Layout 1 (Page 1) - Comune di Pianoro
Transcript
Layout 1 (Page 1) - Comune di Pianoro
PIANORO INFORMA TEATRO E BISCOTTI Teatro “Arcipelago” viale Resistenza, 201 – Pianoro Spettacoli per bambini 3-9 anni la DOMENICA dalle ORE 16.30 Al termine, facciamo tutti MERENDA! 27 FEBBRAIO La Compagnia del Serraglio in “Mirtillo, Pizzico e le Polpette” con Alessia Canducci e Mirco Gennari Clownerie Bambini euro 2,00 – adulti euro 4,00 – informazioni tel. 0516529105. TEATRO “UNA POLTRONA PER TUTTI” Teatro “Arcipelago” viale Resistenza, 201 – Pianoro Spettacoli dalle ORE 21.15 - VENERDÌ 18 FEBBRAIO “Se Garibaldi scende da cavallo” di Maurizio Garuti con VITO - MARTEDÌ 8 MARZO “Stasera ovulo” una produzione LaQ-Prod Informazioni Ufficio Cultura – via Nazionale, 131 – Pianoro (Bo) tel. 0516529105 – [email protected] BIBLIOTECHE COMUNALI Rassegna di promozione di letture per bambini dai 6 mesi ai 3 anni “Nati per leggere” Biblioteca di Pianoro via Padre Marella, 19 il SABATO dalle ORE 10 - 19 FEBBRAIO letture: “Facciamo bu”, “Lacrime che scivolano via”, “Caccanimali” - 19 MARZO letture: “Tararì tararera”, “Guarda bene”, “Caccapupu” - 16 APRILE video: “Baby Shakespeare” - 14 MAGGIO letture: “Neve pesciolino bianco”, “Che ore sono signor lupo?”, “Pino pulcino” Biblioteca di Rastignano Piazza Piccinini, 4 il MARTEDI ORE 17 - 15 FEBBRAIO letture: “Facciamo bu”, “Lacrime che scivolano via”, “Caccanimali” - 15 MARZO letture: “Tararì tararera”, “Guarda bene”, “Caccapupu” - 12 APRILE video: “Baby Shakespeare” - 10 MAGGIO letture: “Neve pesciolino bianco”, “Che ore sono signor lupo?”, “Pino pulcino” LUDOTECA “GRILLO BIRILLO” Via Padre Marella – Pianoro La Cooperativa “Casa Morgana” in collaborazione con l’equipe Affido del Distretto di San Lazzaro di Savena e il patrocinio del Comune di Pianoro organizza dalle ore 17 alle 18.30: - SABATO 12 FEBBRAIO Spettacolo teatrale per bambini e genitori… - SABATO 19 FEBBRAIO Laboratorio per bambini e approfondimento per i genitori sul tema dell’Affido Familiare con racconti ed esperienze. CENTRO CULTURALE LA LOGGIA DELLA FORNACE via Ligabue, 3 – Rastignano Orari di apertura: sabato e domenica ore 10-12 e 16-19 12-20 MARZO: in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, mostra-evento sul tema: La patria come territorio di appartenenza storica e culturale: immagini, racconti, poesie. Le opere di arte visiva (ogni tecnica è ammessa) verranno esposte, i racconti e le poesie saranno lette o dagli autori stessi (se lo preferiscono) o da un attore. Info: Gramolini 3358375564 – Pattarin 051382949 – Simoncini 051777718. MUSEO DI ARTI E MESTIERI PIETRO LAZZARINI via Gualando, 2 – Pianoro Orari di apertura: sabato e domenica ore 15-18 - SABATO 19 FEBBRAIO, ore 20.30 “Attorno alla lanterna il folaio racconta favole e fatti” con Adriano Simoncini, abili lavoranti dell’intreccio e il suono della fisarmonica. NOTIZIARIO - SABATO 16 APRILE, ore 16 “Farfalle di rovo” poesie di Sandra Morara, presenta Adriano Simoncini. “TEATRO LE NUOVA CIRCOLAZIONE ALL’INTERNO DEL CENTRO DI PIANORO NUOVO A partire da lunedì 28 febbraio la circolazione all’interno del nuovo centro del capoluogo subirà alcune modifiche. Come si può vedere anche dall’immagine si potrà transitare come segue: - via Gramsci: sarà a doppio senso solo nel tratto da via Nazionale sino all’intersezione con via Bolognesi, il resto della via sarà a senso unico di marcia verso via dello Sport; - Piazza Martiri: si potrà accedere solo da via Gramsci con senso unico verso viale Risorgimento; - via Matteotti: sarà a doppio senso ma vi si accederà solo da via Libertà, mentre sarà vietato l’accesso da via Gramsci; - via Bolognesi: rimarrà a senso unico da viale Risorgimento verso via Gramsci. ROSE” SABATO 26 FEBBRAIO ORE 21 E DOMENICA 27 FEBBRAIO ORE 15.30 “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello, con Enrico Gilli. La regia di Sergio Capelli percorre con ironia l’amaro testo pirandelliano cogliendone tutti gli spunti comici e mettendone in risalto i colpi di scena. Informazioni e prenotazioni 051582632 - 3338309921 - www.teatrolerose.it EDIZIONE DEL CARNEVALE DOMENICA 6 DI PIANORO MARZO ore 14, partenza da via dello Sport SFILATA CARRI ALLEGORICI organizzato dalla Proloco di Pianoro col patrocinio del Comune apre il corteo il Gruppo Majorettes accompagnate dalla Banda folkloristica Euganea Musica in piazza con animazioni e spettacoli In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata alla domenica successiva. MOVIMENTO POPOLAZIONE Dati aggiornati dall’Istat in base all’ultimo censimento: residenti nel Comune al 30/11/2010 per un totale di 17.230. Movimenti: Nascite.........................................................................................14 Decessi........................................................................................18 Iscrizioni.......................................................................................79 Cancellazioni................................................................................37 Totale al 31/12/2010 17.268 PIANORO INFORMA Iscr. Trib. Bologna n. 6933 del 28/7/99 Spedizione “PostaZONE contact” aut. GIPA/ER/096/2010 valida dal 03/08/2010 Direttore Responsabile e redattore: SIMONA SIMONCINI Stampato in proprio dall’Amministrazione Comunale Comune di Pianoro - Piazza dei Martiri, 1 - tel. 051 6529111 www.comune.pianoro.bo.it [email protected] Spedizione inviata a tutti i Recapiti Postali del Comune di Pianoro Stampato in 8000 copie PIANORO Aut. GIPA/ER/096/2010 Valida dal 03/08/2010 Iscrizione Tribunale di Bologna n. 6933 del 28/7/99 - Edito e stampato in proprio dall’Amministrazione Comunale Via Nazionale, 169 - Pianoro Vecchio col patrocinio del Comune di Pianoro 24^ DI PIANORO INFORMA - SABATO 19 MARZO, ore 16.30 mostra di riproduzioni pittoriche risorgimentali, interviene il prof. Gian Luigi Zucchini, esperto