffmann II con raccordo all'unità di riduzione SRM compatibile con RM 62 composto da: Articolazione per aste 5 x 5 mm Articolazione per fiches singole 5 x 3,4 mm Raccordo distrattore Distrattore/compressore Morsetto senza aste Aste rette per morsetto Aste curve per morsetto Morsetto periarticolare Aste di connessione diam. 5 in carbonio da lungh. 65 a 300 Aste di connessione diam. 5 in acciaio da lungh. 65 a 300 0 3 sistemi completi 3 sistemi 2 sistemi completi 1 sistema completo 3 sistemi completi 27.000,00 135.000,00 2.700,00 0,000 6412045AEA 28.500,00 142.500,00 2.850,00 0,000 6412050F09 FISSATORE ESTERNO MODULARE H3 COMPATIBILE RMN Caratteristiche Sistema di Fissazione Esterna modulare per il trattamento delle fratture chiuse o esposte delle ossa lunghe (tibia, femore, omero) diafisarie e periarticolari, fratture di bacino e artrodesi.Tutti i materiali utilizzati non sono ferromagnetici o sono rivestiti da uno speciale materiale che li rende compatibili alla Risonanza Magnetica fino ad un massimo di 3 Tesla, Componenti in Lega leggera di Alluminio, Acciaio a-magnetico lavorato per tornitura e Fibra di Carbonio rivestita di materiale non conduttivo Vectron. Componenti sistema e quantità richieste: Morsetto singolo asta/asta in lega di alluminio, per collegare tra loro due aste diam.8mm e 11mm. Apertura laterale e provvisto di meccanismo “auto afferrante”. Misura unica Morsetto singolo asta/fiche in lega di alluminio, consente di collegare un’asta diam.8mme 11mm con una fiche di diam.4 o 5mm. Apertura laterale e provvisto di meccanismo “auto afferrante”. Misura unica 63 Morsetto multiplo in lega di alluminio, con 5 posizioni prefissate per le conto deposito fiches, consente di agganciare simultaneamente più fiches di diam.4 o 5 P.O. ARIANO mm per raccordarle ad una o due aste di diam. 8mm e 11mm. Misura unica IRPINO completi IRPINO di diam 11 in acciaio si innestano, a tale scopo, su due lati del morsetto multiplo. L’asta di off-set, può essere orientata liberamente a 360° nell’alloggiamento del morsetto multiplo. Retta e angolata a 30°. Misura unica. Aste off-set Aste cilindriche a sezione piena, rette di diam 8mm sono in fibra di carbonio. Lungh. da 65 a 500mm. Aste cilindriche a sezione piena, rette di diam 11mm sono in fibra di carbonio. Lungh. da 65 a 500mm. Asta cilindrica a sezione piena, semicircolare di diam 11 mm è in fibra di carbonio. Misura unica Asta cilindrica a sezione piena, semicircolare di diam 8mm è in fibra di carbonio. Misura unica. Asta tubolare in lega di alluminio, consente due funzioni: la compressione/distrazione millimetrica dei segmenti ossei e dinamizzazione in modo progressivo e controllato del focolaio di frattura. Morsetto per Asta tubolare/Asta in lega di alluminio, per collegare l’asta tubolare alle aste rette e semicircolari Fissatore esterno H3 ibrido con possibilità di raccordo al fissatore modulare Caratteristiche I componenti del sistema sono realizzati in lega di alluminio anodizzato, ad eccezione della componentistica di assemblaggio degli stessi, gli anelli sono in fibra di carbonio e possono esser raccordati al fissatore esterno hoffmann 3. a. Componenti sistema e quantità richieste: - Anelli aperti a ¾ di circonferenza in fibra di carbonio. Tre misure. b. - Fili di tensionamento con oliva: in acciaio di diam. 1,5 e 2,0 mm e lungh. 450mm c. - Filo di tensionamento senza oliva: in acciaio di diam. 1,5 e 2,0 mm e lungh. 450mm 64 d. - Morsetto per filo di tensionamento in acciaio. Accoglie un filo di tensionamento. Può essere posizionamento liberamente lungo la circonferenza dell’’anello aperto, a cui viene raccordato tramite un apposito morsetto per anello. Può essere regolato in altezza entro un range di 2,5mm e ruotare di 360°sul piano coronale. Consente di adattarsi entro +/- 20° , al non perfetto parallelismo tra filo di tensione e piano dell’anello aperto. Misura unica. 2 0 2 14.000,00 70.000,00 1.400,00 0,000 6412108EE6 2 0 2 15.200,00 76.000,00 1.520,00 0,000 641211330A e. - Morsetto per fiche in acciaio. Accoglie una fiche di diam 4 e 5 mm. Può essere posizionamento liberamente lungo la circonferenza dell’’anello aperto, a cui viene raccordato tramite un apposito morsetto per anello. Può essere regolato in altezza entro un range di 2,5mm e ruotare di 360°sul piano coronale. Consente di adattarsi entro +/- 20° , al non perfetto parallelismo tra filo di tensione e piano dell’anello aperto. Misura unica. f. - Morsetto per anello in acciaio: consente di raccordare all’anello un g. -Morsetto per filo di pensionamento o per fiche. h. -Morsetto di raccordo per Fissatore Monoassiale: Misure: Piccolo, Medio e Grande. Fissatore esterno modulare tipo H3 compatibile RMN arti superiori caratteristiche: Sistema di Fissazione Esterna modulare per il trattamento delle fratture chiuse o esposte degli arti superiori.Tutti i materiali utilizzati non sono ferromagnetici o sono rivestiti da uno speciale materiale che li rende compatibili alla Risonanza Magnetica fino ad un massimo di 3 Tesla, Lega leggera di Alluminio, Acciaio a-magnetico lavorato per tornitura (viti di serraggio e regolazione), Fibra di carbonio rivestita di materiale non conduttivo Vectron. Sistema di aggangio a clip e parti componibili Componenti sistema e quantità richieste: 65 1 Articolazione per aste 5x5mm e Articolazione per fiches singole 5x3,4 2 ART. ASTE 5X8MM. 3 Raccordo distrattore 4 Distrattore/compressore 5 Morsetto ibrido senza aste 6 Aste rette e curve per morsetto 7 Morsetto periarticolare in peek 8 Asta SEMIC.PIC./MED 9 ASTA standard DIAM. 5 MM 10 Aste di connessione diam.5 in carbonio da lungh.65 a 300 Fissatore esterno MICRO modulare tipo H3 - CARATTERISTICHE: Sistema di Fissazione Esterna modulare per il trattamento delle micro fratture chiuse o esposte. Tutti i materiali utilizzati non sono ferromagnetici in Lega leggera di Alluminio, Acciaio a-magnetico lavorato per tornitura (viti di serraggio e regolazione). Sistema di aggangio a clip e parti componibili Componenti sistema e quantità richieste: 66 1 MICRO ASTA ACCIAIO DIAM.3MM 2 MICRO ASTA CARBON.DIAM.3 MM 3 MICRO ALLUNGATORE 30 MM 4 MICRO ALL. CORPOCENTR. 