Di seguito sono riportate date e informazioni su partecipazioni a

Transcript

Di seguito sono riportate date e informazioni su partecipazioni a
Di seguito sono riportate date e informazioni su partecipazioni a fiere, scadenze, incontri e missioni.
10 luglio 2008
MILANO: SEMINARIO
SU OPPORTUNITÀ
D'AFFARI A
NOVOSIBIRSK
12 luglio 2008
NEW YORK:
ADESIONI INT.
HOTEL/MOTEL &
RESTAURANT SHOW
15 luglio 2008
ROMA: SEMINARIO
SUL PROCUREMENT
DELLA BANCA
MONDIALE
L'ICE organizza un seminario per la presentazione delle
opportunità di affari presenti nella regione russa di
Novosibirsk,che si terrà a Milano presso il Palazzo delle
Stelline (Corso Magenta, 61) il 10 luglio2008. L’obiettivo
dell’iniziativa è far conoscere la realtà della Regione e
promuovere la collaborazione tra le imprese italiane e le
imprese russe nei seguenti settori prioritari: - macchine
agricole e impianti per lavorazione dei cereali; - allevamento
bestiame e pescicolture; - macchinari per panificazione,
produzione e confezionamento dolciumi; - sistemi di
areazione e condizionamento; - edilizia civile e industriale; calzature; - industria minerario/estrattiva; - attrezzature
mediche per diagnostica, riabilitazione e stomatologia; macchine e attrezzature per produzione mobili; - attrezzature
ed impianti per sport invernali. Per ulteriori dettagli e per
partecipare , entro il 4 luglio p.v. Per informazioni: Luigi
Murtas,
tel.
06.5992.9473,
fax
06.5992.6220,
Mailto:[email protected] .
L'ICE organizza la partecipazione collettiva italiana
all’INTERNATIONAL HOTEL/MOTEL & RESTAURANT SHOW,
che si svolgerà a New York, presso il Jacob K. Javits
Convention Center, dal 9 all’11 novembre 2008. L’evento,
che si estende su un’area di circa 24.000 mq, è alla sua 92^
edizione ed è considerata la più importante manifestazione
del mondo nel suo genere, poiché anticipa ed illustra le nuove
tendenze in fatto di marketing, design, tecnologie e sicurezza
in campo ricettivo e della ristorazione. Durante lo svolgimento
della mostra vengono inoltre organizzati seminari informativi
ed eventi speciali. I settori rappresentati sono quelli relativi
all’hospitality ed alla ristorazione; vengono proposti in
concreto, prodotti e servizi per ristoranti, motel ed hotel,
compresi alimenti e bevande, nonché beni, attrezzature,
arredamenti, biancheria, prodotti per la pulizia degli
ambienti, stoviglie, amenities e tecnologie, attrezzature per i
centri benessere e per l’industria della ristorazione ed altri
prodotti essenziali. Per ulteriori dettagli e per partecipare ,
entro il 12 luglio p.v. Per informazioni: Alessandro Greco, tel.
06.5992.7882,
fax
06.5992.6224,
Mailto:progetti.speciali@ice
L'ICE, in collaborazione con l'Ufficio del Direttore Esecutivo
per l'Italia presso la Banca Mondiale, organizza un seminario
sul procurement della Banca Mondiale che si terrà a Roma,
presso la Sede dell'ICE (via Liszt, 21) - Sala Pirelli - il 15 Luglio
2008. L’obiettivo è migliorare le capacità delle aziende
italiane nella preparazione delle offerte in risposta ai bandi di
gara emessi dai governi dei paesi in via di sviluppo, illustrare
le migliori pratiche ed evitare gli errori rilevati con maggiore
frequenza. Il programma della giornata prevede interventi di
15 luglio 2008
HONG KONG:
SCADONO ADESIONI
A APLF - FASHION
ACCESS
15 luglio 2008
KIEV: SCADONO
ADESIONI A MOSTRA
AUTONOMA
CALZATURE
15 luglio 2008
KIEV, BUENOS AIRES,
ALGERI: ADESIONI
CORSI CERAMICA
16 luglio 2008
ROMA:
PRESENTAZIONE
RAPPORTO ICE 20072008
funzionari della Banca Mondiale sulle procedure per
l'aggiudicazione di beni, servizi e forniture della Banca
Mondiale e a seguire i relatori rimarranno a disposizione dei
partecipanti per incontri individuali. Per ulteriori dettagli e per
partecipare , entro il 9 Luglio p.v. Per informazioni: Alberto
Paolozzi, tel. 06.5992.6846 - Cristina Mandolini, tel.
