indizione 2017
Transcript
indizione 2017
C.U. 1 del 11/07/2016 Alle Società Affiliate Segreteria Generale Ufficio Attività Periferica e p.c. CRL Circolare di Indizione 2016-2017 Campionati Provinciali di 1^-2^-3^ Divisione Femminile 1^ Divisione Maschile La Federazione Italiana Pallavolo indice e il Comitato Provinciale di Pavia organizza per la stagione agonistica 2016/2017 i campionati di cui all’oggetto con le seguenti modalità: Date di svolgimento: 1^ divisione Femminile inizio 15/10/2016 termine 06/05/2017 sosta 25-26/02/2017 2^ divisione Femminile inizio 15/10/2016 termine 06/05/2017 sosta 25-26/02/2017 1^ divisione Maschile e 3^ divisione Femminile – le date verranno definite al termine delle iscrizioni in base al numero delle squadre iscritte e alla formula di conseguenza adottata. Iscrizioni: Le domande di iscrizione, redatte utilizzando il modulo allegato, dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 29/07/2016. Per le società di nuova affiliazione il termine si intende prorogato alle ore 12,00 dell’09/09/2016. Alla domanda di iscrizione dovranno essere allegati gli attestati di versamento (iscrizione e segreteria) effettuati su CCP n° 10763274 intestato a CP Pavia e l’attestazione di versamento della riaffiliazione per la corrente stagione . Non saranno accettate le domande di iscrizione delle società che alla data di iscrizione non avranno ancora provveduto a regolarizzare le pendenze relative alla stagione 2015/2016. Contributi in vigore nella stagione Agonistica 2016/2017 da versarsi all’atto dell’iscrizione Contributo di Iscrizione 1^ Div. M/F €. 80,00 2^- 3^ Div. F €. 52,00 Diritti di Segreteria €. 52,00 €. 37,00 Contributi Gara (per ogni gara da disputare, le modalità di versamento saranno comunicate alla consegna definitivi) 1^ Div. M/F €. 45,00 2^ Div. F €. 40,00 3^ Div. F €. 35,00 dei calendari Campi di Gioco Omologazioni Campo €. 52,00 (da versarsi entro l’inizio dell’attività) Il Consiglio Federale nella riunione del 16 giugno 2012 ha deliberato le misure minime per l’omologazione dei campi di gioco, di seguito la relativa tabella: Campionati 1^e 2^ divisione 3^ div./ Camp. Categoria Esclusa Under 13 Under 13 zona di risp. lat. 150 cm. 120 cm. * zona di risp. fondo 150 cm. 150 cm. Altezza soffitto 600 cm. 500 cm. 100 cm. * 150 cm. 480 cm. * Per i campionati di 3^ divisione e Under 13 le zone di rispetto laterali sono al di sotto di quelle previste dal CONI e pertanto occorre una specifica richiesta del Presidente di Società al Comitato di appartenenza. Legge Balduzzi: Per quanto riguarda i campionati di Serie Provinciali l’obbligo sportivo di avere a disposizione nell’impianto di gioco un defibrillatore semiautomatico e un addetto abilitato all’uso dello stesso è procrastinato alla prossima stagione sportiva (2017-2018), ovviamente le Società che disputano campionati di serie provinciale non sono esonerate dagli obblighi di Legge pertanto anche per questa categoria sarà indispensabile la presenza del defibrillatore e dell’addetto sin da questa stagione sportiva. Orario di gara Campionati di 1^,2^,3^ divisione maschile e femminile Infrasettimanale 1^-2^-3^: da Lunedì a Venerdì con inizio gara 19,00 - 21,00 Infrasettimanale 3Fu: da Lunedì a Venerdì con inizio gara 19,00 - 20,00 Sabato: con inizio gara 15,30 - 21,00 Domenica: mattina con inizio gara 9,30 - 11,00 pomeriggio con inizio gara 15,00 - 19,00 Eventuali richieste di disputa gara in orari differenti da quanto sopra indicato, dovranno essere sottoposte, debitamente motivate e documentate, al Comitato Provinciale; il Comitato Provinciale che in una apposita riunione, tenuto conto delle documentazioni prodotte, stabilirà eventuali deroghe. Si invitano le società iscritte, con particolare riferimento al campionato di prima divisione femminile e maschile, a valutare la possibilità di disputare