Tour gastronomico della Sicilia Occidentale con lo Chef Kumalè
Transcript
Tour gastronomico della Sicilia Occidentale con lo Chef Kumalè Trapani, Marsala, Palermo, Favignana, Erice Un’idea impedibile per il ponte del 2 giugno! Con Chef Kumalè alla scoperta della cucina della Sicilia occidentale. La cucina siciliana è l'espressione dell'arte culinaria sviluppata in Sicilia fin dall'antichità ed è strettamente collegata alle vicende storiche, culturali e religiose dell'isola. Già dai tempi dell'Antica Grecia in Sicilia si andava sviluppando uno stile ben preciso di abitudini culinarie che col passare dei secoli si è arricchito di nuovi sapori e di nuove pietanze, seguendo le vicissitudini storiche dell'isola mediterranea. Periodo: 01 – 05 Giugno 2016 EASY NITE S.r.l. Sede Legale: Corso Matteotti, 57 – 10121 Torino Sede Operativa: Via Gianfrancesco Re, 15 – 10146 Torino T. +39 011 77 92 535 – F. +39 011 54 29 40 – W. www.easynite.it – E. [email protected] – PEC. [email protected] Cap. Sociale € 10.400,00 C.F./P.IVA 06370090018 – C.C.I.A.A. TO-782013 – Tribunale di Torino TO272-1992-3416 Programma di viaggio 1° giorno, 01/06/16: TORINO/TRAPANI Ritrovo dei Signori partecipanti presso l’aeroporto di Torino Caselle e partenza col volo Ryanair Fr 8629 delle ore 13:00. Arrivo previsto alle 14:40, trasferimento in hotel. Alle 17:00, inizio visita guidata del centro storico della città. Trapani, conosciuta come città del Sale e della Vela, conserva insigni monumenti e chiese quali: la Chiesa e Collegio dei Gesuiti, la Basilica di Maria Santissima Annunziata, la Chiesa di Sant’Agostino, la Cattedrale di San Lorenzo, il Palazzo Burgio dei Baroni di Xirinda e il Castello della Colombaia. Cena presso la “Storica Pizzeria Calvino”. A seguire wine tasting presso la Torre di Ligny. Ritorno in hotel e pernottamento. 2° giorno, 02/06/16: TRAPANI/MARSALA/TRAPANI Prima colazione in hotel. Alle ore 09:00, visita al mercato ittico e acquisto per la cooking class della sera. Alle ore 10:00, partenza per Marsala seguendo la via del Sale. All’arrivo, visita delle Cantine Florio. Nate nel 1833 per la produzione e commercializzazione del vino marsala, videro un inizio difficile data l’eccessiva offerta e la scarsa richiesta sul mercato europeo. Successivamente, grazie alla flotta di navi mercantili posseduta dalla famiglia Florio e alla sua organizzazione commerciale a livello internazionale, il Marsala divenne il vino da dessert più servito sulle tavole della borghesia europea e cominciò ad essere esportato anche negli Stati Uniti d'America. La produzione del vino su scala industriale fu introdotta in città nel 1773 dall'inglese John Woodhouse. Molti gli stabilimenti importanti tra cui quelli di Ingham-Whitaker, le Cantine Florio, Martinez, Pellegrino, Rallo, Mineo, Bianchi, Baglio Hopps, Donnafugata, Alagna, Caruso e Minini. Numerose anche le cantine modernissime, fra le molte Alcesti, De Bartoli, Fina, Vinci, Birgi, Mothia, Paolini e Baglio Oro. Al termine visita di un caseificio e pranzo. Nel pomeriggio visita del centro storico della città. Rientro a Trapani e cooking class presso il Centro di Cultura Gastronomica Nuara. EASY NITE S.r.l. Sede Legale: Corso Matteotti, 57 – 10121 Torino Sede Operativa: Via Gianfrancesco Re, 15 – 10146 Torino T. +39 011 77 92 535 – F. +39 011 54 29 40 – W. www.easynite.it – E. [email protected] – PEC. [email protected] Cap. Sociale € 10.400,00 C.F./P.IVA 06370090018 – C.C.I.A.A. TO-782013 – Tribunale di Torino TO272-1992-3416 3° giorno, 03/06/16: TRAPANI/PALERMO/CASTELVETRANO/SELINUNTE/TRAPANI Prima colazione in hotel. Alle ore 09:00, partenza per Palermo, visita al mercato Ballarò e altri luoghi dello street-food palermitano. Il mercato, permanente, si estende da Piazza Casa Professa ai bastioni di corso Tukory verso Porta Sant'Agata ed è famoso per la vendita delle primizie che provengono dalle campagne del palermitano. Ballarò è il più antico tra i mercati della città, frequentato giornalmente da centinaia di persone, animato dalle cosiddette abbanniate, cioè dai chiassosi richiami dei venditori che, con il loro caratteristico e colorito accento locale, cercano