5 MICRO ALL. MORSETTO 6 MICRO ARTICOL.ASTE mis. 3X3 e 5x3 e articol x fiches diam.1,65/2,0 7 MICRO MORSETTO con asta retta e morsetto con asta curva Fiches cilindriche per fissatori modulari/ibridi/monoassiali caratteristiche: Le Fiches in acciaio austenitico sono di tipo autoperforante ed autofilettante con filetto cilindrico a doppia elica. Il gambo ed il filetto della fiche hanno lo stesso diametro. In caso sovraccarico torsionale durante l’avvitamento, le fiches sono pre-calibrate per rompersi in corrispondenza della coda della fiche, allo scopo di ridurre il rischio di una sua rottura in prossimità della punta Componenti sistema e quantità richieste: 1 fiches per fissatore ibrido diam.6 corticali da lung.100 a 250 2 sistemi completi 0 2 sistemi completi 22.000,00 110.000,00 2.200,00 0,000 6412117656 2 fiches per fissatore modulare autoperf. Autofil.Antinecrosi 67 2 sistemi completi 0 2 sistemi completi 20.000,00 100.000,00 2.000,00 0,000 64121197FC 3 fiches autoperf./autofil.per fissatore esterno monoassiale 4 fiches corte autop./autof.per fissatore di polso lung. 60/80/110 5 fiches autop./autofil. per minifissatore diam1,65 e 2,0 6 fiches diam5 in Titanio passo corticale,autoperf./autofil./antinecrosi (Anallergiche senza nichel) 7 fiches trapassanti filettatura centrala diam.2/3/5 8 fiches passo spongiosa da 6 9 Fiches a punta smussa 4/5/6 rivestite di HA 68 Sistema di fissazione esterna di polso radio trasparente monouso completo di fisches e accessori per il montaggio 5 5 10 32.000,00 160.000,00 3.200,00 20,000 64121219A2 69 Sistema completo di fissazione esterna articolato per gomito, ginocchio e caviglia radiotrasparente 1 1 2 8.600,00 43.000,00 860,00 0,000 6412123B48 diametro 2,0 lung. da 6 a 40 mm con incr. di 2 mm 20 20 40 diametro 2,7 lung. da 6 a 40 mm con incr. di 2 mm 30 30 60 93.720,00 468.600,00 9.372,00 Viti da corticale in acciaio auto alesanti testa esagonale incassato: diametro 3,5 lung. da 6 a 110 mm con incr. di 2 mm 40 40 80 diametro 4,5 lung. da 6 a 110 mm con incr. di 2 mm 70 100 170 40 40 80 Viti da spongiosa in acciaio testa esagonale incassato: q diametro 3,5 fil parz. Lung. da 30 a 100 mm incr. di 5 mm. 70 q diametro 4,0 fil parz. Lung. da 30 a 100 mm incr. di 5 mm. 40 40 80 q diametro 6,5 fil. 16 mm lung. da 50 a 110 mm incr. di 5 mm. 40 40 80 q diametro 6,5 fil. 32 mm lung. da 50 a 110 mm incr. di 5 mm. 40 40 80 60 60 120 Viti malleolari in acciaio testa esagonale Ø mm. 3,5 Ø mm 4,5 lunghezza.mm. 25-30-35-40-45-50-55-60-65-70 6412124C1B Rondelle in acciaio e dadi diam. mm. 2,0-2,7-3,5-4,5 30 30 60 Contenitore per dette 1 1 2 71 Viti di compressione in lega di titanio a doppio passo a rottura prestabilita per la tecnica di Scarf per stabilizzazione del metatarso lungh. da 10 a 28 mm 5 5 10 1.000,00 5.000,00 100,00 0,000 6412125CEE 72 Sistema brevettato di viti corticali,viti da spongiosa, cannulate e non cannulate, fili lisci e zigrinati,rondelle, miniplacche e miniviti in materiale composito forgiato con microidrossiapatite e calcio fosfato, riassorbibili ed osteoconduttive . Disponibili in confezione singola sterile. 2 x misura 0 2 x misura 10.000,00 50.000,00 1.000,00 0,000 6412127E94 73 Viti interferenziali di KUROSAKA per ricostruzione artroscopica del LCA in materiale riassorbibile in PLLA autofilettante, incamiciata, cannulata- Ø da mm 7 a mm 12, lunghezza da mm 23-28-35 0 80 80 26.400,00 132.000,00 2.640,00 0,000 641212903F 74 Viti ad interferenza assorbibili in TCP/PLA mis. 7,8,9,10,11 x 23 mm; 7,8,9,10,11 x 30 mm; 0 80 80 21.600,00 108.000,00 2.160,00 0,000 6412130112 75 Serie completa di Viti per scafoide tipo TwinFix diam 3,2 mm lungh. da 14 a 34 mm con incremento di 2 mm complete di guida, accessori e strumentario dedicato 1 1 2 6.000,00 30.000,00 600,00 0,000 64121322B8 76 Viti mini cannulate in titanio per sintesi di piccoli frammenti autofilettanti con testa a scomparsa lunghezza da 10 a 30 mm di 2 mm in 2 mm 20 20 40 4.000,00 20.000,00 400,00 0,000 64121376D7 2 x misura 0 2 x misura 4.300,00 21.500,00 430,00 0,000 6412144C9C 77 sistema di viti brevettate bioassorbibili a filetto discontinuo in lega di magnesio con testa incassata torx a 6 incavi - Disponibili in confezioni sterili e nelle seguenti misure : Diam. 3,2mm Lunghezze : da 14 mm a 30 mm con intervalli di 2mm 78 Viti con rondelle dentate in Ti per fissazione neolegamento LCA con GR-ST 79 diametri 3,04,5- 6,5 Con filettatura lunga e corta. Fili guida dedicati filettati 0 3 3 3.225,00 16.125,00 322,50 0,000 64121490C0 9.600,00 48.000,00 960,00 0,000 6412152339 9.600,00 48.000,00 960,00 0,000 64121555B2 40.750,00 203.750,00 4.075,00 20,000 6412161AA4 Sistema di viti cannulate con testa a scomparsa in titanio 2 x misura 2 x misura 4 x misura Sistema