gli incontri dal lunedì al venerdì, allo scopo di decongestionare l’attività nel fine settimana e di permettere la copertura del servizio arbitrale, visto l’esiguo numero di arbitri di prima fascia molti dei quali impegnati nella direzione di incontri regionali o nazionali proprio nelle giornate di sabato e domenica. Norma Sperimentale Partecipazione degli atleti a più campionati di Serie Per la corrente stagione la Consulta dei Presidenti Territoriali ha deliberato che, a titolo sperimentale, gli atleti Under 18, sia maschi che femmine, potranno partecipare fino al massimo di due campionati di serie o divisione senza un limite numerico di gare nell’uno o nell’altro campionato. Cessione dei diritti dei campionati provinciali di 1^ divisione Maschile e 1^ - 2^ Femminile La Consulta Regionale ha deliberato di estendere l’istituto delle cessioni dei diritti sportivi anche ai campionati di serie Provinciale, secondo le seguenti norme. E' possibile la cessione dei diritti dei campionati di serie Provinciale maschile e femminile tra società all’interno della stessa Provincia. La cessione/acquisizione dei diritti deve avvenire entro il 29/07/2016, attraverso il tesseramento on-line. SOCIETA’ CHE CEDE: 1) deve provvedere al rinnovo dell’affiliazione tramite il dispositivo di firma digitale (si ricorda che la quota del rinnovo affiliazione da versare a Fipav con carta di credito on line e/o con bollettino postale è quella relativa al titolo sportivo al 30.06.2016) 2) dopo aver effettuato l’affiliazione è necessario accedere al link “Diritto Sportivo”, click su “Cessione Diritto Sportivo” e quindi eseguire tutte le fasi che il sistema propone. Al termine apporre la propria firma digitale; SOCIETA’ CHE ACQUISISCE: 1) deve provvedere al rinnovo dell’affiliazione tramite il dispositivo di firma digitale (si ricorda che la quota del rinnovo affiliazione da versare alla Fipav tramite carta di credito on line e/o con bollettino postale è quella relativa al titolo sportivo al 30.06.2016) 2) dopo aver effettuato l’affiliazione è necessario accedere al link “Diritto Sportivo”, click su “Accettazione Diritto Sportivo” e quindi eseguire tutte le fasi che il sistema propone. Al termine apporre la propria firma digitale. 3) a questo punto la società che acquisisce il diritto sportivo deve procedere al pagamento di € 300,00 da versare al Comitato Provinciale tramite versamento con bollettino postale sul CCP n° 10763274 LA SOCIETA’ CHE CEDE: 1) dovrà provvedere, sempre entro il termine del 29 Luglio 2016, ad inviare al Comitato Provinciale competente l’originale della delibera del Consiglio Direttivo di consenso alla cessione del diritto. LA SOCIETA’ CHE ACQUISISCE: 1) dovrà provvedere, sempre entro il termine del 29 Luglio 2016, ad inviare al Comitato Provinciale competente la delibera del Consiglio Direttivo di consenso all’acquisizione del diritto. Gli atleti vincolati con l’associato cedente ed interessati al campionato ceduto, salvo accordo diretto o nulla osta, possono richiedere alla CTA lo scioglimento coattivo del vincolo, da attivarsi entro il 15 ottobre 2016, secondo le procedure previste nel Regolamento Giurisdizionale (art. 77 e seguenti) e dal Regolamento Affiliazione e Tesseramento. NOTA BENE PER TUTTE LE SERIE una società che viene reintegrata o- integrata, non può cedere successivamente il diritto del campionato per il quale è stata reintegrata o integrata; l’eventuale decadenza dal diritto di un- campionato per effetto dell’acquisizione di altro diritto, purché consecutivo, non costituisce rinuncia (quindi non viene irrogata alcuna multa e si determina il trasferimento delle somme pagate in capo al nuovo diritto acquisito); - le società che acquisiscono un titolo (esclusi quelli di Superlega Maschile e serie A2 Maschile) non assumono anche l’eventuale diritto di ripescaggio della