Bando Vendita Immobili Comunali
Transcript
Bando Vendita Immobili Comunali
COMUNE DI RIONERO SANNITICO Provincia di Isernia AVVISO PUBBLICO DI VENDITA ALL’ASTA DI BENI IMMOBILI DI PROPRIETA’ COMUNALE In conformità alle disposizioni della legge 24 dicembre 1908, n.783, del R.D. 17giugno 1909, n.454, del R.D. 18 novembre 1923, n.2440 , del R.D. 23 maggio 1924, n.827. In esecuzione della deliberazione del Consiglio Comunale n. 24 del 05/12/2013, approvativa del piano delle alienazioni dei beni immobili. AVVISA che il Comune di Rionero Sannitico intende alienare mediante procedura di asta pubblica da esperirsi con il metodo delle offerte segrete da confrontare con il prezzo posto a base d’asta ex art. 73, comma 1 lett. c), del R.D. 23/5/1924, n. 827, i sotto indicati immobili di proprietà comunale: Lotto/n 1 Catasto Foglio Part. T 10 511 2 T 17 3 4 5 T T 19 29 T T T T T T T T T T T T T T T 29 34 37 45 56 56 57 59 59 59 59 59 70 72 72 T 75 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 Sub Classamento Classe Consistenza mq SEMINATIVO 2 5 are 60 ca 560,00 € €/mq 2,58 € 98 SEMINATIVO 3 3 are 80 ca 380,00 € 2,58 240 584 PASC CESPUG PASCOLO 2 2 3 are 70 ca 8 are 370,00 8,00 € 2,58 € 2,58 83 152 17 54 107 37 1 130 137 138 150 236 132 215 453 PASCOLO PASCOLO ARB PASCOLO SEMINATIVO PASC CESPUG SEMINATIVO PASCOLO SEMINATIVO SEMINATIVO SEMINATIVO SEMINATIVO PASCOLO SEMINATIVO SEMINATIVO PASCOLO 2 2 1 3 2 2 1 3 4 3 3 2 3 3 2 70 are 10 ca 11 are 16 are 50 ca 14 are 90 ca 19 are 60 ca 74 are 10 ca 55 are 20 ca 27 are 60 ca 9 are 10 ca 8 are 60 ca 4 are 10 ca 3 are 20 ca 6 are 40 ca 88 ca 9 are 40 ca 7.010,00 1.100,00 1.650,00 1.490,00 1.960,00 7.410,00 5.520,00 2.760,00 910,00 860,00 410,00 320,00 640,00 88,00 940,00 321 PASC CESPUG 2 29 are 20 ca 2.920,00 € € € € € € € € € € € € € € € stima € 1.444,80 980,40 € 954,60 € 20,64 2,58 € 18.085,80 2,58 € 2.838,00 2,58 € 4.257,00 2,58 € 3.844,20 2,58 € 5.056,80 2,58 € 19.117,80 2,58 €. 14.241,6 2,58 € 7.120,80 2,58 € 2.347,80 2,58 € 2.218,80 2,58 € 1.057,80 2,58 € 825,60 2,58 € 1.651,20 2,58 € 227,04 2,58 € 2.425,20 € 2,58 € 7.533,60 TERRENI UBICATI NEL COMUNE DI CASTEL DI SANGRO (AQ) REGIONE ABRUZZO Lotto/n Catasto Foglio 21 T 70,00 22 T 70,00 23 T 70,00 24 T 70,00 25 T 70,00 26 T 70,00 27 T 70,00 28 T 70,00 29 T 70,00 30 T 70,00 Lotto/n Cat Ubicazione . 31 T RIONERO SANNITICO (IS) 32 T RIONERO SANNITICO (IS) Part. Sub Classamento PASCOLO PASCOLO PASCOLO PASCOLO PRATO PASCOLO PASCOLO PASCOLO PASCOLO PASCOLO 10 11 3 4 9 9 501 502 503 504 Consistenza/mq 4.360,00 7.390,00 4.490,00 8.520,00 10.400,00 1.210,00 104.765,00 885,00 6.195,00 1.785,00 €/mq 2,58 2,58 2,58 2,58 2,58 2,58 € 2,58 € 2,58 € 2,58 € 2,58 € € € € € € stima € 11.248,80 € 19.066,20 € 11.584,20 € 21.981,60 € 26.832,00 € 3.121,80 € 270.293,70 € 2.283,30 € 15.983,10 € 4.605,30 Foglio P.lla Clas.nto Classe Consistenza €/mq Valore 31 31 234 334 INCOLT PROD INCOLT PROD U U 1 are 20 ca 27 are 98 ca € 7,74 € 7,74 € 928,80 € 21.656,52 33 34 T T 35 RIONERO SANNITICO (IS) RIONERO SANNITICO (IS) 31 47 336 261 INCOLT PROD INCOLT PROD 47 50 50 50 50 50 51 262 INCOLT PROD 231 PASCOLO 232 PASCOLO 523 INCOLT PROD 524 INCOLT PROD 573 INCOLT PROD 612 PASCOLO 13,00*12,00 U U 1 are 70 ca 5 are 45 ca € 7,74 € 7,74 € 1.315,80 € 4.218,30 U 2 2 U U U 1 mq 156,00 5 are 50 ca 17 are 85 ca 15 are 45 ca 1 are 14 ca 1 are 46 ca 13 are 28 ca 61 ca € 150,00 € 7,74 € 7,74 € 7,74 € 23,24 € 23,24 € 29,57 € 23,24 € 4.257,00 € 13.815,90 € 11.958,30 € 2.649,36 3.393,04 € 39.268,96 € 1.417,64 € 23.400,00 36 37 38 39 40 41 42 T T T T T T F RIONERO SANNITICO (IS) RIONERO SANNITICO (IS) RIONERO SANNITICO (IS) RIONERO SANNITICO (IS) RIONERO SANNITICO (IS) RIONERO SANNITICO (IS) RIONERO SANNITICO (IS) RICOVERO PER BESTIAME 43 F RICOVERO PER BESTIAME 13,00*12,00 mq 156,00 € 150,00 € 23.400,00 44 F RICOVERO PER BESTIAME 13,00*12,00 mq 156,00 € 150,00 € 23.400,00 45 F RICOVERO PER BESTIAME 13,00*12,00 mq 156,00 € 150,00 € 23.400,00 46 F RICOVERO PER BESTIAME 13,00*12,00 mq 156,00 € 150,00 € 23.400,00 47 F RICOVERO PER BESTIAME 26,00*12,00 mq 312,00 € 150,00 € 46.800,00 48 RICOVERO PER BESTIAME ex scuola casabona (F.42 part. 260) 26,00*12,00 mq 100,00 * mq 312,00 € 400,00 € 150,00 49 F F € 46.800,00 € 40.000,00 50 F ex scuola predalve + pert mq 110,50 * € 400,00 € 44.200,00 51 F ex scuola san mariano (F.62 part.29, 20, 33) mq 250,00 * € 400,00 € 100.000,00 52 F ex scuola Montalto mq 250,00 * € € 100.000,00 400,00 I prezzi di vendita, indicati per ogni singolo immobile, sono da intendersi base d’asta al rialzo; CONDIZIONI E MODALITA’ DI VENDITA 1) STATO DEI BENI I beni immobili indicati nel presente avviso d’asta vengono venduti a corpo e non a misura, nello stato di fatto e di diritto, con i relativi pesi ed oneri, accessioni e pertinenze, servitù attive e passive, anche se non dichiarate, tanto apparenti che non apparenti, e nello stato manutentivo e conservativo nel quale si trovano al momento dell’approvazione del presente avviso d’asta. Non vi sarà luogo ad azione per lesione , né ad