AAllegato B 4_antintrusione
Transcript
AAllegato B 4_antintrusione
$OOHJDWR%
',&+,$5$=,21(&808/$7,9$'(/&21625=,$72
!#"$"
%'&(&)*&,+,"-.&(
/
0
21
art icoli 36, 37, comma 7, e 38, del D. Lgs. n.163/ 2006 e s.m.i.
3529,1&,$',021=$('(//$%5,$1=$
&)²3,9$
/DYRULGLPDQXWHQ]LRQHRUGLQDULDFRPSOHWDHVWUDRUGLQDULDGHJOLLPSLDQWL
DQWLQWUXVLRQHLQVWDOODWLQHJOLVWDELOLGLFRPSHWHQ]DGHOOD3URYLQFLDGL0RQ]DHGHOOD
%ULDQ]D
il sot t oscrit t o
WLWRODUHOHJDOHUDSSUHVHQWDQWH
SURFXUDWRUHDOWUR ( 1)
in qualit à
di
dell’ impresa:
FRPXQHLWDOLDQRRVWDWR
HVWHUR
sede
Provincia
indirizzo
Codice
at t ivit à:
Cap/ Zip:
Part it a IVA:
&21625=,$7$,1',&$7$'$/&21&255(17((2)
consorzio di cooperat ive,
consorzio di imprese art igiane,
consorzio st abile,
denominat o: ( 3)
con sede in:
Part it a IVA:
',&+,$5$
1) che la propria impresa è iscrit ta alla Camera di Commercio, Industria, Art igianato e Agricoltura, come segue:
provincia di iscrizione:
forma giuridica societ à:
anno di iscrizione:
durat a della societ à:
numero di iscrizione:
capit ale sociale:
soci
(4)
, rappresent ant i legali, alt ri sogget t i con pot ere di rappresent anza, diret t ori t ecnici:
&RJQRPHHQRPH
QDWRD
1/ 5
LQGDWD
FDULFDULFRSHUWD
3
4 56,787:956
5DSSUHV 7.6;=<>4 ;#9
OHJDOH
2) ai sensi dell’ art icolo 38, commi 1 e 2, del D. Lgs. n.163/ 2006 e s.m.i., l’ inesist enza delle cause di esclusione
dalla part ecipazione alle procedure di aff idament o degli appalt i pubblici e, in part icolare:
a) di non t rovarsi in st at o di falliment o, di liquidazione, di amminist razione cont rollat a, di concordat o
prevent ivo o in qualsiasi alt ra sit uazione equivalent e; che non è in corso alcun procediment o per la
dichiarazione di una di t ali sit uazioni;
b) che nei propri confront i non è pendent e alcun procediment o per l’ applicazione di una delle misure di
prevenzione di cui all’ art icolo 3 della legge n. 1423 del 1956 e non ricorre alcuna delle cause ost at ive
previst e dall’ art icolo 10 della legge n. 575 del 1965;
c) che nei propri confront i: (5)
non è st at a pronunciat a sent enza definit iva di condanna passat a in giudicat o, o emesso
decret o penale di condanna divenut o irrevocabile, oppure sent enza di applicazione della
pena su richiest a ai sensi dell’ art icolo 444 del codice di procedura penale;
sussist ono i provvediment i di cui all’ allegat o alla present e dichiarazione e, in part icolare: (6)
sent enze definit ive di condanna passat e in giudicat o;
decret i penali di condanna divenut i irrevocabili;
sent enze di applicazione della pena su richiest a ai sensi dell’ art icolo 444 del codice di
procedura penale;
d) che non è st at o violat o il diviet o di int est azione fiduciaria post o all'
art icolo 17 della legge n. 55 del 1990;
e) che non sono st at e commesse gravi infrazioni accert at e alle norme in mat eria di sicurezza e a ogni alt ro
obbligo derivant e dai rapport i di lavoro, risult ant i dai dat i in possesso dell'
Osservat orio;
f) che non è st at a commessa grave negligenza o malafede nell'
esecuzione delle prest azioni affidat e dalla
st azione appalt ant e che bandisce la gara, e che non è st at o commesso un errore grave nell’ esercizio
dell’ at t ivit à professionale, accert at o con qualsiasi mezzo di prova da part e della st azione appalt ant e;
g) che non sono st at e commesse violazioni, definit ivament e accert at e, rispet t o agli obblighi relat ivi al
pagament o delle impost e e t asse, secondo la legislazione it aliana o quella dello St at o in cui sono st abilit i;
h) che nell'
anno ant ecedent e la dat a di pubblicazione del bando di gara non sono st at e rese false
dichiarazioni in merit o ai requisit i e alle condizioni rilevant i per la part ecipazione alle procedure di gara o