di arte. - 2-10 APRILE, esposizione delle fotografie dei finalisti del concorso “Il buono, il bello, il vero a Pianoro”, promosso e curato dall’Associazione Bentornata Bellezza. Domenica 3 aprile ore 15-18 visita guidata alla mostra e premiazione dei vincitori del concorso. COMUNE Anno 13, Numero 1 - 14 gennaio 2011 - 5-13 MARZO, in occasione della Festa della donna, mostra “Duplicare il mondo – artiste dell’Associazione Liberi Incisori per l’8 marzo”. Inaugurazione sabato 5 marzo ore 16. - DOMENICA 20 MARZO, ore 16.30 4° Anniversario di apertura al pubblico del Museo di Arti e Mestieri P. Lazzarini - Premio alle eccellenze nello studio. In occasione del 4° Anniversario dell’inaugurazione, presso la sala polivalente del Museo si terrà la cerimonia di consegna di un premio e di una pergamena al merito agli studenti, residenti nel Comune di Pianoro, che si sono distinti nello studio. Saranno premiati i ragazzi licenziati presso le Scuole Medie del Comune di Pianoro nell’anno scolastico 2009-2010, e i laureati presso l’Università degli Studi di Bologna nell’anno accademico 20082009. DEL INCONTRI NELLE FRAZIONI SUL BILANCIO L’amministrazione incontrerà i cittadini nelle varie frazioni del territorio per illustrare le linee di bilancio previsionale del 2011 nelle seguenti date: RASTIGNANO GIOVEDÌ 17 FEBBRAIO ORE 20.30 c/o il Centro Civico via A. Costa, 66 BOTTEGHINO DI ZOCCA LUNEDÌ 21 FEBBRAIO ORE 20.30 c/o circolo ARCI via Zena, 83 PIANORO VECCHIO 22 FEBBRAIO ORE 20.30 c/o Centro Civico via Roma, 17 MARTEDÌ PIAN DI MACINA 23 FEBBRAIO ORE 20.30 c/o ex Scuola elementare MERCOLEDÌ LIVERGNANO 24 FEBBRAIO ORE 20.30 c/o Centro Civico via Nazionale, 215/B GIOVEDÌ PIANORO NUOVO 25 FEBBRAIO ORE 20.30 c/o Arcipelago – saletta piccola – v.le Resistenza, 202 VENERDÌ CANOVA IORIO SOLDATO DISPERSO IN RUSSIA Sabato 29 gennaio in sala del Consiglio Comunale si è svolta la cerimonia di consegna della piastrina di riconoscimento ai famigliari del soldato pianorese Iorio Canova nato a Pianoro nel 1920, dove ha vissuto con la famiglia a Casola Canina, e disperso in Russia nel 1943. La cerimonia si è svolta alla presenza dei famigliari di Iorio Canova, dei rappresentanti dell’ANA e dell’UNIRR, del Sindaco di Pianoro Gabriele Minghetti, dell’Assessore Provinciale Maria Bernardetta Chiusoli, delle autorità locali, di famigliari di caduti, di una delegazione dei ragazzi delle scuole medie di Pianoro e del coro Blue Skies di Pianoro che ha concluso l’evento col brano “Signore delle Cime”, una preghiera dedicata al concittadino che ha lasciato la sua giovane vita in terra di Russia. La riconsegna della piastrina è stata possibile grazie ad un socio dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA) – Gruppo di Abbiategrasso - Sezione di Milano – che nel corso di un viaggio in Russia, nella città di Miciurinsk (Regione di Tambov) a sudest di Mosca, ha conosciuto un abitante del luogo il quale gli ha affidato alcune piastrine di riconoscimento appartenute a nostri soldati, allo scopo di riportarle in Italia. In quella località, negli anni 1941-1945, esisteva un campo per prigionieri internazionali con relative fosse comuni e, nel 1943, secondo i dati in possesso di Mindifesa/Onorcaduti, in quel campo morirono 4.178 soldati italiani. Grazie ad una ricerca anagrafica sono stati rintracciati i famigliari di Iorio e, in particolare, la sorella Giovannina e la nipote Silvana, residenti a San Lazzaro di Savena alle quali il Sindaco ha riconsegnato la piastrina ritrovata. Il Sindaco ringrazia l’Associazione Nazionale Alpini e, in particolare il socio dell’ANA Dr. Antonio Respighi, per l’impegno dedicato a non dimenticare i soldati italiani rimasti in Russia durante l’ultima guerra mondiale e con essi il dolore di tante famiglie del nostro territorio e di tutta la comunità italiana. SEGNALAZIONE GUASTI PER PUBBLICA ILLUMINAZIONE Si informa che il 31.12.2010 è scaduto il contratto di manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione con Hera Luce e che il servizio è tornato in carico al Comune di Pianoro. Dal 1° gennaio 2011, la segnalazione dei guasti agli impianti di pubblica illuminazione deve essere inoltrata telefonando ai n. 0516529186127-139 dal lunedì al sabato ore 9-12, oppure tramite comunicazione e-mail all’indirizzo [email protected] specificando: - cognome e numero telefonico di chi segnala il guasto; - tipologia del guasto (lampada spenta, intera via al buio, impianto acceso anche di giorno, impianto che si spegne o si accende presto/tardi); - indirizzo del luogo del guasto; - numero del palo o, in alternativa, via e numero civico adiacente al palo interessato; - tipologia del palo (alto/basso). Non saranno prese in considerazione segnalazioni anonime. INCONTRI PER GENITORI Ricordiamo gli incontri per genitori organizzati dal team degli psicologi del progetto “Patchwork”, in collaborazione con il coordinamento pedagogico: - SABATO 26 FEBBRAIO, ore 9.30 “Disturbi specifici dell’apprendimento. Oltre la diagnosi: cosa fare quando c’è da fare”. - MARTEDÌ 22 MARZO, ore 17.30 “Genitori alla disperata ricerca di un sì: i no dei bambini”. Gli incontri si terranno presso la Casa dell’Arcobaleno a Carteria di Sesto e sono a ingresso libero e gratuito. Aperte fino a lunedì 14 febbraio le iscrizioni per partecipare al consueto corso per papà e bambini/e tra i 2 e 5 anni “Bimbi/e e babbi: come stare?”