aumento o diminuzione di prezzo, per qualunque materiale errore nella descrizione dei beni posti in vendita, o nella determinazione del prezzo d’asta , nella indicazione di superficie, dei confini, numeri di mappa e coerenze, e per qualunque differenza, sebbene eccedente la tolleranza stabilita dalla legge, dovendo intendersi come espressamente dichiarato dall’offerente di ben conoscere, nel suo complesso, il lotto per il quale propone la relativa offerta . I beni posti in vendita risultano inseriti nell’elenco degli immobili da valorizzare che , a seguito della sua pubblicazione, produce effetto dichiarativo della proprietà nonché gli effetti previsti dall'art. 2644 del codice civile (effetti della trascrizione degli atti relativi ai beni immobili) e dell'iscrizione del bene in catasto. Sono fatti salvi i diritti di prelazione da parte di eventuali aventi diritto. 2) SCELTA DEL CONTRAENTE L'asta sarà esperita con il metodo delle offerte segrete, di cui all’art. 73, lettera c), e all’articolo 76, del Regio Decreto n. 827, del 23/05/1924. L’aggiudicazione seguirà a favore di colui che avrà presentato l’offerta più vantaggiosa, il cui prezzo risulterà maggiore o pari a quello fissato a base d’asta. L’asta sarà tenuta per ogni singolo lotto mediante la presentazione di offerte segrete, pari o in aumento rispetto al prezzo posto a base d’asta. L’asta sarà dichiarata valida anche in presenza di una sola offerta, sono escluse le offerte in riduzione del prezzo a base d’asta. Nel caso di due o più offerte uguali, si procederà all'aggiudicazione ai sensi dell'art.77 del RD 23.5.24 n.827. Le modalità di svolgimento e di partecipazione all’asta sono regolamentate dal presente avviso d’asta, che i partecipanti sono tenuti a conoscere preventivamente alla presentazione dell’offerta. Ulteriori e più specifiche informazioni sugli immobili posti in vendita, ivi compresi i sopralluoghi, potranno essere richieste al competente ufficio tecnico, sito in Piazza della Repubblica presso la Sede Municipale . Le offerte dovranno essere redatte conformemente al presente avviso d’asta, disponibile presso il competente ufficio o da scaricare sul sito internet www.rionerosannitico.is.it Saranno esclusi dalla gara i concorrenti che non avranno rispettato tutte le prescrizioni contenute nel presente avviso. All’asta pubblica possono partecipare tutti coloro ( persone fisiche e giuridiche ) che abbiano interesse e risultino in possesso della piena capacità di agire e di impegnarsi per contratto. L’asta sarà dichiarata deserta se non sarà presentata almeno una offerta valida. 3) PUBBLICITA’ Il testo integrale dell’avviso d’asta viene pubblicato all’Albo Pretorio del Comune di Rionero Sannitico e Comuni limitrofi, sito Internet dell’Ente www.rionerosannitico.is.it, manifesti murari, 4) MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE Per partecipare all'asta ogni concorrente deve far pervenire all'ufficio protocollo del Comune di Rionero Sannitico Piazza della Repubblica, entro e non oltre le ore 12,00 del giorno 21/07/2016 a pena di esclusione, un plico chiuso, sigillato con ceralacca, e controfirmato sui lembi di chiusura indicante il mittente e la dicitura: Comune di Rionero Sannitico – Piazza della Repubblica – 86087 Rionero Sannitico (IS) “Partecipazione Asta Pubblica del 22/07/2016 – Alienazione Immobili proprietà comunale – Lotto n____________,” Il plico dovrà contenere , oltre la domanda di partecipazione all’asta, n. 2 buste chiuse e sigillate, anch'esse controfirmate sui lembi di chiusura, così contraddistinte: BUSTA “1” - documentazione amministrativa – cauzione - immobile identificato come lotto n. “___" ; BUSTA “2“ - Offerta economica - immobile identificato come lotto n. “___"; Sono ammessi tutti i tipi di spedizione e di consegna. La consegna andrà effettuata presso l’Ufficio “Protocollo ” del Comune di Rionero Sannitico – Piazza della Repubblica. L’ora di arrivo verrà attestata all’esterno dei plichi dal personale di detto Ufficio. Il recapito del plico è a totale ed esclusivo rischio del mittente, restando esclusa qualsivoglia responsabilità della stazione appaltante, qualora l’offerta non giunga a destinazione in tempo utile, valendo per la gara il solo termine fissato per il recapito del plico. L’offerta pervenuta oltre il termine di scadenza non sarà ritenuta ammissibile alla partecipazione all’asta e, quindi, esclusa. Trascorso il termine fissato non viene riconosciuta valida alcuna altra offerta anche se sostitutiva o aggiuntiva di offerta precedente e non sarà consentito in sede di gara la presentazione di altre offerte, neppure di quelle a miglioramento dell'offerta più vantaggiosa ottenuta. Nel caso il concorrente intenda proporre offerta per due o più lotti oggetto del presente bando, lo stesso deve presentare tante offerte separate ciascuna redatta e contenuta in plichi separati come sopra stabilito. Non è consentita la presentazione di più offerte per lo stesso bene da parte del medesimo soggetto. Entro il termine indicato possono essere presentate offerte sostitutive con le stesse modalità e regole del presente bando di gara, il plico sostituito rimane agli atti dell’amministrazione non verrà aperto e sullo stesso il concorrente dovrà dichiarare che è stato sostituito con plico presentato nella data di sostituzione. La documentazione di gara, dovrà essere redatta secondo le modalità di cui al successivo art. 5. 