per l’ affidament o di cont rat t i di subappalt o, risult ant i dai dat i in possesso dell'
Osservat orio;
i) che non sono st at e commesse violazioni gravi, definit ivament e accert at e, alle norme in mat eria di
cont ribut i previdenziali e assist enziali, secondo la legislazione it aliana o dello St at o in cui sono st abilit i;
l) che, ai sensi dell’ art icolo 17 della legge n. 68 del 1999 (norme sul dirit t o al lavoro dei disabili), l’ impresa,
occupa at t ualment e un numero di dipendent i, calcolat o con le modalit à di cui all’ art icolo 4 della predet t a
legge, t enut o alt resì cont o delle esenzioni per il set t ore edile di cui all’ art icolo 5, comma 2, della st essa
legge, come modificat o dall'
art icolo 1, comma 53, della legge n. 247 del 2007: (7)
inferiore a 15 (quindici) e pert ant o non è sogget t a agli obblighi di cui alla predet t a legge;
pari o superiore a 15 (quindici) e inferiore a 35, ma non ha effet t uat o assunzioni dopo il 18 gennaio
2000, e pert ant o non è sogget t a agli obblighi di cui alla predet t a legge;
pari o superiore a 15 (quindici) ma inferiore a 35 ed ha ef fet t uat o assunzioni dopo il 18 gennaio
2000, ed è in regola con le norme che disciplinano il dirit t o al lavoro dei disabili e ha ot t emperat o
ai relat ivi obblighi;
pari o superiore a 35 (t rent acinque), ed è in regola con le norme che disciplinano il dirit t o al lavoro
dei disabili e ha ot t emperat o ai relat ivi obblighi;
m) che non è st at a applicat a alcuna sanzione int erdit t iva di cui all’ art icolo 9, comma 2, let t era c), del
decret o legislat ivo n. 231 del 2001 o alt ra sanzione che comport a il diviet o di cont rat t are con la pubblica
amminist razione compresi i provvediment i int erdit t ivi di cui all'
art icolo 14, comma 1, del D. Lgs. n.81/ 2008
e s.m.i.;
n) che non è st at a applicat a alcuna sospensione o decadenza dell'
at t est azione SOA da part e dell'
Aut orit à, per
aver prodot t o falsa document azione o dichiarazioni mendaci, risult ant i dal casellario informat ico;
o) che in relazione ai reat i previst i e punit i dagli art icoli 317 (concussione) o 629 (est orsione) del codice
penale, aggravat i ai sensi dell’ art icolo 7 del decret o-legge n. 152 del 1991, convert it o dalla legge n. 203
del 1991 (in quant o commessi avvalendosi delle condizioni previst e dall'
art icolo 416-bis del codice penale
o al f ine di agevolare l'
at t ivit à delle associazioni mafiose previst e dallo st esso art icolo), per i quali vi sia
st at a richiest a di rinvio a giudizio formulat a nei confront i dell’ imput at o nei t re anni ant ecedent i alla dat a
di pubblicazione del bando di gara:
2/ 5
o.1)
il sot t oscrit t o: (8)
QRQ è st at o vit t ima di alcuno dei predet t i reat i;
è st at o vit t ima dei predet t i reat i e: (9)
ha denunciat o i f at t i all’ aut orit à giudiziaria;
non ha denunciat o i fat t i all’ aut orit à giudiziaria ma per t ali fat t i non vi è st at a richiest a
di rinvio a giudizio formulat a nei confront i dell’ imput at o nei t re anni ant ecedent i alla
dat a di pubblicazione del bando di gara;
è st at o vit t ima dei predet t i reat i e non ha denunciat o il fat t o all’ aut orit à giudiziaria e che
dalla richiest a di rinvio a giudizio formulat a nei confront i dell’ imput at o nei t re anni
ant ecedent i alla dat a di pubblicazione del bando di gara, emergono i seguent i indizi: (10)
____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
____________________________________________________________________________
e nella richiest a di rinvio a giudizio: (11)
gli è st at a riconosciut a l’ esiment e di cui all’ art icolo 4, primo comma, della legge n.