società cedente. Tale assunzione si determina nel solo caso in cui l’acquisizione avvenga fra due società della stessa provincia. Si precisa che una società che cede un- titolo sportivo non può essere ammessa ad altro Campionato (a differenza di quelle rinunciatarie) ma conserva esclusivamente il diritto a partecipare agli altri Campionati ai quali aveva diritto prima della cessione del titolo. Organici – Promozioni e Retrocessioni 1^ Divisione Femminile: Comitato Provinciale ha deliberato l’organico di 1F a 14 squadre. Girone unico a 14 squadre, 1^ classificata promossa in serie D regionale, 2^ classificata parteciperà ai play-off per la promozione in serie DF, 11^,12^,13^ e 14^ retrocedono in 2^ Divisione; in caso di ripescaggio l’11^ classificata della 1^ divisione precederà la 3^ classificata della seconda seguiranno poi nel seguente ordine:12^ classificata 1F, 4^ classificata 2F ecc. Il Comitato Provinciale allo scopo di promuovere l’attività giovanile e in prospettiva allo sviluppo dell’attività di base propone una particolare modalità per la formazione delle liste di reintegro favorendo le squadre composte da atlete dal 1999 al 2005 che nella formazione delle suddette liste precederanno le altre; il reintegro come “Squadra UNDER” viene effettuato comunque anche in deroga all’applicazione dell’Art. 11 comma 3a (squadre già reintegrate nella stagione precedente), e 3b (squadre ultime classificate) del Regolamento Gare, in questi ultimi due casi il reintegro non potrà essere effettuato per più di due stagioni consecutive. In caso di retrocessione di più squadre composte da atlete “giovani”, la meglio classificata avrà la priorità di reintegro. Aventi Diritto: 185 CERTOSA VOLLEY 101 GS SIZIANO 17-862 CDG MOTTA VISCONTI 039 PALLAVOLO PAVIA 199 DREAM VOLLEY 056 MORTARA VIRTUS 009 RINS MEDE 079 UISP STRADELLA 025 RIVANAZZANO V.C. 121 PALLAVOLO CASTEGGIO 003 CUS PAVIA 123 PSG 082 FLORENS 155 GS SAN MARTINO RETROCESSA SERIE DF RETROCESSA SERIE DF IMMESSA PER RIASSETTO TERRITORIALE PROMOSSA DA 2F PROMOSSA DA 2F Eventuali riserve: CERTOSA VOLLEY*, TEAM VOLLEY, VIRTUS BINASCO, SANMAURENSE *reintegrabile solo nel caso di reintegro in serie DF 2^ Divisione Femminile: Il Comitato Provinciale ha deliberato l’organico di 2^ divisione femminile a 24 squadre suddivise in due gironi da 12. Promozioni: le prime e seconde classificate di ogni girone si incontreranno secondo il seguente calendario: 1^ giornata gara 1 2B vs 1A gara 2 2A vs 1B 2^ giornata gara 3 1A vs 2B gara 4 1B vs 2A Nel caso in cui, dopo le gare di andata e ritorno, si delineasse un esito di parità, sarà necessario disputare un set di spareggio al termine della gara di ritorno. Le due squadre vincitrici delle gare di play-off saranno promosse in 1^ divisione femminile. Retrocessioni: 10^,11^ e 12^ di ogni girone saranno retrocesse in 3^ divisione femminile. La classifica unica finale verrà stilata tenendo conto della classifica avulsa. Il Comitato Provinciale allo scopo di promuovere l’attività giovanile e in prospettiva allo sviluppo dell’attività di base propone una particolare modalità per la formazione delle liste di reintegro favorendo le squadre composte da atlete dal 2000 al 2005 che nella formazione delle suddette liste precederanno le altre; il reintegro come “Squadra UNDER” viene effettuato comunque anche in deroga all’applicazione dell’Art. 11 comma 3a (squadre già reintegrate nella stagione precedente) e 3b (squadre ultime classificate) del Regolamento Gare, in questi ultimi due casi il reintegro non potrà essere effettuato per più di due stagioni consecutive. In caso di retrocessione di più squadre composte da atlete “giovani”, la meglio classificata avrà la priorità di reintegro. Aventi Diritto: 108 082 137 188 046 003 035 102 139 147 192 125 VIRTUS BINASCO FLORENS TEAM VOLLEY UNIVERSO IN VOLLEY A GYMNASIUM