. Gli incontri si terranno nei mesi di marzo e aprile c/o l’asilo nido di Rastignano. Quest’anno i papà si immergeranno nel colore con i loro bambini. Info e iscrizioni 0516529106 - [email protected] NUOVO ORARIO LUDOTECA “GRILLO BIRILLO” La ludoteca “Grillo Birillo”, dopo la chiusura natalizia, riapre al pubblico con il seguente nuovo orario: - martedì e giovedì 9.30-12 e 16-18.30 - mercoledì e venerdì 16-18.30 - sabato 9.45-12.15 Per informazioni sul servizio è possibile contattare l’Ufficio Scuola tel. 0516529155 o direttamente le operatrici al numero 3357681028 nei giorni e orari di apertura. ISCRIZIONI AI NIDI D’INFANZIA COMUNALI Dal 2 marzo al 2 aprile sarà possibile presentare domanda di iscrizione al servizio di nido comunale per i bimbi nati dal 01.01.2009 al 28.02.2011. Informazioni e modulistica a partire dal 1° marzo sul sito internet del Comune. SERVIZIO CIVILE PER CITTADINI STRANIERI A seguito dell’approvazione del progetto di servizio civile per cittadini stranieri presentato dal Comune di Pianoro è stata selezionata una nostra giovane cittadina, Sara di 24 anni. La volontaria collaborerà allo svolgimento delle attività dell’Ufficio Politiche giovanili, lavoro e formazione, dando il proprio supporto e contributo. SCAMBIO GIOVANILE Grazie al programma Gioventù in Azione e alla collaborazione attivata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili con l’Associazione YouNet nel mese di dicembre 2010 si è realizzato a Pianoro uno scambio giovanile. Un gruppo di ragazzi spagnoli è stato sul nostro territorio per una decina di giorni e, insieme a un gruppo di ragazzi bolognesi e pianoresi alloggiati tutti a Pianorello, hanno svolto diverse attività legate al tema dell’ambiente (laboratori, visite, work-shop). L’obiettivo di questi scambi, totalmente spesati dall’Unione Europea, è quello di favorire la conoscenza e l’incontro di giovani di diverse culture, abbattere pregiudizi e stereotipi. L’esperienza, che ha avuto un esito positivo, verrà sicuramente ripetuta nella prossima primavera/estate. Chi fosse interessato a partecipare ad uno scambio a Pianoro o a degli scambi all’estero può contattare l’Ufficio Politiche giovanili – Eurodesk tel. 0516265713. Laboratorio corale: ogni primo venerdì del mese dalle 21 alle 23, costo 10 euro al mese. La voce, il più antico e immediato strumento a nostra disposizione. Il coro, come orchestra di voci; opportunità di provare e condividere l’attuazione di un progetto comune nella realizzazione di un’esecuzione polifonica. Body percussion. Esercizi d’intonazione ed ear-training. Lettura ritmica e melodica. Durata: annuale, 1 lezione mensile di 2 ore. Laboratorio to be a DJ: giorno da stabilire. Il corso si propone di preparare i partecipanti sui temi principali che hanno contribuito alla formazione della “DJing culture”. Verranno esplorati i diversi percorsi, le tecniche e gli strumenti che hanno trasformato un hobby del divertimento in un vero proprio lavoro, definendo anche i caratteri di professionalità che vengono richiesti dalla figura del DJ. Durata: 16 ore (1 lezione settimanale di 2 ore). ALLA SCELTA DELLE SCUOLE SUPERIORI E ALTRI PERCORSI FORMATIVI Nel corso del mese di dicembre sono stati organizzati presso le scuole secondarie di Pianoro e Rastignano due incontri rivolti ai genitori degli alunni delle classi III sul tema dell’orientamento alla scelta delle scuole superiori. L’Ufficio Ciop è comunque disponibile ad incontrare alunni e genitori che vogliano ulteriormente confrontarsi e approfondire il tema della scelta da effettuare. Per appuntamento: 0516265713-19 (chiedere di Alice Milano o Raitè Laura). PROGETTO WANITA Grazie ad un progetto realizzato in collaborazione tra Carovana Coop. Centro giovanile Pianoro Factory, Coop. Le Macchine celibi, e finanziato dalla Regione Emilia Romagna, sono stati organizzati al Centro Culturale Giovanile alcuni laboratori rivolti specificatamente ad un pubblico di ragazze e giovani donne. Gli stage “cucito e ricucito” e “trucco”, completamente gratuiti, hanno promosso l’uso della creatività e dell’ingegno, attraverso percorsi di apprendimento tenuti da professionisti di diversi settori e si sono conclusi il 19 dicembre con una “sfilata finale” con abiti prodotti nel corso di cucito (riciclando vecchi abiti) e modelle truccate dalle ragazze dello stage di trucco. DALL’UFFICIO AMBIENTE AUTORIZZAZIONE RACCOLTA DI LEGNAME DAGLI ALVEI Il Servizio Tecnico del Bacino Reno della Regione Emilia Romagna informa che, in considerazione della notevole quantità di vegetazione trasportata dalle eccezionali piene invernali ed ora depositata nell’alveo dei vari corsi d’acqua e nelle aree demaniali limitrofe, PIANORO DI COMUNE Altri corsi attivi: canto, basso, batteria, contrabbasso, chitarra, fonico live e registrazione, VJ, learn to english with music. Eventi: - il jazz si sposta al giovedì – prove aperte della band “slam” tutti i giovedì dalle 21 - febbraio ore 21 registrazione live di due band del territorio degli allievi del corso di tecnico del suono. Concerto aperto al pubblico. Cineforum marzo ore 21: - 1 MARZO “Guida galattica per autostoppisti” - avventura - 15 MARZO “Fascisti su marte” - commedia - 22 MARZO “I racconti di terramare” - animazione - 29 MARZO “Inception” - fantascienza Orari apertura: lunedì chiuso – dal martedì al giovedì 16.00-24.00 venerdì 16.00-02.00 – sabato 21.00-02.00 – domenica 15.00-19.00 limitatamente all’anno in corso è autorizzata la raccolta del legname caduto per usi personali/domestici, con semplice comunicazione al servizio della Regione e all’Amministrazione comunale interessata. Informazioni: Regione tel. 0515274530. RER BANDO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE La Regione Emilia Romagna ha stanziato nove milioni di euro per la rimozione dell’amianto e l’installazione di impianti fotovoltaici attraverso un bando rivolto alle piccole e medie imprese emilianoromagnole. Tra gli obiettivi c’è quello di favorire e promuovere la qualificazione ambientale ed energetica del sistema produttivo regionale. Le domande di contributo dovranno essere presentate tra il 1° aprile 2011 e il 2 maggio 2011, entro le ore 16. Il bando e la modulistica per presentare la richiesta di contributo è disponile sui siti regionali http://emiliaromagna.si-impresa.it – http://fesr.regione.emilia-romagna.it e