- Leitwind

Transcript

- Leitwind
N. 3 / 2015
0
1
3 7
2
4
3 .8
8
9 8
.
2
ae
rog
e
ra
ne
tor
MW
i
p
n
ote
za
n
i
om
na
le
i
hd
W
ik
id
d
r
lia
mi
LEITWIND fa il suo
ingresso in Polonia
pagine 4/5
Nuove prospettive
europee per LEITWIND
pagine 8/9
Performante anche
con poco vento
pagine 14/15
%
ta
uli
p
ia
erg
en
à
ilit
b
i
n
po
dis
ia
ed
m
a
nic
tec
i
ion
l
i
m
O
di C
i
n
io
iss
m
e
i
ed
t
a
l
nel
ton
te
vita
e
2
Indice
LEITWIND fa il suo ingresso in Polonia LEITWIND continua sulla scia del successo nella terra dei Sultani
Nuove prospettive europee per LEITWIND
LEITWIND continua ad essere protagonista in India
Leader in Italia con l'aerogeneratore da 1.0MW LTW90 1.5MW: performante anche con poco vento LTW101, risultati “certificati”
Dietro le quinte del servizio completo offerto da LEITWIND
L’onda perfetta esiste. Anche grazie a LEITWIND
Aerogeneratori LEITWIND installati nel mondo 2
WIND CHANNEL
4
6
8
10
12
14
16
18
20
22
Editoriale
S
iamo convinti di poter costruire il nostro futuro.
Più di dieci anni fa abbiamo deciso di sviluppare
un innovativo aerogeneratore a presa diretta. Non
è stato facile. Abbiamo dovuto investire ingenti risorse,
fare sacrifici e prendere decisioni difficili.
Certamente, non tutto è andato come ci saremmo
aspettati e come avevamo pianificato o progettato,
tuttavia, abbiamo imparato a non arrenderci mai, a
superare le difficoltà e a trovare sempre una soluzione
ai problemi. Negli ultimi anni abbiamo consolidato la
fiducia nei nostri prodotti e nella nostra tecnologia,
ma, soprattutto, nei nostri collaboratori e nelle loro
straordinarie capacità. Dalla sua costituzione nel
2007, LEITWIND ha non solo installato con successo
più di 300 aerogeneratori in tutto il mondo e nei più
diversi ambienti, ma ha anche dimostrato di essere
un partner di fiducia. Abbiamo creato un processo
O&M efficiente con una squadra di tecnici pronti a
intervenire in tempi strettissimi.
Oggi, il nostro futuro è arrivato e basta dare uno
sguardo ai numeri per rendersene conto: una
disponibilità tecnica media del 98,8% nel 2014
oppure fattori di capacità su singoli aerogeneratori
nell’ordine del 90% in un singolo mese.
C’è voluto del tempo per costruire il nostro futuro,
investendo nelle numerose certificazioni, costituendo
un track record degno di nota, dando prova al settore
bancario che i nostri aerogeneratori sono finanziabili,
ma soprattutto non lasciando mai da soli i nostri clienti.
Il lavoro per il nostro futuro non termina, di certo, qui.
Oggi stiamo facendo il nostro ingresso in nuovi mercati
investendo in nuovi paesi e puntando su aerogeneratori
più efficienti con aree spazzate o potenze nominali
maggiori. Come in passato, entrando in questi nuovi
mercati continueremo a impegnarci per costruire un
futuro sostenibile.
“Il futuro dipende da quello che noi facciamo oggi.”
Mahatma Gandhi
Anton Seeber
CEO
3
WIND CHANNEL
LEITWIND fa il suo ingresso in Polonia
4
WIND CHANNEL
DUE LTW86 1.5MW I PRIMI AEROGENERATORI
IN TERRITORIO POLACCO
La qualità e la professionalità
sono state ancora una volta le
carte vincenti di LEITWIND, al suo
esordio in Polonia con una doppia
installazione prevista per dicembre
2015.