06.5992.6979;
fax
06.5992.6220,
Mailto:organismi.internazionali@ic e.it .
L'ICE, in collaborazione con l’ANCI, organizza la
partecipazione collettiva italiana alla terza edizione della
Fiera “APLF - FASHION ACCESS” che si terrà ad Hong Kong
dal 2 al 4 ottobre 2008. All'evento, dedicato al settore
calzature, saranno esposti i prodotti "Made in Italy" della
collezione primavera/estate 2009. Per ulteriori dettagli e per
partecipare , entro il 15 luglio p.v. Per informazioni: Fulvia
Nucci,
tel
06.5992.9550,
fax
06.5992.9407,
Mailto:[email protected] .
L'ICE, in collaborazione con l’Associazione di categoria
ANCI, organizza la “MOSTRA AUTONOMA CALZATURE”
che si terrà a Kiev dal 10 al 12 novembre 2008. All'evento,
dedicato al settore calzature / pelletteria, saranno esposti i
prodotti "Made in Italy" della collezione primavera/estate
2009. Per ulteriori dettagli e per partecipare , entro il 15
luglio p.v. Per informazioni: Fulvia Nucci, tel 06.5992.9550,
fax 06.5992.9407, Mailto:[email protected] .
L'ICE, in collaborazione con ACIMAC, organizza tre corsi di
formazione/workshop sulle varie fasi del processo di
lavorazione della ceramica che si terranno a Kiev dal 3 al 6
novembre, a Buenos Aires dal 1 al 4 dicembre e ad Algeri
dal 14 al 17 dicembre 2008. L'iniziativa prevede un corso di
tre giorni rivolto a tecnici di produzione delle industrie locali
del settore e un workshop quale momento di incontro tra le
aziende locali del settore e le ditte italiane. Per ulteriori
dettagli e per partecipare , entro il 15 luglio p.v. Per
informazioni: Caterina Marchionne, tel. 06.5992.6785, fax
06.5992.6855, Mailto:[email protected] .
Verrà presentata il 16 luglio p.v. - ore 10.30 presso il Teatro
Capranica (Piazza Capranica 101) a Roma la 22^ edizione
del Rapporto ICE “L’Italia nell’economia internazionale”. Il
Rapporto è il principale strumento di informazione e di analisi
sul posizionamento competitivo dell’Italia nel contesto
dell’economia internazionale. Nove capitoli, arricchiti da
tavole e grafici, forniscono spunti interpretativi sulla struttura e
sulla
dinamica
del
commercio
estero
e
dell’internazionalizzazione dell’Italia. I temi di maggiore
attualità sono trattati in approfondimenti monografici. Il
Rapporto è pubblicato insieme ai due volumi dell’Annuario
Statistico Istat-ICE “Commercio Estero e Attività Internazionali
delle imprese 2007”. Per aderire, inviare l'allegata scheda di
adesione a Mailto:[email protected] entro il 15 luglio p.v., ore
18 luglio 2008
NEW YORK :
SCADONO ADESIONI
A BORSA VINI
ITALIANI
18 luglio 2008
LAS VEGAS:
SCADONO ADESIONI
A "WORLD OF
CONCRETE"
25 luglio 2008
AUSTRALIA:
SCADONO ADESIONI
A SEMINARI SU
BIOTECNOLOGIE
25 luglio 2008
MESSICO: ADESIONI
14,00. Per informazioni: Area Relazioni Esterne, tel.
06.5992.9576 - 06.5992.9503.
L'ICE, nell'ambito delle iniziative in favore del vino italiano sui
mercati internazionali, realizza, in collaborazione con le
regioni Abruzzo, Calabria, Lombardia, Toscana e Veneto,
una Borsa Vini che si terrà a New York il 28 gennaio 2009.