www.ermesambiente.it Gli interventi finanziati vanno dalla rimozione e smaltimento dei manufatti contenenti cemento-amianto alla coibentazione degli edifici climatizzati all’installazione di impianti fotovoltaici di nuova fabbricazione. EQUITALIA: Si informa che verranno effettuati degli interventi in alcuni parchi del territorio: nei pressi della biblioteca di Pianoro Nuovo si procederà all’abbattimento di alcuni vecchi pioppi che verranno sostituiti con nuove piante di altra specie; nel parco del Ginepreto si interverrà sulle aree attrezzate per bambini con la sostituzione dei giochi, ed anche all’interno della scuola d’Infanzia Colibrì ne verranno aggiunti dei nuovi. Fotografia (digitale – analogico): Docente: Mario Sturaro. Concetto di luce (naturale–artificiale) - esposimetro (incorporato e separato) parametri - sensori e materiali sensibili - fotocamera analogica e digitale tipi e formati - obiettivi - esposizione di una foto eventuali cenni di base dell’acquisizione, conversione e prima manipolazione dell’immagine. Durata: 16 ore (1 lezione settimanale di 2 ore). Per info: via dello Sport 2/3 Tel. 051/775465 [email protected] ORIENTAMENTO SERVIZIO VOLONTARIATO EUROPEO Continua il progetto di servizio volontariato europeo: dopo il volontario tedesco e la volontaria francese arriverà a Pianoro, a febbraio, un giovane ragazzo bulgaro che, come nei casi precedenti, col- Aperte le iscrizioni presso la segreteria del centro per i corsi di: Computer grafica di base: inizio corso 28 febbraio il giovedì dalle 18 alle 21. Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti la conoscenza di base dei programmi (Photoshop, Illustrator, In design) e renderli in grado di creare, elaborare e ritoccare immagini bitmap. Durata: 30 ore (1 lezione settimanale di 2 ore). DEL È attivo dal 1 gennaio 2011 l’Albo on line del Comune di Pianoro, consistente nello spazio informatico destinato ad assolvere gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi in formato digitale aventi effetto di pubblicità legale come disposto dall’art. 32 della Legge 18.06.2009, n. 69, e successive modificazioni. L’Albo è accessibile senza formalità tramite collegamento dalla pagina web http://www.comune.pianoro.bo.it Al fine di ridurre il divario tra chi ha accesso alle tecnologie dell’informazione e chi ne è escluso sono attive presso le biblioteche comunali del territorio, nei normali orari di apertura al pubblico, postazioni per la consultazione gratuita dell’Albo on line fruibili nel rispetto delle regole esistenti per l’utilizzo da parte degli utenti delle strumentazioni e applicazioni telematiche in uso presso le biblioteche medesime. Dal 1° gennaio 2011, fatti salvi i casi specificatamente individuati dal legislatore, le pubblicazioni effettuate in forma cartacea non hanno più effetto di pubblicità legale. laborerà all’organizzazione e realizzazione delle attività del Centro Culturale Giovanile. Il programma permette a tutti i giovani europei di svolgere un periodo di volontariato all’estero, totalmente spesato, che può durare da due a ventiquattro mesi. I settori nei quali può essere svolta la propria attività sono molteplici: anziani, protezione civile, giovani, ambiente, ecc. Per informazioni: Ufficio Politiche giovanili – Eurodesk, da martedì a venerdì 9-13.30, martedì 14-17.30, e giovedì 14-15.30 (su appuntamento); via Andrea Costa, 66 a Rastignano, tel. 0516265713. CENTRO CULTURALE GIOVANILE ON LINE SOSTITUISCE IL VECCHIO ALBO PRETORIO CARTACEO IL L’ALBO PIANORO FACTORY PIANORO INFORMA PIANORO INFORMA commissione per i tabaccai di euro 1,80. L’elenco degli esercenti abilitati in tutta Italia è consultabile sul sito Fit all’indirizzo www.tabaccai.it. Sul territorio comunale è adibita a tale servizio la Tabaccheria N. 1 Pianoro, via Nazionale n. 200/B, situata nella frazione di Pianoro Vecchio. Informazioni sul sito www.equitaliaspa.it GIORNATA DELLA In occasione della giornata della memoria, 27 gennaio, il Comune in collaborazione con le Scuole ha proposto: per le scuole secondarie di primo grado la visione del film di Diritti “l’Uomo che verrà” e per le scuole primarie, in collaborazione con la biblioteca, una rassegna di film, accompagnata da bibliografia, inerente il tema trattato. CORSI AL CENTRO “ENRICO GIUSTI” Centro Culturale socio-ricreativo via Matteotti, 4 – Pianoro tel. 051777277 GIOVEDÌ 10 PAGAMENTI ANCHE DAL TABACCAIO Equitalia, la società per azioni incaricata dell’esercizio dell’attività di riscossione nazionale dei tributi, informa che a seguito di un accordo siglato con la Federazione italiana tabaccai (Fit) e la Banca ITB è possibile saldare i debiti fiscali e contributivi nelle tabaccherie abilitate al servizio di pagamento tramite Rav, il bollettino precompilato allegato alle cartelle. I nuovi canali di pagamento si aggiungono agli sportelli dell’agente della riscossione e a quelli di banche e poste, creando una rete capillare sul territorio che permette ai contribuenti di avere più giorni a disposizione e orari più flessibili per mettersi in regola con Equitalia. L’importo massimo per ogni operazione fissato da Banca ITB è di 1.500 euro e si possono effettuare i versamenti sia in contanti sia tramite bancomat, con una piccola MEMORIA FEBBRAIO ore 15 presentazione del “Corso per la memoria” Un laboratorio che mira a stimolare e migliorare la memoria e le capacità cognitive nella persona con lo scopo di mantenere il cervello attivo ed efficiente nel tempo attraverso esercizi, strategie, tecniche per ricordare meglio. Gli incontri saranno 7 e si terranno ogni giovedì dalle 9.30 alle 11 presso il Centro “Giusti” a partire dal 24 febbraio. Per informazioni ed iscrizioni telefonare al 3391678255. MARTEDÌ 8 MARZO inizia il corso Tai Chi “medico” dalle ore 10.30-11.30 presso il Centro Diurno – via Matteotti, 4 – il corso è rivolto a persone residenti nel Comune di