GIARDINI REALI DI VENEZIA pIAZZA sAN mARco

Transcript

GIARDINI REALI DI VENEZIA pIAZZA sAN mARco
GIARDINI REALI DI VENEZIA
piazza san marco
PROGETTO DI RESTAURO
A CURA DELLA Venice Gardens Foundation
Venice Gardens Foundation Onlus
Tel. +39 041 88 76 621 - Email [email protected]
La Venice Gardens Foundation Onlus si dedica, nella città di Venezia, al restauro dei
Giardini Reali di San Marco, alla loro conservazione, manutenzione e gestione, per un
periodo di 19 anni rinnovabili, in virtù dell’Atto di Concessione dell’Agenzia del Demanio
dello Stato italiano sottoscritto, anche dal Comune di Venezia, in data 23 dicembre
2014 con il favore della Soprintendenza dei Beni architettonici e paesaggistici.
I Giardini Reali si estendono su una superficie di circa 6.375 metri quadrati, circondata
dall’acqua, delimitata dal rio della Zecca e dal Bacino di San Marco, sulla quale si
affacciano il Palazzo Reale-Procuratie Nuove e la storica Biblioteca Marciana.
L’intervento, nelle sue diverse componenti architettoniche e botaniche, rispetta la
stratificazione storica evidenziando la matrice del disegno originario del giardino.
Restaurato l’ottocentesco pergolato ormai in rovina, il Padiglione neoclassico di Lorenzo
Santi, realizzata la nuova serra, demoliti gli edifici incongrui in stato di grave abbandono
e l’ingombrante bunker, i Giardini Reali, attraverso lo storico ponte levatoio ripristinato,
saranno di nuovo direttamente connessi a Piazza San Marco.
… E sognando si può immaginare un giardino dell’abbondanza e di frescure, ricco e
lussureggiante… Per lo più non sarà un giardino fiorito, ad eccezione dei vecchi glicini
e di piccoli gruppi di ortensie, ma un trionfo di foglie e di fronde, un gioco di verdi, di
trasparenze e di penombre. Foglie di tutti i tipi, sottili e nastriformi, flessuose ed allargate,
lucide, coriacee o lanuginose ed opache: sarà un giardino traboccante e rigoglioso in qualsiasi
momento dell’anno… (Paolo Pejrone - Architetto di giardini)
© Venice Gardens Foundation Onlus