L’evento costituisce il momento promozionale/commerciale più
significativo del progetto Italian Wine Week e si pone
l’obiettivo prioritario di consolidare la presenza delle aziende
già presenti sul mercato statunitense. L’evento Borsa Vini sarà
preceduto da seminari dedicati alle produzioni regionali,
incontri con il mondo del trade, degustazioni guidate per la
stampa specializzata e opinion leader, azioni presso i punti
vendita, azioni di comunicazione sulla stampa di settore, siti
web e il coinvolgimento dei principali importatori, distributori,
retailers e gli operatori della ristorazione italiana e
internazionale. Per ulteriori dettagli e per partecipare , entro il
18 luglio p.v. Per informazioni: Maria Gilli, tel.
06.5992.9575 - Teresa Nastasi, tel. 06.5992.9705;
Mailto:[email protected] - Carlo Valentini, tel. 06.5992.6782,
Mailto:[email protected] .
L'ICE organizza la partecipazione collettiva italiana alla fiera
"WORLD OF CONCRETE" che si terrà a Las Vegas dal 2 al 6
febbraio 2009. Tale manifestazione è l'evento più importante
in Nord America per le attrezzature di demolizione e i
macchinari per le costruzioni in cemento e calcestruzzo. La
scorsa edizione ha registrato 1.700 espositori e 85.000
visitatori. Per ulteriori dettagli e per partecipare , entro il 18
luglio p.v. Per informazioni: Maria Luisa de Matteis, tel.
06.5992.9338,
fax
06.5992.6843,
Mailto:[email protected] .
L'ICE, nell'ambito del Programma per gli Scambi Tecnologici
in Australia, organizza un ciclo di seminari nel settore delle
Biotecnologie che si terrà a Melbourne e Sidney dal 27 al 30
ottobre 2008. Il programma prevede un ciclo di giornate
seminariali con incontri B2B e visite ai centri di ricerca
australiani. Le aziende italiane del settore e gli Enti di ricerca
avranno la possibilità di incontrare e conoscere in maniera
approfondita la realtà ed il modello locale nel settore delle
biotecnologie. L’iniziativa, inoltre, permetterà anche una
migliore conoscenza del mercato italiano da parte dei
rappresentanti australiani al fine di identificare ogni possibile
sinergia e collaborazione in ulteriori progetti comuni; i
rappresentanti del settore privato delle due parti, inoltre,
potranno usufruire dell’occasione per individuare nuovi
contatti commerciali ed opportunità di investimento. Per
ulteriori dettagli e per partecipare , entro il 25 luglio p.v. Per
informazioni: Silvana Stella, tel. 06.5992.6628, fax
06.5992.6672, Mailto:form.internazionale@iceit .
L'ICE, in collaborazione con l’Associazione Italiana Industrie
MISSIONE
OPERATORI - SETT.
AEROSPAZIO
8 agosto 2008
PECHINO: SCADONO
ADESIONI A SHOES
FROM ITALY 2008
15 - 17 agosto
2008
JOHANNESBURG:
NATIONAL BOAT
SHOW 2008
8 settembre
2008
LAS VEGAS:
SCADONO ADESIONI
A AAPEX/SEMA
15 settembre
2008
ALMATY: SCADONO
ADESIONI MOSTRA
AUTONOMA
per l’Aerospazio e la Difesa (AIAD), organizza una Missione
itinerante di imprenditori italiani del settore aerospazio che si
svolgerà a Città del Messico, Monterrey, Queretaro e Ciudad
Sahagun dal 13 al 17 ottobre 2008. L’iniziativa sarà
articolata in una serie di seminari, incontri e visite presso i
principali distretti aerospaziali del Messico. Per ulteriori
dettagli e per partecipare , entro il 25 luglio p.v. Per
informazioni, Augusta Smargiassi, tel. 06.5992.6610 – Elisa
Verrazzo
tel.
06.5992.9586;
fax:
06.5992.6220;
Mailto:[email protected] .
L'ICE, in collaborazione con l’ANCI, organizza la mostra
autonoma “SHOES FROM ITALY” che si terrà a Pechino dal
10 al 12 ottobre 2008. All'evento, dedicato al settore
calzature, saranno esposti i prodotti "Made in Italy" della
collezione primavera/estate 2009. Per ulteriori dettagli e per
partecipare , entro l'8 agosto p.v. Per informazioni: Cocchi
Paola,
tel
06.5992.9237,
fax
06.5992.9237,
Mailto:[email protected] .