La BOŚ Eko Profit S.A. (Bank
Ochrony Środowiska Eko Profit S.A.),
la banca polacca per lo sviluppo delle
energie rinnovabili, ha concesso il
finanziamento al Cliente dopo una
severa e approfondita due diligence
sulla tecnologia LEITWIND.
I primi aerogeneratori saranno
due LTW86 da 1.5MW con altezza
mozzo da 100m, classe di vento IIIA,
personalizzati per il mercato polacco.
Un mercato in forte sviluppo perché
la Polonia continua oggi a essere
uno dei paesi a più rapido tasso di
crescita economica. Un risultato
positivo che si riflette anche sul
settore delle energie rinnovabili.
La produzione di energia elettrica
del Paese dipende largamente dalle
centrali a carbone molto inquinanti
che sfruttano i giacimenti di cui la
Slesia è ricca. Come membro della
UE, la Polonia deve però ridurre
le emissioni di gas inquinanti e
incrementare la produzione di energia
da fonti rinnovabili portandola al
15,5% entro il 2020.
In questo contesto è stata di
recente emanata una nuova legge
destinata a rivoluzionare il mercato
polacco dell’energia rinnovabile, con
l’adozione del sistema delle aste al
ribasso e l’introduzione di un nuovo
regime di incentivazioni.
Un’attenzione particolare verrà
riservata agli impianti con potenza
installata fino a 1.0MW, settore
in cui LEITWIND è già leader in
Turchia e in Italia. Grazie all'LTW86
1.0MW e all’ancora più performante
LTW90 1.0MW, LEITWIND partirà in
posizione di vantaggio, confermando
la leadership che già detiene in tale
nicchia.
5
WIND CHANNEL
LEITWIND continua sulla scia del successo
nella terra dei Sultani
NUOVI IMPIANTI E UNA NUOVA FILIALE IN TURCHIA
La presenza del Gruppo si radica
ulteriormente nell’importante
mercato turco: dopo LEITNER
TURKEY, inaugurata a maggio 2012
per seguire il settore degli impianti
a fune, ha aperto i battenti la filiale
LEITWIND TURKEY a Bursa.
Quarta città in ordine di grandezza,
Bursa conta circa due milioni di
abitanti ed è situata nella parte
occidentale del Paese, alle
pendici del monte Uludağ, nel
cui comprensorio sciistico Leitner
Ropeways ha già costruito due
impianti funiviari.
6
WIND CHANNEL
Le tappe della crescita di LEITWIND
sono impressionanti.
Maggio 2014, prima commessa
LEITWIND in Turchia
Commessa per un aerogeneratore
LTW80 da 1.0MW, sviluppato e
certificato specificamente per il
mercato turco, destinato a fornire
energia al prestigioso Çavuşoğlu Tower
Hotel di Tokat. Il contratto prevede
anche la manutenzione per 15 anni. La
qualità e la competenza dimostrate sul
campo aprono ulteriori prospettive per
altri hotel della stessa catena.
Gennaio-febbraio 2015,
primo appalto pubblico
nel settore eolico
Commessa per la fornitura di
energia elettrica agli edifici pubblici
della Provincia di Tokat grazie
all’installazione di un aerogeneratore
LTW80 da 1.0MW. LEITWIND batte
un’agguerrita concorrenza grazie
alla tecnologia d’avanguardia e alla
capacità di offrire un pacchetto
completo. Anche in questo
caso il contratto comprende la
manutenzione dell’impianto per i
successivi 15 anni.
Aprile e luglio 2015,
autorizzazioni per gli impianti
senza licenza di Tokat
Nell'aprile 2015 i due impianti di
Tokat ottengono dagli organi di
controllo della Turkish Electricity
Distribution Company (TEDAŞ)
le prime due autorizzazioni per
l’installazione di aerogeneratori eolici
senza licenza, nel rispetto delle
severe normative turche.