di Viti Cannulate 80 in lega di titanio e acciaio diametro 2,4 3,0 3,5 4,0 4,5 6,5 7,3 Con Filettatura lunga,corta e completamente filettate. Fili guida filettati dedicati, rondelle 2 x misura 2 x misura 4 x misura corrispondenti e serie di giraviti cannulati per il posizionamento di dette e cassette per viti. Viti malleolare in lega di Titanio: 25 25 50 diam. 1,5 mm. lungh. da 6 a 24 m 15 15 30 diam. 2,7 mm. lungh. da 10 a 80 mm; 15 15 30 diam. 4,5 mm, lungh. da 25 a 110 mm Viti da corticale in lega di Titanio testa esagono incassata filetto completo AUTOALESANTI : diam. 3,5 mm. lungh. da 10 a 110 mm; 50 50 100 diam. 4,5 mm. lungh. da 14 a 140 mm 50 50 100 diam. 3,5 mm, totalmente filettata, lungh. da 8 a 42 mm; 20 20 40 diam. 3,5 mm, parzialmente filettata, lungh. da 8 a 48 mm; 20 20 40 diam. 4,0 mm, filetto corto, lungh. da 10 a 50 mm; 20 20 40 diam. 4,0 mm, total. Filettata, lungh. da 10 a 50 mm; 20 20 40 diam. 4,5 mm, total. Filettata, lungh. da 14 a 100 mm; 20 20 40 Viti da spongiosa in lega di Titanio: 81 diam. 4,5 mm, filetto corto, lungh. da 24 a 60 mm; 20 20 40 diam. 6,5 mm, total. Filettata, lungh. da 25 a 110 mm; 20 20 40 diam. 6,5 mm, filetto 16 mm, lungh. da 25 a 110 mm; 20 20 40 diam. 6,5 mm, filetto 32 mm, lungh. da 25 a 110. 20 20 40 30 30 60 1 1 2 Rondelle per viti in titanio Contenitore per dette viti per diam. mm. 3.0-4,0-5,0-6,5-7,2-8,0 VITI CANNULATE IN ACCIAIO TIPO ASNIS - caratteristiche Sistema di viti cannulate autoperforanti ed autofilettanti con profilo di taglio inverso. Il sistema è corredato di viti cannulate in acciaio nei diametri 4-56,5-8. Tutte i tipi di viti, fili e rondelle devono esser in confezione sterile. La filettatura deve presentare il reverse flute per facilitare la rimozione. La cannulazione interna deve esser tale da consentire il passaggio di fili guida filettati in punta di grande diametro 0.8-1.4-2.0-3.2 rispettivamente per le viti da (2.0-3.0)-4.0-5.0-(6.5-8.0) 82 2 x misura 0 2 x misura 24.000,00 120.000,00 2.400,00 0,000 6412162B77 0 25 25 3.875,00 19.375,00 387,50 0,000 6412165DF0 0 2 x misura 10.000,00 50.000,00 1.000,00 0,000 641216806E Componenti sistema e quantità richieste: 83 a. vite diam.8,0 in acciaio da mis.40 a 120 b. vite diam.6,5 in acciaio da mis.40 a 120 c. vite diam.5,0 in acciaio da mis.20 a 80 d. vite diam.4,0 in acciaio da mis.10 a 50 e. Fili x viti cannulate f. Fili x mini viti g. Rondelle in acciaio Viti per calcaneo-stop secondo Castaman Sistema di artrodesi per il piede su varie articolazioni 84 Il sistema deve prevedere impianti per l’artrodesi delle varie articolazioni del piede: metatarso-falangea,lapidus,lisfranc,calcaneo-cuboidea,astragaloscafoidea e tibio-astragalica. Deve essere in titanio e intraosseo e deve prevedere viti cannulate da 4,6mm a 9mm, con una finestra che permetta 2 x misura l’inserimento di viti di Lag di diametro da 3mm a 6,5mm. Inoltre deve prevedere viti cannulate tipo Herbert in titanio con diametri (3-4,56,5mm),con lunghezze varie, con possibilità da parte del chirurgo di gestire una ulteriore compressione dopo l’avvitamento. Unico cacciavite per avvitamento e per compressione. 85 Sistema completo per la rimozione di viti e punte da trapano spezzate composto da frese cave provviste di filetto sinistrorso al loro interno per l’aggancio dell’elemento da rimuovere composto da un set di 10 frese da 3 a 9 mm di diametro , contenitore dedicato. 1 1 2 6.000,00 30.000,00 600,00 0,000 64121712E7 2 2 4 14.600,00 73.000,00 1.460,00 0,000 64121723BA Placche tipo Kerboull per piatto tibiale interno ed esterno a 4-5-e 6 fori 0 3 3 1.800,00 9.000,00 180,00 0,000 6412176706 Ø Placche in Ti per viti Ø 3,5 mm. rette lc –dcp da 2- 12 fori 8 8 16 Ø Placche in Ti per viti Ø 4,5 mm rette strette/larghe lc- dcp 2-18 fori 8 8 16 6.400,00 32.000,00 640,00 0,000 6412182BFB -Sistema rimozioni viti rotte e danneggiate Sistema universale che consente di rimuovere tutte le viti sia rotte o danneggiate con diametro da 0.9 a massimo 8.0, con qualsiasi incasso. moduli: MINI per mini frammenti, in particolare per viti dal diametro 0.9 – 2.0 – colore giallo; SMALL per piccoli frammenti, in particolare per viti dal diametro 2.3 – 4.0 – colore blu; 86 LARGE per grandi frammenti, in particolare per viti dal diametro 4.2 – 8.0 – colore verde. CONFEZIONAMENTO: Punte e aste sterili monouso (durata 10 anni); Manici sterili e risterilizzabili. Il materiale dei manici è composto di PP/TPE elastomero termoplastico basato su poliolefine (PP/EPDM), gli attacchi AO e i prolungamenti sono composti da acciaio inossidabile (SSt). Il materiale monouso sterile è composto da acciaio temprato (cacciaviti e alesatori) e acciaio ad alta velocità (punte) con trattamento di silicio al plasma. I prodotti non devono essere realizzati con PVC, ftalati o lattice. 87 88 Ø Placche in Ti per viti Ø 4,5 mm rette strette/ larghe dcp 2-18 fori 10 10 20 Ø Placca in lega di Titanio ¼ tubulare, da 3 a 8 fori; Ø Placca in lega di Titanio ½ tubulare , da 5 a 12 fori; 10 10 10 10 20 20 89 Placca DHS – LCP a stabilità angolare con fori combinati per femore prossimale in acciaio inox angolo c/d 130/135/140/145/150° fori da 2 a 20 , completa di vite cefalica diam.12,5/8,0 mm lung.da 50°a 145mm, viti da corticale diam. 4,5 mm lungh. da 14 a 100 mm, viti a stabilità angolare autofilettanti diam.5,0mm lungh. da 30 a 46 mm necessarie per l’impianto 0 30 30 28.500,00 142.500,00 2.850,00 0,000 6412184D9E 90 Placche viti a compressione 95°-135°-140°-145°per fratture varie misure, vitoni per placche a compressione da mm 50 a mm 120. Fili guida con punta filettata Ø 2,5 mm. Scudo trocanterico di stabilizzazione corto e lungo. Viti per la compressione e viti per il blocco del sistema in fratture instabili 10 10 20 17.000,00 85.000,00 1.700,00 0,000 6412186F44 91 Sistema di trattamento delle fratture con placche per femore distaleprossimale dx-sx, tibia dist.