CERTOSA DEPLIANT 2017
Transcript
CERTOSA DEPLIANT 2017
GIUGNO - LUGLIO Campi estivi per Ragazzi - Giovanissimi - Giovani La Certosa porge la possibilità di campi-scuola o campeggi per vivere giornate forti di preghiera, di incontro con la Parola di Dio, di distensione in montagna con momenti formativi. La comunità dei Missionari è disponibile ad interventi per l’animazione del percorso spirituale e liturgico, e per l’organizzazione di tempi di deserto. PUNTO LUCE 22 - 23 luglio DALLE 9.30 DEL SABATO ALLA DOMENICA DOPO IL PRANZO Cammino di discernimento vocazionale per i giovani (ragazzi e ragazze) che hanno intenzione di approfondire il tema della consacrazione a Dio per il dono della vita agli Altri. RITIRO PER FAMIGLIE 16 - 20 agosto DAL POMERIGGIO DEL MERCOLEDÌ AL MATTINO DELLA DOMENICA “Famiglia Casa abitata da Dio” Giornate di riflessione e distensione per famiglie con figli anche piccoli. (SERVIZIO DI BABY SITTER) DESERTO PER GIOVANI 22 - 26 agosto DAL MATTINO DEL MARTEDÌ AL PRANZO DEL SABATO “Rivestiti di Luce e porta il Sole attorno a te” Giornate di incontro con la Parola di Dio, tempi di silenzio, di preghiera, di verifica, di pace, di spaziamento, di riconciliazione, di condivisione gioiosa. C OME ARRIVARE IN AUTO Autostrada - Torino/Savona con uscita al casello di Mondovì; si prosegue per Cuneo; all’indicazione di Pianfei si devia a sinistra e si prosegue per Chiusa Pesio, Certosa di Pesio. Strada statale - Torino, Carmagnola, Marene, Fossano; si prosegue per Mondovì deviando a destra per S.Albano, Morozzo, Margarita, Beinette, Chiusa Pesio, Certosa di Pesio. IN TRENO Linea di Cuneo; sul piazzale della stazione ferroviaria, si utilizza il bus per Chiusa Pesio, Certosa di Pesio. C OSA PORTARE Bibbia, effetti personali (ricordando che la Certosa è a 900 m/slm), asciugamani, sacco a pelo o lenzuola, federa, strumenti musicali per chi suona. A LLOGGIO Camera a più letti o camera singola. Servizi interni ad ogni camera. Q UOTE Desideriamo che il fattore finanziario non sia di impedimento alla partecipazione alle iniziative proposte. Pertanto ci atteniamo ad un’offerta libera, secondo le possibilità individuali. Quote orientative pro capite (relative ai programmi della Certosa) Camera singola e matrimoniale € 40.00 tutto compreso Camera a più letti € 35.00 tutto compreso Solo per Gruppi è prevista, in estate, la possibilità di autogestione riguardo al cibo, sulla quota pro capite di € 12.00. In considerazione delle ingenti spese per il mantenimento della Certosa, chi ha maggiori possibilità economiche può contribuire con più generosità. MISSIONI CONSOLATA Certosa di Pesio 12013 San Bartolomeo (Cuneo) tel. 0171/73.81.23 - fax 0171/73.82.84 sito internet: www.certosadipesio.org e-mail: [email protected] [email protected] [email protected] S IO A DI PE S O T OL AT A R S E N O C D E LLA C ARI D M IS S IO N Cari amici, i Missionari della Consolata vi accolgono con gioia nella Certosa di Santa Maria in Valle Pesio, adibita a Casa di Spiritualità Missionaria. Forse oggi più che mai è necessario regalarsi degli spazi di silenzio, di riflessione, di preghiera, per cogliere più a fondo il senso e il regalo della vita. In questo momento, in cui regnano l’inquietudine, lo smarrimento, la confusione, siamo chiamati ad essere segno e testimoni di Cristo, nostra Pace, Speranza e