Nel luglio 2015 viene approvato
anche il progetto “Çanakkale”
commissionato dalla multinazionale
del food Bata Tarim, sorgerà a pochi
chilometri dallo stretto dei Dardanelli,
il mitico Ellesponto da cui nel 334
a.C. Alessandro Magno passò
in Asia alla conquista dell’impero
persiano. Il nuovo aerogeneratore
LTW80, con una altezza mozzo di
65m ed 1.0MW di potenza verrà
consegnato nella primavera del
2016.
Il nuovo “Regolamento sulla
generazione dell’energia elettrica”
permette di generare energia fino
a 1.0MW di potenza nominale del
generatore senza bisogno di una
licenza di produzione, sia per la
vendita dell’energia alla rete, sia per
l’autoconsumo. Di fatto, si è creato
un nuovo segmento di mercato,
con già oltre 500 richieste di
autorizzazione,
in cui LEITWIND è leader.
Le prospettive per il futuro sono
ottime, come dimostra il grande
interesse di molti Clienti, anche di
dimensioni medio-grandi. Fanno
la differenza l’alta tecnologia
e la capacità di gestione delle
commesse a 360°, sempre in stretta
collaborazione con il Cliente.
7
WIND CHANNEL
Nuove prospettive europee per LEITWIND
London Eye (UK)
SITUAZIONI FAVOREVOLI IN REGNO UNITO, FRANCIA E SVIZZERA
I mercati europei dell’eolico
presentano scenari ed esigenze
diverse. La capacità di adattamento,
la velocità di risposta e l’esperienza
internazionale sono fattori chiave
per chi, come LEITWIND, intende
avviare, consolidare o ampliare la
propria presenza.
Se da un lato i più recenti
cambiamenti nella politica del
governo britannico per l’energia
eolica on-shore hanno penalizzato il
settore nel suo complesso, dall’altro
stanno sicuramente favorendo
LEITWIND.
In particolare, per progetti di piccole
e medie dimensioni, numerosi
progettisti stanno dialogando con il
team LEITWIND per una valutazione
di fattibilità in tempi brevi, requisito
essenziale per chi ha ottenuto
contributi. LEITWIND è tra le
8
WIND CHANNEL
aziende più efficienti nell’affrontare
le condizioni imposte dal mercato,
grazie ai ridotti tempi di consegna, ai
prezzi competitivi, alle competenze
rispetto alle complesse procedure,
alla capacità di innovare e alla forza
finanziaria del Gruppo.
Le numerose offerte formalizzate,
le proposte per nuovi progetti e
le trattative avanzate già in corso
inducono a ritenere che la presenza
di LEITWIND nel Regno Unito si
rafforzerà notevolmente nei prossimi
mesi.
Pur in un quadro fluido per quanto
riguarda le prospettive di lungo
periodo, LEITWIND ha oggi
l’opportunità di conquistare una
parte importante nell’installazione
delle centinaia di megawatt
previste, sia con la consegna di un
significativo numero di unità singole,
sia per la prospettiva di realizzare
interi parchi eolici.
Inoltre, stanno nascendo nuove
opportunità di sviluppo per le
aziende del Gruppo grazie alla
presenza attiva di LEITWIND nel
mercato dell'ingegneria.
Le condizioni di vento, molto
favorevoli in alcune parti del Paese,
e l’analisi dei costi di funzionamento
dimostrano che nel Regno Unito
è possibile fornire energia eolica
a prezzi convenienti, garantendo
il ritorno degli investimenti, anche
senza sussidi. Tutto ciò lascia
presagire che LEITWIND possa
guardare al futuro nel Regno
Unito con fiducia, con un mercato
sicuramente attivo per diversi anni.
Il panorama è favorevole anche
in Francia, dove il mercato ha
ripreso a crescere dopo una
stagnazione durata quasi cinque
Montmartre Paris (FR)
anni. La situazione di crisi nasceva
da cambiamenti legislativi, e dalle
incertezze della feed-in-tariff dovuta
agli oppositori dell’eolico. In una
situazione ormai stabile, aumentano
gli obiettivi di sviluppo, anche grazie
a una semplificazione delle leggi
relative alla produzione di energia
eolica. Era questo il momento
giusto per entrare nel mercato
francese, e LEITWIND ha colto
l’occasione. L’aerogeneratore per
le classi di vento II e III, perfetto
per le zone pianeggianti attorno
a Parigi, sarà il prodotto di punta.
