PROVINCIA DI PRATO
Transcript
PROVINCIA DI PRATO
PROVINCIA DI PRATO Registro generale n. 2498 del 04/09/2015 Determina senza Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL’AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi _____________________________________ Servizio Lavoro Oggetto Approvazione Liste di mobilita' presentate ai sensi della Legge 223/91 artt. 4 e 24. Direttore dell’Area Ferrara Franca Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è prodotto, memorizzato e conservato digitalmente ed è rintracciabile nel sistema informativo della Provincia di Prato PROVINCIA DI PRATO Determina N. 2498 del 04/09/2015 Oggetto: Approvazione Liste di mobilita' presentate ai sensi della Legge 223/91 artt. 4 e 24. IL DIRETTORE DI SETTORE PREMESSO che a seguito della consultazione elettorale del 12 ottobre 2014, è stato proclamato eletto nella medesima data il Presidente della Provincia di Prato; PREMESSO che l’art.1, comma 55 della L.56/2014 stabilisce che il Presidente della Provincia rappresenta l’Ente, convoca e presiede il Consiglio Provinciale e l’Assemblea dei Sindaci, sovrintende al funzionamento dei Servizi e degli Uffici e all’esecuzione degli atti; esercita le altre funzioni attribuite dallo Statuto; TENUTO CONTO della nota n.1/2014 del Ministro per gli Affari Regionali e le Autonomie, la quale stabilisce che “…nelle more dell’approvazione dello Statuto (...) in virtù del principio di continuità amministrativa, dovranno essere applicati Statuto e Regolamenti della precedente Provincia, in quanto compatibili con la legge”; VISTA la Legge 7 aprile 2014, n. 56 “Disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di comuni” ed in particolare art.1, commi 88 e 89 (…efficacia nello svolgimento delle funzioni fondamentali da parte dei comuni e delle unioni di comuni; sussistenza di riconosciute esigenze unitarie; adozione di forme di avvalimento e deleghe di esercizio tra gli enti territoriali coinvolti nel processo di riordino, mediante intese o convenzioni. Sono altresì valorizzate forme di esercizio associato di funzioni da parte di più enti locali, nonché le autonomie funzionali. Le funzioni che nell'ambito del processo di riordino sono trasferite dalle province ad altri enti territoriali continuano ad essere da esse esercitate fino alla data dell'effettivo avvio di esercizio da parte dell'ente subentrante; tale data è determinata nel decreto del Presidente del Consiglio dei ministri di cui al comma 92 per le funzioni di competenza statale ovvero è stabilita dalla regione ai sensi del comma 95 per le funzioni di competenza regionale.”); VISTO il decreto del Presidente della Provincia di Prato n. 20 del 27/02/2015, recante ad oggetto: Struttura organizzativa approvata con Atto del Presidente n. 35 del 26.02.2015 Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi: conferimento di incarico di direzione alla dott.ssa Franca Ferrara; DATO ATTO che il sistema nazionale dei Servizi per l’Impiego è in questa fase oggetto di un percorso di riforma, connesso al più ampio processo di riassetto delle competenze e delle funzioni delle Amministrazioni Provinciali stabilito con la legge 7 aprile 2014, n. 56; CONSIDERATO che, a seguito dell’entrata in vigore della legge 7 aprile 2014 n. 56 è stata approvata la L.R. 14 ottobre 2014 n. 59, recante “Modifiche alla legge regionale 26 luglio 2002, n. 32 in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro”, che ha stabilito: 1. di riacquisire le competenze in materia di mercato del lavoro e contestualmente ha istituito l’Agenzia regionale del lavoro quale ente regionale dipendente al quale ha attribuito i compiti e le funzioni in materia di mercato del lavoro che la l.r. 32/2002 aveva attribuito alle province; 