di attirare l'interesse dei passanti. Si presenta come un ammasso di bancarelle assiepate e con la strada invasa dalle cassette di legno che contengono la merce che viene continuamente urlata, abbanniata, cantilenata per reclamizzare la buona qualità e il buon prezzo dei prodotti. Ballarò è un mercato principalmente alimentare, adibito soprattutto alla vendita di frutta, ortaggi, verdure, carne e pesce, ma si trovano anche cibi cotti e cibi da strada, tipici della cucina palermitana, come cipolle bollite o al forno, panelle (frittelle di farina di ceci), crocchè o cazzilli (crocchette di patate), verdure lesse, polpo, quarume (interiora di vitello), panino con la meusa (milza). Il pranzo sarà libero in corso di escursione, (si consiglia l’assaggio del tipico street food palermitano). Verso le 14:00, partenza per Castelvetrano e visita ai Molini del Ponte. Alle 17:00, visita al Parco Archeologico di Selinunte. Selinunte era una città greca sulla costa sudoccidentale dell’isola. Il parco archeologico è il più vasto d’Europa. I maggiori punti d’interesse sono: - La collina di Gaggera; - L’Acropoli; - La collina Manuzza; - La Necropoli. Al termine, rientro a Trapani, cena libera e pernottamento in hotel. 4° giorno, 04/06/16: TRAPANI/FAVIGNANA/TRAPANI Prima colazione in hotel. Alle ore 09:00, partenza per Favignana in aliscafo. Favignana è la principale isola delle Egadi e si trova a circa 7 km da Trapani. Le tradizionali architetture mediterranee dell'isola, caratterizzate da intonaci bianchi e finestre azzurre o verdi sono, specialmente negli ultimi anni, oggetto di riscoperta e valorizzazione. L'isola è ricoperta prevalentemente da macchia mediterranea costituita da arbusti cespugliosi e da boschi di pini mediterranei. All’arrivo, visita dello stabilimento Florio. Una visita all’ex Stabilimento Florio è indispensabile per coloro che vogliano vivere un viaggio nel florido passato della tonnara e di quello che rappresentò per lo sviluppo dell’isola di Favignana. L’ex stabilimento Florio è un vero gioiello di archeologia industriale. EASY NITE S.r.l. Sede Legale: Corso Matteotti, 57 – 10121 Torino Sede Operativa: Via Gianfrancesco Re, 15 – 10146 Torino T. +39 011 77 92 535 – F. +39 011 54 29 40 – W. www.easynite.it – E. [email protected] – PEC. [email protected] Cap. Sociale € 10.400,00 C.F./P.IVA 06370090018 – C.C.I.A.A. TO-782013 – Tribunale di Torino TO272-1992-3416 Esso non era solo il luogo dove venivano custodite le attrezzature, le ancore e le barche della mattanza in quella che diventò una delle più fiorenti industrie di lavorazione conserviere del tonno, ma rappresenta anche la storia della famiglia Florio e del suo intrecciarsi con la vita degli isolani, che trovarono riscatto sociale dalla povertà e fonte di sussistenza economica. Al termine, tempo e pranzo liberi. Alle 16:00, rientro a Trapani. Alle 17:30, wine tasting al “Baglio Soria Firriato”. Alle 19:00, visite alle “Saline Culcasi di Nubia” al tramonto e cena presso il Museo del Sale, dalle cui finestre si ammirano, in un solo colpo d’occhio, le isole Egadi, la suggestiva Erice e i fantastici tramonti sulle saline. Nel cuore della Riserva Naturale orientale delle Saline di Trapani e Pacco, il Museo Ristorante Salina Culcasi racchiude in sé tutti gli elementi rappresentativi della miglior storia, cultura e tradizione della cucina Siciliana. Rientro in hotel e pernottamento. 5° giorno, 05/06/16: TRAPANI/ERICE/TORINO Prima colazione in hotel. Alle ore 08:30, partenza per Erice e visita della città. Erice, posta sulla cima di un monte è uno dei borghi più belli d’Italia. In corso di visita degustazione in una pasticceria storica e aperitivo presso l’enoteca comunale. Alle 12:00, partenza per l’aeroporto di Trapani Birgi e partenza col volo Ryanair FR 8628 delle ore 14:05 per Torino. Arrivo previsto per le 15:55, fine dei nostri servizi. N.B. L’ordine delle visite potrebbe subire variazioni per ragioni tecniche, senza nulla togliere a quanto in programma EASY NITE S.r.l. Sede Legale: Corso Matteotti, 57 – 10121 Torino Sede Operativa: Via Gianfrancesco Re, 15 – 10146 Torino T. +39 011 77 92 535 – F. +39 