L'ICE organizza la partecipazione italiana alla 6^ edizione
del Johannesburg National Boat Show -manifestazione
dedicata alla nautica da diporto- che si terrà dal a Northgate
dal 15 al 17 agosto 2008. Alla scorsa edizione hanno
partecipato circa 460 espositori, tra produttori di
imbarcazioni, accessoristi ed aziende di servizi per la
nautica, su una superficie di 24.000 mq. e più di 30.000
sono stati i visitatori. Per ulteriori dettagli . Per informazioni:
Annamaria Pattelli, tel. 06.5992.6714, Mailto:[email protected]
- Anna Maria Di Gennaro, tel. 06.5992.9482.
L'ICE organizza la partecipazione italiana alla fiera AAPEX AUTOMOTIVE AFTERMARKET PRODUCTS EXPO che si terrà a
Las Vegas dal 4 al 6 novembre 2008. AAPEX, il più grande
salone al mondo dedicato all’industria dell’automotive
“aftermarket”, si svolge in concomitanza del padiglione SEMA
e rientra nell’ambito della “Automotive Aftermarket Industry
Week”, la settimana dedicata al settore automotive
(componentista auto ed attrezzature di servizio). La
manifestazione richiama produttori, grossisti, rappresentanti di
grandi catene di negozi specializzati, agenti di
rappresentanza, esportatori, importatori e visitatori provenienti
da ogni parte del mondo. La scorsa edizione si è svolta su
una superficie di 46.115 mq. facendo registrare la presenza
di 117.854 visitatori (di cui 59.886 buyers) e 2.016
espositori provenienti da 35 Paesi. Per ulteriori dettagli e per
partecipare , entro l'8 settembre p.v. Per informazioni: Cecilia
Costantino, tel. 06.5992.6895, Mailto:[email protected] Riccardo
Quercia,
tel.
06.5992.9378,
Mailto:[email protected] ; fax 06.5992.6843.
L'ICE, in collaborazione con l’ANCI, organizza la “MOSTRA
AUTONOMA CALZATURE” che si terrà ad ALMATY dal 5 al
7 novembre 2008. All'evento, dedicato al settore
CALZATURE
7 - 9 ottobre
2008
MESSICO: BORSA DEI
VINI ITALIANI
7 - 9 ottobre
2008
TOKYO:
PARTECIPAZIONE A
SHOES FROM ITALY
2008
10 - 12 ottobre
2008
PECHINO:
PARTECIPAZIONE A
SHOES FROM ITALY
2008
20 - 24 ottobre
2008
BRASILE: MISSIONE
ITINERANTE DI
OPERATORI ITALIANI
27 - 30 ottobre
2008
AUSTRALIA: CICLO DI
SEMINARI SU
BIOTECNOLOGIE
calzature/pelletteria, saranno esposti i prodotti "Made in
Italy" della collezione primavera/estate 2009. Per ulteriori
dettagli e per partecipare , entro il 15 settembre p.v. Per
informazioni: Daniela Luca, tel 06.5992.6908, fax
06.5992.9407, Mailto:[email protected] .
L'ICE organizza una nuova edizione della Borsa dei Vini
Italiani prevista a Città del Messico il 7 ottobre 2008 e a
Guadalajara il 9 ottobre 2008. La manifestazione si pone
come obiettivo lo sviluppo dei rapporti commerciali e dei flussi
esportativi di vino italiano verso i mercati dell'America
Centrale oltre al rafforzamento dell'immagine del Made in
Italy. Per ulteriori dettagli . Per informazioni: Stefano
Raimondi, tel. 06.5992.9310 - Maria Gilli, tel.
06.5992.9575; Mailto:[email protected] .
L'ICE, in collaborazione con l’Associazione di categoria
ANCI, organizza la Mostra Autonoma “SHOES FROM ITALY”
che si terrà a Tokyo dal 7 al 9 ottobre 2008. All'evento,
dedicato al settore calzature, saranno esposti i prodotti "Made
in Italy" della collezione primavera/estate 2009. Per ulteriori
dettagli . Per informazioni: Simona Bernardini, tel.
06.5992.6731,
fax
06.5992.9407,
Mailto:[email protected] .