Pianoro con età superiore ai 65 anni. Per informazioni e costi tel. 051777277. SEGNALAZIONE GUASTI PER PUBBLICA ILLUMINAZIONE Si informa che il 31.12.2010 è scaduto il contratto di manutenzione degli impianti di pubblica illuminazione con Hera Luce e che il servizio è tornato in carico al Comune di Pianoro. Dal 1° gennaio 2011, la segnalazione dei guasti agli impianti di pubblica illuminazione deve essere inoltrata telefonando ai n. 0516529186127-139 dal lunedì al sabato ore 9-12, oppure tramite comunicazione e-mail all’indirizzo [email protected] specificando: - cognome e numero telefonico di chi segnala il guasto; - tipologia del guasto (lampada spenta, intera via al buio, impianto acceso anche di giorno, impianto che si spegne o si accende presto/tardi); - indirizzo del luogo del guasto; - numero del palo o, in alternativa, via e numero civico adiacente al palo interessato; - tipologia del palo (alto/basso). Non saranno prese in considerazione segnalazioni anonime. INCONTRI PER GENITORI Ricordiamo gli incontri per genitori organizzati dal team degli psicologi del progetto “Patchwork”, in collaborazione con il coordinamento pedagogico: - SABATO 26 FEBBRAIO, ore 9.30 “Disturbi specifici dell’apprendimento. Oltre la diagnosi: cosa fare quando c’è da fare”. - MARTEDÌ 22 MARZO, ore 17.30 “Genitori alla disperata ricerca di un sì: i no dei bambini”. Gli incontri si terranno presso la Casa dell’Arcobaleno a Carteria di Sesto e sono a ingresso libero e gratuito. Aperte fino a lunedì 14 febbraio le iscrizioni per partecipare al consueto corso per papà e bambini/e tra i 2 e 5 anni “Bimbi/e e babbi: come stare?”. Gli incontri si terranno nei mesi di marzo e aprile c/o l’asilo nido di Rastignano. Quest’anno i papà si immergeranno nel colore con i loro bambini. Info e iscrizioni 0516529106 - [email protected] NUOVO ORARIO LUDOTECA “GRILLO BIRILLO” La ludoteca “Grillo Birillo”, dopo la chiusura natalizia, riapre al pubblico con il seguente nuovo orario: - martedì e giovedì 9.30-12 e 16-18.30 - mercoledì e venerdì 16-18.30 - sabato 9.45-12.15 Per informazioni sul servizio è possibile contattare l’Ufficio Scuola tel. 0516529155 o direttamente le operatrici al numero 3357681028 nei giorni e orari di apertura. ISCRIZIONI AI NIDI D’INFANZIA COMUNALI Dal 2 marzo al 2 aprile sarà possibile presentare domanda di iscrizione al servizio di nido comunale per i bimbi nati dal 01.01.2009 al 28.02.2011. Informazioni e modulistica a partire dal 1° marzo sul sito internet del Comune. SERVIZIO CIVILE PER CITTADINI STRANIERI A seguito dell’approvazione del progetto di servizio civile per cittadini stranieri presentato dal Comune di Pianoro è stata selezionata una nostra giovane cittadina, Sara di 24 anni. La volontaria collaborerà allo svolgimento delle attività dell’Ufficio Politiche giovanili, lavoro e formazione, dando il proprio supporto e contributo. SCAMBIO GIOVANILE Grazie al programma Gioventù in Azione e alla collaborazione attivata dall’Assessorato alle Politiche Giovanili con l’Associazione YouNet nel mese di dicembre 2010 si è realizzato a Pianoro uno scambio giovanile. Un gruppo di ragazzi spagnoli è stato sul nostro territorio per una decina di giorni e, insieme a un gruppo di ragazzi bolognesi e pianoresi alloggiati tutti a Pianorello, hanno svolto diverse attività legate al tema dell’ambiente (laboratori, visite, work-shop). L’obiettivo di questi scambi, totalmente spesati dall’Unione Europea, è quello di favorire la conoscenza e l’incontro di giovani di diverse culture, abbattere pregiudizi e stereotipi. L’esperienza, che ha avuto un esito positivo, verrà sicuramente ripetuta nella prossima primavera/estate. Chi fosse interessato a partecipare ad uno scambio a Pianoro o a degli scambi all’estero può contattare l’Ufficio Politiche giovanili – Eurodesk tel. 0516265713. Laboratorio corale: ogni primo venerdì del mese dalle 21 alle 23, costo 10 euro al mese. La voce, il più antico e immediato strumento a nostra disposizione. Il coro, come orchestra di voci; opportunità di provare e condividere l’attuazione di un progetto comune nella realizzazione di un’esecuzione polifonica. Body percussion. Esercizi d’intonazione ed ear-training. Lettura ritmica e melodica. Durata: annuale, 1 lezione mensile di 2 ore. Laboratorio to be a DJ: giorno da stabilire. Il corso si propone di preparare i partecipanti sui temi principali che hanno contribuito alla formazione della “DJing culture”. Verranno esplorati i diversi percorsi, le tecniche e gli strumenti che hanno trasformato un hobby del divertimento in un vero proprio lavoro, definendo anche i caratteri di professionalità che vengono richiesti dalla figura del DJ. Durata: 16 ore (1 lezione settimanale di 2 ore). ALLA SCELTA DELLE SCUOLE SUPERIORI E ALTRI PERCORSI FORMATIVI Nel corso del mese di dicembre sono stati organizzati presso le scuole secondarie di Pianoro e Rastignano due incontri rivolti ai genitori degli alunni delle classi III sul tema dell’orientamento alla scelta delle scuole superiori. L’Ufficio Ciop è comunque disponibile ad incontrare alunni e genitori che vogliano ulteriormente confrontarsi e approfondire il tema della scelta da effettuare. Per appuntamento: 0516265713-19 (chiedere di Alice Milano o Raitè Laura). PROGETTO WANITA Grazie ad un progetto realizzato in collaborazione tra Carovana Coop. Centro giovanile Pianoro Factory, Coop. Le Macchine celibi, e finanziato dalla Regione Emilia Romagna, sono stati organizzati al Centro Culturale Giovanile alcuni laboratori rivolti specificatamente ad un pubblico di ragazze e giovani donne. Gli stage “cucito e ricucito” e “trucco”, completamente gratuiti, hanno promosso l’uso della creatività e dell’ingegno, attraverso percorsi di apprendimento tenuti da professionisti di diversi settori e si sono conclusi il 19 dicembre con una “sfilata finale” con abiti prodotti nel