I 10 trattori più venduti nell`anno 2008

Transcript

I 10 trattori più venduti nell`anno 2008
www.macchineagricoledomani.it
Edizioni L’Informatore Agrario
Tutti i diritti riservati, a norma della Legge sul Diritto d’Autore e le sue
sucessive modificazioni. Ogni utilizzo di quest’opera per usi diversi da quello
personale e privato è tassativamente vietato. Edizioni L’Informatore Agrario
S.p.A. non potrà comunque essere ritenuta responsabile per eventuali
malfunzionamenti e/o danni di qualsiasi natura connessi all’uso dell’opera.
© 2009 Copyright Edizioni L’Informatore Agrario S.p.A.
MERCATO
I trattori più scelti
nel 2008
di Fortunato Venturi
I dieci campioni
e i podi per tipologia
Come sempre abbiamo messo in
evidenza i dieci modelli più venduti
e poi abbiamo suddiviso i dati pervenuti per potenza e per categoria,
così da ottenere altre otto graduatorie per ciascuna delle quali abbiamo
messo in luce i primi tre classificati.
I podi considerati riguardano: trattori convenzionali fi no a 55 CV, da 56 a
100 CV, da 101 a 180 CV, da 181 a
240 CV e oltre i 240 CV. Inoltre abbiamo inserito le prime tre posizioni
per i cingolati (solo nel testo), gli isodiametrici e i trattori specializzati
per frutteto e vigneto.
La top ten
Le prime due posizioni dei dieci
modelli più venduti in Italia nel
2008 sono occupate da New Holland, tra i primi dieci ci sono modelli di Same, Antonio Carraro, Goldoni e Lamborghini.
La media complessiva della potenza calcolata sui primi dieci modelli commercializzati nel 2008 è di
75,6 CV, due CV in più rispetto al
2007.
Le prime due posizioni in classifica
sono occupate rispettivamente dal
TN95FA da 92 CV e dal TL100A
da 100 CV entrambi di New Holland. Sono le stesse macchine
che occupavano le prime due
posizioni nel 2007 ma stavolta i
posti sono invertiti. Al terzo
sposto troviamo il Same 50 da 50
CV del costruttore di Treviglio (Bergamo) che precede un modello dell’Antonio Carraro: il Tigrone 5500
Pubblichiamo
le classifiche
dei modelli di trattori
più venduti nel 2008
con la suddivisione
per segmenti
di applicazione
da 48 CV che entra in classifica in
modo prepotente direttamente al
quarto posto. La quinta piazza è
per lo Star 3050 da 48 CV della Goldoni, che guadagna tre posizioni rispetto all’anno precedente. In sesta
posizione un altro modello New
Holland: il cingolato TK100A da
94 CV che sale dalla nona posizione dell’anno precedente. New Holland completa il suo poker in classifica con il TL90A da 92 CV che
scende dalla quarta alla settima
posizione. All’ottavo posto ancora
Goldoni con lo Star 3070 da 68 CV,
un nuovo ingresso. Al nono posto
un altro nuovo ingresso, il Lambor-
Ù
I 10 TRATTORI PI
08
VENDUTI DEL 20
Posizione Costruttore
New Holland
New Holland
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
Modello
Potenza
(CV)
TN95FA
TL100A
Solaris 50
Same
0
Antonio Carraro Tigrone 550
Star 3050
Goldoni
TK100A
New Holland
TL90A
New Holland
r 3070
Sta
Goldoni
Lamborghini
Same
R1.50
Silver 110
92
100
50
48
48
94
92
68
50
114
ghini R1.50 da 50 CV. Chiude la
classifica dei dieci più venduti
un’altra new entry, un modello Same: il Silver 110 da 114 CV.
Trattori fino a 55 CV
La prima posizione in questo segmento di mercato è del Same Solaris 50 da 50 CV, mentre al secondo
posto trov iamo il Lamborgh in i
I tre più venduti in Italia nel 2008
MAD • 4 • Aprile 2009
E
cco qui anche quest’anno la
classifica dei più venduti del
2008.
Il risultato è il frutto di una
nostra elaborazione dei dati ottenuti dai costruttori che anche quest’anno hanno contribuito in modo
fattivo.
11
© 2009 Copyright Edizioni L’Informatore Agrario S.p.A.
Trattori convenzionali fino a 55 CV
Trattori convenzionali
da 181 a 240 CV
Convenzionali
da 181 a 240 CV
Trattori convenzionali da 56 a 100 CV
Si tinge di verde il podio per questo
segmento di mercato. Al primo posto c’è il Fendt 820 Vario da 205 CV
seguito da un’altra macchina di colore verde ma stavolta è un verde
John Deere, che piazza in seconda
posizione il suo modello 7530 Premium da 180 CV. Chiude il gruppetto il New Holland T6080 da 155 CV.
