pagina 01 NEW - America Oggi

Transcript

pagina 01 NEW - America Oggi
All’interno l’edizione
internazionale de
Fondatore Eugenio Scalfari
Direttore Ezio Mauro
www.americaoggi.info
QUOTIDIANO ITALIANO
amer ca Dominano Trump e Carson
Casa Bianca 2016/Sondaggio tra i repubblicani
Ogg
Anno XXV
III
XXVIII
n. 254
Martedì
15 settembre
201
5
2015
Tues
day
Tuesday
September 15
2015
$
2
Norwood, New Jersey Tel. 212-268-0250 o 201-358-6692. Fax 201-358-9212
NEW YORK. Donald Trump e Ben Carson
dominano la gara per le primarie repubblicane di Usa 2016, e insieme rappresentano
più della metà dei voti del Grand Old Party
(rispettivamente con il 33% e il 20%). Mentre continua a diminuire il sostegno ai politici di professione.
Lo afferma un sondaggio di Washington
Post e Abc News, secondo cui l’ex governatore della Florida Jeb Bush è ai minimi,
con l’8% delle preferenze.
Tra i democratici, Hillary Clinton continua invece a guidare la classifica con il 42%,
ma per la prima volta scende sotto il 50%
delle preferenze e il calo maggiore viene
registrato tra le donne bianche. Il senatore
Bernie Sanders è secondo con il 24%, e il
vice presidente Joe Biden, che ancora non
ha deciso se scendere in campo, ha il 21%.
Nel complesso, la proiezione mostra il
livello di insoddisfazione nei confronti del
governo Usa da parte dei cittadini: oltre
sette americani su dieci affermano che non
ci si può fidare della politica, mentre oltre
sei su dieci sostengono che il sistema politico non funziona.
PROFUGHI/IL PIANO PER IL RICOLLOCAMENTO
RENZI A OTTO E MEZZO
Ma i Paesi membri sono profondamente divisi
“Pil in rialzo
e non lascio
la segreteria”
Via libera dell’Ue
BERLINO. Via libera dell’Unione Europea al primo
piano di ricollocamento dei
profughi (24 mila dall’Italia e 16 mila dalla Grecia)
mentre i Paesi membri rimangono profondamente
divisi sulla seconda tranche da 120 mila ricollocamenti e sulle modalità di
gestione del flusso dei migranti in arrivo alle frontiere. Tanto che la riunione si
è chiusa senza un documento.
L’intenzione è quella di
rinforzare le frontiere esterne e che partano subito gli
hotspot in Italia, Grecia e
Ungheria per registrare i
migranti, rispedire indietro
chi non ha titolo per chiedere asilo e ridistribuire chi
fugge dalle zone di guerra.
Il vertice dei ministri
dell’Interno a Bruxelles
non ha quindi trovato una
quadra, mentre Germania,
Olanda, Austria e Slovacchia annunciano controlli
alle frontiere, la Francia si
dice pronta a istituirli, Vienna manda anche l’esercito
al confine con l’Ungheria
e la Slovenia, in controtendenza, si dice pronta ad
accoglierne “migliaia” di
quelli allontanati da Budapest.
L’Ungheria ha completato il muro anti-migranti al
confine con la Serbia fortemente voluto dal premier
Viktor Orban e dalla mezzanotte di ieri ha fatto entrare in vigore la nuova
draconiana legge che punisce con l’arresto chiunque entri illegalmente nel
Paese.
A
PAGINA
2
torrente Nure, intere frazioni isolate,
case, strade, negozi e cantine allagate,
terreni agricoli devastati, momenti di
terrore sull’Appennino, ma anche in
pianura, a ridosso dell’A21 (l’autostrada Piacenza-Brescia). Danni gravissimi
soprattutto a Farini, Ferriere e Bettola
(in Valnure), Bobbio, Ottone e Marsaglia (in Valtrebbia).
(Foto Ansa da YouTube)
ROMA. Un Pil rivisto al rialzo sul 2015, “dallo 0,7 allo 0,9
per cento”. Ad annunciarlo è il presidente del consiglio,
Matteo Renzi, durante la registrazione della puntata di
Otto e Mezzo, nel corso di un’intervista durante la quale esclude di lasciare la segreteria del Pd - in risposta a
Massimo D’Alema - e ribadisce: “Io farò al massimo
due legislature. Se mi rieleggeranno, sarà l’ultima”.
Dichiarazioni rese dopo che ieri, a Palazzo Chigi, si è
svolta una riunione di circa tre ore tra lo stesso premier,
il ministro Pier Carlo Padoan, il sottosegretario Claudio
De Vincenti e i rispettivi staff. Al centro della riunione la
legge di Stabilità. Un rialzo, quello della previsione del
Pil, che potrebbe portare fino a una maggiore disponibilità finanziaria di quasi 2 miliardi di euro, stando alle
previsioni del Tesoro.
Il premier ha anche affrontato le critiche per il volo a
New York di domenica: “Andare a New York per la finale con la Pennetta e la Vinci? Non potevo perdere e
nemmeno vincere, è l’Italia che ha vinto. La fiera del
Levante (a Bari, dove era atteso sabato scorso, ndr) c’è
tutti gli anni, ci tornerò. Fosse stato calcio nessuno
avrebbe detto nulla. Invece era tennis e in più tennis
femminile. Due giovani donne del Sud che arrivano ad
una finale del Grande Slam è una cosa talmente grande
e straordinaria”.
Nella foto, Renzi e Lilli Gruber ieri a Otto e mezzo
ALTRO A PAGINA 4
A PAGINA 6
Bomba d’acqua
sul Norditalia
PIACENZA. Un morto e due dispersi a
Piacenza. Crolli, case allagate, sventrate. Una scuola evacuata nel Parmense.
Venti forti e allagamenti in Friuli.
Situazione di emergenza in Liguria: una
tromba d’aria si è abbattuta su
Genova, le forti piogge hanno causato
allagamenti che hanno richiesto l’intervento dei sommozzatori per il
salvataggio di alcune famiglie che si
sono ritrovate più di un metro d’acqua
in casa. Nell’entroterra ligure è eson-
dato lo Scrivia, che ha provocato danni
al momento al vaglio della Protezione
Civile. Sono le più gravi conseguenze
di un’improvvisa ondata di maltempo
che ha colpito l’Italia, soprattutto tra
Liguria ed Appennino emiliano.
L’allarme è particolarmente grave
nel Piacentino, dove il bilancio provvisorio è da bollettino di guerra. Morta
una guardia giurata, due sono i
dispersi. La strada provinciale per
Bettola strappata via dalla violenza del
ITALIANI D’AMERICA
Classified: con un piccolo
costo, un grande risultato
201-358-0700
Telefonare al (212) 268-4044
o al (201) 358-6692 - Ext 204 e 206
LA VOCE DEGLI