Foglio Illustrativo PDF
Transcript
Foglio Illustrativo PDF
109044 R2 R M+PAC ™ VACCINO INATTIVATO CONTRO L’ INFEZIONE DA MYCOPLASMA HYOPNEUMONIAE IMPORTANTE: LEGGERE PRIMA DELL’USO Presentazione Vaccino in emulsione liquida bianca, per uso iniettabile. 1 ml contiene: ≥ 1,47 URP (Unità Relativa di Potenza) 0,134 ml 0,023 ml 0,043 ml 1,0 mg 0,10 mg E-457 Principio attivo: M. hyopneumoniae inattivato Adiuvanti: Olio minerale leggero Sorbitan mono oleato Polisorbato 80 Alluminio (come idrossido) Conservanti: Tiomersale Eccipienti: Etanolo 96 % Glicerolo Cloruro di sodio (0,85 % p/v) 0,02 ml 0,05 ml q.b. a 1 ml SPECIE DI DESTINAZIONE Suini (a partire dai 7 giorni di vita). INDICAZIONI PER L’USO Immunizzazione attiva dei suini sani, al fine di ridurre la frequenza e la gravità delle lesioni polmonari dovute a M. hyopneumoniae. A seguito della vaccinazione eseguita con 2 interventi alla dose di 1 ml per volta, somministrati a distanza di 2-4 settimane, la protezione è stata dimostrata 35 giorni dopo la dose iniziale e la durata della immunità è di almeno 6 mesi. Negli studi di campo, in suini che ricevevano due dosi da 1 ml è stata valutata solo la sieroconversione. Nel caso di vaccinazione condotta con 1 singolo intervento alla dose di 2 ml, si è osservata protezione 24 giorni dopo la vaccinazione e la durata dell'immunità è di almeno 6 mesi dopo la vaccinazione. Posologia e modalità D’USO Suini a partire da 7 giorni di età: una dose di 1 ml, da ripetersi a distanza di 14-28 giorni. Suini a partire da 21 giorni di età: una dose singola di 2 ml o due dosi di 1 ml, somministrate con un intervallo di 14-28 giorni. Vaccinare per via intramuscolare, preferibilmente alternando sui due lati del collo. Il flacone deve essere agitato accuratamente prima del prelievo di ciascuna dose di vaccino. Non è necessario scaldare il vaccino prima dell’uso. Le siringhe e gli aghi devono essere sterilizzati prima dell’uso. L’iniezione deve essere effettuata in un’area cutanea pulita ed asciutta, prendendo le idonee precauzioni per evitare contaminazioni. Seguire le abituali procedure di asepsi. Controindicazioni Nessuna Effetti indesiderati (frequenza e gravità) Occasionalmente in alcuni suini si può osservare polipnea e sonnolenza entro 5-10 minuti dalla prima vaccinazione. Ciò in genere si risolve entro 4 ore senza trattamento o ulteriori effetti indesiderati per l'animale. In un limitato numero di suinetti, si può osservare aumento della frequenza respiratoria sia con la dose di 1 ml che con la dose di 2 ml, entro qualche ora dall'inoculo. Sempre in un numero limitato di animali trattati con 1 ml, si può osservare ipertermia (<39,8°C) e in proporzione più elevata in animali che ricevono la dose di 2 ml (media 40,2 °C), con ritorno alla normalità entro 24-48 ore. L'incidenza di reazioni indesiderate si riduce a <1% dopo la seconda vaccinazione. Le reazioni locali al sito di iniezione si possono osservare in circa il 7% degli animali, ma si limitano a un leggero gonfiore (diametro <2 cm) che si risolve entro 24-48 ore dall'iniezione. In rari casi (<0,1 %) si può osservare un granuloma nel muscolo al sito di iniezione che può perdurare per 21 giorni, ma BWIN001_PAD (148x210mm) BLACK che si risolve dopo questo periodo. L'adozione di procedure di asepsi corrette ridurrà la probabilità di insorgenza di queste reazioni. Interazioni con altri medicinali e altre forme di interazione Poichè non sono disponibili informazioni riguardo la sicurezza e l'efficacia dell'uso di questo vaccino in concomitanza con altri, si raccomanda di non somministrare altri vaccini nei 14 giorni precedenti o seguenti la vaccinazione con questo prodotto. Sovradosaggio (sintomi, procedure