689 del 1981 (fat t o commesso nell'
adempiment o di un dovere o nell'
esercizio di una
facolt à legit t ima ovvero in st at o di necessit à o di legit t ima difesa);
QRQ gli è st at a riconosciut a l’ esiment e di cui all’ art icolo 4, primo comma, della legge
n. 689 del 1981 (fat t o commesso nell'
adempiment o di un dovere o nell'
esercizio di una
facolt à legit t ima ovvero in st at o di necessit à o di legit t ima difesa);
p) che, rispet t o ad alt ri part ecipant i alla medesima procedura che present ano offert e concorrent i:
non sussist e alcuna sit uazione di cont rollo di cui all'
art icolo 2359 del codice civile o alcuna alt ra
qualsiasi relazione, anche di fat t o, che possa comport are l’ imput azione delle offert e ad un unico
cent ro decisionale;
sussist e la sit uazione di cont rollo di cui all'
art icolo 2359 del codice civile, o alt ra sit uazione di
comunanza di cent ri decisionali, con il/ i seguent e/ i operat ore/ i economico/ i:
PD GL DYHU IRUPXODWR DXWRQRPDPHQWH O·RIIHUWD H D WDO ILQH DOOHJD LQ DSSRVLWD EXVWD FKLXVD L
GRFXPHQWL XWLOL D GLPRVWUDUH FKH OH SUHGHWWH FRQGL]LRQL QRQ KDQQR LQIOXLWR VXOOD IRUPXOD]LRQH
GHOO
RIIHUWD;
3) che, ai sensi dell’ art icolo 38, comma 1, let t era c), secondo periodo, del D.Lgs. n.163/ 2006 e s.m.i., nel
t riennio ant ecedent e la dat a della let t era di invit o: (12)
QRQVRQRFHVVDWL dalla carica sogget t i avent i pot eri di rappresent anza o di impegnare la societ à o
avent i la qualif ica di diret t ore t ecnico;
VRQR FHVVDWL dalla carica i sogget t i, avent i pot eri di rappresent anza o di impegnare la societ à o
avent i la qualif ica di diret t ore t ecnico, di seguit o elencat i:
a) che nei confront i dei seguent i sogget t i cessat i:
&RJQRPHHQRPH
QDWRD
LQGDWD
FDULFDULFRSHUWD
ILQRDOODGDWDGHO
(13)
QRQqVWDWDSURQXQFLDWD sent enza definit iva di condanna passat a in giudicat o, decret o penale di condanna
divenut o irrevocabile o sent enza di applicazione della pena su richiest a ai sensi dell’ art icolo 444 del
codice di procedura penale, per reat i che incidono sulla sua/ loro affidabilit à morale e professionale;
b) che nei confront i dei seguent i sogget t i cessat i:
&RJQRPHHQRPH
QDWRD
LQGDWD
FDULFDULFRSHUWD
ILQRDOODGDWDGHO
qVWDWDSURQXQFLDWD sent enza definit iva di condanna passat a in giudicat o o è st at o emesso decret o penale
di condanna divenut o irrevocabile, per i seguent i reat i:
3/ 5
e la dit t a / impresa ha adot t at o i seguent i at t i o misure di complet a dissociazione dalla
condot t a