Il generatore LTW101 3.0MW
e il telaio saranno assemblati
in Francia, nello stabilimento
POMA, appartenente al Gruppo
HTI. POMA-LEITWIND diventa
così il primo fornitore francese
di aerogeneratori on-shore
multimegawatt.
Matterhorn (CH)
Entrata a far parte dell’associazione
Suisse Eole, LEITWIND è presente
e attiva anche sul mercato svizzero.
La particolare conformazione del
territorio è perfetta per le qualità
di LEITWIND, con i suoi prodotti
modulari, la flessibilità e l’esperienza
di installazioni in luoghi estremi
e difficilmente raggiungibili. Lo
dimostrano progetti spettacolari
come “The Eye of the Wind”,
realizzato in occasione delle
Olimpiadi Invernali di Vancouver e
installato a circa 1200m di altezza.
Un altro esempio significativo è
l’installazione di due aerogeneratori
nel comprensorio sciistico di
Salzstiegl, in Stiria (Austria).
Grazie a un LTW77 da 1.35MW
e a un LTW80 da 1.5MW, la zona
sciistica è la prima in Austria a
essere completamente alimentata
dall’energia eolica.
Vi aspettiamo a:
Renewable UK - Liverpool
Stand 52 / 6-8 ottobre
EWEA - Parigi
Stand L03 / 17-20 novembre
9
WIND CHANNEL
LEITWIND continua ad essere
protagonista in India
UN PARCO EOLICO NELLO STATO DEL GUJARAT
Nuovo successo per LEITWIND
SHRIRAM MANUFACTURING LTD
(LSML) in India. Grazie all’elevata
qualità, alle capacità amministrative
e alle competenze finanziarie
LSML si è aggiudicata il suo primo
appalto pubblico: un nuovo parco
eolico di 51MW che vedrà la luce
a Kotadapitha nel Gujarat per
la compagnia pubblica Gujarat
Industries Power Co. Ltd (GIPCL).
Il parco prevede l’implementazione
in un anno di 34 aerogeneratori
LTW80 1.5MW e due sottostazioni
per l’immissione di energia in rete,
a Kotadapitha e Jambarwada, che
riceveranno rispettivamente 27 e 24MW.
L’alto livello qualitativo offerto da
LSML, grazie al rispetto dei più
rigorosi standard internazionali,
ha svolto un ruolo chiave. In
collaborazione con l’ufficio Qualità
10
WIND CHANNEL
LEITNER e l’Ufficio Tecnico
LEITWIND, LSML ha predisposto
e adattato il piano qualità della
produzione degli aerogeneratori per
garantire lo standard richiesto dalle
autorità indiane, impegnate nello
sviluppo energetico del Paese.
Il governo indiano ha tra le priorità
la fornitura di energia elettrica a tutti
i villaggi del Paese. Un progetto
ambizioso, in cui l’energia pulita
sarà protagonista. Infatti il governo
ha stabilito che entro il 2020 il 15%
della potenza consumata deve
provenire da fonti energetiche
rinnovabili.
Attualmente però la produzione di
energia pulita è pari solo al 5-6%
del totale, quindi i margini di crescita
del mercato sono molto interessanti.
Questo è ancor più vero per quegli
stati particolarmente sensibili al tema
delle rinnovabili, quali il Tamil Nadu in
cui LSML è già presente con diversi
aerogeneratori e il Gujarat.
In questo contesto, LSML può
fare la differenza con la sua
offerta ad ampio raggio. Infatti, la
nuova commessa vedrà l’azienda
prendersi carico di tutte le fasi del
processo di realizzazione del parco
eolico, a partire dalla richiesta
delle autorizzazioni. Si occuperà
anche della progettazione e della
produzione degli aerogeneratori nello
stabilimento di Chennai, oltre che del
trasporto e dell’installazione. Infine,
a implementazione conclusa, rimarrà
a fianco del Cliente occupandosi
della gestione del parco e della sua
manutenzione. .
