Microsoft Word Viewer 97 - DEPU0010.13c
Transcript
Microsoft Word Viewer 97 - DEPU0010.13c
COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona *** 10/E N. 10 /E Reg. Determinazioni Valeggio s/M 15/05/2013 Determinazione del Responsabile del Settore Urbanistica – Edilizia Privata OGGETTO: PERMESSO DI COSTRUIRE N. 13040 DEL 31/05/2012 INTESTATO A SOCIETA' AGRICOLA ANTICO BROLO ATTILEO S.S. RIMBORSO CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE. IL RESPONSABILE DEL SETTORE Visto il Permesso di Costruire n. 13040 del 31.05.2012 “Modifiche interne e prospettiche ad uso agricolo ed installazione pannelli fotovoltaici” rilasciato a SOCIETA’ AGRICOLA ANTICO BROLO ATTILEO S.S., con sede in Valeggio sul Mincio via del Garda n. 3 (C.F. 03929750234) per il quale sono state quantificate e regolarmente pagate le seguenti somme quali contributo di costruzione: - euro 1.053,20 per oneri di urbanizzazione primaria - euro 131,50 per oneri di urbanizzazione secondaria per un importo totale di euro 1.184,70; Preso atto della richiesta di rimborso trasmessa dal signor Alessandro Tebaldi per conto della succitata SOCIETA’ AGRICOLA ANTICO BROLO ATTILEO S.S. con richiesta di revisione delle tariffe applicate sulla base dell’attestazione ricevuta in data 25.05.2012 della qualifica di Imprenditore Agricolo da parte di Avepa (Agenzia Veneta per i pagamenti in agricoltura), la quale determina l’applicazione di tariffe agevolate per imprenditore agricolo a titolo principale (interventi non in funzione del fondo agricolo); Visto che, in base all’applicazione delle suddette tariffe, si quantificano le seguenti somme quali contributo di costruzione per il Permesso di Costruire n. 13040/2012: euro 316,08 per oneri di urbanizzazione primaria euro 39,51per oneri di urbanizzazione secondaria per un importo totale di euro 355,59; Visto l’art. 81, penultimo comma, LRV 61/85; Dato atto che, in attuazione di quanto disposto dall’art. 3 commi 18 e 54 della Legge Finanziaria 2008, il presente provvedimento sarà pubblicato sul sito WEB del Comune di Valeggio sul Mincio; DETERMINA 1) Di accogliere la domanda inoltrata da Alessandro Tebaldi per conto della SOCIETA’ AGRICOLA ANTICO BROLO ATTILEO S.S. trasmessa in data 08.06.2012 (n. 10776 di prot.) in ragione della documentazione prodotta attestante la qualifica di Imprenditore Agricolo da parte di Avepa (Agenzia Veneta per i pagamenti in agricoltura), che determina l’applicazione di tariffe agevolate per il calcolo degli oneri di urbanizzazione primaria e secondaria, come quantificato in premessa; 2) Di prendere atto che l’importo dovuto alla SOCIETA’ AGRICOLA ANTICO BROLO ATTILEO S.S. per la pratica edilizia n. 13040/2013 è quello di seguito riportato: - euro 737,12 in riduzione agli oneri di urbanizzazione primaria - euro 91,99 in riduzione agli oneri di urbanizzazione secondaria per un importo totale di euro 829,11; Pag.1 COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO Provincia di Verona *** Determinazione n° 10 del 15/05/2013 3) Di incaricare l’Ufficio Ragioneria del pagamento del rimborso a favore di SOCIETA’ AGRICOLA ANTICO BROLO ATTILEO S.S. mediante bonifico sul conto corrente bancario intestato a “SOCIETA’ AGRICOLA ANTICO BROLO” Società Agricola s.s., con sede a Valeggio sul Mincio in via del Garda n. 7 – Salionze (p. IVA – C.F. 03929750234) - IBAN IT 86 N 05040 59931 000010166705 - Banca Antonveneta – Filiale di Valeggio sul Mincio, imputando la spesa di euro 829,11 all’intervento 2.09.01.07 – Cap. 20917/50 “Restituzione oneri di urbanizzazione e costo di costruzione” del Bilancio 2013. IL RESPONSABILE DEL SETTORE Mazzi Arch. Ivo La spesa di euro 829,11 farà carico all’intervento 2.09.01.07 - Cap. 20917-50/0 «Restituzione oneri di urbanizzazione» del Bilancio 2013 (IMPEGNO 482/2013) che offre la dovuta disponibilità. Per i fini di cui all’art. 153 - 5º co. del D.Lgs. n. 267 del 18.8.2000, si appone il visto di regolarità contabile attestando altresì la copertura finanziaria. Valeggio sul Mincio, lì …………..…….. IL RESPONSABILE DEL SETTORE FINANZIARIO Leoni d.ssa Maria Pag 2
Documenti analoghi
ha pronunciato la presente sul ricorso numero di registro generale
soggetti alle regole dell’evidenza pubblica i “lavori pubblici da realizzarsi da
parte dei soggetti privati titolari di per-messo di costruire, che assumono in
via diretta l’esecuzione delle opere ...