penalment e sanzionat a: (14)
ed è int ervenut a la riabilit azione ai sensi dell’ art icolo 178 del codice di procedura penale in
forza del seguent e provvediment o:
____________________________________________________; (15)
c) che nei confront i dei seguent i sogget t i cessat i:
&RJQRPHHQRPH
QDWRD
LQGDWD
FDULFDULFRSHUWD
ILQRDOODGDWDGHO
qVWDWDSURQXQFLDWD sent enza di applicazione della pena su richiest a ai sensi dell’ art icolo 444 del codice
di procedura penale, per i seguent i reat i:
e la dit t a / impresa ha adot t at o i seguent i at t i o misure di complet a dissociazione dalla
condot t a
penalment e sanzionat a: (16)
ed è int ervenut a l’ est inzione del reat o e dei suoi effet t i ai sensi dell’ art icolo 445, comma 2, del
codice di procedura penale in forza della seguent e pronuncia del giudice dell’ esecuzione:
____________________________________________________________________________; (17)
4) che, ai sensi degli art icoli 36, comma 5, e 37, comma 7, del D.Lgs. n.163/ 2006 e s.m.i., alla st essa gara
part ecipa esclusivament e quale consorziat a per la quale il consorzio concorre e a t al fine indicat a per
l’ esecuzione dal medesimo consorzio e non part ecipa individualment e o in raggruppament o t emporaneo o
consorzio ordinario con alt ri concorrent i;
5) ai fini della acquisizione d’ ufficio del DURC da part e della St azione appalt ant e, che:
ha allegat o copia cart acea del modello unificat o INAIL-INPS-CASSA EDILE compilat a nei quadri
a)
«A» e «B» con le indicazioni pert inent i;
l’ impresa applica il cont rat t o collet t ivo nazionale di lavoro (C.C.N.L.) del set t ore:
b)
Edile indust ria
Edile Piccola Media Impresa
Edile Cooperazione
Edile Art igianat o
Edile: solo impiegat i e t ecnici
Alt ro non edile
ha la seguent e dimensione aziendale:
da 0 a 5
da 6 a 15
da 16 a 50
da 50 a 100
olt re 100
numero esat t o: _____
ed è iscrit t a ai seguent i ent i previdenziali:
,1$,/
,136
&DVVD(GLOH
codice dit t a:
posizioni assicurat ive
t errit oriali:
mat ricola azienda:
sede compet ent e:
posizione cont ribut iva individuale t it olare / soci imprese art igiane:
codice impresa:
codice cassa:
VRORTXDORUDLOFRQVRU]LRFKHFRQFRUUHDEELDLQGLFDWRSLFRQVRU]LDWLHVHFXWRULHGHVFOXVLYDPHQWHSHUXQR
VRORGHLFRQVRU]LDWLLQFRHUHQ]DFRQLOSXQWROHWWHUDEGHOODGLFKLDUD]LRQHGHOFRQVRU]LRFRQFRUUHQWH
(18)
',&+,$5$
6) di accet t are espressament e di assumere la qualifica di af fidat ario ai sensi dell’ art icolo 89, comma 1, let t era
i), secondo periodo, del D. Lgs. n.81/ 2008 e s.m.i.