-pross. dx e sx, tibia antero-laterale dx e sx, omero prossimale/distale dx-sx, radio prossimale con asole di repere da 1,2 mm e viti poliassiali a 30° con anello autobloccante Ø 4,5 e 6,5 mm. 5 5 10 7.500,00 37.500,00 750,00 0,000 64121891C2 92 Sistema di placche per fratture di gomito anatomicamente procurvate medialmente, lateralmente e posteriormente, complete di placche per la sintesi della coronoide identificabili a mezzo codice colore e corredate di vassoio con grafica per la loro localizzazione e stoccaggio. 0 1 1 1.850,00 9.250,00 185,00 0,000 6412191368 34.000,00 170.000,00 3.400,00 20,000 641219350E Sistema di fissatori interni per arti superiori ed inferiori, con viti autobloccanti a testa conica fissate sulla placca attraverso bussola preassemblata mediante accoppiamento conico. 93 conto deposito Placche in acciaio amagnetico o titanio di diverso spessore da1,2a6,0mm. Placche per trocanteriche provviste di antiversione del collo. Placche P.O. ARIANO femorali dinamizzabili a scorrimento. IRPINO Viti autobloccanti in titanio diametro 2,5 - 3,5 – 5 -7 mm di diverse lunghezze. Confezione singola in doppia busta sterile. Strumentario dedicato. 2 x misura 2 x misura 4 x misura 94 Sistema placche con cuneo a sezione rettangolare o trapezoidale e viti dedicate direzionali a stabilità angolare in lega di titanio e wedge in HA per la fissazione dello osteotomie di addizione femorale e tibiale secondo Puddu e strumentario per il corretto posizionamento 2 20 22 55.000,00 275.000,00 5.500,00 20,000 6412196787 95 Sistema di osteosintesi tipo charlotte per chirurgia del piede composta da: viti a compressione cannulate con testa filettata Ø 3 e 4,3 mm lunghezze varie; viti snap-off Ø2 e 2,7 lungh. 11-17 mm; placche per artrodesi dell’alluce complete di viti; cambre a compressione meccanica;cambre statiche;cambre a memoria di forma; vite a doppio filetto con vite conica e filettata sulla testa per determinare un ‘altra compressione 1 1 2 5.600,00 28.000,00 560,00 0,000 641219892D SISTEMA DI PLACCHE TIPO MATTA IN ACCIAIO AMAGNETICO FORGIATO A FREDDO PER LE FRATTURE DI BACINO con le seguenti caratteristiche: Le placche devono avere i Fori equidistanti in particolare 16mm le placche curve e 12mm le rette. Tali fori consentono di accettare viti da corticale da 3,5mm e da 4,5 mm. Le viti presentano la testa a basso profilo che si adatta ai fori della placca. Le viti da 3,5mm affondano totalmente la testa nel foro della placca (per evitare l’eventuale irritazione degli organi e dei tessuti adiacenti); inoltre posso essere angolate fino ad un massimo di 35° rispetto alla placca. Le placche devono consentire una compressione interframmentaria di una frattura delle colonne e la sezione delle placche ha un profilo concavo rivolto verso la base (raggio di curvatura 25 mm), per una migliore aderenza sull’osso. Lo spessore delle placche è di 2,5 mm, mentre la larghezza misura 10,5 mm a livello centrale dei fori e di 4,5 mm nella parte centrale dello spazio tra i fori. Il sistema deve esser dotato di una speciale placca per la sinfisi pubica, con un disegno e dimensioni specifiche per il sito da trattare . La sua sezione centrale è più larga e lo spessore della placca è maggiore per migliorarne la resistenza. La placca per la sinfisi-pubica è anatomicamente pre-modellata per un miglior adattamento alla Sinfisi pubica (raggio di curvatura 75 mm) con calibrate distanze tra i fori per le viti. Le placche acetabolari devono essere meno rigide delle altre placche, in modo da consentire una migliore flessibilità della stessa e quindi un ottimo adattamento all’anatomia del tetto dell’acetabolo. I contorni laterali delle placche sono completamente arrotondati, allo scopo di proteggere i tessuti molli vicini alla placca sia da lesioni accidentali durante l’inserimento, sia da irritazioni post-operatorie, dovute allo sfregamento dei tessuti molli sull’impianto. Le estremità delle placche hanno una forma tonda smussa allo scopo di facilitare lo scivolamento delle placche sotto i tessuti molli, durante il loro inserimento con tecnica mini invasiva. Componenti sistema e quantità richieste : vite corticale autofilettante mis 4,5 e 3,5 viti da spongiosa fil. 16 e fil 32 rondelle da 9 e 13 placche rette per acetabolo placche rette per bacino placche curve per bacino da 108 placche curve per bacino da 88 placche quadrilatero placche ventrali placche per sinfisi placche di prova sagomabili manico cacciavite estensione cacciavite conto deposito 96 retrattore per sciatico P.O. ARIANO accessori speciali per placche e viti accessori generici per placche e viti IRPINO contenitore in plastica per placche coperchio grafico in plastica per placche vassoio per placche rette+ vassoio placche curve vassoio intermedio contenitore in plastica per accessori generici coperchio grafico in plastica per accessori generici 2 x tipo 1 x tipo 3 x tipo 90.000,00 450.000,00 9.000,00 35,000 6412202C79 vassoio piccolo + vassoio grande per accessori STRUMENTARIO DEDICATO PER DETTE: Sistema di riduzione per le fratture di bacino a retrattori in fibra di carbonio con le seguenti caratteristiche: Sistema di strumenti in acciaio dedicati alla riduzione della fratture di bacino con retrattori in fibra di carbonio con possibilità di inserire cavo a fibre ottiche per illuminare e/o tubo aspiratore, strumentario per placche sagomate Componenti sistema e quantità richieste: a. Pinza da riduzione con punte, lungh. 