Scheda_Idee balcone rampicanti in vaso
Transcript
Idee balcone: rampicanti in vaso La moltiplicazione per talea Supporti per i rampicanti www.natuweb.it www.natuweb.it n I rampicanti si fanno crescere su pannelli o grigliati, in legno o metallo, montati a parete o fissati su vasi e fioriere. Soluzioni verdi in verticale n I rampicanti sono una grande risorsa in risposta a diverse esigenze: schermare una visuale sgradevole e migliorare la privacy, proteggere dal sole o dal vento, decorare una parete o una colonna. n Tra i sempreverdi più affidabili il rincospermo (1), o “falso gelsomino” l’edera, il profumatissimo caprifoglio (2) che resiste al freddo e allo smog urbano: fiorisce da fine primavera in poi e riveste rapidamente muri e grigliati. Ottima la passiflora (P. caerulea), dai fiori curiosi (3), da coltivare al sole. specie decidue sono spettacolari, ma lasciano scoperti i supporti in inverno: regine di bellezza quando sono in fiore sono le clematidi, che però non sono coprenti e vanno associate ad altre piante (come il rincospermo). 1 2 n Le 3 Idee balcone: rampicanti in vaso Ottime la vite americana e quella da uva (4), le rose rampicanti (ma creano una copertur poco compatta), il glicine e la bignonia (solo in grandi vasche molto profonde). n Nelle zone a clima mite la scelta può comprendere il gelsomino (Jasminum azoricum o J. grandiflorum), Plumbago capensis, il solanum e la bougainvillea, vigorose, veloci e fiorite a lungo. n In www.natuweb.it ombra totale poche sono le piante di successo: edera (5) e ortensia rampicante (Hydrangea petiolaris) coltivabili anche al Nord; il folto arazzo di foglie di Ficus repens nei climi miti. 4 5 Una copertura stagionale bella e velocissima n Le annuali rampicanti costituiscono la più rapida ed economica risorsa per decorare muri e grigliati in vaso. Tra le migliori, nelle foto, da sinistra : Cobea scandens, Eccremocarpus scaber, ipomea, nasturzio (Tropaeolum) rampicante, Dipladenia (o Mandevilla), pisello odoroso (Lathyrus odoratus), Convolvolus tricolor e Thunbergia alata.
Documenti analoghi
I rampicanti: impiego e cure
Le rose rampicanti sono in genere specie rustiche, ma se abitate in zone con inverni molto freddi, per precauzione
proteggete la base della pianta con paglia, corteccia o sostanza organica.
Rose rampicanti e sarmentose
Rose rampicanti e sarmentose
Il nome botanico
Rosa
Utilizzo
In giardino e in vasi
grandi per coprire
muri, cancelli, pilastri,
gazebo, pergole
Quali piante rampicanti mettere a dimora nel giardino di campagna
abbondanti e profumati fiori che sbocciano prima che la pianta emetta le foglie, l’ortensia rampicante (Hydrangea
petiolaris) (21), il gelsomino d’inverno
(Jasminum nudiflorum) (22) che colora
Scarica scheda
a fioritura estiva, non va confuso con il “falso gelsomino” o
rincospermo, che fiorisce in primavera e resiste al freddo.
Rampicante vigoroso, sensibile ai geli, di origine asiatica, il
gelsomino r...