4/ 5
4 @=6<A@=40B6CB6*;#56,7:9'C 6=D,4 @AC E!7.4 F#9HG*IJD,4 KD,<*9(LII*G,MN<,OQP#RASMEK7T9>54 UAU*E$C E(V*7:EWU4 9,<6XEAY>YE>CZ7:E><,7.6JE,C C.[ K7.4 C 4 UAU*EAU4 9><>6XB!640B,E>7.4B!40;#K!40E>C C E
? Y56=@A6<,7.6HB!4 ;#\!4 E5EAU4 9><>6M];#9>^QY!5#6=@=4_>K!6>C C 4
B!4
;#K4
E4<K>^`6*54
L*ab6(G*ac B>E,7.40@=6<=@A4 d04 C 4
E>4@A6<W@=4
B,6AD!C 4
E5=7.4 ;#9,C 4
L*I,MNLP26(LL>M]B6C;A4Z7:E,7T9
B6*;#56,7:9eC 6AD,4 @WC E!7.4 F=9!M`fA6*58^X6586=@*7:E<B>9eC 6g6=@A6<WU4 9,<4(B,EAD!C 4X9*d,d0C 4 D\!4`B!4H<9!7.4 fA4 ;#Eh6iE;=_>K!4 @=4 U4 9,<6iB6C(;#9,<A@=6<A@#9WaM$E>4fA4 <4(B6C C E
YE*5=76*;A4 YEWU4 9,<6jE>C C EkDE5E6lY65$D!C 4J6*F*6<,7:K,E,C 4bY59>;=6*B4 ^X6<!7m4E^J^X4 <4 @W7:5E!7.4 FW4X6nD>4 K,54 @#B!4 U4 9,<*E,C 4;#9><W@=6ADK6<!7.4 o$<6kEK7m954 UAU*EiC E
;#9>^K!<>4 ;#EAU4 9><>6lE>4f=K<AU4 9><E546lEWD,C 44 <;#E54 ;#E,7.4B!6>C C EjV7:EWU4 9,<6kEAY,YE,C 7:E><!7.6M(<9><;#\!pkEAD!C 46*F*6<,7mK,E,C 4;#9,<,7m59>4 <>76*56A@.@E!7.42;#\6j<6
f#E;=;A4 E><9`C 6=D,4 77.4 ^EX6^97.4 F=E!7:E5#4 ;#\4 6A@A7:E!O
Ai sensi degli art icoli 75 e 76 del d.P. R. 28 dicembre 2000, n. 445, consapevole dell’ esclusione dalla procedura,
della decadenza dalla part ecipazione e dall’ event uale aggiudicazione, nonché della responsabilit à penale per
falso, cui va incont ro in caso di dichiarazione mendace o cont enent e dat i non più rispondent i a verit à, la
present e dichiarazione, compost a da numero ____ pagine, è sot t oscrit t a in dat a _________ 20__.
(firma del legale rappresent ant e del consorziat o)
(19)
q rWs*t uv=wmxzy vzu.vAwmt u.vz{zy vz|W}=vWy t ~t u.vzs*xAys*t uWt vAwTv=rZx*
vAw:wTvAwmx}ArAvzsAxWy y xQZw:xbt
{ x#t
q rWs*t uv=wmxzy vzwTv#Wt {=rAx].{Au8t vWy xsWxWyu{#r=.{AwZ=t {*
{Au8t*rWxAy y x].{Au8t x* bt rzrW{=xzu{Wy y xmTt {W.{Au8t*vAuu{=]v=rWsAv vAwmtA
xAw
y xN.{=u8t x zt rzvAuu{=]v=rWst v].x=N
y t ux*
t~t r*t!sWxWy y vsWt ut vAwTv#=t {=rWxX xb
x=wrW{=rJt rWu{Aw:wmx=wmx2rWxWy yT x#.u8y }=t {=rAxQ
x#w~.vWy .vs*t uWt vAw:v=t {=rWx#
t!sWxA{=rW{2s*t u*t v=w:vAw:xXZ}m xy xQx=rZx=r#=xxXZ}*mZtt
sWxAuw:xZt!