corso di cucito (riciclando vecchi abiti) e modelle truccate dalle ragazze dello stage di trucco. DALL’UFFICIO AMBIENTE AUTORIZZAZIONE RACCOLTA DI LEGNAME DAGLI ALVEI Il Servizio Tecnico del Bacino Reno della Regione Emilia Romagna informa che, in considerazione della notevole quantità di vegetazione trasportata dalle eccezionali piene invernali ed ora depositata nell’alveo dei vari corsi d’acqua e nelle aree demaniali limitrofe, PIANORO DI COMUNE Altri corsi attivi: canto, basso, batteria, contrabbasso, chitarra, fonico live e registrazione, VJ, learn to english with music. Eventi: - il jazz si sposta al giovedì – prove aperte della band “slam” tutti i giovedì dalle 21 - febbraio ore 21 registrazione live di due band del territorio degli allievi del corso di tecnico del suono. Concerto aperto al pubblico. Cineforum marzo ore 21: - 1 MARZO “Guida galattica per autostoppisti” - avventura - 15 MARZO “Fascisti su marte” - commedia - 22 MARZO “I racconti di terramare” - animazione - 29 MARZO “Inception” - fantascienza Orari apertura: lunedì chiuso – dal martedì al giovedì 16.00-24.00 venerdì 16.00-02.00 – sabato 21.00-02.00 – domenica 15.00-19.00 limitatamente all’anno in corso è autorizzata la raccolta del legname caduto per usi personali/domestici, con semplice comunicazione al servizio della Regione e all’Amministrazione comunale interessata. Informazioni: Regione tel. 0515274530. RER BANDO PER LE PICCOLE E MEDIE IMPRESE La Regione Emilia Romagna ha stanziato nove milioni di euro per la rimozione dell’amianto e l’installazione di impianti fotovoltaici attraverso un bando rivolto alle piccole e medie imprese emilianoromagnole. Tra gli obiettivi c’è quello di favorire e promuovere la qualificazione ambientale ed energetica del sistema produttivo regionale. Le domande di contributo dovranno essere presentate tra il 1° aprile 2011 e il 2 maggio 2011, entro le ore 16. Il bando e la modulistica per presentare la richiesta di contributo è disponile sui siti regionali http://emiliaromagna.si-impresa.it – http://fesr.regione.emilia-romagna.it e www.ermesambiente.it Gli interventi finanziati vanno dalla rimozione e smaltimento dei manufatti contenenti cemento-amianto alla coibentazione degli edifici climatizzati all’installazione di impianti fotovoltaici di nuova fabbricazione. EQUITALIA: Si informa che verranno effettuati degli interventi in alcuni parchi del territorio: nei pressi della biblioteca di Pianoro Nuovo si procederà all’abbattimento di alcuni vecchi pioppi che verranno sostituiti con nuove piante di altra specie; nel parco del Ginepreto si interverrà sulle aree attrezzate per bambini con la sostituzione dei giochi, ed anche all’interno della scuola d’Infanzia Colibrì ne verranno aggiunti dei nuovi. Fotografia (digitale – analogico): Docente: Mario Sturaro. Concetto di luce (naturale–artificiale) - esposimetro (incorporato e separato) parametri - sensori e materiali sensibili - fotocamera analogica e digitale tipi e formati - obiettivi - esposizione di una foto eventuali cenni di base dell’acquisizione, conversione e prima manipolazione dell’immagine. Durata: 16 ore (1 lezione settimanale di 2 ore). Per info: via dello Sport 2/3 Tel. 051/775465 [email protected] ORIENTAMENTO SERVIZIO VOLONTARIATO EUROPEO Continua il progetto di servizio volontariato europeo: dopo il volontario tedesco e la volontaria francese arriverà a Pianoro, a febbraio, un giovane ragazzo bulgaro che, come nei casi precedenti, col- Aperte le iscrizioni presso la segreteria del centro per i corsi di: Computer grafica di base: inizio corso 28 febbraio il giovedì dalle 18 alle 21. Il corso ha lo scopo di fornire ai partecipanti la conoscenza di base dei programmi (Photoshop, Illustrator, In design) e renderli in grado di creare, elaborare e ritoccare immagini bitmap. Durata: 30 ore (1 lezione settimanale di 2 ore). DEL È attivo dal 1 gennaio 2011 l’Albo on line del Comune di Pianoro, consistente nello spazio informatico destinato ad assolvere gli obblighi di pubblicazione di atti e provvedimenti amministrativi in formato digitale aventi effetto di pubblicità legale come disposto dall’art. 32 della Legge 18.06.2009, n. 69, e successive modificazioni. L’Albo è accessibile senza formalità tramite collegamento dalla pagina web http://www.comune.pianoro.bo.it Al fine di ridurre il divario tra chi ha accesso alle tecnologie dell’informazione e chi ne è escluso sono attive presso le biblioteche comunali del territorio, nei normali orari di apertura al pubblico, postazioni per la consultazione gratuita dell’Albo on line fruibili nel rispetto delle regole esistenti per l’utilizzo da parte degli utenti delle strumentazioni e applicazioni telematiche in uso presso le biblioteche medesime. Dal 1° gennaio 2011, fatti salvi i casi specificatamente individuati dal legislatore, le pubblicazioni effettuate in forma cartacea non hanno più effetto di pubblicità legale. laborerà all’organizzazione e realizzazione delle attività del Centro Culturale Giovanile. Il programma permette a tutti i giovani europei di svolgere un periodo di volontariato all’estero, totalmente spesato, che può durare da due a ventiquattro mesi. I settori nei quali può essere svolta la propria attività sono molteplici: anziani, protezione civile, giovani, ambiente, ecc. Per informazioni: Ufficio Politiche giovanili – Eurodesk, da martedì a venerdì 9-13.30, martedì 14-17.30, e giovedì 14-15.30 (su appuntamento); via Andrea Costa, 66 a Rastignano, tel. 0516265713. CENTRO CULTURALE GIOVANILE ON LINE SOSTITUISCE IL VECCHIO ALBO PRETORIO CARTACEO IL L’ALBO PIANORO FACTORY PIANORO INFORMA PIANORO INFORMA commissione per i tabaccai di euro 1,80. L’elenco degli esercenti abilitati in tutta Italia è consultabile sul sito Fit all’indirizzo www.tabaccai.it. Sul territorio comunale è adibita a tale servizio la Tabaccheria N. 1 Pianoro, via