Puebla - Mexico
Transcript
Puebla - Mexico
1. 2. 3. 4. 5. 6. Informazioni Turistiche di Puebla. Estrella Roja. Esperienze che potrete fare solo a Puebla. Esperienze che potrete fare solo a Puebla. Esperienze che potrete fare solo a Puebla. Esperienze che potrete fare solo a Puebla. Scoprire Puebla: Sierra Norte, Montagna Magica. Zacatlán. Mappa di Sierra Norte. 7. Scoprire Puebla: Sierra Norte, Montagna Magica. Chignahuapan, Pahuatlán, Huachinango, Xicotepec, Tetela de Ocampo, Aquixtla. 8. Scoprire Puebla: Sierra Nororiental. Cuetzalan. Mappa di Sierra Nororiental. Posada Molina. 9. Scoprire Puebla: Sierra Nororiental. Tlatlauqitepec, Zacapoaxtla, Jonotla. Hueyapan. Descubre Cuetzalan. Hotel Casa de Piedra. 10. Scoprire Puebla: Valle de Serdán. Ciudad Serdán, San José Chiapa, San Nicolás de Buenos Aires, Acajete, Nopalucan, Oriental, Libres, Tepeyahualco. Mappa di Valle de Serdán. 11. Scoprire Puebla: Angelópolis. Città di Puebla. Attrazioni di Puebla. Mappa di Angelópolis. Operadora de Viajes y Transportes Turísticos. 12. Scoprire Puebla: Angelópolis. Città di Puebla. Attrazioni di Puebla. Hotel Holiday Inn. 13. Scoprire Puebla: Angelópolis. Città di Puebla. Attrazioni di Puebla. Casa de los Muñecos. Hotel Imperial. 14. Scoprire Puebla: Angelópolis. Città di Puebla. Attrazioni di Puebla. Hotel Misión. Hotel Palace. 15. Scoprire Puebla: Angelópolis. Città di Puebla. Attrazioni di Puebla. Posada San José. 16. Mappa di Città di Puebla. 17. Mappa di Centro Storico di la Città di Puebla 18. Scoprire Puebla: Angelópolis. San Andrés Cholula, San Pedro Cholula, Huejotzingo, Cuautinchan, Tecali de Herrera, San Martín Texmelucan, Tepeaca. Estrella de Belém 19. Scoprire Puebla: Valle di Atlixco e Matamoros. Atlixco, San Andrés Calpan. Mappa di Valle di Atlixco e Matamoros. 20. Scoprire Puebla: Valle di Atlixco e Matamoros. Metepec, Tianguismanalco, Tochimilco, Huaquechula. AMEVH. 21. Scoprire Puebla: Mixteca. Izúcar de Matamoros, Tlapanalá, Huatlatlauca, San Juan Epatlán, Chiautla de Tapia, Acatlán de Osorio, Chietla. 22. Scoprire Puebla: Mixteca. Santa Clara Huiziltepec, Chigmecatitlán, Atoyatempan, Molcaac, Tepexi de Rodríguez. Mappa di Zona Mixteca. 23. Scoprire Puebla: Tehuacán y Sierra Negra. Tehuacán, Tecamachalco. Mappa di Tehuacán y Sierra Negra. 24. Scoprire Puebla: Tehuacán y Sierra Negra. Zapotitlán Salinas, San Juan Raya. 25. Gastronomia di Puebla. 26. Avventura al Limite a Puebla. 27. Cultura che Ispira, Zone Archeologiche di Puebla. 28. Meeting e Convegni a Puebla. Centro Vacacional Atlixco Metepec. 29. Mappa di Puebla. É uno Stato che si trova nel cuore del Messico, un luogo che é stato il protagonista nella storia del Paese, infatti qui si uniscono il passato indigena, l’ereditá dell’arcivescovo Palafox, i movimenti rivoluzionari e l’ espressioni moderne d’ arte e cultura. Possiede una grande ricchezza naturale che si caratterizza per la sua diversitá, giacché sono presenti montagne, zone semi-desertiche, valli, lagune, boschi, fiumi, volcani, ecc... Di conseguenza anche i climi cambiano e presentano considerevoli differenze secondo le regioni: da climi freddi a caldi, da umidi a secchi. Per tanto, dall’epoca pre-ispanica nella zona si sono stabilite molteplici ed importanti culture e la geografia é stata un fattore fondamentale per il loro sviluppo. 1 © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore 1. Escapada al Green, clima inmejorable: cuatro campos extraordinarios en el área metropolitana de Puebla, uno en Atlixco, uno en Tehuacán y otro en Izúcar de Matamoros. 2. La Elegancia de los Anticuarios, buscando tesoros: muchas opciones con piezas únicas en una ciudad llena de historia; el tianguis dominical del Callejón de los Sapos con una gran diversidad de puestos que ofrecen productos excepcionales. 6. Scoprite la Sierra con i suoi incantevoli boschi, le sue cascate, le sue grotte subacquee e le loro acque cristalline: potrete dedicarvi al ciclismo nel verde delle montagne, cavalcare sui monti, fare trekking nella Valle de Piedras Encimadas e discese in corda doppia lungo qualsiasi delle numerose e magnifiche cascate di Puebla. 7. Scalate le più alte cime e osservate da vicino le stelle: potrete avventurarvi su per il Pico de Oizaba che, con i suoi 5.636 metri s.l.m. è la montagna più alta del Messico, o su per il vulcano Alitzin, conosciuto anche 3. Mereces un Capricho, hoteles come Sierra Negra, alto ben 4.640 metri s.l.m. boutique y spas: espacios exclusivos, 8. Lanciatevi con il parapendio e ammirate la terra dal auténticos Tesoros. cielo: un'esperienza indimenticabile. 9. Tuffatevi nell'acqua, lanciatevi dai nostri scivoli o approfittate di qualche ora di relax: ad Atlixco, Tehuacán e Chignahuapan troverete stabilimenti balneari perfetti per tutta la famiglia. 10. Avventure nella natura, dalla pesca delle trote alla scoperta di altissime cascate e all'osservazione di fossili: a Puebla potrete fare passeggiate a cavallo nella Valle de Piedras Encimadas, osservare antichi fossili nel Parque Ecoturístico Tirritelas di San Juan Raya, sdraiarvi sulle splendide spiagge che troverete presso la Laguna de Alchichica, all'interno di quello che un tempo fu un cratere vulcanico, cavalcare nel Centro Campestre las Truchas di Huachinango, esplorare le cascate che troverete nei pressi Cuetzalan, ma anche molto, molto altro… 4. I sapori più straordinari del Messico: una cucina tradizionale dall'anima moderna. Potrete gustare ricette antiche in un ambiente unico, un autentico paradiso per gli amanti della gastronomia. 5. Venite a esplorare le profondità delle nostre grotte, formazioni naturali incantevoli che non porranno limite alle vostre avventure: la Sierra Norte vi farà scoprire un intero mondo sotterraneo incredibilmente affascinante. Il Sistema de Cuetzalán è la più ampia formazione di grotte dell'America Latina, che si estende per circa 100 km, lasciando a visitatori e appassionati un'ampissima scelta di escursioni. 11. Un autentico safari tra leoni, scimmie, lupi e molto altro ancora: Africam è uno dei migliori zoo di tutto il continente, e il suo safari notturno è semplicemente incredibile. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore 12. Giornate intense a Puebla, immersi nella storia, nella natura e nell'immaginazione: il Fuerte de Guadalupe e quello di Loreto, il Museo Imagina, il Planetario, il tianguis di Analco, la Casa de Cultura e molto altroo ancora. 14 Un m osai os aico co ddii sa sapori, lliquori dolci, mole e molto altro 14. mosaico ancora: così potremmo definire la Calle de los Dulces di Puebla, con i suoi negozi che vendono dolci tipici, le cucine dei conventi come quello di Santa Clara, i negozi dedicati al sidro di Zacatlán e Huejotzingo, i vini di Tlatlauquitepec e il caffè de la sierra. 15. La cucina dei conventi: dolci, mole e chile en nogada (peperoni verdi farciti in salsa di noci) sono i piatti più famosi di Puebla, nonché il prodotto della pazienza e d della fatica delle suore che hanno abitato negli antichi c conventi della città. 1 Chignahuapan, il villaggio delle palline di Natale: qui 16. tr troverete oltre 200 fabbriche che ne producono milioni. 13. Scoprite i migliori sapori della tradizione, tra mercati, tianguis e festival gastronomici: il Mercado Carmen Serdán, la Acocota, el Mercado San Pedro de Cholula, il Mercado Purísima di Tehuacán, il Tianguis di Cuetzalan, la Feria de la Manzana (la fiera della mela) di Zacatlán, la Fiesta del Chile en nogada (la fiera dei peperoni verdi farciti in salsa di noci) a San Andrés Calpan, la Feria del Taco a San Nicolás de Buenos Aires, la Feria de la Sidra (la fiera del sidro) di Huejotzingo, la Feria del Café a Cuetzalan, il Festival del Mole de Caderas a Tehuacán… 17. Zacatlán, il tempo qui si è fermato nella nebbia, fra tradizione, liquori, pane al formaggio e la Barranca Los Jilgueros, o "canyon dei cardellini". 18. Cuetzalan: la magia delle tradizioni, abiti bianchi, strade in cantera, spettacoli di voladores proprio davanti al pueblo, tradizioni ancestrali. 19. Tianquis e fiere, talavera, ricami, onice, sidro, fiori, esplosioni di colore: il tianguis (il mercato settimanale) della domenica nel Callejón de los Sapos, El Parían, il Barrio de los Artistas, o quartiere degli artisti, il tianguis el di Cuetzalan, la Feria de la Flor di Atlixco, la Feria del Árbol y la Esfera (la fiera degli alberi e delle palline di Natale) a Chignahuapan. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore 20. San Pedro de Cholula, un'eredità preispanica: tunnel che si snodano al di sotto di un'antica piramide, in netto contrasto con gli ex-conventi e le chiese magnificamente decorati in stile barocco. 24. Ritorni alle origini: uomini che spiccano il volo, offerte sacre e processioni. Qui troverete festival etnici, come lo Huey Atlixcayotl di Atlixco, il Festival de La Luz y la Vida (il festival della luce e della vita) di Chignahuapan, il carnevale di Huejotzingo, Pahuatlán e San Pablito e molto altro ancora. 21. La notte non è fatta per dormire, ma per ballare fino al sorgere del sole a lume di candela e al ritmo di un pianoforte: Juárez, il Callejón de los Sapos e la zona de Carolinos di Puebla, la Isla de Angelópolis o Container City a Cholula. 22. Musei, arte, antichità, porcellanee talavera, dolci e tentazioni di Puebla: laa Casa de la Cultura, la Bibliotecaa Palafoxiana, il Museo Amparol, ill Callejón de los Sapos, El Parián, ill Museo del Estado, Calle de los Dulces, Casa de los Muñecos... 25. Metropoli del passato passato, con una storia lunga più di 2000 25 anni: Cholula, Cantona, Yohualichan… 26. L'architettura tradizionale, tegole e cantera: le strade acciottolate di Cuetzalan, le ripide vie di Pahuatlán, le splendide facciate di Zacatlán, i portali di Zacapoaxtla, il colorato paesaggio di Chignahuapan... 27. Gioielli della fede e tesori d'arte: la Catedral de Puebla, la Iglesia de la Soledad, il Templo de Santo Domingo con la sua Capilla del Rosario, o Cappella del Rosario, la Capilla Real (o Cappella Reale) dell'ex-convento di San Gabriel di Cholula, l'ex-convento di Tecamachalco... 23 La tradizione artistica di Puebla Pueb è ben più 23. che la sola talavera: il marmo, l'onice e l'alabastro di Tecalli, l'amatl di San Pablito (un tipo di carta tipico dell'America centrale precolombiana), l'artigianato in popotillo di Tonanzintla, i poncho, i mantelli e gli scialli ricamati della Sierra... 