2. di far decorrere l’applicazione delle disposizioni inerenti l’Agenzia regionale del lavoro dal termine stabilito dalla legge regionale di riordino delle funzioni provinciali; 3. che fino al suddetto termine le province continuano ad esercitare le funzioni in materia di mercato del lavoro e politiche del lavoro ad esse attribuite dalla l.r. 32/2002; 0_tmptmpsaexEZdoc.odt PROVINCIA DI PRATO CONSIDERATO che i servizi per l’impiego svolgono attività fondamentali sia per quanto riguarda i procedimenti per la concessione dei trattamenti di sostegno al reddito dei lavoratori sia per quanto riguarda l’erogazione delle politiche attive del lavoro, la promozione della imprenditorialità e lo sviluppo dell’occupazione, anche in favore delle fasce più deboli del mercato del lavoro, l’accesso alla formazione e le attività relative alle verifiche in materia di tirocini non curriculari; RITENUTO necessario ed indispensabile che le Province, anche nella fase attuale in cui si svolge il processo di riordino delle funzioni, provvedano, nel rispetto della normativa vigente, al corretto esercizio delle funzioni in materia di mercato del lavoro, assicurando l’erogazione dei servizi per l’impiego e delle politiche attive del lavoro, compresi i tirocini non curriculari, e garantendo al contempo la qualità delle prestazioni secondo gli standard di efficienza e i livelli essenziali previsti dalla normativa vigente; VISTA la legge n. 223/91 e successive modificazioni in materia di mobilità; PRESO ATTO del conferimento alle regioni e agli Enti locali attuato con decreto legislativo 23/12/1997 n. 469 delle funzioni e compiti relativi al collocamento e alle politiche attive del lavoro nell’ambito di un ruolo generale di indirizzo promozione e coordinamento dello Stato; RICHIAMATA la L.R. 52/98 recante “Norme in materia di politiche del lavoro e di Servizi per l’Impiego” e quanto previsto dall’art. 6 c. 1 della L.R. 52/98 con il quale si trasferiscono alle Provincie le funzioni autorizzatorie già esercitate dalla Commissione Regionale per l’Impiego; RICHIAMATA la L.R. 32/2002 T.U. della normativa della Regione Toscana in materia di educazione, istruzione, orientamento, formazione professionale e lavoro che, per il combinato disposto dagli artt. 17, 22 e 29, riconosce le attività autorizzatorie delle Province secondo quanto già previsto dalla L. 52/98; VISTO il D.P.C.M. del 5.8.99 pubblicato sul Supplemento Ordinario n. 206 della G.U. 25.11.99 n. 277 concernente l’individuazione e il trasferimento di competenze risorse umane e beni materiali agli E.E.L.L. ai sensi del Dlgs. 469/97 e del D.P.C.M. 9.10.98; VISTA la delibera della Giunta Provinciale di Prato n. 532 del 30.12.99 “Recepimento criteri, procedure e modalità già applicate dalla commissione Regionale per l’Impiego e incarico al dirigente per le autorizzazioni di competenza”, con cui si affida al Dirigente del Settore Sviluppo Economico e Lavoro (trasformato in Settore Formazione e Lavoro in seguito a delibera della Giunta Provinciale di Prato. N. 47 del 05.03.01) l’incarico di provvedere alle autorizzazioni di cui all’art. 6 comma 1 L.R. 52/98; PRESO ATTO delle liste di mobilità, di cui agli artt. 4 e 24 della L. 223/91, pervenute alla Provincia, di cui agli allegati “A”, depositati in atti; DETERMINA 1. Di approvare per i motivi espressi in narrativa, le seguenti liste di mobilità di aziende, presentate ai sensi degli artt. 4 e 24 della L. 223/91 e depositate in atti: Allegato A Azienda SPALMATURA ITALIANA S.R.L. Ubicazione N. unità Cod. Istat PRATO 01 13.96.20 2. Di disporre che il Servizio Lavoro provveda a comunicare all'INPS e alle Province interessate per quanto di competenza. La Dirigente (D.ssa FRANCA FERRARA) 0_tmptmpsaexEZdoc.odt