Un passo importante per LSML per
affermare e consolidare il suo ruolo
da protagonista sul mercato indiano.
11
WIND CHANNEL
Leader in Italia
con l'aerogeneratore da 1.0MW
12
WIND CHANNEL
NEL 2015 PREVISTO IL SUPERAMENTO
DI 100 AEROGENERATORI INSTALLATI
Si rafforza la leadership di
LEITWIND in Italia nel mercato degli
aerogeneratori da 1.0MW. Dopo
l’installazione di 15 impianti nel
2014, nel corso del 2015 verranno
realizzati altri 9 aerogeneratori che
permetteranno a LEITWIND di
superare l’obiettivo degli oltre 100
impianti installati nel cluster compreso
tra le regioni Puglia, Basilicata,
Campania e Molise.
Per questi aerogeneratori
LEITWIND si occupa anche della
manutenzione attraverso il servizio
di Customer Care dedicato che
affianca il Cliente nella gestione
del parco. I tecnici della LEITWIND
Service sono a disposizione per
assicurare il massimo dell’efficienza
degli impianti.
risolvere il problema da remoto e, se
necessario, attiva l’intervento in sito
coordinandosi con il responsabile del
Parco.
Per una gestione completa il
Customer Care di LEITWIND si
occupa anche della gestione dei
pezzi di ricambio secondo standard
qualitativi elevati.
La rapidità degli interventi in sito è
garantita dalla posizione strategica a
Bisaccia (AV) della sede centrale e del
magazzino e dai due ulteriori service
point a Tricarico (PZ) e Torremaggiore
(FG) per il massimo del servizio.
Con questo impegno LEITWIND
ribadisce il suo ruolo di leader nel
mercato italiano nonostante le
difficoltà che lo caratterizzano. Basti
pensare che “sono solo 107 i MW di
potenza eolica installata in Italia nel
2014 con un calo percentuale del
76% rispetto all’anno precedente.
Nel settore si è passati da circa
37.000 occupati nel 2012, ai 34.000
nel 2013 e ai 30.000 del 2014” (dati
ANEV).
Una situazione dovuta principalmente
all’assenza di politiche a lungo
termine per lo sviluppo dell’energia
rinnovabile e alla conseguente
incertezza in cui le aziende del settore
si trovano a operare.
Non sarà questo a fermare
LEITWIND, decisa a proseguire sulla
strada dello sviluppo dell’energia
eolica in Italia.
Il servizio offerto si distingue per
l’elevato livello qualitativo che
permette al Cliente di ottimizzare la
produzione, minimizzando i fermi
e risolvendo ogni problematica.
Grazie all’”Assistenza sul
campo”, LEITWIND, in costante
coordinamento con la sede
di Vipteno, si occupa della
manutenzione ordinaria, straordinaria
e degli interventi retrofit per affinare il
funzionamento dell’aerogeneratore.
Non solo: attraverso la Central
Monitoring Station (CMS), gli impianti
sono tenuti sotto controllo 24 ore su
24. In caso di imprevisti si attiva la
procedura di risoluzione che cerca di
13
WIND CHANNEL
Performante anche con poco vento
14
WIND CHANNEL
CRESCE IL FATTORE DI UTILIZZO
CON L'LTW90 1.5MW
Per il nuovo aerogeneratore LTW90
1.5MW, LEITWIND introduce uno dei
suoi più recenti sviluppi tecnologici,
la pala LS44, che incrementa il
diametro del rotore a 90m.
La pala LS44 è stata progettata da
LEITWIND sulla base dell'affidabile
pala LS39, incrementandone la
lunghezza di 5m e dotandola di
un “prebend” di 1.5m. La pala
LS44 utilizza i migliori e più recenti
materiali disponibili (tra cui resine
epossidiche e fibra di vetro H ad
altissima resistenza) e pesa 7.600
kg, risultando ancora più competitiva
nel rapporto costo / prestazioni
rispetto all’esistente LS39.