5) DOCUMENTAZIONE DA PRESENTARE Il concorrente dovrà presentare, per ogni singolo lotto cui intende partecipare, a pena di esclusione, contenente: un plico a) domanda di partecipazione all’asta; - BUSTA “1” documentazione amministrativa – cauzione - immobile identificato come lotto n. “___"; - BUSTA “2“ - Offerta economica - immobile identificato come lotto n. “___"; A) Domanda di partecipazione , in bollo di valore complessivo Euro 16,00 , datata e sottoscritta, nella quale si richiede espressamente di partecipare all’asta pubblica per acquistare il bene . La richiesta dovrà contenere i seguenti elementi identificativi: - per le persone fisiche: nome, cognome, luogo e data di nascita, residenza, codice fiscale dell’offerente o degli offerenti e, per i coniugati, il regime patrimoniale della famiglia. Inoltre per le imprese individuali dovrà essere indicato il numero di Partita Iva ed il numero di iscrizione nel Registro delle Imprese. - per le persone giuridiche: ragione sociale, sede legale, codice fiscale/Partita Iva, estremi di iscrizione presso la Camera di Commercio, elementi identificativi del rappresentante legale. Qualora l’offerta sia effettuata in nome e per conto di altra persona, fisica o giuridica, dovrà essere allegata copia conforme all’originale della procura ricevuta. In caso di offerta per persona da nominare, tale circostanza deve essere espressamente dichiarata con la domanda di partecipazione. Inoltre, i requisiti di carattere generale devono sussistere sia in capo al sottoscrittore della domanda sia al terzo da nominare. Nel caso in parola, quindi, l’offerente per persona da nominare dovrà, nella domanda di partecipazione, dichiarare espressamente che il terzo da nominarsi è in possesso di tutti i requisiti di partecipazione innanzi indicati, sulla base delle prescrizioni rese in ordine alla natura giuridica del concorrente. L’offerente dovrà indicare il numero di telefono al quale risulta reperibile nonché, al fine della restituzione del deposito cauzionale mediante bonifico da parte della Tesoreria Comunale –, i seguenti dati: il numero di conto corrente bancario / l’intestatario del conto / l’Istituto di Credito e l’Agenzia individuata / l’indirizzo dell’Agenzia / codice IBAN . L’interessato inoltre dovrà dichiarare l’accettazione incondizionata del contenuto del presente avviso d’asta. L’omessa dichiarazione comporterà implicito assenso. - BUSTA “1” documentazione amministrativa – cauzione - immobile identificato come lotto n. “___"dovrà contenere : - Dichiarazione sostitutiva resa e sottoscritta con firma autenticata da un pubblico ufficiale ( o in sostituzione dell’autentica di firma può essere allegata fotocopia di un documento d’identità o di riconoscimento del sottoscrittore ex art. 35 del DPR. 445/2000), nella quale la persona fisica partecipante, o il rappresentante legale in nome e per conto di società e/o Ente diverso da società, dichiara : SE PERSONA FISICA di trovarsi nel pieno e libero godimento dei diritti civili; di non aver riportato condanne penali con sentenze passate in giudicato per delitti che incidano sulla sua moralità professionale; di non essere interdetto, inabilitato, fallito, di non trovarsi in stato di liquidazione o di concordato preventivo o in ogni altra analoga situazione, e che, a suo carico non sono in corso procedure per nessuna di tali situazioni; di non trovarsi in ogni altra situazione che possa determinare l’esclusione dall’asta pubblica e/o l’incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione; di aver preso cognizione e di accettare integralmente le condizioni riportate nel bando di gara ; di ben conoscere il cespite immobiliare oggetto dell’asta - per cui intende partecipare nello stato di fatto e di diritto in cui si trova nonché dello stato manutentivo e conservativo e di giudicare quindi il prezzo fissato a base d’asta congruo e tale da consentire l’aumento che andrà ad offrire; di aver vagliato, prima della formulazione dell’offerta, tutte le circostanze che possano aver influito sull’offerta presentata, ritenendola equa; di rinunciare sin da ora a richiedere qualsiasi risarcimento a qualunque titolo nel caso in cui l’Amministrazione Comunale interrompa, annulli la gara o non proceda al perfezionamento del contratto di compravendita, rimanendo in diritto dell’offerente la sola restituzione della cauzione e del deposito provvisorio per spese contrattuali SE DITTA INDIVIDUALE: di essere iscritto nel registro delle imprese della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di …………………. al n………… o equivalente in paesi UE; che la ditta non si trova in stato fallimentare, di liquidazione, cessazione