L'ICE, in collaborazione con l’ANCI, organizza la mostra
autonoma “SHOES FROM ITALY” che si terrà a Pechino dal
10 al 12 ottobre 2008. All'evento, dedicato al settore
calzature, saranno esposti i prodotti "Made in Italy" della
collezione primavera/estate 2009. Per ulteriori dettagli . Per
informazioni: Cocchi Paola, tel 06.5992.9237, fax
06.5992.9237, Mailto:[email protected] .
L'ICE, in collaborazione con SIMEST e SACE, organizza una
missione itinerante di imprenditori italiani negli Stati di San
Paolo – Minas Gerais – Rio Grande do Sul (Brasile) che si
terrà dal 20 al 24 ottobre 2008. Obiettivo della missione è
quello di favorire lo sviluppo di nuove forme di collaborazione
industriale e lo sviluppo del partenariato tra le aziende
italiane e le aziende di tali stati brasiliani. Il programma della
missione prevede seminari introduttivi sulle opportunità di
collaborazione e incontri bilaterali personalizzati con visite
aziendali.
I
settori
merceologici
interessati
sono:
Agroindustria, Meccanica, Logistica portuale, Biotecnologia,
Energia. Per ulteriori dettagli . Per informazioni: Francesca
Lanza, tel. 06.5992.6836 – Vincenza Virdis, tel.
06.5992.6700;
fax
06.5992.6220,
Mailto:[email protected] .
L'ICE, nell'ambito del Programma per gli Scambi Tecnologici
in Australia, organizza un ciclo di seminari nel settore delle
Biotecnologie che si terrà a Melbourne e Sidney dal 27 al 30
ottobre 2008. Il programma prevede un ciclo di giornate
seminariali con incontri B2B e visite ai centri di ricerca
australiani. Le aziende italiane del settore e gli Enti di ricerca
30 ottobre 2008
- 2 novembre
2008
SIVIGLIA:
PARTECIPAZIONE A
WOMEX 2008
6 - 7 novembre
2008
BOSTON: FORUM
OPP.TÀ D'AFFARI IN
BIO E NANOTECH
9 - 11 novembre
2008
NEW YORK:
INTERNATIONAL
HOTEL/MOTEL &
RESTAURANT SHOW
avranno la possibilità di incontrare e conoscere in maniera
approfondita la realtà ed il modello locale nel settore delle
biotecnologie. L’iniziativa, inoltre, permetterà anche una
migliore conoscenza del mercato italiano da parte dei
rappresentanti australiani al fine di identificare ogni possibile
sinergia e collaborazione in ulteriori progetti comuni; i
rappresentanti del settore privato delle due parti, inoltre,
potranno usufruire dell’occasione per individuare nuovi
contatti commerciali ed opportunità di investimento. Per
ulteriori dettagli . Per informazioni: Silvana Stella, tel.
06.5992.6628,
fax
06.5992.6672,
Mailto:form.internazionale@iceit .
L'ICE, in collaborazione con Il Tavolo della Musica e il
Ministero del Commercio Estero, organizza la partecipazione
italiana al Womex che si terrà a Siviglia dal 30 ottobre al 2
novembre 2008. La manifestazione è il più importante
appuntamento professionale dedicato alla musica world.
Unisce professionisti della musica folk, etnica e tradizionale e
offre, oltre all’aspetto fieristico, un ricco calendario di
concerti, conferenze e convegni. La scorsa edizione ha
registrato più di 2800 delegati appartenenti a 1400 aziende
provenienti da 90 paesi diversi, più di 300 stands e oltre 500
esibitori da tutto il mondo, più di 350 giornalisti nazionali e
internazionali, più di 150 media. Per ulteriori dettagli . Per
informazioni: Tavolo della Musica - Roberta Barberini, tel.
0546.646012, Mailto:[email protected]
L'ICE, in collaborazione con il Consolato italiano a Boston e le
associazioni Assobiotec e Nanotec, organizza un Forum
Italia-Usa dedicato allo sviluppo delle opportunità di
collaborazione
nei
settori
delle
biotecnologie
e
nanotecnologie, che si terrà a Boston il 6 e 7 novembre
2008. Il Forum si articolerà in una sessione plenaria con
interventi politico-istituzionali, seguita da due sessioni tecniche
separate per le bio- e nanotecnologie, cui parteciperanno
testimonial del mondo imprenditoriale ed accademico italiano.