LEITWIND Shriram Manufacturing
LTD (LSML) realizzerà la pala LS44
nello stabilimento di Gummidipoondi /
Chennai utilizzando il ben collaudato
e certificato processo produttivo
applicato attualmente per la pala LS39.
La nuova pala permetterà
all’LTW90 di operare con un
elevatissimo «fattore d’utilizzo»
anche nei siti a bassa ventosità,
mantenendo contemporaneamente
le sollecitazioni nei limiti di progetto
della piattaforma LTW80.
Inoltre il nuovo aerogeneratore
adotterà un nuovo e più grande
generatore, il D4.1, sviluppato
sulla base del generatore 3.0MW
dell'LTW101. Questo generatore
beneficia di un design ancora
più rigido e robusto del suo
predecessore, inoltre, in caso di
necessità permetterà la sostituzione
del cuscinetto principale.
Il generatore verrà anche a breve
integrato nell’esistente certificato IEC
61400-22 dell'LTW80 1.5/1.8MW.
Queste innovazioni saranno a costo
zero per il Cliente, che beneficerà di
maggiore efficienza allo stesso prezzo.
CURVA DI POTENZA
LS39
LS44 – La nuova pala più lunga
D4.1 – Il nuovo generatore
PRODUZIONE MEDIA ANNUALE DI ENERGIA
1.600
1.200
1.000
800
600
LTW90_1.5_IIIA_LS44.0 (simulato)
400
LTW80_1.5_IIA_LS39.0 (misurato)
200
LTW86_1.5_IIIB_LM42.1P (misurato)
0
0
5,0
Velocità del vento (m/s)
10,0
15,0
20,0
25,0
Produzione media annuale di energia (MWh)
7.000
1.400
Potenza (kW)
LS44
+14%
6.000
5.000
+18%
4.000
3.000
+23%
2.000
1.000
0
5,5
3824
6,5
5195
7,5
6403
Velocità media del vento (m/s)
LTW90_1.5_IIIA_LS44.0
3104
3301
4407
4612
5615
5810
LTW80_1.5_IIA_LS39.0
LTW86_1.5_IIIB_LM42.1P
15
WIND CHANNEL
LTW101, risultati “certificati”
DISPONIBILE IN TRE VARIANTI DA 3.0MW, 2.5MW E 2.0MW
IL nuovo modello LTW101 ha
ottenuto la certificazione tipo
secondo la normativa IEC 6140022 ed è disponibile in tre varianti
da 3.0MW, 2.5MW e 2.0MW, la cui
curva di potenza è stata misurata
secondo normativa IEC per ciascuna
versione. Rispetto al prototipo
utilizzato per la certificazione, il
design dell’aerogeneratore LTW101
è stato migliorato riducendo il
peso del generatore, utilizzando i
componenti di produzione propria
16
WIND CHANNEL
Leitpitch e i convertitori di potenza
modulari LeitDrive, alleggerendo
la torre, adattando il sistema di
raffreddamento ad applicazioni
on-shore e posizionando il
power center a base torre. Ora la
Ricerca&Sviluppo sta proseguendo
con la fase di ottimizzazione
delle sotto versioni e dei processi
produttivi.
Parallelamente, LEITWIND sta
preparando la prossima evoluzione
del modello LTW101, che vedrà
l’aumento del diametro di rotore
da 101m a 117m per garantire
elevate prestazioni nelle zone a
bassa ventosità (classi di vento IIIA
e inferiori secondo normativa IEC).
L’incremento del diametro di rotore
consentirà di accrescere il fattore
di utilizzo dell’impianto fino ad un
20%, e dunque ridurre i costi di
produzione dell’energia elettrica ed
aumentare la qualità dell’energia
immessa in rete.