130mm b. Pinza da riduzione con punte, lungh. 200mm c. Pinza faraboef da 190, con incavo sulle punte per agganciare la testa di due viti infisse nell’osso d. Pinza faraboef da 250, con incavo sulle punte per agganciare la testa di due viti infisse nell’osso e. Pinza da riduzione obliqua piccola (L=190mm), tipo Matta, con punte a sfera f. Pinza da riduzione obliqua grande (L=245mm), tipo Matta, con punte a sfera g. Pinza da riduzione con tot. 3 punte a sfera h. Pinza da riduzione per viti da 4,5/6,5 con punte ricurve lateralmente di 90° i. Pinza da riduzione per viti da 3,5 con punte ricurve lateralmente di 90° j. k. l. Pinza da riduzione Verbrugge asimmetrica L=250mm Pinza da riduzione con morso dentato, L=140mm Scalpello curvo L=200mm m. Contenitore base n. coperchio per contenitore base o. Pinza per sagomare p. pinza reggi placca q. retrattori fibra Carbonio standard r. retrattore fibra carbonio per kirshner s. retrattore fibra carbonio per luce t. retrattore fibra carbonio per aspiratore u. Spike punzone curvo v. dischi tieni vite w. misuratore angolato x. cassetta per strumenti/cassetta leve/ cassetta strumenti riduzione Placche in acciaio x viti Ø 4,5 mm rette strette/larghe DCP da 6 a 18 fori 5 5 10 Placche in acciaio x viti Ø 4,5 mm rette strette /larghe LC-DCP da 6 a 18 fori 5 5 10 Placche semitubulari in acciaio da 4 a 12 fori x viti Ø4,5 mm 6 6 12 98 Kit completo di placche in acciaio/titanio per piccoli frammenti da 3 a 10 fori, a T, ad L., ad H, rettangolari, oblique, curve, 3 D, viti autofilettanti da 3,5 – 2,7 -2,0 mm tutte le misure, rastrelliera e contenitore per dette 1 1 99 Kit completo di placche per micro frammenti per viti da 1,2 – 1,7 – 2,3 – 2,7 in titanio puro, viti varie lungh, accessori e contenitore per dette 1 100 Tubo-placca a stabilità angolare conica in acciaio amagnetico per fratt. di femore prossimale orientata secondo l’antiversione del collo femorale con vitone cannulato, vite antirotazionale, viti diafisarie e fili guida nella gamma completa e con strumentario dedicato per il corretto posizionamento 60 97 Placche a stabilità angolare per piccoli frammenti 16.300,00 81.500,00 1.630,00 0,000 6412206FC5 2 7.000,00 35.000,00 700,00 0,000 64122113E9 1 2 6.000,00 30.000,00 600,00 0,000 6412219A81 5 65 55.250,00 276.250,00 5.525,00 20,000 6412222CFA con viti autofilettanti da corticale, a stabilità angolare autofilettanti e autofilettanti parzialmente o completamente filettate. In titanio. Tali placche devono presentare un foro combinato che permette l’utilizzo di viti a stabilità angolare nella parte filettata del foro e di viti a compressione da corticale e/o spongiosa nella parte di foro non filettato. La porzione di foro non filettata deve permettere la compressione interframmentaria in maniera simmetrica (in entrambe le direzioni). Tali placche devono garantire una stabilità angolare ottimale tra la vite e la placca,mediante un bloccaggio delle viti nei fori della placca, tale da consentire:un uso monocorticale delle viti, un’applicazione a ponte della placca,un ridotto contatto della placca sulla superficie ossea attraverso rastremature sul fondo della placca, permettere una compressione assiale in maniera simmetrica e devono offrire la possibilità di essere utilizzate con tecnica mininvasiva(a scivolamento sottocutaneo) presentando quindi le estremità rastremate e smussate Devono essere disponibili i seguenti tipi di placche: autoperforanti e da spongiosa Placche a basso contatto con viti da 3.5mm da corticale e spongiosa Placche rette da 6 a 18 fori Placche 1/3 tubolari con fori ovali; da 2 a 12 fori Placche da ricostruzione con fori ovali; da 5 a 22 fori Placche per metafisi Placche a trifoglio da 3 a 6 fori Placche a T da 3 a 6 fori Placche a T obliqua da 3 a 5 fori 101 Placche per tibia prossimale dx e sx laterali e mediali e posteriori da 4 a 14 fori Placca per metafisi di tibia distale da 3,5 3 3 6 30.000,00 150.000,00 3.000,00 20,000 6412307322 Placche dx e sx per fratture di perone distale placche laterali e posteriori. Placca anatomica in varie misure per fratture diafisarie di clavicola con forma a “S”destra e sinistra. Placca anatomica in varie misure per fratture laterali di clavicola. Placca anatomica in varie misure per lussazioni acromioclaveari. Placca anatomica in varie misure per le fratture di omero prossimale. Placche anatomiche per fratture articolari e extrarticolari di omero distale Placca anatomica per la sintesi di osteotomie di olecrano. Placca per fratture del capitello radiale. Disponibili in acciaio e titanio Placca anatomica in varie lunghezze per fratture del radio distale con interessamento diafisario. Sistema di placche e viti in titanio a stabilità angolare per ulna distale. Placche anatomiche di diverse misure e di diverse forme per il trattamento di fratture di radio distale, disponibili anche con sistema di viti a stabilità angola con angolo variabile Placca anatomica per artrodesi di polso. Placche anatomiche e non, di diverse