di emergenza, antidoti) Nessun effetto indesiderato diverso da quelli menzionati nel paragrafo "Effetti indesiderati", è stato osservato a seguito della somministrazione di 4 ml del vaccino. Impiego nel corso della gravidanza e dell'allattamento Non vaccinare animali gravidi o in fase di allattamento. Avvertenze speciali per la specie di destinazione Suini vaccinati con due dosi di 1 ml: In condizioni di laboratorio, suinetti a partire dalle 4 settimane di età, quando trattati con 2 dosi di 1 ml ad intervalli di 2-4 settimane, producevano una risposta immune anche in presenza di anticorpi acquisiti passivamente. Inoltre, in condizioni di campo i suinetti a partire dall'età di 6 giorni producono una risposta sierologica in presenza di tali anticorpi. Suini vaccinati con una dose singola di 2 ml: L'analisi dei dati di laboratorio dopo la somministrazione di una dose singola di 2 ml ha dimostrato l'assenza di correlazione tra i livelli anticorpali materni al momento della vaccinazione e la successiva risposta alla vaccinazione, suggerendo che l'immunità derivata dalla madre non interferisce con la vaccinazione dei suinetti. E-457 Tempo di sospensione: Zero giorni Precauzioni speciali per la persona che somministra il prodotto agli animali Per l’operatore: Questo prodotto contiene olio minerale. Una iniezione accidentale del vaccino nell’uomo può potenzialmente provocare intenso dolore e gonfiore, in particolare se l’ iniezione avviene in una articolazione o in un dito, che in rari casi può esitare nella perdita del dito colpito, se non viene prestato un pronto intervento medico. In caso di iniezione accidentale si deve far ricorso immediato a una visita medica, anche se è stata iniettata solamente una quantità molto piccola, portando con sé il foglio illustrativo. Se il dolore persiste per più di 12 ore dopo la visita medica, recarsi di nuovo dal medico. Per il medico: Questo prodotto contiene olio minerale. Anche se è stata iniettata una piccola quantità, un’iniezione accidentale di questo prodotto oleoso può provocare intenso gonfiore, che può, ad esempio, dare origine a necrosi ischemica ed anche esitare nella perdita di un dito. E’ richiesta una esperta e pronta valutazione di tipo chirurgico e possono essere necessarie una incisione ed una irrigazione precoci dell’area iniettata, specialmente se c’è interessamento dei tessuti molli o dei tendini. TEMPO DI SOSPENSIONE Zero giorni. Precauzioni SPECIALI PER LA CONSERVAZIONE Conservare a temperatura compresa tra +2° e +8°C. Non congelare. Proteggere dalla luce. Il trasporto deve avvenire assicurando le medesime condizioni di conservazione. Eventuali precauzioni speciali da prendere per eliminare il prodotto inutilizzato o i materiali di rifiuto Il prodotto inutilizzato ed i materiali di scarto devono essere eliminati in base alle normative vigenti. Confezioni Astuccio contenente 1 flacone da 50 ml, scatola contenente 2 flaconi da 50 ml, scatola contenente 5 flaconi da 50 ml, scatola contenente 10 flaconi da 50 ml, astuccio contenente 1 flacone da 100 ml, scatola contenente 2 flaconi da 100 ml, scatola contenente 5 flaconi da 100 ml, scatola contenente 10 flaconi da 100 ml, astuccio contenente 1 flacone da 200 ml, scatola contenente 2 flaconi da 200 ml, scatola contenente 5 flaconi da 200 ml, scatola contenente 10 flaconi da 200 ml. Titolare della Autorizzazione all’Immissione in Commercio Intervet Italia S.r.l. Via Fratelli Cervi snc, Centro Direzionale Milano Due, Palazzo Borromini, 20090 Segrate (Milano) Officina Farmaceutica PRODUTTORE RESPONSABILE DEL RILASCIO DEI LOTTI Burgwedel Biotech GmbH Im Langen Felde 5 D-30938 Burgwedel (Germania) 109044 R2 V BWIN001_PAD (148x210mm) BLACK