LTW101 3.0
PRODUZIONE MEDIA ANNUALE DI ENERGIA
12.000
+6%
Produzione media annuale di energia (MWh)
10.000
+12%
8.000
6.000
+20%
4.000
2.000
0
LTW101_2.0_IIIA
LTW101_3.0_IIIA
LTW117_2.0_IIIA
LTW117_2.5_IIIA
5,5*
4.946
6,5*
6.798
7,5*
8.432
5.448
6.031
7.900
7.941
10.255
9.539
6.531
8.858
10.886
* Velocità media del vento (m/s)
CURVA DI POTENZA
3.000
2.500
2.000
1.500
LTW101_3.0_IIIA
Potenza (kW)
1.000
LTW101_2.0_IIIA
LTW117_2.0_IIIA
500
LTW117_2.5_IIIA
0
1,0
3,0
5,0
7,0
9,0
11,0
13,0
15,0
17,0
19,0
21,0
23,0
25,0
Velocità del vento (m/s)
LTW117
Area spazzata +34%
17
WIND CHANNEL
Dietro le quinte del servizio completo
di LEITWIND
LA PAROLA AI NUMERI
310 aerogeneratori installati
427MW di potenza nominale
3 miliardi di kWh di energia pulita
2,8 milioni di tonnellate di emissioni di CO2 evitate
98,8% di disponibilità tecnica media nel 2014
Nel dettaglio:
• LTW77 1.5MW: 97,4% con una produzione di 3GWh/anno
dopo 7 anni di funzionamento a Kavarna (Bulgaria)
• LTW77 1.0MW: 3.8GWh prodotti in 12 mesi ad Alberona (Italia)
• LTW80 1.8MW: 1.2GWh prodotti in un mese a Tadipatri (India)
18
WIND CHANNEL
• LTW80 1.8MW: 5.6GWh prodotti in 12 mesi a Tadipatri (India)
Accesso Web Park Viewer per Clienti
Software LEITWIND per il monitoraggio e l’analisi dati
UN SISTEMA EVOLUTO DI CONTROLLO ATTRAVERSO IL WEB
Quasi invisibili per il Cliente, ci sono
milioni di Megabyte di dati processati e
analizzati costantemente nell’ottica di
un approccio proattivo per migliorare
le performance e definire contromisure
per prevenire malfunzionamenti e
ridurre i tempi
di fermo dell’aerogeneratore.
Oltre ai tecnici che si occupano del
servizio e della manutenzione ordinaria
e straordinaria, c’è un altro servizio
fondamentale fornito da LEITWIND
al Cliente: il monitoraggio 24 ore su
24, 7 giorni su 7, abbinato all’analisi
dei dati del team “Wind Turbine
Operation”. Sebbene sia un lavoro
quasi invisibile, ha un grande impatto
sulle performance e sull’efficienza
complessiva degli aerogeneratori.
Questo è possibile grazie all’avanzata
tecnologia SCADA installata su
tutti i modelli LEITWIND. Grazie alle
informazioni trasmesse costantemente
da SCADA attraverso i suoi oltre
600 canali, unite a più di 10 anni di
esperienza operativa, LEITWIND
sta stabilendo nuovi standard nel
monitoraggio preventivo. Sicuramente
l’esperienza è la guida migliore per
decodificare i dati raccolti.
Il vento è una fonte energetica
difficilmente prevedibile e non
accumulabile. Per questo LEITWIND
condensa tutti i propri sforzi nella
manutenzione preventiva. Sfruttando
le informazioni sulle condizioni degli
impianti installati, LEITWIND interviene
esattamente dove è necessario,
ottimizzando i tempi
di inattività e accrescendo l’affidabilità
del sistema. Inoltre segue gli
aerogeneratori uno per uno in modo
da adattare ogni intervento sulla base
delle reali necessità. Per esempio,
semplici differenze di temperatura
possono indicare la necessità di
sostituire il filtro oppure il consumo
del motore elettrico può richiedere
un migliore ingrassaggio. Nonostante
questo, LEITWIND sta sviluppando
ulteriormente il sistema per permettere
all’aerogeneratore di analizzare e
diagnosticare eventuali problematiche
in autonomia, mandando messaggi
direttamente agli operatori dell’area
dove è ubicato. Ciò permetterà un
ulteriore aumento dell’affidabilità e
una drastica riduzione dei tempi di
reazione.