di attività, di concordato preventivo o in ogni altra analoga situazione, e che, a suo carico non sono in corso procedure per nessuna di tali situazioni. che il titolare della ditta individuale non ha riportato condanne penali con sentenze passate in giudicato per delitti che incidano sulla sua moralità professionale; di non trovarsi in ogni altra situazione che possa determinare l’esclusione dall’asta pubblica e/o l’incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione; di aver preso cognizione e di accettare integralmente le condizioni riportate nel bando di gara di ben conoscere il cespite immobiliare oggetto dell’asta - per cui intende partecipare - nello stato di fatto e di diritto in cui si trova nonché dello stato manutentivo e conservativo e di giudicare quindi il prezzo fissato a base d’asta congruo e tale da consentire l’aumento che andrà ad offrire; di aver vagliato, prima della formulazione dell’offerta, tutte le circostanze che possano aver influito sull’offerta presentata, ritenendola equa; di rinunciare sin da ora a richiedere qualsiasi risarcimento a qualunque titolo nel caso in cui l’Amministrazione Comunale interrompa, annulli la gara o non proceda al perfezionamento del contratto di compravendita, rimanendo in diritto dell’offerente la sola restituzione della cauzione e del deposito provvisorio per spese contrattuali. SE IMPRESE O SOCIETA’ ed altri: che la ditta è iscritta al registro delle imprese della Camera di Commercio Industria e artigianato o equivalente in paesi UE, o presso l’albo delle Società Cooperative; che la società è iscritta negli appositi registri istituiti presso la Prefettura ovvero presso il Ministero, specificando l’Istituzione ed il relativo numero d’iscrizione ( per cooperative Onlus etc.) che a carico della ditta non si sono verificate procedure di fallimento o di concordato nel quinquennio antecedente la data della gara; che la ditta non si trova in stato fallimentare, di liquidazione, cessazione di attività,di concordato preventivo o in ogni altra analoga situazione, e che, a suo carico non sono in corso procedure per nessuna di tali situazioni; che i nominativi degli amministratori ed i legali rappresentanti della società con i relativi poteri sono: o …………………… …………………… ……… ………………………….…. o …………………… …………………… ...……. ………………………….…. o …………………… …………………… ……… …………………………….. di non aver riportato condanne penali con sentenze passate in giudicato per qualsiasi reato che incida sulla sua moralità professionale , e che per quanto di sua conoscenza, tanto vale anche per gli altri amministratori e legali rappresentanti qui di seguito indicati: di tutti i soci per le società in nome collettivo; degli accomandatari se trattasi di s.a.s.; degli amministratori muniti di potere di rappresentanza per le altre società; di non trovarsi in ogni altra situazione che possa determinare l’esclusione dall’asta pubblica e/o l’incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione, e che, per quanto di sua conoscenza, tanto vale anche per gli altri amministratori e legali rappresentanti; di aver preso cognizione e di accettare integralmente le condizioni riportate nel bando di gara; di ben conoscere il cespite immobiliare oggetto dell’asta - per cui intende partecipare - nello stato di fatto e di diritto in cui si trova nonché dello stato manutentivo e conservativo e di giudicare quindi il prezzo fissato a base d’asta congruo e tale da consentire l’aumento che andrà ad offrire; di aver vagliato , prima della formulazione dell’offerta, tutte le circostanze che possano aver influito sull’offerta presentata, ritenendola equa; di rinunciare sin da ora a richiedere qualsiasi risarcimento a qualunque titolo nel caso in cui la Gestione Straordinaria di Liquidazione interrompa, annulli la gara o non proceda al perfezionamento del contratto di compravendita, rimanendo in diritto dell’offerente la sola restituzione della cauzione e del deposito provvisorio per spese contrattuali • -Ricevuta o quietanza di versamento del 10% del valore dell’immobile interessato effettuato presso la Tesoreria Comunale, mediante versamento su conto corrente postale n. 13054861, oppure su conto corrente bancario n. IT41Z0832740520000000000837 reversale d’incasso da richiedere all’Ufficio Ragioneria del Comune di Rionero Sannitico, a titolo di deposito cauzionale provvisorio infruttifero e di deposito per spese contrattuali e , indicando nella causale “ Partecipazione gara del 22/07/2016 alienazione immobile proprietà comunale - individuato come lotto ……..” Il deposito potrà essere costituito anche con polizza fidejussoria bancaria o assicurativa rilasciata da istituto Bancario o Assicurativo all’uopo autorizzato. Nella causale del versamento dovrà specificarsi che si tratta di cauzione per la partecipazione all’asta per cui si concorre. Ove il deposito sia costituito mediante fideiussione, la stessa dovrà prevedere espressamente, a pena di esclusione: - la rinuncia al beneficio della preventiva escussione del debitore principale di