x=rAvWy tsWtu8{#rWsAv=rWrAv
vmmv*Zt
t rJWt }Wst uv {JrW{=rWuAHy xx=rZx=r=#x`sWt0v8
W
,y t uvAt {=rWx`sWxWy y v
x=rAv.}(w.t uWt x# vvWtx#r=8t0sAxWy yT vAw8T
==(sAxWy
u
,
,ZT
v:Zx#Wt v=zx=rZt ::|W}*t rWs*t!rW{=r2{Ay {Jy xu{=rWs=v=rArWxuWx2v2Wt }AsWt =t {sWxWyu{=rWu{Aw:wmx#rZxb
{Tm{=rW{u8{#r#8t sWxAwTvAwZt
.w:x=vTtAwTvA#tt rsAv=rArW{sWxWy y {
vZ{n{lsAxWy y vl{=}Ar*t luAxkt rWu8t sA{=rW{}*y y vz{AwTvWy t
wm{~.x#Tt {=r=vWy x
xAw:u8A vWy xn8vWy } v#=t {=rAxZ
x: vnx.u8y }=t 8v=zx=rZxvWy y v v#=t {#rWx
v
W
vAy v#rZxAu{=N
w:x#ttu.v#tt r'u.}*t
t v=rA{(# vZtu.{=rWuxT8tt
*x=rWx~t u8tsWxWy y v:.{:
x=r#t {=rWx$sWxAy y v`
x#rAv>x 8{$sWxAy y vmrW{=rHzx=r==t {#rWx>vWt
.x=r=t
sWxWy yT vAwT]¡T¢#£2u
! vWy~8t rWx2s*t,u{=r#x=rTt w:xbvWy y vb# v# =t {#rWxQv
A
vWy v=r xyZ x#.x=w:u8t =t {2sAxWy
wm{8
w.t {Qv
W
wmxv=x=r {2u8t w:u.vyZ v:Tt rWx=r=v2sWxWt>wmx#vTtZx:t
u{=r¤y v(T~.xAw:v$sAxWy y vm{AwTvWy t (
w:{~.x#:t {=r=vWy x>8 t0~.v`
w:x#.x=r xHv=rWuWx$uAxHrWxWyuxAwZt ~8t uv*Z{$sWxAyN*v#.xWy y vAwmt {(Wt }Ws*t =t vWy x$w.t y vu8t v {HvWt
.{##=x:Zt
wmt 8vZtt r xAw:x#:mvZt rW{=r(u{=
vWt {ArA{(y xx=rZx=r#=xXsWtv8
W
>y t uv#=t {=rWxXs*xWy y v
x=rAvJ.}(wmt u*t x## vJvWt.x=r=tsAx#Wy tvAwmT==(x=A£Xu
,
! Nt0sWxWuw:xZt
x=rAvAy t>sWtu{=rWsAv=rArAv*y xbu{#rWsAv=rWrWx]
xAwy xz|W}AvWy t¥]# v {bu{=rWux#Tm{Qt y*xArWx~t u8t {zsWxWy y vXmrW{#rQzx=r#=t {=rWx>vWt*.x=r=tsAxWy yT vAw8T¡T¢#£bu
!,x2y xzu{=rWsAvAr=rWx
xAwbu{=r w:vA8x=r#=t {=r*t
}=rt t y t
u{=r'y vX.{Wy vJ
x=rAvJ
xAu}Ar*t vAwmt v(sWxWy y: v#zzx=rWs=vWNuWxW]t rWxAuxWN¥({#Ay t =v*Z{Awmt {(s*t u8Wt vAwTvAwmx`vJ
x=rAv(s*t
x#.u8y }=t {#rWxW¦
xAw v=r {2y v]
w:{AsW}==t {#rWx2t rz.xAsWxQsWt>{~T~.xAw8 vbsWxWy,ux=w8Zt ~t u.v {QsWxWy,*v.xWy y vAwmt {zWt }As*t =t vWy x*,# v=r xQsAxm v2t r w.t r#xAu.vQt rWu{=N