Nazionale n. 200/B, situata nella frazione di Pianoro Vecchio. Informazioni sul sito www.equitaliaspa.it GIORNATA DELLA In occasione della giornata della memoria, 27 gennaio, il Comune in collaborazione con le Scuole ha proposto: per le scuole secondarie di primo grado la visione del film di Diritti “l’Uomo che verrà” e per le scuole primarie, in collaborazione con la biblioteca, una rassegna di film, accompagnata da bibliografia, inerente il tema trattato. CORSI AL CENTRO “ENRICO GIUSTI” Centro Culturale socio-ricreativo via Matteotti, 4 – Pianoro tel. 051777277 GIOVEDÌ 10 PAGAMENTI ANCHE DAL TABACCAIO Equitalia, la società per azioni incaricata dell’esercizio dell’attività di riscossione nazionale dei tributi, informa che a seguito di un accordo siglato con la Federazione italiana tabaccai (Fit) e la Banca ITB è possibile saldare i debiti fiscali e contributivi nelle tabaccherie abilitate al servizio di pagamento tramite Rav, il bollettino precompilato allegato alle cartelle. I nuovi canali di pagamento si aggiungono agli sportelli dell’agente della riscossione e a quelli di banche e poste, creando una rete capillare sul territorio che permette ai contribuenti di avere più giorni a disposizione e orari più flessibili per mettersi in regola con Equitalia. L’importo massimo per ogni operazione fissato da Banca ITB è di 1.500 euro e si possono effettuare i versamenti sia in contanti sia tramite bancomat, con una piccola MEMORIA FEBBRAIO ore 15 presentazione del “Corso per la memoria” Un laboratorio che mira a stimolare e migliorare la memoria e le capacità cognitive nella persona con lo scopo di mantenere il cervello attivo ed efficiente nel tempo attraverso esercizi, strategie, tecniche per ricordare meglio. Gli incontri saranno 7 e si terranno ogni giovedì dalle 9.30 alle 11 presso il Centro “Giusti” a partire dal 24 febbraio. Per informazioni ed iscrizioni telefonare al 3391678255. MARTEDÌ 8 MARZO inizia il corso Tai Chi “medico” dalle ore 10.30-11.30 presso il Centro Diurno – via Matteotti, 4 – il corso è rivolto a persone residenti nel Comune di Pianoro con età superiore ai 65 anni. Per informazioni e costi tel. 051777277. PIANORO INFORMA TEATRO E BISCOTTI Teatro “Arcipelago” viale Resistenza, 201 – Pianoro Spettacoli per bambini 3-9 anni la DOMENICA dalle ORE 16.30 Al termine, facciamo tutti MERENDA! 27 FEBBRAIO La Compagnia del Serraglio in “Mirtillo, Pizzico e le Polpette” con Alessia Canducci e Mirco Gennari Clownerie Bambini euro 2,00 – adulti euro 4,00 – informazioni tel. 0516529105. TEATRO “UNA POLTRONA PER TUTTI” Teatro “Arcipelago” viale Resistenza, 201 – Pianoro Spettacoli dalle ORE 21.15 - VENERDÌ 18 FEBBRAIO “Se Garibaldi scende da cavallo” di Maurizio Garuti con VITO - MARTEDÌ 8 MARZO “Stasera ovulo” una produzione LaQ-Prod Informazioni Ufficio Cultura – via Nazionale, 131 – Pianoro (Bo) tel. 0516529105 – [email protected] BIBLIOTECHE COMUNALI Rassegna di promozione di letture per bambini dai 6 mesi ai 3 anni “Nati per leggere” Biblioteca di Pianoro via Padre Marella, 19 il SABATO dalle ORE 10 - 19 FEBBRAIO letture: “Facciamo bu”, “Lacrime che scivolano via”, “Caccanimali” - 19 MARZO letture: “Tararì tararera”, “Guarda bene”, “Caccapupu” - 16 APRILE video: “Baby Shakespeare” - 14 MAGGIO letture: “Neve pesciolino bianco”, “Che ore sono signor lupo?”, “Pino pulcino” Biblioteca di Rastignano Piazza Piccinini, 4 il MARTEDI ORE 17 - 15 FEBBRAIO letture: “Facciamo bu”, “Lacrime che scivolano via”, “Caccanimali” - 15 MARZO letture: “Tararì tararera”, “Guarda bene”, “Caccapupu” - 12 APRILE video: “Baby Shakespeare” - 10 MAGGIO letture: “Neve pesciolino bianco”, “Che ore sono signor lupo?”, “Pino pulcino” LUDOTECA “GRILLO BIRILLO” Via Padre Marella – Pianoro La Cooperativa “Casa Morgana” in collaborazione con l’equipe Affido del Distretto di San Lazzaro di Savena e il patrocinio del Comune di Pianoro organizza dalle ore 17 alle 18.30: - SABATO 12 FEBBRAIO Spettacolo teatrale per bambini e genitori… - SABATO 19 FEBBRAIO Laboratorio per bambini e approfondimento per i genitori sul tema dell’Affido Familiare con racconti ed esperienze. CENTRO CULTURALE LA LOGGIA DELLA FORNACE via Ligabue, 3 – Rastignano Orari di apertura: sabato e domenica ore 10-12 e 16-19 12-20 MARZO: in occasione del 150° anniversario dell’Unità d’Italia, mostra-evento sul tema: La patria come territorio di appartenenza storica e culturale: immagini, racconti, poesie. Le opere di arte visiva (ogni tecnica è ammessa) verranno esposte, i racconti e le poesie saranno lette o dagli autori stessi (se lo preferiscono) o da un attore. Info: Gramolini 3358375564 – Pattarin 051382949 – Simoncini 051777718. MUSEO DI ARTI E MESTIERI PIETRO LAZZARINI via Gualando, 2 – Pianoro Orari di apertura: sabato e domenica ore 15-18 - SABATO 19 FEBBRAIO, ore 20.30 “Attorno alla lanterna il folaio racconta favole e fatti” con Adriano Simoncini, abili lavoranti dell’intreccio e il suono della fisarmonica. NOTIZIARIO - SABATO 16 APRILE, ore 16 “Farfalle di rovo” poesie di Sandra Morara, presenta Adriano Simoncini. “TEATRO LE NUOVA CIRCOLAZIONE ALL’INTERNO DEL CENTRO DI PIANORO NUOVO A partire da lunedì 28 febbraio la circolazione all’interno del nuovo centro del capoluogo subirà alcune modifiche. Come si può vedere anche dall’immagine si potrà transitare come segue: - via Gramsci: sarà a doppio senso solo nel tratto da via Nazionale sino all’intersezione con via Bolognesi, il resto della via sarà a senso unico di marcia verso via dello Sport; - Piazza Martiri: si potrà accedere solo da via Gramsci con senso unico verso viale Risorgimento; - via Matteotti: sarà a doppio senso ma vi si accederà solo da via Libertà, mentre sarà vietato l’accesso da via Gramsci; - via Bolognesi: rimarrà a senso unico da viale Risorgimento verso via Gramsci. ROSE” SABATO 26 FEBBRAIO ORE 21 E DOMENICA 27 FEBBRAIO ORE 15.30 “L’uomo, la