cui all’art. 1944 C.C.; - l’escussione a prima e semplice richiesta scritta del Comune a mezzo di raccomandata con avviso di ricevimento; - la rinuncia all’eccezione di cui all’art.1957 co.2 del C.C. La fideiussione dovrà avere, a pena di esclusione, durata minima di 180 giorni dalla data fissata per la presentazione delle offerte. In caso di aggiudicazione, il deposito costituito in contanti dall’aggiudicatario verrà introitato dalla Gestione Straordinaria di Liquidazione a titolo di acconto prezzo; ove la costituzione sia avvenuta mediante polizza fideiussoria, la stessa sarà restituita all’aggiudicatario previo versamento della corrispondente somma, da introitarsi sempre a titolo di acconto prezzo. Ai concorrenti non aggiudicatari o non ammessi alla gara verrà rilasciata – entro sessanta giorni dall’espletamento della gara - dichiarazione di svincolo del deposito cauzionale infruttifero, ovvero restituita la fideiussione. Il deposito cauzionale al momento dell'aggiudicazione assumerà forma e titolo di caparra per l'aggiudicatario, fatte salve eventuali richieste di prelazione da parte di aventi diritto. - fotocopia del documento di identità del “sottoscrittore” della domanda; - in caso di Enti: copia autocertificata conforme all’originale, ai sensi dell’art. 19 del D.P.R. 445/2000, dell’atto costitutivo e dell’atto da cui risulti il conferimento del potere di rappresentanza dell’Ente al soggetto sottoscrittore -* - BUSTA “2“ - Offerta economica - immobile identificato come lotto n. “___"- dovrà contenere: Offerta economica , datata e sottoscritta, in bollo di valore complessivo Euro 16,00. Il prezzo offerto dovrà essere pari o superiore rispetto a quello indicato a base d’asta; non saranno accettate offerte inferiori allo stesso. L’offerta dovrà essere espressa in cifre e in lettere; in caso di discordanza prevarrà l’importo più vantaggioso per l’Ente. Non saranno ritenute valide le offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o riferite ad altra offerta propria o di altri. Le offerte non dovranno recare, a pena di nullità, cancellazioni, aggiunte o correzioni salvo che non siano espressamente approvate con apposita postilla dall’offerente. Ai sensi del terzo comma dell’art.81 del R.D. 827/1924 le procure generali non sono valide, mentre sono ammesse offerte per procura ed anche per persona da nominare (comma 2 e 5, art. 81). Sono ammesse, per ogni lotto, offerte cumulative da parte di due o più offerenti, ciascuno dei quali dovrà compilare le dichiarazioni previste dal presente avviso da inserire nella busta “1” , mentre l’offerta economica dovrà riportare l’indicazione di tutti gli offerenti e sottoscritta dai medesimi . In tal caso l’alienazione avverrà in comunione indivisa a favore degli aggiudicatari. Tutte le offerte restano valide ed impregiudicate per 90 giorni dalla data della Determina di aggiudicazione definitiva ai fini di eventuale scorrimento della graduatoria delle offerte pervenute. La mancata presentazione di uno dei soli documenti, dichiarazioni o della cauzione costituisce automatica esclusione della partecipazione all’asta. 6) SVOLGIMENTO DELL’ASTA L’asta pubblica, presieduta dal Responsabile del Servizio, si svolgerà alle ore 10.00 del giorno 22/07/2016 presso il Municipio del Comune di Rionero Sannitico, sito in Piazza della Repubblica . La seduta di gara potrà essere sospesa ed aggiornata ad altra data e ora. 7) AGGIUDICAZIONE Il bene posto in vendita sarà aggiudicato a colui che abbia presentato il prezzo più conveniente per l’Ente alienante, purchè pari o superiore a quello posto a base d’asta. In caso di parità fra due o più offerte si procederà nella medesima seduta ad una licitazione fra esse sole. I partecipanti formuleranno una nuova offerta, in aumento rispetto alla precedente, su un foglio in carta semplice datato e sottoscritto, da inserirsi all’interno di una busta chiusa . Il miglior offerente sarà dichiarato aggiudicatario. Ove nessuno di coloro che abbiano presentato offerte di uguale valore economico sia presente, o ne sia presente soltanto uno, ovvero nessuno di essi accetti di migliorare l’offerta, si procederà mediante estrazione a sorte. Si procederà ad aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida. Se non saranno pervenute offerte, o se esse risulteranno non ammissibili alla gara, l’asta sarà dichiarata deserta. L’aggiudicazione dei beni al termine dell’asta pubblica avrà carattere provvisorio, e diventerà definitiva dopo l’approvazione mediante determinazione da parte del Dirigente del Settore Tecnico, previa verifica della identità degli aggiudicatari e della veridicità delle dichiarazioni rese in sede di gara. Il processo verbale di gara, allegato alla suddetta determinazione, equivale per ogni effetto legale al contratto in forma pubblica che verrà successivamente stipulato. Resta inteso che potrà essere riconosciuto l’eventuale diritto di prelazione, se sussistono le condizioni previste dalla normativa vigente in materia . Tale diritto sarà esercitato sulla base del