y x x#8vbrW{=rQ¥2t sW{=rWxAvzv
.}WwmwT{#=vAwTxbyZ {#Wy t A{s*tw:x=rWsWx=wmxzy vQsWt u*t vAwTv#=t {=rWxN{#Zt }Zt 8vzuWxW
xAw v=r {W,sWxAxzx#:mxAw:xN.x=N
w:xN
w:{AsA{: vW¦>rWx*tu.v#t*s*t>t rAu8x=w8 x#8v]tu{=r#t Ay t v
vW
y yZ®= t r xAw:x#T.v {Hs*tx~:~.x:Z}=vAwmxJ
w:xT.{Ht yu{=N
x*Zx=rZxH§~:~t u8t {HsAxAy*v.xWy y vAw.t {H¨0t }As*t =t vWy xH}ArAv`.x=N
>y t ux©.#t .}Ww:vX vAw:ª=ª$s «* ¬,rª¡ ª$sWxAy
=®=
Tu8{#ry vQ|W}AvWy xbvArWuWxQt y{=xm {Qt r xAwmx:mv {
}A¯
w:x=rWsWx=wmxb#t .t {=rWxbs*tZ}:Zt!tW
w:{
wmt>xAx=rZ}=vWy t*
w.x=u8x=sWx=rZt*
x=rAvWy t !.x=r=vQy x2y t bt v#=t {=rWt
.{
wTvHw.t u{=wmsAv*Zx*°{=r$¥HrWxAu.x:mvAwmt {$s*t u8Wt vAwTvAwmx$yT xAx#rZ}=vWy x$x#t Zx#r#v$s*tu{=rWsAv=r=rWx`
xAwy x$|W}=vWy t¥'t rZxAw:x=rW} v'y v$w.t vt y t v#=t {#rWxHvWt
.x=r=t
sWxWy y ± v=w8T¡T¢=²ju
,`{iy ± x#Zt r==t {=rAxsAxWyXwmx#vZ{WX.x=
w:xuWxy vjwmt v#t y t v#At {=rWx{yT x##Zt r= =t {=rWxk8t vk8 v vs*t uWt vAwTv= ®=v
® u{=rk
w:{AxAs*t x=r {
*>rª¡T²#£#m
´µsWxWy yT vA}Z{Awmt ]Wt }Ws*t =t vAwmt v°!{=rb¥]r*xAuxT.vAwmt {s*t u*t vAwTvAw:xbt*wmx=v*Tt*sWx
x=rAvWy t 8vZt, {=r=t Wy t {zs*t v {W .x#A>q ³A¡T²Nv##Wt {
¸
xWy x#=t {=rAvAw:xz}ArAv{N
>t ¶z{
*=t {=r*t ¦,vWy y x##vAwmxzy vzs*t u*t vAwTv#=t {=rWxN{#Ax*mZt 8v]v=}Z{#rW{=vzx·vWy y x#=vZ{ 8
¹µ vAw:wTvAwmx}ArAv]m{Wy vzu.v#.xAy y vN
xAw
yT t
{ x#8t*uWxbt rZx=wmxTmvz{
W
}Awmxu.v=rWuxWy y v=wmxzy xbt
{Zx8t*uWxrW{=rbt r xAw:x#:mv=rW{W
º» xWy x#=t {=rAvAw:xzu{=rzv: x=r==t {=rAx].{Wy {z}=rAvzsWxWy y x2 w:xz{
*=t {=r*t
½ ¾À¿ xWy x#=t {=rAvAw:xzu{=rzv: x=r==t {=rAx].{Wy {z}=rAvzsWxWy y xzsA}Wx].}=¼ {
*=t {=r*t
½ ½Á x.uwmt xAw:xz|W}=v=rZ{s*tt rZx=wmx#T.x*
½ Â xWy x#=t {=rAvAw:xzu{=rzv: x=r==t {=rAx].{Wy {z}=rAvzsWxWy y xzsA}Wx].}=¼ {
*=t {=r*t
½ ¿ vAw:wTvAwmx}ArAv]m{Wy vzu.v#.xAy y vN
xAw
yT t
{ x#8t*uWxbt rZx=wmxTmvz{A8xAw:{zu.v=rWuxWy y v=w:xbyT t