lunghezze e forme per il trattamento di fratture della mano Placche anatomiche e non, di diverse lunghezze e forme per il trattamento di fratture del piede Relative rondelle Relativi fili di Kirshner per fissazione temporanea Relative viti sia da corticale che da spongiosa eviti a stabilità angolare Strumentario dedicato Placche a stabilità angolare per Grandi frammenti . Sistema di placche e viti a stabilità angolare per grandi frammenti in lega di titanio con diverse tipologie e misure di placche. Tali placche devono presentare un foro combinato che permette l’utilizzo di viti a stabilità angolare nella parte filettata del foro e di viti a compressione da corticale e/o spongiosa nella parte di foro non filettato. Tali placche devono essere a basso profilo ed avere la possibilità di essere utilizzate con tecnica mininvasiva presentando quindi le estremità rastremate e smussate. Tutte le placche devono poter essere utilizzate con viti a stabilità angolare da Ø 5.0mm e viti da corticale da Ø 4.5mm per la compressione interframmentaria e spongiosa da Ø 6.5mm . Le viti a stabilità angolare devono essere autofilettanti con misure da 10 mm a 90mm e con possibilità di utilizzo anche di viti autoperforanti/autofilettanti monocorticali. Le viti da corticale devono essere autofilettanti con misure da 14 mm a 90mm Le viti da spongiosa devono essere autofilettanti con misure da 14 mm a 90mm con possibilità di filetto completo o parziale. Placche rette larghe da 6 a 18 fori Placche rette strette da 6 a 16 fori Placche rette larghe curve da 12 a 18 fori Placche da ricostruzione da 3 a 16 fori Placche a T di sostegno da 3 a 6 fori Placche ad L di sostegno dx e sx da 3 a 6 fori Placche a T laterali da 3 a 12 fori 102 Placche per tibia prossimale dx e sx da 4 a 14 fori Placche per metafisi larghe 3,5/4,5/5,0 rette e anatomiche da 3 a 15 fori diafisari Placca anatomica per fratture di femore prossimale. Placca per il trattamento di fratture periprotesiche e fratture multiframmentarie Placca anatomica per fratture di femore distale,con braccio guida esterno per scivolamento sottocutaneo (tecnica MIPO) Placca anatomica per fratture di tibia prossimale con braccio guida esterno per scivolamento sottocutaneo(tecnica MIPO) Placca per tibia prossimale mediale. Placca per tibia prossimale laterale. Placca anatomica per fratture di tibia distale con interessamento diafisario. 3 3 6 33.000,00 165.000,00 3.300,00 20,000 6412312741 Placca anatomica per fratture di tibia distale con posizionamento anterolaterale . Inserti per cerchiaggio Relativi fili di Kirshner con filettatura per fissazione temporanea Relative rondelle Relative viti sia da corticale che da spongiosa Strumentario dedicato 103 Placche in titanio a stabilità angolare per grandi frammenti con fori doppi per inserimento contemporaneo di viti a stabilità angolare e orientabili, nelle versioni precurvata per diafisi femorale dx e sx, sagomate per femore prossimale, tibia prossimale mediale e laterale, tibia distale antero-laterale e mediale- a basso profilo e a contatto limitato con la possibilità di essere impiantate anche sottocutanee.Viti dedicate a testa bloccata monocorticaliautofilettanti, monocorticali autofilettanti diam. 4,5/5,0, e corticali da 4,5 mm., - Strumentario dedicato per il corretto posizionamento 0 3 3 9.600,00 48.000,00 960,00 0,000 6412316A8D 104 Placca per calcagno in acciaio e in titanio anatomica con fori filettati per fissazione interna e alette, lunga e corta, dex e sin , viti a testa filett, testa std diam. 2,7 e 3,5 lungh. da 16 a 55 mm. 2 2 4 8.000,00 40.000,00 800,00 0,000 6412319D06 105 Mini Fissatore esterno per fratture di calcagno completo di fisches e strumentario per l’impianto 2 1 3 12.600,00 63.000,00 1.260,00 0,000 6412323057 106 Placca di Lanzetta 0 3 3 2.400,00 12.000,00 240,00 0,000 6412333895 0 1 1 2.000,00 10.000,00 200,00 0,000 6412338CB4 Set completo per osteosintesi di alluce ed avampiede in titanio composto da: Ø mini viti tipo M3-X in versione standard e cannulate Ø1,2 – 2 – 2,4 – 3 – 4 mm con testa a ritenzione. 107 Ø placchette a compressione rette a L, a T ed a Y formato mini, midi e maxi Ø viti In Ti per placche con testa a ritenzione. Ø cassetta per sterilizzazione, visore per viti e strumenti 108 Modella placche a pinza – doppia misura 2 2 4 2.800,00 14.000,00 280,00 0,000 64123430D8 109 Endortesi riassorbibile di Giannini x piede piatto mis 8 e 10 e strumentario dedicato 3 3 6 1.800,00 9.000,00 180,00 0,000 641234527E 110 Spaziatore falangeo per alluce rigido non riassorbibile in lega cromo-cobalto con superficie articolare concava, lucidata a specchio con un basso profilo di 2,4 mm di spessore, mentre la parte falangea deve presentare una porosità osteoconduttiva con un fittone a sezione romboidale con un profilo distale a cuneo ed incisioni stabilizzatrici sui lati – filo guida per la preparazione dell’invito, disponibile in cinque misure da 17 a 23 mm con intervallo di 1,5 mm. 3 5 8 13.200,00 66.000,00 1.320,00 0,000 6412352843 111 Spaziatore ceramica in zirconio a doppia componente distale e prossimale a press-fit per metacarpo- falangea e trapezio metacarpale versione ENDO 0 5 5 7.500,00 37.500,00 750,00 0,000 6412353916 Ø Cambre metalliche di vario tipo e misure 3 30 33 Ø Cambre dentate in titanio per legamenti varie misure 3 10 13 Ø Cambre per artroscopia varie misure e forma 3 10 13 2.670,00 0,000 6412355ABC 3 5 8 26.700,00 133.500,00 Ø Cambre