miglior prezzo di alienazione, determinato a seguito dell’asta. La Gestione Straordinaria di Liquidazione si riserva la facoltà, una volta individuata la migliore offerta, di sottoporre alla verifica i requisiti auto dichiarati da parte del proponente l’offerta stessa. Quindi, esperita tale fase con esito positivo si darà corso al procedimento per l’esercizio del diritto di prelazione, ove dovuto. In caso i requisiti auto dichiarati non risultino comprovati, si procederà all’esclusione del concorrente, con la comminatoria delle sanzioni di legge e la verifica sarà effettuata in capo al concorrente che segue in graduatoria. Solo ad esito positivo della verifica, si darà corso all’iter per la prelazione. Conseguentemente, il concorrente che avrà formulato la migliore offerta – da porre quale prezzo di vendita ai fini della prelazione - non potrà vantare alcun diritto di acquisto sul bene e/o qualsivoglia pretesa, anche risarcitoria, in caso di alienazione del bene oggetto di offerta in favore del relativo conduttore, titolare ed esercente il diritto di prelazione per legge. L’atto di compravendita sarà stipulato, a cura del segretario comunale, nel termine di 90 ( Giorni ) giorni dalla data del provvedimento di aggiudicazione definitiva. Tale termine potrà subire delle variazioni per la definizione di procedure tecnico-amministrative propedeutiche al trasferimento. Nel caso in cui l’aggiudicatario non adempia all’obbligo di presentarsi alla stipulazione dell’atto di vendita entro il termine sopraindicato, ovvero non provveda al pagamento del corrispettivo dovuto per l’acquisto dell’immobile, ovvero receda dall’acquisto, si darà luogo alla decadenza dall’aggiudicazione. Alla decadenza consegue l’acquisizione in danno a carico dell’aggiudicatario e la Gestione Straordinaria di Liquidazione incamererà, a titolo di penale, il deposito cauzionale. In tal caso, l’immobile verrà ceduto al concorrente che ha presentato la seconda offerta più vantaggiosa ed eventualmente a favore del terzo, qualora il secondo rinunci all’acquisto, con estensione della penale all’aggiudicatario. Sono a carico dell’acquirente tutte le spese del rogito, registrazione, trascrizione, le imposte e tasse vigenti, di quant’altro dovuto a qualsiasi titolo derivante e conseguente alla stipula dell’atto, ed anche per le pratiche catastali (frazionamenti, variazioni catastali,ecc…) da eseguire precedentemente agli atti di vendita a cura dell’aggiudicatario. 8) PAGAMENTO a) Il prezzo di aggiudicazione dovrà essere versato in un’unica soluzione, cinque giorni prima della data prevista per la stipula dell’atto di compravendita, e comunque, entro e non oltre 90 giorni dalla data di comunicazione di aggiudicazione definitiva. Il pagamento dei beni, per i quali non sia esercitato il diritto di prelazione ai sensi di legge, avviene in unica soluzione entro i termini di cui sopra ; b) il pagamento dei beni per i quali sia esercitato il diritto di prelazione, ai sensi della vigente normativa, è garantito dalla cauzione, fino al completo pagamento da parte dei prelazionanti; c) il pagamento dei beni per i quali il diritto di prelazione esercitato ai sensi della lettera b) decada per successiva rinuncia o mancato adempimento dei prelazionanti nei termini stabiliti, è effettuato dall’aggiudicatario all’atto di trasferimento da rogarsi entro 30 (trenta) giorni dalla comunicazione della decadenza del diritto di prelazione; In ogni caso i pagamenti differiti ai sensi delle lettere b) e c) non sono gravati da interessi; in ogni caso gli oneri per la maggior durata della cauzione sono a carico dell’aggiudicatario indipendentemente dal verificarsi delle condizioni di cui alle lettere a), b) o c). Il deposito cauzionale effettuato dall’aggiudicatario sarà trattenuto dall'Ente e svincolato successivamente alla stipulazione dell’atto di compravendita. La cauzione prestata dai partecipanti non aggiudicatari sarà svincolata dal Dirigente del Settore Tecnico entro sessanta giorni dall’approvazione del verbale di gara. 9) CONSEGNA DEL BENE La consegna degli immobili è prevista a far data dell’atto di trasferimento, salvo eventuali eccezioni e/o situazioni temporanee che possano determinare slittamento della consegna, senza che ciò possa costituire elemento di qualsiasi richiesta di risarcimento da parte del concorrente . DISPOSIZIONI DI CARATTERE GENERALE L’assenza dei requisiti richiesti per la partecipazione all’asta e la violazione delle prescrizioni previste dal presente avviso determineranno l’esclusione dalla gara. Nella compilazione del plico e della documentazione in esso contenuta occorre inserire tutti e soltanto gli elementi richiesti, senza ripetizione delle dichiarazioni effettuate né aggiunta di descrizioni superflue o non richieste. Se procuratore, l’offerente, in sede di gara, deve presentare, a pena di esclusione, apposita procura speciale conferita per atto pubblico ovvero per scrittura privata autenticata. Nel caso l’offerente abbia presentato offerta per persona da nominare, presentando