{ x#tuWx]rW{=rbwmt u{Aw:wmxW
v vzsWtux#T.v#=t {=rWxzs=vWy y vzu.vAwmt u.v2 wmt y xA8v=r xN{Wy {N.xrWxWt>Zw:xv=r=r*t*v=r xAu8xAsAx=rZty vsAv vbs*t=
}AWy t u.v#=t {=rWxzs*xWyW*v=rWsW{s*t*=v=w:v#:
½
½ q rWs*t uv=wmxNWy t*v:Zt{zy xbt }Awmx]vAsW{: v*Tt=
xAws*t {## wTvAw:xby vzu{#N
>y x vzsWt T{=u8t v#=t {=rWxzsAvAy y vzu{=rAsW{: v
x=rAv*y zx=r x]mv=r==t {#rAv vW
s=vm vAw:xvWyu.v#{N:
x=u8t ~8t u8{A¦>twTv=x=r vzuWxby vzwmt v#>t y t v#=t {=rWx]rWxAux#T8t vzsWtA
w:{AxAs*t zx=r {zsAv
vAwZxsWxWyWWt }Ws*t u8xW
½´
½ ¸ q rWs*t uv=wmxNWy t*v:Zt{zy xbt }Awmx]vAsW{: vZt=
xAws*t {## wTvAw:xby vzu{=
>y x vzsWt :.{=u8t v#=t {=rWxzsAvAy y vzu{=rAsW{: v
x=rAv*y zx=r x]mv=r==t {=r=v vW
s=vm vAw:xJvWyu.v#{T
xAu8t ~t u{W¦t0w:v=]zx=r vXuWx`yT x#Zt r==t {#rWxXsWxWyw:x=v {XrA{=rJ8t0xAwmt ~t u.v`t
*.{bÃ}Ww:xJu{=r(t yx#N
>y t u8xT
>t wTvAw:xXsWxWt xAw:zt r*ty x#=vWy t
½ ¹
w:xA#t ZtsAvWyu{As*t uxW>vrAxAux#:t vzs*t=
w:{AxAs*t x=r {zsAv
vAwZxsWxWy*At }Ws*t ux*
*v=rAu8xAy y vAw:xJyT t rZx=w:vv##Wt }=r ve|W}Av*y {=w:vJt yu{=r=.{AwZ=t {vWt vJt rWs*t u.vZ{|W}=vWy xx#x=u8}Z{=w:x}ArJ}Ar*t u{u{=r=.{AwZ=t v {J{
A
}Ww:xJ|A}AvWy {AwTvWv=rWuAx.x28t v#rW{
vZtt rWs*t u.vZt*
t ¶2u{=r#{AwZ=t vZtxx=u.} {Awmt t yu8{#r==®={=® wT=t v*Z{zuWx.{: {.uwmt xb|W}Ax## vbsWt u*t vAwTv#=t {=rWxrW{=r8t vz|*}WxAy y {Qt rWs*t #t sW}Av {zvWtW~8t rtsAxWy yT vAw8Zt u8{Wy {
²W
½ ºÆ²W
Å Ä#,u{=vX¡:y x:ZxAwTvbt m,sWxWys y #8r,²!¡0sWxWy
=®=®=®
v]
wmx.x=r xbsWt u*t vAwTv#=t {=rWxAw:x#mvzvAtWx#r#8tsWxWy yZ vAwZt u{Wy {A¢zsWxWys « ¬,,r=A£zsWxWy
t rQu.vAw vQy t *xAwTvW,.x]
w.t 8vbs*tW{: {uwmt =t {=rAxzvA} x=rZt u.v v
sWxAxx:.xAw:xu{Aw:w:xAsAv vzs*t=~{ {=u{
>t v].x=N
>y t uxzs*t*}ArbsW{=u8}=zx=r {zs*twmt u8{=rW{#.u8t zx=rZ{sWxWy*.{: {uwmt : {Awmxzt rbu{Aw .{zs*t*8vWy t s*t * 5/ 5