BRONI CUS PAVIA ADOLESCERE PALLAVOLO GRAVELLONA VOLLEY GROPELLO A V. 2001 GARLASCO IENE VOLLEY NEW VIRTUS 095 185 056 101 108 123 166 139 025 174 079 188 SANMAURENSE CERTOSA VOLLEY MORTARA VIRTUS GS SIZIANO VIRTUS BINASCO B PSG PRO MORTRARA VOLLEY GROPELLO B RIVANAZZANO V.C. OLYMPIA DORNO UISP STRADELLA UNIVERSO IN VOLLEY B Girone A RETROCESSA DA 1^F RETROCESSA DA 1^F PROMOSSA DA 3^F REINTEGRO Girone B RETROCESSA DA 1^F RETROCESSA DA 1^F PROMOSSA DA 3FU INTEGRO Eventuali riserve: SANMAURENSE, PALLAVOLO PAVIA, GS GAMBOLO’, AS GIFRA 3^ Divisione Femminile: Girone unico fino con un organico minimo di 10 squadre; 1^ classificata promossa in 2^ divisione. In caso di iscrizioni superiori a 14, si provvederà alla formazione di più gironi; formule e meccanismi di promozione saranno in questo caso comunicate prima della stesura dei calendari provvisori. 3^ Divisione Femminile Under: girone unico con un organico minimo di 10 squadre. Le squadre iscritte dovranno essere composte da atlete nate dal 1999 al 2005. La prima classificata sarà promossa in seconda divisione, nel caso in cui la prima classificata non ne abbia diritto, si procederà a promuovere la squadra che la segue in classifica, fino alla quarta classificata. 1^ Divisione Maschile: Girone unico fino ad un massimo di 14 squadre; 1^ classificata promossa in serie D. In caso di iscrizioni superiori a 14, si provvederà alla formazione di più gironi; formule e meccanismi di promozione saranno in questo caso comunicate prima della stesura dei calendari provvisori. Il Comitato Provinciale allo scopo di promuovere l’attività giovanile e lo sviluppo dell’attività di base, ha deliberato di richiedere al Consiglio Federale il nulla osta per la gratuità della partecipazione alla 1^ divisione Maschile, di squadre interamente composte da atleti nati dal 1998 e successivi. Secondo Libero: Il Secondo Libero dovrà essere under con i seguenti limiti di età: - 1^ Maschile e 1^, 2^ e 3^ Femminile: Under 19 (nati nel 1998 e successivi) - 3^ Under Femminile: nate dal 1999 e successivi. Per quanto non previsto dalla presente si rimanda al Regolamento Gare ed alla Norme 2016-2017 La Commissione Gare Provinciale Sandra Mulazzi Il Presidente CP Nicoletta Quacci ____________________________________________________________________________ Federazione Italiana Pallavolo – Comitato Provinciale di Pavia Via Santa Maria di Caravaggio, 9 – 27100 Pavia tel. 0382529305 – fax 0382528900 e-mail: [email protected] – sito www.fipav.pavia.it MODULO DI ISCRIZIONE AL CAMPIONATO DI SERIE 1^F 2^F 3^F 3^FU 1^M SOCIETA’____________________________________________________ COD. AFFILIAZIONE 04018___________ PRESIDENTE_______________________ Rec. Telefonico_____________ Presa visione della circolare di indizione chiede di essere iscritta al campionato di cui sopra ed allega relativi attestati di versamento. SPONSOR (che comparirà sui calendari) ______________________________________________________________ COMUNICAZIONI URGENTI per il Campionato in oggetto Sig._______________________________ cell._________________________ CAMPO DI GARA: Via ____________________________ N._______ CAP________________ Città___________________________________________________________ Telefono____________________ DATI ORGANIZZATIVI: GIORNO DI GARA___________________________ ORA______________ GIORNO infrasettimanale di recupero_________________ ORA ________ (obbligatorio) Si richiede CONCOMITANZA con squadra___________________________ Si richiede ALTERNANZA con squadra______________________________ Si segnala INDISPONIBILITA’ impianto nei giorni______________________ INDIRIZZO PER LA CORRISPONDENZA: C/O____________________________ Via___________________________ n.______ Cap___________ Località___________________________________________ FAX_________________________ E-MAIL____________________________