la documentazione richiesta nel presente avviso e versando la prescritta cauzione, l’eventuale aggiudicazione provvisoria avverrà nei sui confronti e diventerà definitiva se, entro 3 giorni dal ricevimento della comunicazione dell’aggiudicazione provvisoria, non dichiari le generalità di coloro per i quali l’offerta è stata fatta. Dopo la comunicazione dell’aggiudicazione provvisoria il concorrente ha tre giorni per dichiarare le generalità di coloro per i quali l’offerta è stata fatta, con contestuale deposito del mandato e di tutta la documentazione richiesta dal presente avviso d’asta pubblica, relativa ai soggetti di cui è mandatario, ivi compresa la documentazione attestante l’avvenuto deposito della prescritta cauzione a nome dell’effettivo acquirente. Se l’offerente dichiara la persona all’atto dell’aggiudicazione provvisoria e la persona dichiarata è presente in tale momento, la dichiarazione è da essa accettata, apponendo la sua firma sul verbale di aggiudicazione provvisoria. Se la persona dichiarata non è presente, o la dichiarazione per parte dell’offerente non è fatta al momento dell’aggiudicazione provvisoria, la persona dichiarata deve presentare, entro tre giorni dalla comunicazione dell’aggiudicazione provvisoria all’offerente, l’accettazione della dichiarazione dello stesso. Allorché le offerte sono presentate o fatte a nome di più persone, queste s’intendono solidalmente obbligate. I depositi eseguiti dall’aggiudicatario rimangono vincolati, nonostante l’offerta sia stata fatta da persona da dichiarare e sia stata fatta ed accettata la dichiarazione. I concorrenti con la semplice partecipazione accettano incondizionatamente tutte le norme citate e quelle del presente bando. Si farà luogo all’esclusione dalla gara nel caso manchi o risulti incompleto o irregolare anche uno solo dei documenti richiesti, o quando l’offerta non sia nella busta separata interna debitamente chiusa e controfirmata sui lembi di chiusura. L'aggiudicatario deve ritenersi in ogni modo immediatamente vincolato sin dal momento della chiusura della seduta pubblica della gara, mentre il Comune di Rionero Sannitico non si riterrà vincolato fino alla intervenuta esecutività dell’atto di aggiudicazione definitiva. L'Ufficio competente si riserva la facoltà di interrompere, annullare la gara o non procedere al perfezionamento del contratto di compravendita, con la restituzione delle cauzioni versate e dei depositi provvisori per le spese contrattuali e senza null’altro dovere per danni, interessi o risarcimenti ai concorrenti. Per quanto non previsto si fa riferimento al R.D. 827/1924 e successive modificazioni ed integrazioni, all'art.1219 del C.C. per inadempienza da parte dell’aggiudicatario alla stipula contrattuale, ed in via generale alla normativa vigente in materia. Per la definizione di eventuali controversie è competente il Foro di Isernia; le parti dovranno eleggere domicilio presso il Comune di Rionero Sannitico. Ai sensi del Decreto Legislativo n. 196/2003 e s.m.i, il trattamento dei dati personali avviene per l’espletamento dei soli adempimenti connessi alla procedura del presente bando e nella piena tutela dei diritti e della riservatezza delle persone, il soggetto attivo della raccolta dei dati è il comune di Rionero Sannitico – 10) VISIONE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA La documentazione inerente la gara è disponibile presso l’Ufficio Tecnico (Palazzo Municipale, Piazza della Repubblica - nei seguenti giorni e orari: Lunedì, Mercoledì e Venerdì dalle 10,00 alle 12.00; Potrà essere richiesto telefonicamente appuntamento per sopralluogo ai seguenti numeri di telefono 0865-848141/71. Per quanto non previsto nel presente bando valgono le disposizioni di legge in materia . Dalla residenza Municipale 06/07/2016 Il responsabile dell’ufficio tecnico Marca da bollo €. 16.00 Al Comune Di Rionero Sannitico Piazza Della Repubblica 86087 Rionero Sannitico Oggetto: domanda di partecipazione all’asta del 22/07/2016per la vendita di immobili di proprietà comunale. Il sottoscritto ___________________________________________________ Nato a ________________________________________________________ Il _____________, Residente in ___________________________________, Via ____________________________________________________________ C.F. ___________________________________________________________ Regime Patrimoniale della famiglia ___________________________________ Tel. ___________________________________________________________ c.c.b. intestato a ______________________________________n. ________, presso l’istituto di credito __________________________________________ Iban per la restituzione del deposito cauzionale ______________________________________________________________. DICHIARA L’accettazione incondizionata del contento dell’avviso d’asta del 06/07/16, pubblicato albo pretorio del Comune di Rionero Sannitico ___________________lì_________________ In fede ____________________ Busta “1” Al Comune Di Rionero Sannitico Piazza Della