per osteotomia tibiale 9.600,00 48.000,00 960,00 0,000 64123580D35 4.600,00 23.000,00 460,00 0,000 6412363159 112 Ø Strumento battitore/inseritore per dette 2 2 4 Ø Cassetta per dette 1 1 2 Ø Cambre a memoria di forma a caldo con termocauteri monouso, monocorticali, varie misure 2 10 12 Ø Cambre a ritorno di memoria a caldo a freddo e meccaniche 2 10 12 1 1 2 113 Sistema di cambre a compressione regolabile a scalino composto da: 114 ü Componente prossimale ü Componente distale ü Cassetta per dette Ø Pinza ossea da riduzione/serra placche a stantuffo di Durkan Ø Pinza da riduzione fratture trocanteriche-sottotrocanteriche di Cannestra dex/sin 0 2 2 0 2 2 115 116 Ø Pinza da riduzione per fratture auto statica di Bargo doppia versione small/large 0 2 2 Ø Serrafilo metallico auto serrante tipo DMP o tipo IOR o equivalenti 0 2 2 Ø 0 2 2 Pinza per osso regolabile mm 220 9.000,00 45.000,00 900,00 0,000 64123674A5 8.400,00 42.000,00 840,00 0,000 641237071E Ø Pinza per osso regolabile mm 240 0 2 2 Ø Pinza per osso regolabile mm 280 0 2 2 117 Placche in titanio a stabilità angolare + - 15° per radio distale, per approccio volare e dorsale, in conformazione dx e sx, di spessore 1,6 mm con viti diam 2,5 mm e lunghezza da 8 a 34 mm con step di 2 mm.. set completo di strumentario dedicato 1 1 2 2.400,00 12.000,00 240,00 0,000 6412374A6A 118 Fissatore da polso in alluminio, in kit sterile completo di morsetti e fiches. Con snodo multi planare e complesso di distrazione e compressione. Morsetti con prese a ghigliottina e la possibilità di poter ruotare di 360 ° su tutti i piani 1 1 2 3.400,00 17.000,00 340,00 0,000 6412379E89 119 Sistema di placche e viti in acciaio per il trattamento delle fratture dell’omero prossimale. Lunghezza diafisaria 4 o 6 fori. Bloccaggio prossimale divergente con PEGS diametro 4,0mm oppure viti diametro 3,8mm, bloccaggio distale con viti bi corticali diametro 3,8mm, bloccaggio standard oppure a stabilità angolare con l’applicazione degli appositi nottolini. sistema FAST-Guide nella porzione prossimale. Contenitore per sterilizzazione 1 1 2 6.000,00 30.000,00 600,00 0,000 6412382107 Sistema di placche viti a stabilità angolare in lega di titanio Ti6Al4V anodizzato, lavorazione con tecnologia TiMax per fibula, olecrano, omero distale, radio, ulna, tibia distale, clavicola. Placche HCP™ (Hy brid Compression Plate) con due diversi tipi di fori: fori filettati per viti standard ed a stabilità angolare ad angolo fisso; fori ovali per viti standard sia per un bloccaggio neutro che per la compressione assiale. Possibilità di viti Lag a compressione. Le viti a stabilità angolare e strumenti con codice colore. Placche HCP™ da 3.5 mm, Placche 1/3 tubolari standard. Rondelle spider da 16 mm, 20 mm e 25 mm. Viti da corticale a stabilità angolare diametro 3.5 mm e 4,0mm. Viti da corticale standard diametro 2,7mm e 3.5 mm. Viti lag da spongiosa standard diametro 4.0 mm filetto parziale e totale, Viti lag cannulate da spongiosa standard diametro 4.0 mm, filetto parziale 120 1 1 2 13.000,00 65.000,00 1.300,00 0,000 64123885F9 2 x misura 0 2 x misura 14.000,00 70.000,00 1.400,00 0,000 6412391872 Placche 3.5 mm HCP™ Design lunghezze da 5 a 14 fori con fori ovali per viti standard con compressione assiale della frattura fino a 3 mm, angolazione fino a 64° assialmente e 34° trasversalmente. Foro centrale per viti lag. Disponibilità di tripla guida per viti standard. Fori per fili di Kirschner 1.6 mm per la fissazione provvisoria all’estremità delle placche. Placche tubolari con lunghezze da 2 fori a 12 fori. Le viti a stabilità angolare e strumenti con codice colore. Placca per calcagno anatomiche di piccole e grandi dimensioni, anche con approccio mininvasivo, in titanio, con boccole per la direzione della s.a. e viti da 2,7, 3,5 e 4.0 mm. 121 sistema di viti a tutto filetto, viti a rottura, cambre e cambre a memoria di forma per la chirurgia del piede Kit monouso sterile di placche in lega di titanio anodizzato Ti6Al4V trattato con tecnologia TiMax, radio distali, ulna, completi di placche , viti e strumentario monopaziente conto deposito conto deposito 122 123 124 P.O. ARIANO . Guide FAST-Guide nella porzione articolare. Bloccaggi articolari con viti 2 x misura IRPINO e/o PEGS divergenti per fornire supporto sub-condrale sia volare che dorsale con il solo accesso volare. Bloccaggi diafisari con viti corticali 3,5mm. Fissazione provvisoria con fili diam 1,6mm. Sei taglie di placche da corta ad extra-lunga. Placche per metacarpo e falangi a stabilita' angolare in titanio timax con bicchierini "fast guide" da 2,5 e 1,5 con viti in titanio diametro 2,5 e 1,5 possibilita' di conformazione in sede placche a y ,y /t, t, w, rette conto deposito Sistema per la riduzione delle fratture del metacarpo e delle falangi con P.O. ARIANO chiodino da 1.6mm e 1.1mm con manico guida e blocco antirotazionale disponibile in kit sterile monouso IRPINO 0 2 x misura 15.600,00 78.000,00 1.560,00 0,000 64123958BE 2 x misure 0 2 x misura 9.000,00 45.000,00 900,00 0,000 6412399F0A 2 0 2 9.200,00 46.000,00 920,00 0,000 64124010B5 1 0 1 4.200,00 21.000,00 420,00 0,000 641240432E 1 1 1 12.500,00 62.500,00 1.250,00 0,000 641296307C PLACCHE PER FRATTURE PERIPROTESICHE A STABILITA’ ANGOLARE POLIASSIALE CON VITI DINAMICHE 125 Sistema il lega di titanio. Il sistema deve prevedere placche anatomicamente preconformate per il femore prossimale, per la diafisi femorale e per il femore