28 t ll' t ddeii conventiti ffrancescani, atri 28. All'i All'interno e all'esterno e pareti in cui si riconosce chiaramente il tocco di un artista indigeno: i conventi di Huejotzingo, Huaquechuala, San Pedro Cholula, Tepeaca, Tecamachalco, Zacatlán, Tehuacán… © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore 29. Cupole, facciate e pale in legno a Puebla: lo spirito della città. La Cattedrale, la Biblioteca Palafoxiana, la Casa de los Muñecos, il Templo de la Compañía de Jesús, ovvero laa Chiesa della Compagnia di Gesù, la Capillaa del Rosario… 32. Saline, acque, fossili e zampe di elefante: ecco la Reserva de la Biósfera di Tehuacán-Cuicatlan, il giardino botanico Helia Bravo Holis e il Museo Paleontologico di Tehuacán. 33. Tavole intagliate, onice e l'eredità di Hernán Cortés: Acatzingo, Tepeaca, Tecali de Herrera e Cuauhtinchán. 34. Dall'alto del vulcano alla Valle de las Flores de Atlixco: le chiese e i conventi di Atlxco, San Baltazar Atlimeyaya, Tochimilco e Huaquechula. 30. I pueblos mágicos di Zacatlán e Chignahuapan, con le loro palline di Natale uniche al mondo, il loro sidro, i loro liquori, le loro cascate e le loro acque termali: Chignahuapan, el Salto de Quetzalapa, la Valle de Piedras Encimadas di Zacatán. 35. 35 Conventi e palazzi, arte barocca, chiostri e mummie: troverete tutto questo a Huejotzingo, nell'ex-convento di San Miguel Arcángel, risalente al XVI secolo, nell'ex-convento di San Andrés Calpan e nell'ex-hacienda di Chautla. 36. Cholula, la fusione di due mondi, panorami incredibili, conventi e opere in talavera: la Gran Pirámide, cappelle, santuari e chiese, ristoranti, grotte, un giardino botanico e un museo. 31. di Cuetzalan e la 31 Le Curvas Mágicas ("Curve magiche") ma Sierra del Oriente: grotte, cascate e un'infinità di verde, come Zacapoaxtla, Jonotla, le cascate de la Gloria, El Salto, Cuetzalan, Yohualichan… EX-CONVENTO DE SAN GABRIEL CHOLULA © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Metlatoyucan È nota per essere uno dei principali centri di produzoine di mele di tutto il Messico, ed è uno dei suoi Pueblos Mágicos, ovvero un pueblo dalla grande importanza dal punto di vista turistico. Circondata da infinite bellezze naturali, la sua gastronomia tipica comprende il famoso pane al formaggio e ricotta, sidro, vini e liquori. Di notevole rilievo sono la Gran Feria de la Manzana, ovvero la fiera della mela, che si tiene ad agosto, il Festival Indígena Cuaxóchitl, che si celebra nel mese di maggio, e il Festival de la Sidra, o del sidro, a novembre. In questa località troverete Relojes Centenario, la prima società produttrice di orologi di tutta l'America Latina: al secondo piano della sua sede potrete anche vistare il Museo Interactivo de Relojes, dedicato, appunto, agli orologi. Tra le sue principali attrattive, nella piazza centrale di Puebla, la Plaza Cívica, troviamo il reloj floral, un gigantesco orologio dal diametro di ben 5 metri, creato interamente con fiori e piante, le cui nove melodie risuonano durante l'arco della giornata. È possibile inoltre visitare il Convento Franciscano, risalente al 1567. Oggi il suo chiostro è la sede della Casa de Cultura e del Museo Regional Comunitario "Luciano Márquez Becerra", che ospita pezzi e opere preispaniche e armi risalenti alla guerra di indipendenza messicana. Tra le altre attrattive, vale decisamente la pena menzionare la chiesa di San Pedro, con un magnifico portale barocco, la piazza centrale del pueblo, o Zócalo, e il Palacio Municipal. Mercato Architettura Coloniale Museo Giri in Barca Pittura Rupestre Rafting Vino e Sidro Zone Archeologiche Artigianato Parco Termale Camper Cascata Piatti Tipici Golf Grotta Pesca Sportiva Poza Rica Xicotepec de Juárez Pahuatlan Huauchinango Valle de las Piedras Encimadas Zacatlan MEXICO 180 Chignahuapan Aquixtla Tetela de Ocampo Xalapa MEXICO 119 Ma anche anchhe le le zone circostanti circo Ma Puebla meritano una visita: basti pensare alla cascata di Tulimán, che nasce dal Salto de Quetzalapan e che presenta un'altezza compresa tra i 250 e i 300 metri. Come dimenticare poi la Valle de Piedras Encimadas, la cosiddetta "valle delle pietre sovrapposte", che comprende una grande varietà di formazioni rocciose che si sono venute a formare in modo completamente naturale durante un periodo di tempo di oltre 65 milioni di anni. Infine, non perdetevi la cascata di San Pedro, ad Atmatla, dove potrete nuotare e godervi viste mozzafiato. A 300 metri a sud della piazza centrale della città, un belvedere vi permetterà di ammirare la maestosità della Barranca de los Jilgueros, il "canyon dei cardellini", e la cascata detta de las tres Marías, ovvero delle tre Marie. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore MEXICO 129 México PUEBLA SCOPRIRE SIERRA NORTE, MONTAGNA MAGICA CHIGNAHUAPAN HUACHINANGO Nel cuore di un'area ricca di incredibili meraviglie naturali. In questa località, nel mese di febbraio, si celebra la famosa Feria de las Flores, la fiera dei fiori. Di notevole rilievo sono il Palacio Municipale e il Templo de Santa María La Asunción; con una cupola alta 25 metri, dal diametro di nientemeno che 84 metri, la chiesa saprà stupirvi con la sua mole. Lì vicino si trova il complesso di un convento risalente al XVII secolo, al cui interno si preserva la rappresentazione del “Señor Jesús en su Santo Entierro” ("Cristo nel sepolcro"), cui si attribuiscono numerosi miracoli. Fuori da Huachinango si trovano Necaza e Tenango, dove è possibile praticare pesca sportiva. Da poco inserita nella lista dei Pueblos Mágicos. Qui potrete visitare la chiesa di Santiago Apóstol, caratterizzata da una facciata in stile barocco risalente al XVIII secolo, e il vicino chiosco che, realizzato in legni pregiati e in stile mudéjar, presenta decorazioni dai colori molto vivi, e la Basílica de la Inmaculata Concepción, un edificio contemporaneo al cui interno si erge una statua della Vergine alta ben 14 metri, l'opera d'arte più grande di tutta l'America Latina a essere conservata in un ambiente chiuso. A solo 8 km di distanza si ICOTEPEC trova il Salto de Quetzalapan, un'impressionante cascata di 200 A due isolati dalla piazza principale si trova La Xochipila, un centro metri di altezza, e la laguna di Chignahuapan, formata da gen nove cerimoniale preispanico all'interno del quale ogni anno, il 24 giugno, si celebra sorgenti d'acqua. Questa località è inoltre famosa per via delle un rituale accompagnato da danze e dal suono di uno strumento musicale famose palline di Natale che vi vengono prodotte. sacro chiamato Teponaztli, anch'esso risalente all'epoca preispanica. Qui potrete anche visitare la chiesa di San Juan Bautista, costruita in stile gotico e risalente al XVII secolo, la Casa Museo di Carranza, dove si tenne la veglia funebre di questo ex-presidente del Messico e la fabbrica di succhi e concentrati di frutta Xico, dove potrete scoprire di più sul loro processo di produzione. Potrete infine praticare rafting lungo il Río San MArcos. Questa località è stata inserita anch'essa all'interno della lista dei Pueblos Mágicos. X QUIOSCO DEL JARDÍN PRINCIPAL CENTRO CEREMONIAL DE XOCHIPILA PAHUATLÁN Da poco inserita nella lista dei Pueblos Mágicos in considerazione della sua antichissima cultura e del suo misticismo. Molto importanti in quest'area sono le località di San Pablito, famosa per la produzione dell'amatl (un tipo di carta tipica dell'America centrale precolombiana) e di Atla e Xolotla, dove sono conservate importanti ptture rupestri. Da non perdere poi la chiesa di Santiago Apóstol, del XVI secolo, le grotte di Ángeles Tlacuilotepec, El Saltillo e Cazones, il ponte sospeso di Xolotla e la zona archeologica di Saltillo. TETELA DE OCAMPO In questa località è possibile visitare la chiesa della Virgen de la Asunción, la cui cupola presenta notevoli dipinti ad olio, il Palacio Municipal, che ospita il Musero de "Los Tres Juanes", dove troverete una sala dedicata all'archeologia e un'altra dedicata all'etnografia e, infine, lo Zócalo, la sua piazza centrale, alberata e ricca di monumenti storici. A pochi passi si trova La Cañada, la prima miniera sfruttata dagli Spagnoli. Nella vicina comunità di Xaltempa de Lucas potrete rifarvi gli occhi con le stupende cascate di Anonco, mentre a Carreragco non potete perdervi le grotte di Acocomoca, le grotte di Carreragco, le grotte di Nanahuatzingo e le grotte di Tempextla. AQUIXTLA PAPEL AMATE © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Se distingue la Iglesia Parroquial dedicada a San Juan Evangelista, de estilo barroco que data de 1864 y el Salto de Tepexcanal, cascada en el cauce del río Cuautolanico, con aproximadamente 70 metros de altura que en su base forma una poza de azul intenso. Poza Rica Jonotla Yohualichan 4 3 Cuetzalán 2 Nautla Zacatlan Hueyapan Zacapoaxtla MEXICO 119 MEXICO Chignahuapan Pittoresco pueblo costruito sulla Sierra, inserito nella lista dei Pueblos Mágicos e e caratterizzato da strade acciottolate e case dai deliziosi tetti rossi. Qui è possibile visitare la chiesa di San Francisco, che risale alla fine del XIX secolo e che è facilmente individuabile grazie alla sue alta torre campanaria, il santuario di Guadalupe, o "Iglesia de los Jarritos", ovvero la "chiesa dei vasi", per via della sua torre, decorata da vasi in terracotta, la Capilla de la Concepción, che risalta per i sui sublimi affreschi, il Museo Etnográfico Calmahuistic, che espone vestiti tipici, opere d'artigianato, fotografie e oggetti ritrovati nella vicina area archeologica. A solo 7 chilometri si trova appunto l'area archeologica di Yohualichán, con resti Totonaca, templi, campi per il gioco della pelota e piramidi che richiamano molto quelle di Tajín. 129 Tlatlauquitepec Teziutlán Aquixtla Tetela de Ocampo Nautla MEXICO 129 MEXICO 119 Huamantla Parque Natural La Malinche Mercato Artigianato Architettura Coloniale Parco Termale Alpinismo e Rappel Camper Museo Cascata Escursionismo Piatti Tipici Teleferica (gioco) Golf Vino e Sidro Grotta Zone Archeologiche MEXICO 129 México PUEBLA 2 Tra le sue bellezze naturali, è impossibile non citare le grotte di Atepolihúi, Cohuatichan, Chichicazapan, Zoquiapan e Chivostoc che, insieme ad altre, di minore rilievo, formano un sistema di grotte che si estende per ben 32 chilometri, e numerose cascate come il Salto del Cuichat, il Salto de las Brisas, la poza de Atepatahua e las Hamacas. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore 3 Da poco inserito nell'elenco dei Pueblos Mágicos. Tra le sue attrazioni si possono elencare: l'ex-convento di Santa María de la Asunción, eretto nel 1531 dall'ordine francescano, la magnifica Plaza de Armas, abbellita da una vasta varietà di alberi e fiori e circondata dai tradizionali portoni, il Palacio Municipal, che risale alla fine del XIX secolo, la chiesa del Corazón de Jesús, adornata da magnifici dipinti, il Santuario del Señor de Huaxtla, in cui si venera un'immagine sacra in legno che risale al 1701 e il Cerrito de Guadalupe, dove si trova una chiesa costruita nel XIX secolo al cui fianco è impossibile non notare una cascata mozzafiato, alta ben 40 metri. 4 Nel cuore di un fantastico paesaggio di montagna. Notevoli sono in questo pueblo il Palacio Municipal, risalente al 1890, il Museo Regional Xolalpancalli, che custodisce pezzi preispanici e oggetti che narrano la storia di Zacapoaxtla, la chiesa di San Pedro Apóstol, costruita nel XVI secolo in stile neoclassico, il Santuario de Guadalupe, che saprà incantarvi con le magnifiche decorazioni presenti al suo interno, la splendida chiesa de Esquipulas, dedicata al Cristo Nero del Guatemala, Apulco, centro dedicato alla pescicoltura e visitabile solo dopo aver richiesto e ottenuto la relativa autorizzazione. Passando a parlare di bellezze naturali, non si può non parlare della Cascada “La Gloria” che, alta ben 35 metri, presenta alla sua base uno specchio di acqua di dimensioni davvero notevoli, la Cascada “La Olla”, perfetta per chi ama campeggiare, la Cascada “Velo de Novia" a circa 10 chilometri da Zacapoaxtla (per Tra le sue attrattive naturali troviamo la Presa de la Soledad, un bacino a raggiungerla vi basterà seguire il corso del río Apulco) e il Rancho Apulco, 22 km da Tlatlauquitepec, in cui è possibile fare escursioni in barca, luogo di produzione di vini di frutta e acquavite. pescare o praticare discese in corda doppia lungo la diga, la fonte di Xiliaco, a Huaxtla, ad appena due chilometri dal pueblo, la cascata di Puxtla o Velo de Novia (il "velo della sposa"), che si trova a tre chilometri da In questa località sono notevoli la chiesa dedicata alla Vergine di Tlatlauquitepec e che ha un'altezza di ben 70 metri. Da non perdere poi il Guadalupe, che conserva l'immagine in pietra della Vergine, ritrovata il Mirador Cerro Cabezón, un belvedere che vi saprà offrire un panorama 22 ottobre 1922 e celebrata ogni anno in quella stessa data, la chiesa spettacolare ricco di boschi, burroni e vallate, dove una tirolese di 500 metri vi dedicata a San Giovanni Battista (San Juan Bautista). risalente al permetterà di lanciarvi per più di 90 metri lungo un canyon naturale dove troverete XVI secolo, la fonte naturale che si trova proprio a monte del río Apulco, il bel vedere del Peñón de Jonotla, uno dei santuari anche numerose grotte, tra cui la impressionante grotta di Olinteutli, un antico centro indigeni più significativi di tutta la Sierra, e le grotte di Jonotla, a cerimoniale. Restando in tema di antichità, questa zona conserva anche l'area circa 2 chilometri dal pueblo. È inoltre possibile visitare la archeologica di Caltepec, che si trova su una serie di terrazzamenti lunghi tre chilometri biblioteca di Jonotla, dove sono preservati i resti di fossili e larghi due. La grotta di Tepehican, sempre in questa zona, conserva importanti incisioni marini che sono stati ritrovati sul colle del Peñón. preispaniche, mentre le Pozas de Agua Azul di Cuacuaxtla sapranno deliziarvi con le loro magnifiche cascate, circondate da piantagioni di caffè. In questo pueblo si producono vini e liquori tipici, tra cui quelli alla ciliegia, alla mela e al caffè, dolci deliziosi e magnifici tessuti ricamati. E’ famoso per la creazione di indumenti originali e Le zone circostanti, infine, sono perfette per dedicarsi al camping e al sentierismo. colorati. Intorno alla “Plaza de Armas” si possono visitare i laboratori dei tessuti. Altri punti di interesse sono la “Capilla de Santa Filomena” e la chiesa del santo patrono “San Andrés Apóstol”. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Di particolare rilievo qui è la chiesa di Santiago Apóstol, che fu costruita a partire dal 1691 e che presenta pale d'altare di gran pregio. Qui merita certamente una visita un antico acquedotto risalente al periodo coloniale e la chiesa de Jesús de las tres Caídas, o del Gesù delle tre cadute. Si tratta del punto di partenza per scalare il Pico de Orizaba. Meritano una visita le tre haciendas dedicate alla produzione di grano, Tlapaleca, Teoloyucan e Virreyes, ma non sono certo le uniche per le quali potrete curiosare! Qui potrete ammirare la chiesa di San Juan Bautista , che risale al XVIII secolo,un gioriello dell'arte barocca, le pitture rupestri di Rancho Viejo, ad appena 12 km, che risalgono a oltre 12000 anni fa, e los Arcos, l'acquedotto dell'epoca coloniale che portava l'acqua fino a Libres.acueducto de la época colonial que abastecía Libres. Tepeyahualcoa MEXICO 129 Libres Artigianato Camper Piatti Tipici Golf Hacienda In questa località è molto importante la chiesa dedicata al Señor San José che risale al XVII secolo, tre splendide haciendas, ovvero Ojo de Agua, Ozumba e Vicencio, la antica hacienda di San José Chiapa, con una pregevole cappella del XVII secolo, e la laguna di Totolcingo, dove è possibile osservare uccelli selvatici come l'anatra aliazzurre e gru. Architettura Coloniale Alpinismo e Rappel Museo Osservazione Uccelli Pittura Rupestre Zone Archeologiche Cuetzalan Oriental Laguna Preciosa Laguna Atexcac Laguna Tototzingo Parque Natural La Malinche Nopalucan MEXICO 140 San Nicolás de Buenos Aires MEXICO 129 Acajete San Juan Atenco L.Aljojuca Parque Nacional Pico de Orizaba MEXICO 144 un piccolo centro abitato simpaticamente soprannominato la "capitale del taco" per via della fiera dedicata al taco che si tiene proprio qui ogni anno. Perote Launa El Salado Laguna Alchichica San José Chiapa México Cantona Ciudad Serdan PUEBLA MEXICO 150 Tecamachalco Tehuacán Tehuacán Da non perdere: la chiesa di San Pedro Apóstol, risalente al XVI secolo, l'eremo di San Pedro o Tepeyahualqui, costruito nel 1668, le ex-haciendas di Micuautla, San Roque, San José Tizaco, Tetipanapa, Tezontepec, Jalapasco, La Cofradía e De Soto, che risalgono al XIX secolo, la zona archeologica di Cantona, ad appena 7 chilometri, che è considerata la città con la migliore urbanizzazione di tutto il Messico preispanico, e la Laguna de Alchichica, un bacino naturale formato all'interno di un cratere vulcanico le cui acque presentano un alto indice di salinità; si tratta di un luogo dall'incredibile bellezza, molto apprezzato dagli amanti del nuoto e della pesca. Ci sono poi altre Qui potrete visitare la Plaza Principal, la chiesa che risale al XVI secolo e il Parque lagune, per gli amanti del genere, come Preciosa e Nacional Malintzin che, con i suoi magnifici boschi, offre aree perfette per il campeggio. Quechulac, dove potrete pescare charal e trote arcobaleno. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Artigianato Parco Termale Camper Cascata Piatti Tipici Golf MÉXICO Architettura Coloniale Alpinismo e Rappel Museo Pesca Sportiva Zone Archeologiche Zoologico Hacienda San Martin Texmelucan Parque Nacional Pico de Orizaba MEXICO 150 Parque Nacional Izta - Popo Dopo la Conquista, la cittá di Puebla fu la prima a fondarsi nello Stato, il 16 aprile del 1531, come un esempio sociale e umano, grazie alla collaborazione di un gruppo di civili, guidati dal frate Toribio di Benavente. Tanto la maestuosa cittá di Puebla come altri importanti centri abitati si sono risollevati con il lavoro e l’arte degli indigeni della regione e d’ impresari spagnoli. Cosí hanno proliferato l’agricoltura e l’allevamento. Per quanto riguarda l’architettura sono sorte chiese, scuole, ospedali e case, dove il sincretismo culturale ha lasciato uno dei suoi piú importanti patrimoni: il Centro Storico della Cittá di Puebla, che é stato dichiarato dall’Unesco nel 1987 “Patrimonio Culturale dell’Umanitá”, con piú di 2500 edifici catalogati di gran valore. Huejotzingo Cholula 12 MEXICO 150 PUEBLA Tianguismanalco Tepeaca h Cuautinchan Tochimilco Presa Manuel Avila Camacho 13 MEXICO 708 Valsequillo Atlixco Izúcar de Matamoros Tecali de Herrera MEXICO 190 Catedral de la Concepcion Inmaculada – Imponente edificio rinascimentale costruito a partire dall’ anno 1575. L’ interno dell’ edificio è eccellentemente decorato con impressionanti opere artistiche. Vi si conservano due organi antichi che furono donati da Carlo V. 5 La cittá di Puebla si trova a 120 Km. da Cittá del Messico. Moderne vie d’accesso, come l’Aereoporto Internazionale Hermanos Serdán ed un’importante stazione di autobus, la comunicano con le principali cittá del Paese. É un luogo pieno di vita, cultura, magia, tradizioni, storia e credenze....Il magnifico disegno della cittá ha dato luogo alla leggenda secondo cui sia stata creata dagli angeli stessi. É un gioiello dell’architettura mondiale che ha saputo adattare gli spazi e riempirli di vita e movimento. Ogni anno la città si riveste di festa con la Fiera nazionale di Puebla, che si realizza dal 30 di aprile al 31 di maggio. Predomina un clima temperato sub-umido, con pioggia durante l’ estate e una temperatura media di 16.7 gradi. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Tecamachalco Biblioteca Palafoxiana, Casa della Cultura – Un monumento storico, giacché è considerata una delle biblioteche antiche più preziose di America Latina. Orario: da martedì a venerdì, dalle ore 10 alle 17. Sabato, domenica dalle ore 10 alle 16. Ch Chie iesa sa ddii Sa Sant ntoo Do Domi ming ngoo – Co Cost strruito nel 1571, è famoso per i Chiesa Santo Domingo Costruito suoi retabli e soprattutto per la sua Ca Cappella del Rosario che ha un bell’ ornamento in oro, che lo rende uno dei migliori gioielli artistici che possiede la città. Costruita nel 1571, è famosa per le sue pale d'altare e, soprattutto, per la sua Capilla del Rosario, o Cappella del Rosario, decorata in oro, che rappresenta uno dei principali tesori barocchi della città. Le sculture ornamentali, le pitture e le attente opere in foglia d'oro ricorpono ogni centimetro della cappella e creano un effetto mozzafiato che, nel passato, la rese famosa con gli appellativi "la Casa de Oro" e l'ottava meraviglia del mondo. Calle de Santa Clara – Si trova sulla 6 Oriente, nel centro storico. Lungo questa via si trovano numerosi negozi che vi venderanno i più famosi dolci di tutta Puebla. Questa strada prende il nome dall'ex-monastero delle clarisse che già nel XVIII secolo preparavano prelibati rompope (una bevanda a base di acquavite, latte, uova, zucchero e cannella) e deliziosi dolci e biscotti. 6 Casa del Alfeñique – Costruzion Costruzione del XVIII secolo, trasformata nel Museo regionale di Puebla. Vi sono in esibizione codici indigeni del XVI secolo, armature spagnole, piani, fotografie, pitture, carrette e una collezione di abiti antichi. Orario: da martedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 17. Palacio Municipal – La sua costruzione fu terminata nel 1906; presenta un'imponente facciata di cantera grigia dalle caratteristiche tipicamente rinascimentali. Molto notevole il suo cortile, con una doppia arcata. Al suo interno, una maestosa scala in marmo di Carrara bianco, vetrate con rappresentazioni allegoriche della città e il grande salone del capitolo, in stile rinascimentale, adornato da dipinti dell'artista Herrera Gutiérrez. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Museo Amparo – Esibisce una preziosa collezione d’arte messicana pre-ispanica, virreinale e contemporanea, presentata con un’innovatrice museografia e presenta un innovativo sistemi interattivi che incorporano guidate in diverse lingue (spagnolo, francese e giapponese). E 'considerato uno dei più importanti in America Latina, per le sue numerose mostre di alta qualità, varietà di attività e attrazioni spazi. Orario: Mercoledì a Lunedi 10:00-18:00 hrs. 7 Casa dei Pupazzi - Edificio del XVIII secolo, con una delle più belle facciate di tutta la città. Deve il suo nome al fatto che si possono apprezzare 16 figure in talavera conosciute come "I Pupazzi". Contiene il Museo Universitario che ha in esibizione piu di 200 pitture della epoca coloniale. Orario: da martedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 17. Mercato Artigianale del Parian – Fedele alla tradizione Museo Nazionale delle Ferrovie Messicane - Il museo comprende le coloniale, il mercato continua ad essere la migliore opzione corti delle antiche stazioni ferroviarie del Messico e del Messico del Sud, per comprare una gran varietà di artigianato di Puebla. entrambe costruite nel XIX secolo. Dispone di una mostra permanente Quartiere degli artisti – Venne fondato nel 1940 da un di locomotive, autovetture, vagoni merci, cambuse e tutti i tipi di gruppo di studenti delle Belle Arti. Nel quartiere si possono macchinari e strumenti riguardanti il funzionamento della ferrovia, offre trovare diverse gallerie d'arte, accoglienti caffetterie ed è possibile ammirare decine di artisti al lavoro. anche mostre temporanee su temi storici relativi a questo mezzo di Templo de San Francisco. Sepulcro de San Sebastián – trasporto. Orari: dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 17:00. Edificio del XVI secolo con una splendida facciata Ex Convento di Santa Rosa - Il convento risale al 1739. Nel 1869 servì churrigueresca in pietra, mattoni e ceramica. A un lato come ospedale per persone mentalmente disturbate, e nel 1926 vi della chiesa c’e il “Paseo de San Francisco”. Nelle sue venne fondato il Museo della Ceramica. È nell’antica e rinomata cucina vicinanze ci sono gli antichissimi lavatoi pubblici di di talavera, oggi un gioiello del barocco poblano, che pare si Almoloya e vari ristorantini dove si possono assaggiare riconducano le origini del piatto poblano per eccellenza, “el mole”. Nel deliziose “chalupas”. 1973 venne inaugurato il Museo di Arte Culturale Poblano, nel quale il visitatore ha l'opportunità di imparare a conoscere le creazioni artigianali che vengono realizzate in tutto lo stato di Puebla. Orari: dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 17:00. Museo della Rivoluzione Messicana Casa di Aquiles Serdán - Fu la casa di Aquiles Serdán, eroe della Rivoluzione. Nelle sue 24 stanze è possibile conoscere le origini e la realizzazione del movimento rivoluzionario in Messico, attraverso documenti, mobili e oggetti di epoca, quadri, fotografie e affreschi. Orari: dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 17:00. IMMA IM MAGI GINA NA Museo Museo interattivo inter t atti ttivo e Planetario Planeta Domo IMAX – IMMAGINA É uno spazio interattivo e di convivenza familiare che permette ai suoi visitatori di partecipare, sperimentare e imparare in modo divertente. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00. Sabato e domenica dalle 10:00 alle 14:00 e dalle 15:00 alle 9:00. Museo e Pincoteca José Luis Bello e Zetina - Espone una delle collezioni d'arte più importanti in Messico e in America: più di tremila oggetti d'arte universale appartenenti a varie epoche e diverse parti del mondo. Orari: dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 17:00. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore 8 9 Ex Convento di Santa Monica, Museo di Arte Sacra – All’interno di questo convento, le suore crearono i famosi “Peperoni in salsa di noci”, dal momento che erano state incaricate della realizzazione di un pasto in onore del generale ribelle Agustín de Iturbide. Utilizzarono così i colori dell’esercito Trigarante, il rosso con semi di melagrana, il bianco con una salsa di noce di Castilla e il verde con foglie di prezzemolo. Attualmente il convento ospita il Museo di Arte Sacra, il più importante del paese di arte novohispana, per proteggere una delle più grandi collezioni di circa 3.500 pezzi (dal XVII al XIX secolo). Dispone di 27 stanze che illustrano la fondazione del sito, l'origine di Puebla nel XVI secolo, il processo di evangelizzazione, la creazione e la vita quotidiana dei conventi. Orari: dal martedì alla domenica dalle 10:00 alle 17:30. Los Portales – Con storie an ancestrali della epoca del virreinato, oggigiorno vi si trovano ristoranti che offrono un piacevole ambiente provinciale. Fortiti di LLoreto oreto t eG uaddalupe l - Si ttrovano rovano su un colle conosciuto Forti Guadalupe come Acueyametepec, che offre una splendida vista della città. Originariamente erano delle cappelle e nei primi del XIX secolo vennero ricostruite come fortificazioni con scopi militari. Funsero da scenario principale nella Battaglia del 5 Maggio a Puebla, durante l'interventismo francese. Dichiarato patrimonio storico del Messico, sono stati restauranti di recente. Il Forte di Loreto ospita il Museo del Non-interventismo, con 6 stanze, nelle quali sono esposti più di 180 pezzi dei secoli XVIII e XIX, che testimoniano le origini religiose e militari della forte. In quanto al Forte di Guadalupe, sono stati creati delle pareti perimetrali in vetro che consentono di ammirare le qualità storiche del forte, che espone al suo interno circa 200 oggetti e opere d'arte del XIX e XX secolo, tra i più celebri i 21 scudi realizzati in talavera. Orari: dal martedì alla domenica dalle 9:00 alle 17:30. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Escuela de la Talavera Poblana, Patio de los Azulejos – Costruita circa nell’ anno 1667 ha protetto le tecniche della ceramica portata in Messico dagli spagnoli e ancor oggi vi si elaborano disegni artistici per piastrelle e recipienti. 10 Callejón de los Sapos – Strada pedonale con una serie di mercatini che offrono alla vendita svariati oggetti antichi tra i quali alcuni pezzi di grande valore. Inoltre, vi sono locali con un ambiente piacevolee dove si possono mangiare i piatti della cucina locale e le bevande tipiche. La sera, in questo luogo, ci sono “mariachis” e “trios”, i quali sono a disposizione per eventuali clienti. Africam Safari - Parco zoologico situato sulla riva del lago Valsequillo, con una estensione di 30 ettari , è uno dei piu grandi di Messico. Ci abitano oltre 3.000 animali appartenenti a circa 250 speci, provenienti dal continente africano, asiatico e americano. E’ interessante il fatto che gli animali vivono con una certa libertà, per cui il tragitto si può realizzare in macchina o con il mezzo di trasporto dello zoo. Museo Casa del Deán – In due sale è esposta una singolare mostra di arte pittorica iberoamericana. Orario: da martedì a domenica, dalle ore 10 alle ore 17. San Pedro Museo d’Arte – si trova in un bell’edificio del secolo XVI, esibisce una delle migliori collezioni di Latinoamerica di quadri e sculture . É la sede dei concerti dell’Orchestra Sinfonica dello Stato. Orario: Da Martedí a Domenica dalle 10 alle 17. 11 Convento de Santa Catalina de Siena – Datato 1556, è considerato il più antico della città. La sua facciata è molto austera e all’ interno conserva dei bei retabli in stile barocco. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore n pa tem Ch au ec ez Suá r n te Bl v r. V I. Zarag oza Su r 14 N orte 24 S ur 30 Camac ho V. Bl as Gue Blvr .Mu rrero nic ipi oL ibre 11 Su r ur 9S Av. Bug ambilia s 4 Sur 14 S ur 18 N orte 22 No rte 26 No rte Héroes eM 9N 11 N orte 5S 9S 5d ur ur e M 16 d eS ay e o 2No ptiem rte bre 5d Sur Sur 17 25 Sep tiem bre Alfred o Tox qui Cam .aT lalte 3d pan go eE ne ro I. Z ara go za elipe Sn. F rte No Blv r. P u eblaSta. An a rr. Ca Trev i Inde pen den cia Blvr. C Av. N lub de acio Golf nal vijero 16 d e Parque Estatal Flor del Bosque Cuautinchan Panteón Valle de los Angeles rtad Live Av. 11 Su r MEXICO Blvr. Puebla-Amozoc-Tepeaca 150 Av. Nacional Orizaba, Xalapa, Veracruz n Bata Av.7 Sur 4 Norte Orizaba, Xalapa, Veracruz al ino Cam Av. 3 Sur Zavaleta Zavaleta Av. Fo 4N orte 3 No rte Sep t. 3 Su r 5 de M ayo 16 d e 2 Su r 11 S ur 5 M.A Sur lem án Vivero Parque Colón J. Cla Cerro Toltepec o May Eco ló Cerro Tepozochitl 5 de ico itu Espir acho . Cam Blvr. C ifér Laguna de Chapultepec Río Papagayo ec a Hospital Av. Cua General uhté mo c Per ic e 25 Zona Militar Fco. nP Plaza Centro Sur a ierr J. S 6 rte No 46 Vice nte Lo r A mba A o v c .Juá v.Reform rdo T. Atlix Panteón re a z 4P de la onie Galería Piedad nte Las Animas M Av .R a Don n e uel E volu El esnos Jua Fr c s ió pino n Triángulo n de s a Pala Ygle Jardín Complejo Parque 11 O fox sias te. yM del Arte Cultural Millenium end Siglo XXI oza La Panteón 2 5O Noria Mpal. Parque te. Niñ Ecológico Av. o P Angelopolis 31 O 43 P Revolución Universidad o b lo te. te. Mexicana Iberoamericana blano II Plaza 3 Dorada 9 Ote. Tecnológico Plaza de Monterrey Circu Crystal ito Ju Los Parque an P Pila ablo res Valle Marg II Fantastico aritas San M anue l Club de San F Laguna ra Golf ncisc Ecológica o Mayorazgo San BaltazarCir cunva Teh San lación uac Blvr. á C n laud Mun icipio io Libre Ciudad r u Universitaria 9 S 105 P te. Su Ju a cuit o Cir Ton antz intla De Las Torres la R Estadio Cuauhtémoc Auto Estadio pista de Beisbol Pueb la-Ori Instituto ión zaba c c Tecnológico re r de Puebla Plaza su e Gas R Loreto Plaza del Tecnológico odu cto Defensores de Charro de Puebla o La República xic Puebla Jac Ac ara Mé u edu nda Mo s n c to ter Centro rey Civico 5 de Mayo pec te Cerro aca Amalucan Xon in o ste Amalucan cuitA. Ein ir Xonaca C 16 Ote. 14 Ote. dencia Av. Indepen A Tehuacán ep. Nacozari de Def. Santa Maríua Xonacatepec ebla Plaza Tolin e Héroe d 9 18 P te. Ma rzo La Resurrección México-Pu rad De L a P rm Teziut a l án m. Ca Central de Autobuses N án orte Santa Clara Ocoyucan ra Cla ta. aS Refo l Teziut tinito Sn. Mar t Au cia den pen Inde o 1 Volcán el Cuexcomate uan Libramien to Cerr o San J la olu Ch 24deFebrero 190 Periférico Ecológico al a Re m. Ca Camino A Sn. Antonio Zacatlán MEXICO gico San Francisco Totimehuacán Chalchihuapan Blvr. Va lsequillo MEXICO Santo Tomcas Chautla 708 ur Chapulco 3 Sur 11 S Atlixco ta opis c tlix aA a 11 Av. Atlas Cam ino N acion al Federal Mé xico-Pu .F Av 12 P oxpan 8 Po oniente Ex Convento l a Mom ea nien R San Gabriel te Camino M. H 12 idalg Ote o a de Ntra.. Sra. ncClub Recta a Puebla Av. Juan Bla Golf de los al La Huerta 17P Remedios onien gon ia 14 O D te rtés te. Zona Paso de Co Universidad Arqueológica San Andrés de las de Cholula Cholula Américas Camino Real a C Max holula imin o Áv Av. M il Universidad a la Cam orilo olu Madero h tl a a C cho al a Universidad Re San o del Valle de min Luis a México C Tehuiloyocan Plaza del Sur a Santa r o c ix tl María Cla -A Mig la b ta. e Tonantzintla Pu uel r aS Fed. Su Hid m. Carr. ón Ca alg Ori o San Av. San Francisco Universidad a Parque ebl Bernardino Acatepec Anáhuac Pu Loro Taxcalancingo San Gregorio Club de o c Atzompa lix Golf 5 de Mayo la At La Vista b ue s .d P o m e .rr F Ala Ca p o acalo t e tlixc Refo AC aA rma Cuautla, pista Cuernavaca Auto San Bernabe Temoxtitla lo Pab San Av. orte 1 1N orte 5N orte ayo de Mayo l5 de Indepe ndenci a Fte. de Cub de Golf Las Fuentes bla 5 de F ebrero Serdán Carmen era Centro Comercial Cruz del Sur Mé xico -Pu e Fco. V illa yo Ma de án . Serd Hnos rril oca err 18 d e noa Ca uel Villa Mig A. Ló n a Vicente pez -S Mate Guerrerouebla os rr. P Ca Villa Vicente Guerrero Xo nac ate p A Tlaxcala Av. San Lore nzo Cam .a S an L oren zo Av.H ida lgo s edio Rem Los Fabrica La Constancia 15 rja Av. More los e Puebla dores d re mb ptie Se de 6 1 nga Ura ñano Esteban de Antu l eb Vic ente Gu erre ro Do ico Av. Méx ebla o-Pu éxic Av. M 30 P onie nte ar Sid blo Pa J. Ma. Lafragua Anillo Pe rifé rico Anillo Per ifé ric Tlax o cala Cua uhté mo c a bar Ca lpa n Benito Juáre z Bár da ña Ca ebla -Pu xico Mé Av. bla ue o-P éxic lM era ed rr. F Ca Refo rma s na re oA ng mi carril Ferro Tlaxcala Carr. Fed. Puebla- nt a a Sa Rev oluc ión bla ue o-P xic Mé Ca mino San Lucas Nextetelco 150 ebla -Pu xico Mé m. Ca Pensador Mexicano Cam ino Rea lAH uejo tzin go Hid alg o MEXICO ista top Au Aeropuerto Hermanos Serdán Coronango Tlaxcala Av. San Lor enz o Tlaxcala México por Autopista Tecali de Herrera San Baltazar Tetela Santa María Malacatepec Ciudad de Puebla Aeropoto Museo Artigianato Attrazioni Centro Commerciale Servizio Medico Montagna Stazione Bus Golf Complesso Industriale Chiesa Zone Archeologiche ? Informazioni Zoologico Mercato © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Presa Valsequillo Presa Valsequillo San Pedro Zacachimilpa Africam Safari Attrazioni Servizio Medico Stazione Bus Museo No rte Ca lle 6 Norte Priv. 22 Calle 24 Ca lle 20 No rte Norte Calle 18 Calle 26 Norte Av. 6 Calle 26 Norte Priv. 4 Ori ente Ori ente Calle 30 Nort e Av. 2 Norte 26 Su r Priv. 30 Ori ente Sur 30 Su r Priv. 30 Ca lle Av .1 1O rie nte Av .1 3O rie nte Ori ente Sur Av. 7 Calle 32 Av. 17 Ori ente Av. 19 Ori ente Parque Ecológico Revolución Mexicana Calle 24 S ur Ca lle 26 Su r Av. 15 Ori ente Calle 20 S ur Calle 16c Sur Av. 11 Ori ente Av. 13 Ori ente Calle 30 Norte Calle 28 Norte Ori ente Norte Ori ente Priv. 6 Ote . Norte Calle 24 Av. 4 Ca lle Ori ente Priv. 8 Ori ente Plaza del Sol Calle 24 S ur Calle 20 S ur Priv. 14 Calle 22 Priv. 6 Ori ente Norte Calle 22 Calle 20 Norte Calle 18 Av. 8 Orient e Priv ada 18a Sur Priv ada 18b Sur Priv ada 16a Sur Norte Norte Calle 20 Norte grete guel Ne neral Mi Av. Ge Ori ente Av. 7 Av. 9 Ote. Norte Calle 18 Calle 16 Norte Calle 18 S ur Av. 5 C. Triun fo Na ciona l Plolo ng. 18 Calle 20 Norte Ca lle 14 No rte Calle 18 Norte Calle 16 Nort e Calle 14 Nort e Norte Calle 16 Norte Calle 16 Norte No rte Gra l. F. Calle 8c Norte No rte Pri v. 8 1ra 2d aP riv. 8 Calle 12 N orte Priv. 10 Norte Luis Luca s No rte Pro log .6 No rte Calle 16 S ur Jardín de los remedios Orie nte Av.3 Ori ente Ori ente Norte No rte Ca lle 4 Ca lle 6 Paseo de San Francisco Calle 12 No rte Calle 14 N orte dell 5 de Mayo Calle 10 Norte Bouleva rd Héros Calle 12 N orte Bou leva rd 1 4 Su r Priv ada 14c Sur Orie nte Av. 12 Ori ente Av. 10 Orient e Av. 8 Orient e Calle 28 Priv. 2b Nort e Priv. 4 Nor te Nort e Calle 6 Calle 10 S ur Sur Calle 12 Cerr ada 14b Sur Calle 16 S ur Calle 16a Sur Av. 12 Orient e nte Av. 18 Orie Priv. 4 Oriente Me ndo za Ori ente Calle 18 S ur Av. Re volu ció n Miguel Negrete Priv. 5 Calle 2 Nort e Av. 5 No rte Ca lle 2 Nort e Calle 6 Nort e Calle 4 Bou Priv leva ada rd 1 10c 4 Su Sur r Calle 10 S ur Av. 21 Ori ente Priv. 9 Av. Ca zadore s de Mo relia de M ayo Calle 3 No rte Pon iente Nort e Calle 2 Nort e Calle 2 Av. 19 Ori ente Ori ente Av. 5 Ori ente Av. 11 Ori ente Ori ente Av.3 Ori ente Av. 7 1ra Calle Cdte . Vic ente Suá rez 1ra Calle Mig uel Neg rete Calle 8b S ur Orie nte Av. 2 te Orient e Orie nte Av. 4 Av. Jua nd Ca eP lle ala 3O fox rien y Boulevard Xonaca naca ard Xo Boulev Orie nte Av. 10 O rien te Santuario de la Luz Iglesia de Analco Av. 13 Ori ente Av. 17 Ori ente Av. 16 Av. 6 Ori ente Av. 9 de Ma yo Priv . 6a .Sur Calle 8 Su r Av. 8 Orient e Av. 12 Sur Calle 6 Sur de M ayo Av. 3 Av. 15 Ori ente Av. 27 Ori ente Av. 29 Ori ente Jardín de Analco Priv. Tab asc o Priv. Nay arit Priv. Jalis co M. Oca mp o Pon Sur Calle 4 Bou leva rd H éro s de ll 5 Priv. Vera cru z Priv. Ch iap as Priv. Tam aulip as Calle 6c S ur Sur Calle 3 Priv . 36 Calle 5N orte Calle 3N orte iente Ave nida 5 de May o Calle jón 18 de S eptie mbre Ave nida 16 Arena Puebla Ave nida 14 Mercado Gastronómico Museo de Arte Contemporáneo Centro de Convenciones de Puebla Instituto de las Artesanías Puente de Ovando Priv. Oa xac a Sur © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Plazuela de los Sapos (Antiguedades) Pri v. N ue vo Le ón Calle 4 Sur Calle 2 de S eptie mbre Priv . 16 Av. 35 Ori ente r Su Iglesia de la soledad Priv ada Yuc atá n Av. 33 Ori ente 6 lle Ca Blv rd. H´é ros 5 Sep tiem bre 16 d e Po nie nte Priv. 32 P onie nte Calle 5N orte de M ayo Ave nida 5 Nort e Calle 3 de S eptie mbre Priv . 16 Priv . Vic tor H ugo Sur Av. Re volu ció n Priv ada Du ran go Av. 27 Ori ente Priv ada Sin alo a Av. 29 Ori ente de M ayo Nort e Priv .9N orte Nort e Calle 7 Nort e Calle 5 Sur Calle 3 de S eptie mbre Ave nida 16 Av. 19 Ori ente Av. 21 Ori ente Calle 3 Av. 31 Av. 17 Ori ente Ori ente Av. 20 Av. 18 Orient e Casa Aguayo Iglesia de Edificio la Compañia Carolino Ori ente Av. 15 Ori ente Av. 23 Ori ente Sur Sur Ori en te Calle 7 Priv. 7a N orte Nort e Calle 11 Nort e Calle 7 Sur Sur Calle 3 Sur Priv . 5a Sur Sur Calle 5 Priv. Re volu ció n Jardín Federico Escobedo Av. 13 Ori ente Mercado de Artesanías El Parian Me ndo za Calle 8 Calle 7 Sur Av. 11 Ori ente Jardín del Carmen Priv . 5b Sur Av. 37 lafo xy Barrio del Artista 1ra Calle 1ra Fco Calle . Ne Man ve uel Riva den eyra YP ala Calle 9 Sur Calle 5 Av. 9 Museo del Automóvil Ori ente Museo Amparo Iglesia Capuchinas Iglesia del Carmen Calle 7 Priv ada 3 Calle 5 Sur Sur Calle 3 Ori ente Calle 11 Priv. 13a Nort e Nort e Norte Calle 13 Nort e Calle 9 Sur Calle 11 S ur Sur Calle 7 Iglesia La Concordia Sur Calle 7 Priv ada 5 Sur Priv ada 5b Av. 41 Ori ente Nort e Calle 13 N orte Norte Calle 15 Norte Calle 15 Norte Calle 17 Nort e And ado r 11 Priv ada 13a Nort e Sur Calle 13 Sur Calle 9 Priv .9S ur Sur Calle 9 Sur Sur Av. 39 Calle 7 Calle 7a S ur Calle 7b S ur Calle 13N orte Calle 15 N orte Calle 15 S ur Calle 11 S ur Calle 13 S ur Calle 11 S ur Calle 13 S ur Priv ada 9 Sur Calle 9 Calle 9c S ur Calle 11 S ur Calle 9b S ur Calle 9a S ur Po nie nte Av. 7 San Pedro Museo de Arte Av. 22 Orien te Orie nte Ori ente Diag. M. Ávila Camacho lsequillo vard Va Boule Ori ene Calle 5 Pon iente Calle 15 S ur Priv . 13 Calle 17 S ur 5 Av. 39 Po nie nte Av. 43 Patio de los Azulejos Priv. 23 Po nie nte Av. 33 Po nie nte Av. 35 Po nie nte Calle 9 Prof. I. Saú l Bur gos Av. Carl os A . Ca rrillo Av. Justo Sierra Av. Luis Casarribias Av.Rafael Ramírez Calle 17 N orte Calle 17 S ur Priv . 17 b Su r Priv . 17 a Su r Calle 19 S ur 17 S ur Priv ada 11S ur Av. 29 Po nie nte Po nie nte Av. 37 Calle 11 N orte Calle 21 S ur Calle 19 S ur Calle 19 N orte Calle 21 N orte Calle 23 S ur 1ra . Pri v. 1 2P te. 86 Av .M éx ico No rte Av. 27 Calle 25 S ur Calle 21 S ur 17 S ur Calle 19 S ur Priv ada Priv Malin ada che Izta cc Priv ihua ada tl Paric utín Calle 17 S Priv ur ada Volc án d Priv eC ada olim Pop a oca tépe tl Panteón Municipal de Puebla Pro lon gac ión 11 Su r Av. Enrique Rebsamen Av. Daniel Degollado Av. Braulio Rodríguez Irla nd a Av. Benito Ramírez Ca lle 29 Ca aN lle ort 29 Ca e bN lle 27 ort bN e Av en ort Es ida e co Ca Inc cia lle Uru a 27 gu aN ay Arg ort e en tin Pu a Po ma lon ia Arg eli a Ca lle 29 No rte 2da . Priv 1ra. Priv Av. 31 Museo Universitario Av. J uan (Casa de los de Av. Pa 3 O Muñecos) ri Iglesia de la Concepción Museo Casa del Alfeñique 7 Zocalo (Plaza de Armas) Iglesia y Convento Franciscano Teatro Principal 8 Ori ente rte No Av. 24 Orien te Norte Av. 27 Po nie nte 10 Palacio del Ayuntamiento v. 6 Pri Iglesia de San Cristobal Pri v.. 26 Ote . 