Oltre i 240 CV
Trattori convenzionali da 101 a 180 CV
Come per la stagione precedente
Fendt l’ha fatta da padrone anche
nel 2008 nel settore delle alte potenze. Al primo posto il costruttore tedesco ha piazzato il Fendt 936 Vario
da 360 CV e in seconda posizione il
Fendt 930 Vario da 295 CV. Terzo il
New Holland T8040 da 303 CV.
Cingolati
Continua la supremazia di New
Holland in questo segmento di mercato. Al primo posto troviamo il
New Holland TK100A da 94 CV, sul
secondo gradino del podio c’è il
TK90A da 89 CV e a chiudere troviamo il TK80A da 80 CV.
Specializzati
da frutteto e vigneto
MAD • 4 • Aprile 2009
R1.50 sempre da 50 CV, incalzato in
terza posizione dal New Holland
TCE 50 da 50 CV.
Convenzionali
da 56 a 100 CV
New Holland è presente in forza anche in questo segmento di mercato
con il modello TL100A da 100 CV sul
gradino più alto del podio, seguito in
seconda posizione dal TL90A da
92 CV. La terza piazza è occupata
dal Same Explorer 95 da 95 CV.
Convenzionali
da 101 a 180 CV
È il Same Silver 110 da 114 CV il modello più comprato nel 2008 in questo segmento di mercato.
Sul secondo gradino del podio ecco
però un altro New Holland, il T6050
da 127 CV mentre la terza posizione
in questa graduatoria è occupata
ancora una volta da un modello del
costruttore di Treviglio (Bergamo),
Same Deutz-Fahr: il Lamborghini
R4.110 da 109 CV.
12
© 2009 Copyright Edizioni L’Informatore Agrario S.p.A.
Si conferma anche quest’anno al
primo posto in questa categoria
New Holland con il modello TN95FA
da 92 CV che è anche il modello più
venduto in assoluto. Al secondo posto c’è il Same Frutteto II 70 da
67 CV. A chiudere un modello della
casa di Fabbrico (Reggio Emilia): il
Landini Rex 90 F da 82 CV.
Isodiametrici
Anche quest’anno è Antonio Carraro a piazzare al primo posto in
questa categoria un suo modello: si
tratta del Tigrone 5500 da 48 CV
Trattori convenzionali oltre 240 CV
Le “stelle” di ogni marchio
In questa rassegna dei principali marchi di trattori presenti sul mercato nazionale sono riportati i modelli più venduti nel 2008
come da dichiarazione dei costruttori
Valiant 500 RS
BX 2350
(23 CV)
(46 CV)
R1 50
Agriplus 85 F
(78 CV)
(50 CV)
Mistral 50
Tigrone 5500
(48 CV)
(48 CV)
MF 5455
JXU 105
(98 CV)
(106 CV)
CX105
MT765B
(100 CV)
(354 CV)
Celtis 456 RX (102 CV)
TN95FA
Agrokid 230 (48 CV)
Vanth 6.40 RS
(92 CV)
(35 CV)
820 Vario (205 CV)
Solaris 50
(50 CV)
Vipar 40 RS (35 CV)
4095 Kompakt
(48 CV)
4545 VRM
(36 CV)
Fastrac 3200
(200 CV)
T131H
(148 CV)
5820
Proxima 7441.1/80
(91 CV)
(79 CV)
MAD • 4 • Aprile 2009
(90 CV)
Star 3050
13
© 2009 Copyright Edizioni L’Informatore Agrario S.p.A.
Trattori specializzati
che è anche il quarto trattore più
venduto in assoluto in Italia. Al secondo posto troviamo il Goldoni
Euro 45 da 38 CV, mentre sul gradino più basso di questo podio entra
una macchina Ferrari: il Vipar 40
RS da 35 CV.
Le stelle
di ogni marchio
Trattori isodiametrici
Al di là della soddisfazione di piazzare tra i primi dieci più venduti un
proprio modello o di comparire nei
primi tre posti dei vari segmenti,
ogni costruttore ha un modello che
gli ha riservato maggiori soddisfazioni di altri nella scorsa campagna. Abbiamo deciso quindi, come
fatto l’anno precedente, di riportare
in una tabella le “stelle” di ogni
marchio. Nella tabella di pagina 13
troverete quindi il logo del costruttore, il modello più venduto nel 2008
e la potenza.
Fortunato Venturi
[email protected]
© 2009 Copyright Edizioni L’Informatore Agrario S.p.A.