Le tematiche trattate ruoteranno attorno a tre assi tematici: 1)
promozione del partenariato d’impresa, sulla base dei
progetti e delle tecnologie innovative che saranno proposte
dai partecipanti italiani; 2) sviluppo della cooperazione
tecnologica integrata tra i due paesi sotto forma di
trasferimento tecnologico tra impresa, università e ricerca; 3)
sviluppo della cooperazione in materia di protezione della
proprietà intellettuale. Per ulteriori dettagli . Per informazioni:
Francesca
Mondello,
tel.
06.5992.6606,
Mailto:[email protected] - Paola Portera, tel. 06.5992.6755,
Mailto:[email protected] ; fax 06.5992.6228.
L'ICE organizza la partecipazione collettiva italiana
all’INTERNATIONAL HOTEL/MOTEL & RESTAURANT SHOW,
che si svolgerà a New York, presso il Jacob K. Javits
Convention Center, dal 9 all’11 novembre 2008. L’evento,
10 - 15
novembre 2008
MUMBAI: INIZIATIVE
SETT. MACCH.
ALIMENTARI
25 - 26
novembre 2008
MANAMA: MOSTRA
AUTONOMA
GIOIELLERIA –
OREFICERIA
che si estende su un’area di circa 24.000 mq, è alla sua 92^
edizione ed è considerata la più importante manifestazione
del mondo nel suo genere, poiché anticipa ed illustra le nuove
tendenze in fatto di marketing, design, tecnologie e sicurezza
in campo ricettivo e della ristorazione. Durante lo svolgimento
della mostra vengono inoltre organizzati seminari informativi
ed eventi speciali. I settori rappresentati sono quelli relativi
all’hospitality ed alla ristorazione; vengono proposti in
concreto, prodotti e servizi per ristoranti, motel ed hotel,
compresi alimenti e bevande, nonché beni, attrezzature,
arredamenti, biancheria, prodotti per la pulizia degli
ambienti, stoviglie, amenities e tecnologie, attrezzature per i
centri benessere e per l’industria della ristorazione ed altri
prodotti essenziali. Per ulteriori dettagli . Per informazioni:
Alessandro Greco, tel. 06.5992.7882, fax 06.5992.6224,
Mailto:progetti.speciali@ice
L'ICE, in collaborazione con le Associazioni di categoria
ANIMA e UCIMA, organizza le seguenti iniziative a favore
dei settori delle macchine alimentari e delle macchine per
confezionamento e imballaggio di prodotti alimentari: 1)
Seminario dedicato alle tecnologie per l’industria delle paste
alimentari, pasticceria, per l’industria lattiero-casearia, per la
lavorazione di carni e prodotti ortofrutticoli e alle relative
tecnologie di confezionamento che si terrà a Mumbai dal 10
al 12 novembre 2008; 2) Punto Italia alla Fiera FOOD &
BEVTECH dedicata alle tecnologie di processo e
confezionamento di prodotti alimentari e bevande, tra cui: soft
drinks, alcolici, baby food, prodotti da forno, carne, pesce,
latte, formaggi, gelati, prodotti ortofrutticoli, surgelati, prodotti
in polvere che si terrà a Mumbai dal 13 al 15 novembre
2008. Per ulteriori dettagli . Per informazioni: Annunziata
Landi,
tel.
06.5992.9414,
fax
06.5992.6855,
Mailto:[email protected] .
L'ICE organizza la realizzazione di una Mostra Autonoma di
oreficeria - gioielleria, con incontri B2B, dedicata agli
operatori dei Paesi del Golfo che si terrà a Manama (Bahrein)
il 25 e 26 novembre 2008. L’evento si svolgerà in
coincidenza con la fiera “Jewellery Arabia”, una delle
manifestazioni più importanti dell’area del Golfo dedicate al
settore orafo. Il previsto coinvolgimento degli altri paesi
dell’Area si concretizzerà nell’invito ai buyers provenienti da
Qatar, Arabia Saudita, EAU, Oman. Per ulteriori dettagli . Per
informazioni: Paola Bottalli, tel. 06.5992.6983, fax
06.5992.6918, Mailto:[email protected] .
Maggiori informazioni possono essere richieste alle Associazioni Industriali provinciali di appartenenza.