28 Calle Av .3 5P on ien te Av. Re volu ció n Ori ente Ori ente ente Catedral Ex-Colegio de San Juan (Biblioteca Palafoxiana) Museo Erasto Cortés Av. Juárez 3 Av. 21 Po nie nte Av. 23 Po nie nte Igle sia s Museo de Reliquias R. Ibarra y González Casa del Deán Av. 19 Po nie nte Av. 27 Po nie nte Av. 2 Av. 4 Av. 20 Iglesia de la Santa Cruz Av. 28 Av. 28 Oriente Av. 26 O rien te sa Ro La Av. 23 Po nie nte Av. 33 Po nie nte Po nie nte Av. 15 Po nie nte Av. 17 Po nie nte Av. Re volu ció n Iglesia de la Santisima Trinidad Museo Bello y González Av. 13 Po nie nte Av. 21 Po nie nte Av.M . Es pin oza Iglesio de San Agustin Av. 11 Po nie nte Av. 19 Po nie nte Priv. 25 Po nie nte Museo Agustín Arrieta Po nie nte Iglesia de Sto Domingo (Capilla del Rosario) Museo de la UPAEP Museo de la Revolución (Casa de los Hermanos Serdán) 1ra .C alle Ce ntra l sno Fre n yaca Gua Av. 9 Po nie nte 2da . Pri v. C entr al Edificio Empresarial Turístico Av. 32 Orien te de en All Av. 30 Orien te cho an rr. R Ce Av. 13 Po nie nte Av. 15 Po nie nte Av. 17 Po nie nte Av. 23 Po nie nte Av. 7 Av. 6 Ori ente Cruz Roja no Mexica Triunfo Priv. Del Sold M. Doblado ado te rien 20 O Calle Av. 11 Po nie nte Po nie nte Av. 8 de Oriente Av. 5 Ex-Mercado La Victoria Templo de Santa Catalina Palacio de Gobierno del Estado Ori ente Fuerte de Guadalupe cito Calz. Ejér Paseo Bravo Museo Vida Animal (Herpetario) Av. 3 Museo José Luis Bello y Zetina za l Au igue l. M Gra Po nie nte Po nie nte Av. 10 Ori ente Av. 22 rte No 10 lle Ca Av. 16 Ori 2da ente .C alle Ce ntra l Av. 12 Ori ente tillo Cas tista Bau Av. 9 Av. 2 Av. 18 Ori ente 3ra .C alle Ce ntra l Av. 14 Ori ente te rien de O rcito . Ejé Calz Av. Juá rez Av. Re form a Po nie nte Av .2 2O rie nte . Dr. G Av. 4 Museo del Ejército Fuerza Aerea Av. 20 Ori ente nte Orie ue sq nte Bo rie el nd 4O có .2 Av Rin Po nie nte Po nie nte Santuario de Guadalupe Centro CUltural Poblano Av. 16 Ori ente Ex-Convento de Santa Rosa . 26 Diag 26 Ori ente Parque Recreativo Rafaela Padilla Monumento 5 de Mayo riente 30 O Ca lle Av. 18 Ori ente Templo de Santa Mónica (Señor de las Maravillas) Iglesia de la Merced Museo Regional del INAH Casa Puebla Calle Ca lle 2 2O rien te Iglesia de San José Planetario ertes los Fu Priv. 19 Su r Po nie nte Av. 6 Po nie nte v. Pri e ort 2N ul Pir Expo-Puebla de Calz. Av. 3 Ca lle 28 Ori en te Av. 20 Ori ente te Orien Estadio Olimpico I.Zaragoza Ca lle 3 0O rien te Ex-Convento de Santa Mónica Museo de Arte Regional de ércitos Av. Ej Norte Av. 2 Po nie nte Orient e Ca lz. de los Fu ert es Plaza de Toros El Relicario Museo Imagina Auditorio de la Reforma 10 Calle Av. 8 Av. 5 Av. 15 Po nie nte Av. 12 Po nie nte Av. 10 Po nie nte Calle 38 s uerte los F Orient e Ca lle 3 2O rien te Av. 16 Po nie nte Estación de Autobus a Cholula Po nie nte Av. 13 Po nie nte Autobus a Cacaxtla Av. Re form a Po nie nte Av. 14 Po nie nte Po nie nte de Calz. yo Ma de Po nie nte Po nie nte Ponie nte Calz. Ignacio Zaragoza Museo de la No Intervención o Fuerte de Loreto ll 5 de ros Hé Av. 6 Ponie nte te en Ori Po nie nte Av. 4 Po nie nte Calle 38 vard ule Bo Av. 2 Av. 8 Tole dan o Calle 34 Av. 20 Po nie nte Av. 18 Calle 36 Ponie nte 8 v. 2 Pri Lom bard o Parque Ecológico Tamborcito Museo del Ferrocarril Ave nid a1 0P onie nte Calle 42Orie nte Ponie nte Gra l. Ig na cio Monumento I. Zaragoza te en Ori 32 lle Ca Po nie nte Av. 22 Po nie nte Ave nid a1 4P onie nte Calle 38 te en Ori 24 lle Ca Av. 9 Po nie nte Ave nid a1 2P onie nte Po nie nte te ien on 8P v. 2 Pri Av. 10 Po nie nte Pri v. 2 4P on ien te zari aco eN es d Héro Av. ida 16 Po nie nte Pri v. 3 2 Pri v. 2 6P on ien te Calle 40 Gral. Fco Av . La Madrid .B ata llo ne s d Lanceros de Oa xaca eZ ac Ala ap a li oa torr Gra ore xtl e a eM l. F sd ran o ore cis Pin zad co Ca Pa Av. uce z Sa Ponie nte Ca lle 44 Ori ente ente Ori de Av. 12 Po nie nte Av. V. Po nie nte Ave nid a2 2P onie nte Ave nid a1 8P onie Ave nte n Pri v. 3 6P on ien te Ponie nte os rcit Ejé Av. lica úb ep la R Pri v. 3 2P on ien te Calle 42 5 de Mayo Av. 14 Po nie nte Av. 6 Av. 3 Po nie nte Ave nid a2 0P onie nte Av. 8 Av. 11 Po nie nte Pri v. 2 2 Pri v. 3 8P on ien te te ien on 8P v. 2 Pri Po nie nte Av. 5 g. Dia a blic pú Re Av. 12 Po nie nte de res nso efe g. D Dia Av. Juá rez e la sd sore fen De te ien on bP 22 v. Pri Av .4 s Varga Pri v. 2 4P on ien te Calle 46 Pri v. 3 4P on ien te te ien on 0P v. 3 Pri Po nie nte G. Priv. Pri v. 2 6P on ien te Boulevard Héros dell Av. Montessori Priv. 16 Po nie nte Av. 14 Po nie nte Ca lle 1 0P onie nte o May nte nie Po l 10 na go Dia Av. 18 Av.Pestalozzi e 15 d Av. Pte 0b a1 vad Pte Pri 0a a1 vad Pri Bou leva rd N orte Artigianato Chiesa Mercato 12 Risalta il sito archeologico, nel quale si trova la “Gran Piramide”, nota anche con il nome di Tlachihuatépetl (in lingua nahuatl): “colle fatto di terra”, dedicato a Chiconauhquiáhuitl, o dio delle nove piogge. É il basamento piramidale più grande al mondo. Sono stati scavati all'interno della piramide un totale di otto chilometri di tunnel, dove si possono ammirare murali preispanici. Da un lato della piramide si trova un monumento ricostruito dedicato a Quetzalcoatl e una corte con alcuni altari in marmo e monoliti. Spiccano l’ex convento di San Michele per la sua architettura In cima al Tlachihuatépetl si trova una chiesa cattolica coloniale, la chiesa di San Diego, lo Zócalo, la piazza delle armi e il dedicata alla Vergine dei Rimedi, risalente al XVI secolo, Municipio. sebbene ricostruita nel XIX, dopo un terremoto. A Sant’Andrea Cholula c’è una gran quantità di edifici coloniali di eccellente stile barocco, al cui interno spiccano: le chiese di San Francesco Acatepec, Santa Maria Tonantzintla e San Bernardino Tlaxcalancingo. Qui si trova anche il Giardino Etnobotanico Francisco Peláez, un parco zoologico all’interno di San Bernardino Tlaxcalancingo, dedicato alla fauna selvatica e in via di estinzione e l'Università delle Americhe. Importanti al centro della città, con la sua bellissima piazza principale, il Convento di San Gabriele risalente al XVI secolo e che dispone di un ampio atrio, il sito archeologico, il Museo della Città di Cholula, Antico centro cerimoniale preispanico in cui spicca l’ex Convento di San Giovanni Battista con una magnifica pala d'altare. Ciò che risalta maggiormente è la chiesa del suo ex convento in rovina, conosciuta per le sue opere in onice. Nota per il grande mercato di tessuti che ha luogo ogni martedì. Importanti la ex tenuta di Polaxtla che ospita un museo, la ex tenuta di Chautla con un piccolo museo e ampie aree verdi intorno ad un lago nel quale è possibile pescare la trota iridea, e l’ex convento di Santa Maria Maddalena, con una pala d'altare churrigueresca. chee si ttrova ch rova ro va aall’interno llll’iint nter erno no ddella elllla el la C asaa de as del C Casa Cavaliere Aquila, uno degli edifici più antichi di Ch l l e narra lla storia t i ddell lluogo, il Museo Vivo La Barrica, dove è possibile Cholula, apprendere la storia e il processo di realizzazione del sidro, la Capella Reale chiamata É diventata una delle città più importanti dal anche Capella dei Naturali, la prima costruzione venne realizzata nel 1540 e la struttura Camino Real fino a Veracruz. Spicca l’ex attuale risale al XVII secolo, dispone di 49 cupole e 7 navi, così come di 14 cappelle. convento di San Francesco, una vera e propria fortezza e la Cappella del Santo Bambino Dottore, fonte di attrazione per pellegrinaggi. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore San Andrés Calpan 12 Parque Nacional Izta - Popo Cholula Tianguismanalco È possibile visitare: lo Zócalo, una piazza in stile arabesco, l'ex convento del Carmen, risalente al XVI secolo, la Chiesa della Mercede costruita nel 1680 con una importante collezione di dipinti, la Cappella del Terzo Ordine, con una magnifica pala d'altare barocca, la Chiesa e il Convento di Santa Chiara, dall’eccellente stile neoclassico, l'Ospedale San Giovanni di Dios del XVI secolo con una Pinacoteca che presenta più di 50 opere dei secoli XVII e XVIII, la Parrocchia della Natività la cui costruzione iniziò nel 1579, la Chiesa di San Felice Papa, con tele risalenti al XVII secolo, il Portico Idalgo e il Portico Morelos, risalenti al XVIII secolo, il Municipio con la facciata in talavera e bellissimi affreschi, e gli splendidi vivai che si sono guadagnati il nome di “Atlixco dei Fiori”. I dintorni offrono altrettanti luoghi interessanti da visitare come: Axopan, con sorgenti di acqua fredda minerale gassata, e che dispone di piscine di acqua medicinale, il Centro Vacanze Metepec, una delle maggiori località termali dello stato con eccellenti strutture per Congressi e Convegni, le cascate di San Pietro e I Mulini; il Colle di San Michele, con belvederi dai quali si può godere di stupende panoramiche e con un eremo dedicato a San Michele Arcangelo. PUEBLA Metepec Tochimilco 13 Huaquechula Atlixco Golf Artigianato Architettura Coloniale Parco Termale Alpinismo e Rappel Cascata Museo Camper Pesca Sportiva Piatti Tipici Zone Archeologiche Si distingue l’ex convento di Sant’Andrea con favolose cappelle. Nel mese di agosto si celebra la Festa del “Peperone in salsa di noci”. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Risalta la Chiesa di San Giovanni Battista risalente al XVI secolo. Nelle vicinanze, è possibile visitare la Cascata di San Pietro Atlixco, con 15 metri di altezza, e San Baltdassare Atlimeyaya, con la coltura ittica Xoulín, allevamento di trote e vari ristoranti per assaporare pesce fresco. Spiccano la Chiesa ed ex Convento Francescano della Assunzione di Nostra Signora costruita nel 1560, la Fonte di Tochimilco costruita nel XVI secolo; l’Acquedotto Gli Archi, situato all’interno della ex Tenuta di Santa Rosa Chapulapa, e che risale alla seconda metà del XIX secolo. È una piccola i l cittadina itt di alle ll pendici di i ddell Popocatepétl, ex centro tessile industriale, e che dispone del Centro Vacanze IMSS. Vi si trovano allevamenti e laghetti per particare la pesca alla trota. È possibile visitare l’ex Convento Francescano, risalente al XVI secolo, la Chiesa di Martino Vescovo e lo Zócalo, con interessanti testimonianze della storia del paese. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore È possibile visitare l’ex Convento di San Domenico, completato nel 1612 con belle pale d'altare churrigueresche, la Chiesa della Vergine della Assunzione, con una meravigliosa decorazione barocca, la Chiesa di San Giacomo Apostolo, con magnifiche pale d'altare in stile barocco churriqueresco, il Portico Idalgo costruito nel XVI secolo, il Municipio in stile virreinale del XVI secolo, le Tenute di San Giovanni da Colón e San Nicola da Tolentino, entrambi furono grandi produttori di zucchero nel corso del XVII e XVIII secolo, il Museo di Archeologia e Storia dell’U.E.P., gli acquedotti che facevano parte dei centri delle 14 piantagioni di zucchero della zona, e tra gli stabilimenti termali con sorgenti di acque termali sulfuree primeggiano quello di San Carlo e quello di Amatitlanes. Importante la realizzazione di alberi della vita in creta, una tradizione che risale a più di 250 anni fa, così come la maestria della Cera Intagliata, anch’essa antica tradizione risalente al XVII secolo. Spiccano l’ex convento la cui costruzione venne cominciata dai Francescani e conclusa dagli Agostiniani nel XVI secolo, la Chiesa del Padre Gesù, costruita nel XVI secolo, la Chiesa di San Pietro e Paolo, eretta nel XVIII secolo con una bella pala d'altare e dipinti di Juan Correa; la Cappella di San Giuseppe, del XVI secolo in stile plateresco, la Cappella di San Francesco, chiesa francescana del XVI secolo con dipinti di Juan Correa, la Cappella della Candelaria, risalente al XVI secolo, e la Cappella di San Nicola da Tolentino, costruzione del XVIII secolo. Si distinguono la Chiesa della Vergine Maria; la Laguna di Epatlán, ideale per la pesca e giri in barca, con piccole capanne tutte in torno, dove è possibile assaporare la “mojarra”, pesce locale, e le rovine archeologiche: “L ‘Huarache Dipinto” e “Lo Sdrucciolo”. Spiccano l’ex Convento di Sant’Agostino, risalente al XVI secolo, il Municipio, costruito nel XVI secolo, la Chiesa di Cristo Re, il Quadrante o meridiana, e il Colle degli Ebrei con pitture rupestri. Si distinguono l’ex Convento di Tepapayeca, edificio monumentale del XVI secolo, l'Acquedotto Matlala, con una doppia arcata venne costruito nel XIX secolo, l'ex Tenuta di San Luigi Chalma, risalente al XVI secolo, il sito archeologico Tepapayeca, che conserva piccoli basamenti, e lo stabilimento termale “Sorgente di Carbone” con piscine naturali nelle quali è possibile nuotare. È possibile visitare la Chiesa di San Giovanni Battista del XVII secolo, la Chiesa del Calvario, il Museo Regionale, il sito archeologico di El Zapote, e il Quadrante, meridiana scolpita nel marmo. È possibile visitare la Chiesa di San Francesco, risalente al XVI secolo e vari stabilimenti con sorgenti di acqua termale. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore MEXICO MEXICO Parque Nacional Izta - Popo PUEBLA 150 Tepeaca È possibile visitare la Chiesa di Santa Chiara da Assisi risalente al XVII secolo. 13 Tehuacán Atlixco MEXICO 190 Atoyatempan Sta.Cllara Huiziltepec È possibile visitare la Chiesa di Sant’Antonio, del XVI secolo, e il Museo dell’Artigianato che ospita una delle maggiori collezioni di artigianato in palma in miniatura. Molcaxac Tlapanalá San Juan Epatlan Chigmecatitlán Izucar de Matamoros Importanti sono la Chiesa del Divino Salvatore del XVI secolo, la ex Tenuta di Poveda e la sua cappella, le ex Tenute di Caloa, Acatzizimitla e San Giacomo, la Cascata di Acatzitzimitla, spettacolare caduta d’acqua formata da tre cascate, tra le quali spicca “Coda di Cavallo” con una caduta libera di 60 metri, il fiume Aconeti, fiume di acqua filtrata che si trova vicino ad Acatzizimitla, e il Canyon di Acatzizimit, con una splendida panoramica del luogo. Tepexi El Viejo Tepexi de Rodríguez Tepexi Viejo Chietla MEXICO 190 Chiautla de Tapia Artigianato Parco Termale Bellezze Naturali Cascata Caccia Piatti Tipici Golf Grotta San Juan Ixcaquixtla Hacienda Mercato Architettura Coloniale Alpinismo e Rappel Museo Giri in Barca Pittura Rupestre Zone Archeologiche Oaxaca Acatlan de Osorio Si distingue la Chiesa della Vergine dell’Assunzione, risalente al Spiccano lo Zócalo, il Municipio risalente al XVI secolo, la Chiesa e l'ex XVI secolo, con splendidi dipinti a olio. Questa zona ha un Convento di San Domenico di Guzmán, la cui costruzione iniziò nel 1591, patrimonio naturale eccezionale ideale per la pratica di sport estremi. al suo interno si trova l'immagine del Signore di Huajoyuca, il Cristo più Il Ponte di Dio è una grotta spettacolare attraversata dalla corrente del venerato della zona, l'Ospedale di Gesù Nazareno, costruito nel XVI Fiume Atoyac, si può fare un giro in barca per visitare la grotta, la secolo, a soli 8 km si trova il sito archeologico di Tepexi Il Vecchio, in Cascata I Pesciolini, caduta d’acqua con un bellissimo scenario naturale cui risaltano sia il rivestimento delle pareti del colle dove fu costruita e sette piscine naturali dove può nuotare, e Tentzo, grotte e caverne piene la fortezza, sia i muri di pietra da taglio, la Cava Tlayúa , con una di leggende e miti. grande varietà di fossili, il Museo Paleontologico "Piede di Mucca", che espone una collezione di più di 7.000 fossili molto ben conservati tra i quali quelli di pesci, tartarughe e coralli, il Fiume Axamilpa che dipsone di una sorgente naturale d’acqua e al bordo della strada vi è una scogliera con pitture rupestri risalenti a un milione di anni fa. Inoltre consigliamo di visitare il mercato “Il Moralillo” che si svolge ogni martedì ed è il più grande della zona. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Perote Importanti sono il Parco Juárez, laa Cattedrale della Immacolata Concezione, con meravigliose vetrate decorate da oltree 130 angeli, la Chiesa ed ex Convento dell Carmen, che venne costruito in stilee barocco messicano tipico del XVIII secolo, la Chiesa di Nostra Signora del Carmen, risalente al secolo XVIII, la Chiesa dell Calvario del 1759, con una facciata in stilee plateresco, l'ex Convento e la Chiesa dii San Francesco, iniziata nel 1592 e completata nel 1615, il Municipio, edificioo del XVII secolo, con bellissimi affreschi, ill Parco Juárez, con aree verdi e un chiosco, il Museo della Valle di Tehuacán, chee espone pezzi preispanici della zona, e ill Museo di Mineralogia, nel quale sonoo esposti quasi 400 pezzi tra minerali, fossilii e meteoriti. È inoltre possibile visitare laa Sorgente Garci-Crespo, con tre sorgenti: laa rustica, la moderna e quella che è comunemente usata per l'imbottigliamento; la Sorgente Peñafiel, con tunnel sotterraneii dove si trovano le sorgenti in cui nascee l’acqua proveniente dal disgelo del Picco dii Orizaba, e che contiene il Museo dii Idromineralogia di Tehuacan, dedicato alla PUEBLA 150 Acatzingo Tecamachalco MEXICO 150 Artigianato Parco Termale Piatti Tipici Golf Architettura Coloniale Hacienda storia della sorgente; il parco acquatico dii San Lorenzo, il Parco Avventura, il piccolo parco zoologico Club de Animalitos, e il Giardino Botanico con più di 200 tipi di cactus, molti dei quali in via di estinzione. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore MEXICO Museo Paleontologia Riserva Naturale dei Cactus Zone Archeologiche Zoológico Tehuacán Reserva de la Biósfera TehuacánCuicatlán MEXICO 125 Orizaba San Juan Raya Zapotitlan Salinas Huajuapan de León Tra le costruzioni più interessanti troviamo la Chiesa del Calvario e la Chiesa di San Sebastiano Martire, costruita nel 1732, la Parrocchia della Assunzione, risalente al XVI secolo e che contiene splendidi dipinti, la Piazza dei Tori considerata la prima arena del Messico di epoca virreinale, il Museo Regionale che espone pezzi di epoca preispanica, l’ex convento Francescano, e il Colle dell’Aquila dove gli abitanti preispanici formarono un’aquila su una pietra calcarea bianca. Tra i luoghi d’interesse troviamo la Chiesa di San Martino Vescovo di Tours, in stile barocco risalente al 1578, la Chiesa del Calvario, che fa parte del patrimonio storico costruito su rocce ignee risalenti al secolo XVI, il Museo Comunitario “Martín Xopanatzin”, con mostre archeologice e paleontologice, e la Tenuta del Colle Pizarro, costruita nel XIX secolo. È inoltre possibile visitare la Zona di Riserva della Biosfera Tehuacán-Cuicatlán, con una magia semidesertica presenta un’impressionante varietà di specie di cactus, il Giardino Botanico e vivaio di cactus “Helia Bravo-Hollis”, unico nel suo genere si compone di 100 ettari di habitat di una grande diversità biologica Tilapa, rocce enormi, piccola cascata e un ampio dirupo di sabbia, la Sorgente del Giardino” caratterizzata dalla sua splendida vegetazione, e i resti archeologici, rovine dell'antica cultura Popoloca nelle vicinanze del colle di Cutha, montagna sacra a quella cultura. È possibile visitare il Museo Comunitario Paleontologico, il Parco Ecoturistico “Turrietas”, con fossili e piante della zona, e fare il giro del “Percorso della Ammi Visnaga Gigante”, zona di cactus con una pianta ammi visnaga alta più di 3 metri. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Ció che conquista tutti di Puebla é la sua famosa e riconosciuta gastronomia. É riconosciuta a livello mondiale per alcuni piatti fra cui spicca il mole poblano, i “chiles en nogada” ed i tradizionali dolci. Peró la sua ricchezza non finisce lí perché i suoi piatti ostentano di saper combinare alla perfezione sapori, odori, consistenza e colori; in un piatto si uniscono l’ereditá indigena e spagnola, adornate peró con influenze arabe e francesi. Il “Mole Poblano” è la specialità culinaria della città di Puebla, la ricetta originale, creata nel XVII secolo, comprendeva circa un centinaio di ingredienti. Attualmente gli ingredienti sono meno, ma il gusto è unico. Le “Chapulpas”, piccole tortillas di mais fritte nello strutto, che si bagnano con salsa verde o rossa e si accompagnano con cipolla e carne a stracci di manzo, maiale o pollo, e fanno parte degli antipasti tradizionali messicani dalla città di Puebla. Tra i piatti più famosi vanno menzionati: il “Mole di Caderas”, piatto della zona di Tehuacan che comprende carne di capra e condimenti vari. Le “Cemitas Poblanas”, la versione popolare di torte farcite con carne di manzo, pollo, formaggio, quesillo e carnitas, piatto tipico di Izúcar de Matamoros. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore “Peperoni in salsa di noci”, sono fra i piatti più popolari della cucina messicana e sono stati definiti "piatto poblano per eccellenza", consistono in un peperone verde ripieno di stufato di carne di manzo e maiale, il tutto mescolato con frutta e ricoperto con una salsa di noci e formaggio, e decorato con melagrana. Fra i dolci tipici, un'altra tradizione che risale al XVI secolo, quando le suore dei conventi di Puebla gareggiavano in ingegno nella realizzazione dei migliori dolci della città, si distinguono le patate dolci, gli “jamoncillos” di noci e pinoli, i marzapani, il tartufo dolce, i “polvorones” e le “alegrías de amaranto”. Jicolapa, una cittadina sulle rive del Zacatlán, è considerata la culla dei vini, dato che si realizzano artigianalmente al 100% liquori tradizionali di: mela, melissa, pera, prugna, ciliegia selvatica, biancospino messicano, mela cotogna, pesca, mora, cannella e anice ecc, inoltre Zacatlan è famosa per la produzione di sidro, bevanda a base di mela. Data la ricchezza naturale dello Stato, si possono effettuare, tra gli altri, diversi tipi di attività come l'alpinismo, la fotografia, l’equitazione, il trekking, la pesca, il rafting, la speleologia, il parapendio, il ciclismo, il campeggio, l’escursionismo e la discesa in corda doppia. Questa valle offre lo spettacolo imponente di un insieme di gigantesche formazioni rocciose che risalgono a 65 milioni di anni fa, appoggiate in posizioni inspiegabili ed equilibri incomprensibili. Considerato uno dei parchi più importanti del Paese conta con una vegetazione boscosa, una svariata fauna e con il panorama incomparabile di due enormi vulcani: il “Popocatepetl” che ha una altitudine di 5.452 m. e l’ “Itzaccihuatl”con 5.286 m. Ideale per fare camminate, montagnismo e per campeggio. Luogo paradisiaco con una superfice di oltre 50 ettari, attraversato dal fiume dallo stesso nombre che forma belle e imponenti cascate d’acqua. Il luogo offre diverse attività come la pesca delle trote, il ciclismo da montagna, cavalcate ecoturistiche e la possibilità di osservare gli uccelli. La “Malinche”, la quinta cima più alta di Messico, è circondata da un’area quasi completamente boscosa. Ha cinque speci di anfibi, 11 di rettili, 77 speci di uccelli e 27 di mammiferi, 15 delle quali sono endemiche. E’ una eccellente opzione per campeggiare. Le quattro lagune, anche se vicine, sono separate fra loro dalle rocce della “sierra de Zongolica”. La “Laguna Grande” è la più interessante, sia per la sua estensione, sia per il colore azzurro intenso delle sue acque e per le strutture che offre. Barche a noleggio e pesca. Qui le acque del fiume “Atoyac” tagliarono la roccia della “Sierra del Tentzo” formando un tunel. E’ una meraviglia della natura e un luogo dove si può nuotare nell’ acqua cristallina della laguna che si forma alla sorgente del fiume. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Offre le bellezze naturali della “Sierra Norte” come laghi, cadute d’acqua e fitti boschi. Conta con un ristorante, una zona per campeggiare e giardini con giochi per bambini. Vi si può praticare la pesca, il remo, l’equitazione e il nuoto. Puebla possiede un’eredità preispanica molto ricca. Ci sono diversi siti archeologici, tra i più importanti: Cholula, con uno dei più importanti centri cerimoniali dell'antico Messico, Cantona, conosciuta come "Lo splendore dell’urbanizzazione Mesoamericana" e Yohualichan, nella Sierra Norte.. Risalta la Gran Piramide chiamata “Tiachihualtepetl (“Collina fatta a mano”) considerata il complesso piu voluminoso di Mesoamerica. Coperta di vegetazione dà l’apparenza di una collina naturale. L’ insieme è formato da una base quadrata che misura 400 m. di lato e con una altezza superiore ai 60 m. Inoltre, nella stessa zona, si trova il “Patio de los Altares” (Cortile degli altari) nel quale ci sono edifici, altari e stele con incisioni, simili a quelle di “El Tajin”. Orari: dal lunedi alla domenica dalle 9:00 alle 18:00. La sua origine risale al periodo pre-classico, un po’ anteriore alla nostra era. Vi si possono distinguere perlomeno sette strutture, tra le quali risalta il “juego de pelota”. Fu fondato su uno dei più importanti domini Popolocas. Esistono prove dell’occupazione di questa località a partire dal periodo classico, in un’epoca contemporanea al fiorire di Teotihuacan, con la quale mantenne un contatto stretto. Presenta cinque zone, sulle quali si trovano piattaforme, tumuli piramidali, aree residenziali, torri di guardia e tombe. Orari: dal lunedì alla domenica dalle 10:00 alle 17:00. Asentamiento Totonaca del siglo V d.C. Alrededor de la gran plaza se encuentran edificios piramidales de los que se destaca el Templo de la Greca. Orari: dal lunedi alla domenica dalle 9:00 alle 17:30. E’ considerata la città più urbanizzata del Messico preispanico, con una pianificazione molto complessa ed edifici simmetrici. Attraversata da una densa rete di vie, corridoi e vicoli tra i quali risalta “La Acropoli” e i suoi “juegos de pelota”. Orari: dal lunedì al venerdì dalle 9:00 alle 17:00. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Bella cittá all’avanguardia e capitale gastronomica del Messico, unisce l’aspetto moderno, patrimoniale e monumentale. Una delle cittá piú sicure del Paese, offre un’alta qualitá nell’organizzazione e celebrazione di congressi, fiere ed esposizioni. Con una vasta rete di collegamento aereo e terrestre, situata strategicamente nel centro del Paese, a 120 Km dalla capitale, a Puebla si trovano il Centro Congressi “William O. Jenkins” con una capienza di 3500 persone, 4696 mt2 di supeficie e con una tecnologia d’avanguardia; il Complesso Culturale Secolo XXI, un’auditorio per 5000 persone, perfetto per eventi acustici; ed il grande progetto del Centro Esposizioni. Inoltre possiede una vasta gamma di hotel. 13 Inoltre, Puebla dispone del “Centro Esposizioni e Convegni”, uno spazio multifunzionale valutato come il più grande in America Latina e che comprende tecnologia d’avanguardia per fornire un servizio di alta qualità nell'organizzazione di mostre, fiere, conferenze e convegni. È la sede della Fiera di Puebla. Possiede una superficie espositiva di 40.000 metri quadrati e si trova nella zona storica dei Forti di Loreto e Guadalupe. © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore MAPPA DI PUEBLA Tampico Aeroporto Arttigianato Centro Commerciale Montagna Golf Chiesa ? Informazioni Golfo de México Mercato Museo Attrazioni Servizio Medico Stazione Bus Complesso Industriale Zone Archeologiche Zoológico Tecolutla Venustiano Carranza Nautla VERACRUZ Pachuca Honey Nueva Necaxa P. Tenango Teoloyucan Tenampulco Martínez de La Torre Huauchinango Presa Tejocotel HIDALGO Ahuazotepec Valle de las Piedras Encimadas Tepango Ayotoxco Huehuetla Tuzamapan Grutas Karmidas Jonotla 4 Yohualichan Mazatepec Zoquiapan3 2 Zapotitlan Zochitlán Nauzontla Ahuacatlán Zacatlan Apulco Zacapoaxtla Tlatlauquitepec Chignahuapan 119 Tlaxco CITTÀ Hueyapan Teteles Atempan San Juan Xiutetelco Cuyoaco MEXICO TLAXCALA Altotonga Perote 119 Cantona Tepeyahualco MEXICO 129 KM AFRICAM ATLIXCO CD. DE MÉXICO CÓRDOBA OAXACA ORIZABA TEHUACÁN TLAXCALA VALSEQUILLO VERACRUZ XALAPA Teziutlán Chignautla Zaragoza Tenextatiloyán MEXICO Cuautitlán Hueytamalco 17 22 120 178 320 150 108 30 22 307 200 MEXICO 136 Ciudad de México L. El Salado Libres Apizaco L. Alchichica Oriental González Ortega MEXICO MEXICO 150 140 Ex-Hacienda Chautla Tlaxcala Huamantla San Martin Texmelucan D. F. Laguna Tototzingo MEXICO La Malinche (4,461 mts) Nopalucan Parque Natural La Malinche Huejotzingo 12 Calpan MEXICO 129 San Jose Chiapa Guadalupe Victoria Zacatepec Rafael Lara Grajales MEXICO 140 Buenos Aires Tecuitlapa Tlachichuca Aljojuca Parque Nacional 144 Pico de Orizaba Ciudad Serdan Quecholac San Salvador El Seco Acajete Citlaltépetl (5,610 mts) MEXICO PUEBLA Iztaccíhuatl (5,230 mts) Amozoc Tianguismanalco Parque Cuautinchan Chalchihuapan Nacional Izta - Popo Africam Atlixco Popocatépetl Valsequillo 708 Tecali de (5,465 mts) Zochimilco 13 Herrera Cuernavaca Acatzingo Tepeaca MEXICO 150 Huixcolotla Tochapan MEXICO Huaquechula Tlapanalá Tepepayeca MORELOS MEXICO 190 San Juan Epatlan Huatlahuaca 455 Chigmecatitlán MEXICO 160 Izucar de Matamoros Tepexi Viejo 150 San Vicente Mitepec Coyotepec Tehutzingo Chiautla de Tapia Laguna d San Bernardino San Antonio Santa María Cañada del Monte San Jerónimo Sta. Inés Ahuatempan Huehuetlán Cañada Morelos Tepexi de Rodríguez San Juan Ixcaquixtla Jolalpan San Lorenzo Teotipilco Rancho Quemada Santa Ana Teloxtoc Zapotitlan S alinas San Juan Raya Axutla MEXICO 293 Xayacatlán de Bravo Acatepec Caltepec Zoquitan MEXICO 908 Coxcatlán Reserva de la Biosfera del Valle de TehuacánCicatlan Rio Atoyac Teotitlán de Flores Magón Petlalcingo Tulcingo del Valle Tlacotepec de Díaz Ajalpan San Gabriel San Sebastian Zinacatepec Chilac 125 Acatlan de Osorio Eloxochitlán Tehuacán MEXICO El Zapote Veracruz 28 MEXICO San Pedro Cuayuca Chietla Axochiapan MEXICO Córdoba Orizaba 150 Boca Nopal Tlacotepec MEXICO Tepexco Esperanza MEXICO Tecamachalco Palmar de Atoyatempan Topchtepec Bravo Sta.Cruz Acatzizimitla Huiziltepec Puente de Dios Molcaxac MEXICO 121 MEXICO 190 MEXICO 92 Tlapa de Comonfort © 2015 Tutti i diritti riservati. E 'vietato copiare in parte o in toto senza il permesso dell'autore Chila Huajuapan de León OAXACA Oaxaca Oaxaca Huautla
Documenti analoghi
mappa di puebla
chiostro è la sede della Casa de Cultura e del Museo Regional
Comunitario "Luciano Márquez Becerra", che ospita pezzi e
opere preispaniche e armi risalenti alla guerra di indipendenza
messicana. Tr...