Marta Maria Perucca Nata a Milano il 9/10/1976, Nubile

Transcript

Marta Maria Perucca Nata a Milano il 9/10/1976, Nubile
Marta Maria Perucca
Nata a Milano il 9/10/1976, Nubile
Titolo di studio:
Diploma di Maturità Artistica conseguito nel
1995/96 presso il Liceo Artistico I° S. Marta di
Milano. Nel 2000 ho frequentato un Corso FSE
patrocinato da Unione Europea c/o Touring Club
Italiano, Milano conseguendo l'attestato di
qualifica di Infografico.
Esperienze professionali:
Svolgo dal 1999 la professione di Artigiana, nel
corso di questi anni contemporaneamente a
quella di artigiana ho svolto altre professioni tra
le più significative quella di Grafica presso lo studio grafico Laboratorio a Milano e la
Commessa presso la libreria RCS Rizzoli a Milano.
Nel 2006 mi sono trasferita ad Alghero dove ho continuato a svolgere la mia attività
primaria e dove dal 2011 sono socia della Cooperativa Maia Bottega del Commerio Equo
e Solidale Altromercato dove dal 2012 al 2013 sono stata socia lavoratrice part-time.
Interessi:
Partecipo attivamente da quando è stato costituito ad Alghero alle attività del Gruppo di
Acquisto Solidale “La lumaca felice”,(“...è un'associazione non a fini di lucro che ha per
scopo l’operare nel campo sociale e cooperativistico al fine di promuovere la cultura del
consumo critico attraverso il consumo e la diffusione di prodotti locali possibilmente
biologici...”), sono socia di Malerbe associazione di promozione sociale per
l'autoproduzione, no profit, che opera in ambito alimentare, agricolo, energetico, ma
anche culturale, sociale, artistico e musicale.
Intenti:
Ho sempre creduto nell'uguaglianza e che le piccole scelte quotidiane di ognuno
possono cambiare il mondo e continuo a crederlo, per questo mi impegno e mi domando
più che posso che tipo di ripercussione possono avere le mie scelte sulla collettività.
Credo che mettere a disposizione parte del proprio tempo per il proprio bene e per il
bene comune dia un valore aggiunto inestimabile alla propria esistenza.
Da troppo tempo ormai vedo come viene gestito il bene comune in Italia, credo sia
arrivato il tempo di scardinare un sistema corrotto nel profondo da persone corrotte, che
negli anni sono diventate una casta intoccabile, che pensa solo ai propri interessi e
privilegi sottraendo risorse che spettano di diritto alla collettività, questo non è
accettabile. Il Movimento 5 stelle è entrato in parlamento e sta scardinando quel sistema
che ha svuotato di senso e dignità il nostro paese, per darci la possibilità di essere felici
di adempiere ai nostri doveri e di riappropriaci dei nostri diritti.