distale. Il sistema deve prevedere l’utilizzo di viti a compressione (testa liscia) con la possibilità di essere bloccate sulla placca (stab.angolare) tramite un tappo serrato per mezzo di una chiave dinamometrica, inoltre il sistema deve offrire la possibilità di utilizzo di viti dinamiche. Le viti a stabilità angolare devono poter essere inserite dall’operatore in un cono di 30°, senza nessun vincolo dettato dalla placca. Il sistema deve prevedere l’utilizzo di fili di cerchiaggio multicavo di diametro 1.8mm, vincolati alla placca stessa e prevedere una placca per la ricostruzione trocanterica che accolga viti a stabilità angolare da 3.5mm. Set di leve di Hohmann in carbonio 126 Set di Hohmann in carbonio radiotrasparenti per facilitare la visualizzazione del sito della frattura in brillanza Varie misure 20 pezzi Anca mini-invasiva Strumentario per protesi anca di Way ne Goldstein aiuta a ritrarre il gluteo medio nella chirurgia della protesi d’anca mini invasiva pz 4 Hohmann piegato per il medio gluteo normale e extra lungo : Divaricatore smusso angolato per la capsula posteriore: pz 2 Divaricatore tipo cobra con posizionamento della mano a riposo : pz 2 127 Divaricatore della capsula superiore: pz 2 26 0 26 18.200,00 91.000,00 1.820,00 0,000 64129673C8 0 5 5 10.500,00 52.500,00 1.050,00 0,000 64129738BA Divaricatore dei tessuti molli a 90°: pz 2 Divaricatore ad angolo retto per la capsula posteriore: pz 2 i divaricatori postero-inferiori sono posti alle ore 6 del punto mentre la curva del divaricatore si appoggia sull’ischio. Il resto della lama del divaricatore viene utilizzato per divaricare la capsula restante dal labbro posteriore dell’acetabolo. I divaricatori devono essere di 3 diverse misure dx-sx: pz 12 Divaricatore postero- inferiore: 128 Sistema di chiodi cannulati in versione dx sx in lega di titanio ad ancoraggio diafisario per il trattamento delle fratture della testa omerale con tecnica di introduzione per via laterale. I chiodi devono essere di 8 mm di diametro con filetto prossimale autofilettante e muniti di fori diafisari accettanti viti di bloccaggio di 4 mm di diametro cannulate con testa a basso profile ad impronta torx. Le placche diafisarie di ancoraggio e stabilizzazione devono essere disponibili in 4 taglie. Le viti di bloccaggio devono essere disponibili da 4 mm di diametro in lega di titanio, cannulate ed accettanti filo guido da 1,6 mm di diametro. 129 Sistema di fissazione per le fratture dell'ipofisi prossimale di omero con stabilizzazione esterna mediante barra telescopica in fibra di carbonio e due fishes diafisarie 3 0 3 7.500,00 37.500,00 750,00 0,000 6412976DAC 130 Micro e mini ancore in lega di titanio (con archetti in nitinol) e riassorbibili in PLA per la chirurgia della mano premontate con aghi e suture parzialmente riassorbibili confezionate con punta monopaziente misure 1,3 e 1,9 0 5 5 1.500,00 7.500,00 150,00 0,000 641298202A 131 SPALLA - Ancore con filettatura differenziata per spongiosa e corticale (in lega di titanio, peek e riassorbibile) precaricate con due o tre suture parzialmente riassorbibili cal. 2 con e senza aghi - misure 2,9 - 3,4 - 4,5 - 5,5 - 6,5. 0 20 20 10.000,00 50.000,00 1.000,00 0,000 6412991795 132 SPALLA - cannule artroscopiche prive di lattice trasparenti filettate, lisce e parzialmente filettate misure 5,5 x 55,0/75,0/90,0 - 7,0 x 75,0/110 - 8,5 x 55,0/75,0/90,0 0 30 30 10.500,00 52.500,00 1.050,00 0,000 6412998D5A 133 GINOCCHIO: fissazione femorale del LCA mediante guaina e vite non riassorbibile con tecnica anteromediale. 0 20 20 7.000,00 35.000,00 700,00 0,000 6413015B62 134 GINOCCHIO: viti ad interferenza riassorbibili in TCP/PLGA misure da 5 x 23 a 12 x 35 con passo delle spire ampio e parte distale troncoconica. 0 100 100 20.000,00 100.000,00 2.000,00 0,000 6413021059 135 GINOCCHIO: sistema a sospensione extra corticale (per la fissazione del LCA con soft tissue) costituito da placchetta in titanio e un loop di sutura intrecciata non riassorbibile . Il tutto precaricato con sutura guida bianca in UHMWPE ed una sutura direzionale calibro 5 verde (tipo Ehibond) 0 20 20 3.000,00 15.000,00 300,00 0,000 6413026478 136 GINOCCHIO: kit monouso (varie misure) per trapianti osteocondrali con barra di perpendicolarità sia per la fresa (con dente tagliente) sia per la guida 0 20 20 5.000,00 25.000,00 500,00 0,000 641303296A 137 GINOCCHIO: sistema di fissazione corticale (mediante placchetta in titanio disponibile in 2 misure: standard con loop 60mm e 90mm e XL con loop 60mm - regolabile a sospensione per la ricostruzione del LCA con soft tissue e riparazione del colleterale con chiusura totale del loop attraverso un nodo a scorrimento unidirezionale con fermo di sicurezza. Ogni placchetta, per facilitare e massimizzare la preparazione del neolegamento, deve essere confezionatasu scheda plastificata centimetrata in modo da dare immediata misurazione. Il sistema deve permettere (evitando fresature ulteriori) di massimizzare la quantità di neolegamento nel tunnel femorale. 0 10 10 2.500,00 12.500,00 250,00 0,000 6413036CB6 138 GINOCCHIO: kit monopaziente sterile contenente pennarello, fili asolati, cannula, filo/guida/fresa prossimale combinato 4,5 graduato. 0 50 50 12.500,00 62.500,00 1.250,00 0,000 64130410DA 139 GINOCCHIO: filo guida/fresa prossimale combinato 4,5 graduato sterile 0 50 50 12.500,00 62.500,00 1.250,00 0,000 6413044353 2.289.250,00 11.446.250,00 228.925,00 TOTALE 0