Misericordia. Incontrare la Parola di Dio, condividere il cammino di fede e la scoperta del nostro mandato missionario che nasce e matura sul progetto battesimale, assaporare la festa della montagna immersi nella natura, vivere insieme l’Eucaristia e tempi di distensione e di riflessione sono le proposte che vi porgiamo. L’antica Certosa ha un fascino particolare e un’armonia profonda da offrire. Vogliamo parteciparvi questi doni e metterli a vostra disposizione attraverso alcune iniziative per Giovanissimi, Giovani, Adulti e Famiglie. La Consolata ci guidi su un percorso che possa valorizzare ancora meglio le mura certosine santificate nei secoli dalla presenza orante dei Monaci. Un cordiale saluto e un arrivederci dai Missionari presenti in Certosa P. FRANCESCO PEYRON P. FRANCESCO DISCEPOLI P. DANIELE GIOLITTI P. SERGIO TESIO F. GAETANO BORGO F. RENZO BOURCET CORSO RESIDENZIALE PER FIDANZATI SCUOLA DI PREGHIERA per Giovani (2° fine settimana del mese) “Seduta ai piedi di Gesù lo ascoltava” (un cammino con l’Evangelista Luca) DALLE 31 marzo - 2 aprile DAL VENERDÌ SERA (ORE domenica 7 maggio 15.30 DEL SABATO ALLA DOMENICA DOPO IL PRANZO 08-09 OTTOBRE / 12-13 NOVEMBRE 10-11 DICEMBRE / 14-15 GENNAIO 11-12 FEBBRAIO / 11-12 MARZO 08-09 APRILE / 13-14 MAGGIO RIPRENDE ... 14-15 OTTOBRE / 11-12 NOVEMBRE / 09-10 DICEMBRE CONTINUA NEL 2018… 19) ALLA DOMENICA POMERIGGIO (DALLE 9.30 AL POMERIGGIO) giornata di richiamo e consegna dell’Attestato di Partecipazione INCONTRI DELLA PAROLA per Giovani Adulti Adulti Famiglie anche con figli piccoli ~ servizio di baby sitter ~ (4° fine settimana del mese) SETTIMANA SANTA “Guidaci sulla Via della Vita” per Giovani 13 - 16 aprile “Abbiamo visto il Signore” DAL GIOVEDÌ DOPO CENA (ORE 20.30) AL MATTINO DELLA DOMENICA DI PASQUA ONDE DI VITA per Giovanissimi (13-17 anni) (3^ domenica del mese) (un cammino con l’Evangelista Luca) DALLE 16.00 DEL SABATO ALLA DOMENICA DOPO IL PRANZO 22-23 OTTOBRE / 26-27 NOVEMBRE 17-18 DICEMBRE (3° fine settimana) 28-29 GENNAIO / 25-26 FEBBRAIO 25-26 MARZO / 22-23 APRILE 27-28 MAGGIO RIPRENDONO ... 28-29 OTTOBRE / 25-26 NOVEMBRE / 16-17 DICEMBRE CONTINUANO NEL 2018... Giornate di condivisione e di incontro con il Signore DALLE 9.30 ALLE 17.00 INCLUSA L’EUCARISTIA (PRANZO AL SACCO) 16 OTTOBRE / 20 NOVEMBRE 22 GENNAIO / 19 FEBBRAIO 19 MARZO / 30 APRILE (V^ domenica) RIPRENDONO … 22 OTTOBRE / 19 NOVEMBRE CONTINUANO NEL 2018... CAPODANNO ALTERNATIVO per Giovani 31 dicembre dalle ore 18 EUCARISTIA CENA “PORTA TECUM” ROSARIO ALL’APERTO ADORAZIONE GIORNATE PERIODI BREVI O PROLUNGATI WEEKEND TREGIORNI INTERVALLI ORARI Ritiri, deserto, campi-scuola, formazione e spiritualità missionaria, riposo e preghiera,… per gruppi. La Certosa, insieme all’ospitalità, offre l’aiuto nell’animazione in collaborazione e accordo con i responsabili dei gruppi stessi. Occorre telefonare o scrivere per combinare. Tempi di sosta, di riflessione, di deserto, di ritiro, di verifica, di pausa sono possibili anche per singoli, espletabili in autonomia o, su richiesta, con l’accompagnamento dei Missionari.
Documenti analoghi
I capolavori cuneesi della Certosa di Pesio
nazionali, stabilita in Cuneo, chiese alla Certosa l'inventario
ed i libri contabili per valutare l'entità dell'intero patrimonio
del monastero.
Il 6 marzo del 1801, con un apposito decreto, la Cer...