Repubblica 86087 Rionero Sannitico Oggetto: dichiarazione sostitutiva Il sottoscritto _______________________________________________________ Nato a ____________________________________________________________ Il _____________, Residente in ______________________________________, Via _______________________________________________________________ C.F. ______________________________________________________________ Regime Patrimoniale della famiglia ______________________________________ Tel. ______________________________________________________________ Dichiara di trovarsi nel pieno e libero godimento dei diritti civili; di non aver riportato condanne penali con sentenze passate in giudicato per delitti che incidano sulla sua moralità professionale; di non essere interdetto, inabilitato, fallito, di non trovarsi in stato di liquidazione o di concordato preventivo o in ogni altra analoga situazione, e che, a suo carico non sono in corso procedure per nessuna di tali situazioni; di non trovarsi in ogni altra situazione che possa determinare l’esclusione dall’asta pubblica e/o l’incapacità a contrattare con la pubblica amministrazione; di aver preso cognizione e di accettare integralmente le condizioni riportate nel bando di gara ; di ben conoscere il cespite immobiliare oggetto dell’asta - per cui intende partecipare nello stato di fatto e di diritto in cui si trova nonché dello stato manutentivo e conservativo e di giudicare quindi il prezzo fissato a base d’asta congruo e tale da consentire l’aumento che andrà ad offrire; di aver vagliato, prima della formulazione dell’offerta, tutte le circostanze che possano aver influito sull’offerta presentata, ritenendola equa; di rinunciare sin da ora a richiedere qualsiasi risarcimento a qualunque titolo nel caso in cui l’Amministrazione Comunale interrompa, annulli la gara o non proceda al perfezionamento del contratto di compravendita, rimanendo in diritto dell’offerente la sola restituzione della cauzione e del deposito provvisorio per spese contrattuali si allega: 1) documento di riconoscimento 2) ricevuta di versamento ___________________lì_________________ In fede ____________________ Busta “2” ALLEGARE BOLLO €. 16 Al Comune Di Rionero Sannitico Piazza Della Repubblica 86087 Rionero Sannitico Oggetto: offerta economica immobile identificato come lotto n.________ Il sottoscritto ..........................................................................., nato a ............................................................... il ....................... residente in ................................................... Via ................................................................ C.F. ...................................... in riferimento all’asta pubblica del 22/07/2016, per la vendita di immobili di proprietà comunale, relativamente al lotto n. ______ con importo a base d’asta di Euro ................................................ OFFRE per l’acquisto dell’immobile contraddistinto al lotto n. ______, la somma di euro .......................................... (diconsi Euro ........................................................ ) Alla cifra di cui sopra dovrà essere aggiunto il costo per la stipula dell’atto di compravendita nonché ove necessario il costo di eventuali frazionamenti e/o accatastamenti. La presente offerta sarà vincolante per la ditta per 90 giorni a decorrere dalla data della determina di aggiudicazione della determina definitiva. ......................... lì ......................... In fede ........................................... Si allega fotocopia di un valido documento di identità del soggetto firmatario La domanda va presentata a: Comune di Rionero Sannitico – Piazza della Repubblica – 86087 Rionero Sannitico (IS) Dovrà riportare la seguente dicitura “Partecipazione Asta Pubblica del 22/07/2016 – Alienazione Immobili proprietà comunale – Lotto n_________,” Il plico dovrà contenere , oltre la domanda di partecipazione all’asta in bollo da €. 16.00, n. 2 buste chiuse e sigillate, anch'esse controfirmate sui lembi di chiusura, così contraddistinte: BUSTA “1” - riportante la seguente dicitura: documentazione amministrativa – cauzione - immobile identificato come lotto n. “______" ; Contenente:la dichiarazione sostitutiva la ricevuta del versamento pari al 10% del prezzo a base d’asta il documento di riconoscimento – o BUSTA “2“ – “______"; riportante la seguente dicitura: Offerta economica - immobile identificato come lotto n. contenente l’offerta economica , datata e sottoscritta, in bollo di valore complessivo Euro 16.00, con allegato il documento di riconoscimento n.b. tutti i fogli dovranno riportare la firma autografa del dichiarante, tutti i plichi dovranno essere sigillati con cera lacca e firmati sui lembi di chiusura.
Documenti analoghi
File - Comune di Maruggio
è scelto di partecipare, occorre presentare un’offerta distinta da recapitare anche in un unico plico.
Per ogni lotto occorre indicare il prezzo offerto, in cifre e in lettere, pari o superiore al ...