011 54 29 40 – W. www.easynite.it – E. [email protected] – PEC. [email protected] Cap. Sociale € 10.400,00 C.F./P.IVA 06370090018 – C.C.I.A.A. TO-782013 – Tribunale di Torino TO272-1992-3416 HOTEL DEL VIAGGIO Gli hotel del viaggio considerati nella quotazione sono di categoria 4 stelle, base camera standard se non diversamente specificato. Nel caso in cui la struttura indicata non fosse disponibile sarà proposta un’altra alternativa di pari categoria. Trapani: Hotel Residence La Gancia 4* - http://www.lagancia.com/ 01/06/16 05/06/16 FR 8629 FR 8628 OPERATIVO VOLI Torino/Trapani 13:00/14:40 Trapani/Torino 14.45/15.55 Quote di partecipazione in camera doppia: Minimo 20 pax: € 1.320.00 Supplemento singola: su richiesta La quota comprende: Volo Ryanair Torino/Trapani e vv con 1 bagaglio da 15kg in stiva a coppia e 1 bagaglio a mano di 10 Kg; Sistemazione in Hotel **** in camere doppie con servizi privati; Pasti come da programma; Trasferimenti come da itinerario; Assistenza di Chef Kumalè per tutta la durata del viaggio; Kit da viaggio comprensivo di guida sulla destinazione; Assicurazione medico-bagaglio; Quota di iscrizione. La quota non comprende: Bevande ai pasti; Extra di carattere personale; Mance; Assicurazione facoltativa contro l’annullamento (da stipulare all’atto della conferma e non rimborsabile in caso di cancellazione); Quota di iscrizione: € 25; Tutto quello non menzionato nella “La quota comprende”; IMPORTANTE: La compagnia aerea RYANAIR non concede alcuna opzione, perciò la prenotazione dei posti volo può essere effettuata solo quando si ha il numero definitivo di partecipanti ed i nomi, come da documento di viaggio. Il preventivo è soggetto a disponibilità e conferma della tariffa, al momento della richiesta dei voli. In caso di annullamento, il costo del biglietto aereo non è mai rimborsabile. I cambi nomi comportano il pagamento di un supplemento. PER POTER PROCEDERE CON LA PRENOTAZIONE DEI VOLI NECESSITIAMO DELLA COPIA DEL DOCUMENTO D’IDENTITA’ CON CUI SI INTENDERA’ VIAGGIARE (N.B. per favore verificare che sia ben leggibile anche la scadenza della carta d’identità posta sul retro). PENALITA’ PER ANNULLAMENTI: 15% per annullamenti fino a 30 giorni di calendario prima della data di partenza; 50% per annullamenti da 29 a 15 giorni di calendario prima della data di partenza; 100% per annullamenti da 14 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza. Polizza Annullamento: Se richiesta per tutto il gruppo è possibile stipulare SOLO all’atto della prenotazione, una polizza contro l’annullamento al costo di € 25,00 per persona; in alternativa è possibile stipulare una polizza individuale contro l’annullamento Globy al costo del 5,5% circa della quota di partecipazione; chi lo desidera deve fornire il proprio indirizzo e codice fiscale. EASY NITE S.r.l. Sede Legale: Corso Matteotti, 57 – 10121 Torino Sede Operativa: Via Gianfrancesco Re, 15 – 10146 Torino T. +39 011 77 92 535 – F. +39 011 54 29 40 – W. www.easynite.it – E. [email protected] – PEC. [email protected] Cap. Sociale € 10.400,00 C.F./P.IVA 06370090018 – C.C.I.A.A. TO-782013 – Tribunale di Torino TO272-1992-3416
Documenti analoghi
Offerte viaggio EASYNITE 5ELEMENTS
Circondato da acque cristalline e incontaminate con una rigogliosa vegetazione nel
bellissimo Atollo di Malè Nord, l’Adaaran Select Hudhuranfushi rende unica
l'esperienza di una vacanza alle Maldiv...
Scarica la brochure dettagliata dell`offerta
Assicurazione annullamento (è possibile stipulare solo all’atto della prenotazione
una polizza annullamento Globy al costo del 5,5% circa della quota di
partecipazione; chi lo desidera deve forni...
56° EDIZIONE BIENNALE DI VENEZIA 24/25 ottobre 2015
bagagli verranno sistemati in apposito locale). Il bus accompagnerà il gruppo alla stazione di
Venezia Mestre. Viaggio libero in treno per raggiungere Venezia. Alle 14h00 circa (orario da
definire)...
Clicca qui per info - Home Page CRAL Torino
Alle ore 08.00 arrivo ad Anversa. Dopo la prima colazione visita a a piedi di questa
graziosa città che unisce l’antico al moderno, residenze art nouveau fronteggiano ville
rinascimentali mentre ca...