bestia e la virtù” di Luigi Pirandello, con Enrico Gilli. La regia di Sergio Capelli percorre con ironia l’amaro testo pirandelliano cogliendone tutti gli spunti comici e mettendone in risalto i colpi di scena. Informazioni e prenotazioni 051582632 - 3338309921 - www.teatrolerose.it EDIZIONE DEL CARNEVALE DOMENICA 6 DI PIANORO MARZO ore 14, partenza da via dello Sport SFILATA CARRI ALLEGORICI organizzato dalla Proloco di Pianoro col patrocinio del Comune apre il corteo il Gruppo Majorettes accompagnate dalla Banda folkloristica Euganea Musica in piazza con animazioni e spettacoli In caso di maltempo la manifestazione verrà rinviata alla domenica successiva. MOVIMENTO POPOLAZIONE Dati aggiornati dall’Istat in base all’ultimo censimento: residenti nel Comune al 30/11/2010 per un totale di 17.230. Movimenti: Nascite.........................................................................................14 Decessi........................................................................................18 Iscrizioni.......................................................................................79 Cancellazioni................................................................................37 Totale al 31/12/2010 17.268 PIANORO INFORMA Iscr. Trib. Bologna n. 6933 del 28/7/99 Spedizione “PostaZONE contact” aut. GIPA/ER/096/2010 valida dal 03/08/2010 Direttore Responsabile e redattore: SIMONA SIMONCINI Stampato in proprio dall’Amministrazione Comunale Comune di Pianoro - Piazza dei Martiri, 1 - tel. 051 6529111 www.comune.pianoro.bo.it [email protected] Spedizione inviata a tutti i Recapiti Postali del Comune di Pianoro Stampato in 8000 copie PIANORO Aut. GIPA/ER/096/2010 Valida dal 03/08/2010 Iscrizione Tribunale di Bologna n. 6933 del 28/7/99 - Edito e stampato in proprio dall’Amministrazione Comunale Via Nazionale, 169 - Pianoro Vecchio col patrocinio del Comune di Pianoro 24^ DI PIANORO INFORMA - SABATO 19 MARZO, ore 16.30 mostra di riproduzioni pittoriche risorgimentali, interviene il prof. Gian Luigi Zucchini, esperto di arte. - 2-10 APRILE, esposizione delle fotografie dei finalisti del concorso “Il buono, il bello, il vero a Pianoro”, promosso e curato dall’Associazione Bentornata Bellezza. Domenica 3 aprile ore 15-18 visita guidata alla mostra e premiazione dei vincitori del concorso. COMUNE Anno 13, Numero 1 - 14 gennaio 2011 - 5-13 MARZO, in occasione della Festa della donna, mostra “Duplicare il mondo – artiste dell’Associazione Liberi Incisori per l’8 marzo”. Inaugurazione sabato 5 marzo ore 16. - DOMENICA 20 MARZO, ore 16.30 4° Anniversario di apertura al pubblico del Museo di Arti e Mestieri P. Lazzarini - Premio alle eccellenze nello studio. In occasione del 4° Anniversario dell’inaugurazione, presso la sala polivalente del Museo si terrà la cerimonia di consegna di un premio e di una pergamena al merito agli studenti, residenti nel Comune di Pianoro, che si sono distinti nello studio. Saranno premiati i ragazzi licenziati presso le Scuole Medie del Comune di Pianoro nell’anno scolastico 2009-2010, e i laureati presso l’Università degli Studi di Bologna nell’anno accademico 20082009. DEL INCONTRI NELLE FRAZIONI SUL BILANCIO L’amministrazione incontrerà i cittadini nelle varie frazioni del territorio per illustrare le linee di bilancio previsionale del 2011 nelle seguenti date: RASTIGNANO GIOVEDÌ 17 FEBBRAIO ORE 20.30 c/o il Centro Civico via A. Costa, 66 BOTTEGHINO DI ZOCCA LUNEDÌ 21 FEBBRAIO ORE 20.30 c/o circolo ARCI via Zena, 83 PIANORO VECCHIO 22 FEBBRAIO ORE 20.30 c/o Centro Civico via Roma, 17 MARTEDÌ PIAN DI MACINA 23 FEBBRAIO ORE 20.30 c/o ex Scuola elementare MERCOLEDÌ LIVERGNANO 24 FEBBRAIO ORE 20.30 c/o Centro Civico via Nazionale, 215/B GIOVEDÌ PIANORO NUOVO 25 FEBBRAIO ORE 20.30 c/o Arcipelago – saletta piccola – v.le Resistenza, 202 VENERDÌ CANOVA IORIO SOLDATO DISPERSO IN RUSSIA Sabato 29 gennaio in sala del Consiglio Comunale si è svolta la cerimonia di consegna della piastrina di riconoscimento ai famigliari del soldato pianorese Iorio Canova nato a Pianoro nel 1920, dove ha vissuto con la famiglia a Casola Canina, e disperso in Russia nel 1943. La cerimonia si è svolta alla presenza dei famigliari di Iorio Canova, dei rappresentanti dell’ANA e dell’UNIRR, del Sindaco di Pianoro Gabriele Minghetti, dell’Assessore Provinciale Maria Bernardetta Chiusoli, delle autorità locali, di famigliari di caduti, di una delegazione dei ragazzi delle scuole medie di Pianoro e del coro Blue Skies di Pianoro che ha concluso l’evento col brano “Signore delle Cime”, una preghiera dedicata al concittadino che ha lasciato la sua giovane vita in terra di Russia. La riconsegna della piastrina è stata possibile grazie ad un socio dell’Associazione Nazionale Alpini (ANA) – Gruppo di Abbiategrasso - Sezione di Milano – che nel corso di un viaggio in Russia, nella città di Miciurinsk (Regione di Tambov) a sudest di Mosca, ha conosciuto un abitante del luogo il quale gli ha affidato alcune piastrine di riconoscimento appartenute a nostri soldati, allo scopo di riportarle in Italia. In quella località, negli anni 1941-1945, esisteva un campo per prigionieri internazionali con relative fosse comuni e, nel 1943, secondo i dati in possesso di Mindifesa/Onorcaduti, in quel campo morirono 4.178 soldati italiani. Grazie ad una ricerca anagrafica sono stati rintracciati i famigliari di Iorio e, in particolare, la sorella Giovannina e la nipote Silvana, residenti a San Lazzaro di Savena alle quali il Sindaco ha riconsegnato la piastrina ritrovata. Il Sindaco ringrazia l’Associazione Nazionale Alpini e, in particolare il socio dell’ANA Dr. Antonio Respighi, per l’impegno dedicato a non dimenticare i soldati italiani rimasti in Russia durante l’ultima guerra mondiale e con essi il dolore di tante famiglie del nostro territorio e di tutta la comunità italiana.