In aggiunta ai vantaggi in ambito
diagnostico, LEITWIND mette a
disposizione dei Clienti il LEITWIND
Web Park Viewer, un’interfaccia web
moderna per tenere traccia dello
stato e dei dati di produzione degli
aerogeneratore. Inoltre permette il
monitoraggio delle condizioni del
vento e delle informazioni correlate
per una panoramica completa delle
performance del parco eolico in
un’unica schermata.
Il LEITWIND Web Park Viewer ha
numerose funzionalità. Tra queste:
• andamento della produzione,
velocità del vento, disponibilità
tecnica durante il ciclo di vita
dell’aerogeneratore
• stato degli aerogeneratori e corso
degli eventi
• report online su un periodo
di tempo variabile, inclusa la
rappresentazione grafica e i report
mensili
• comparazione tra più
aerogeneratori in un determinato
periodo di tempo
L’applicazione è progettata per essere
utilizzabile da un’ampia varietà di
dispositivi, come smartphone, tablet,
e PC desktop in modo che i dati
relativi alla produzione siano sempre a
portata di mano per i Clienti.
Per il futuro, il reparto Customer
Care concentrerà i propri sforzi per
continuare a migliorare il software
sviluppato da LEITWIND per la
diagnostica e il reporting e per
migliorare ulteriormente l’affidabilità
e massimizzare la produzione
di energia giorno per giorno.
19
WIND CHANNEL
L’onda perfetta esiste.
Anche grazie a LEITWIND.
IL SISTEMA DIRECT DRIVE UTILIZZATO PER UN PARCO ACQUATICO
Il paradiso dei surfisti sta per
nascere nel parco acquatico “Surf
Snowdon” nel Galles del Nord.
La novità rivoluzionaria che lo
renderà possibile è il sistema per
la produzione delle onde artificiali
da surf più lunghe al mondo,
sviluppato da LEITNER ropeways
in collaborazione con Wavegarden,
leader di mercato nel settore.
Il cuore tecnologico del nuovo
impianto è il sistema DirectDrive, un
motore sincrono a bassa velocità
che permette di spostare una
massa d’acqua fino a 20 tonnellate
da un’estremità all’altra della
struttura. Attraverso la tecnologia
degli impianti a fune un veicolo, il
20
WIND CHANNEL
“Wavefoil”, viene trainato lungo la
banchina dell’impianto, creando un
moto ondoso regolare, con forma
e forza delle onde costanti. Trovare
condizioni simili in qualsiasi località
del mondo è molto difficile, e c’è
da immaginare che gli appassionati
di surf, body boarder e stand up
paddling faranno a gara per provare
l’ebbrezza dell’onda perfetta. Dal
punto di vista tecnico, la difficoltà
consiste nell’enorme sollecitazione,
ma il sistema Direct Drive è in grado
di assicurare un funzionamento
costante, con prestazioni che
durano nel tempo. Il risultato
raggiunto apre nuovi scenari per il
gruppo HTI, che ancora una volta
ha sfruttato le competenze e le
sinergie delle singole realtà che
lo compongono per applicazioni
innovative e lontane dalle attività
tradizionali. Naturalmente è un
motivo d’orgoglio anche per
LEITWIND che ha contribuito allo
sviluppo e al perfezionamento del
DirectDrive.
Che si tratti di aerogeneratori,
impianti a fune o sistemi innovativi,
l’attenzione alla qualità, la capacità
di realizzare macchine in grado di
funzionare in condizioni estreme,
l’esperienza internazionale e la
stretta collaborazione tra le aziende
del gruppo HTI si sono dimostrate,
ancora una volta, vincenti.
IL DIRECT DRIVE LEITWIND
L’R&D LEITWIND ha competenze decennali nella progettazione elettromagnetica e termica di generatori
e motori Direct Drive ad altissima densità di coppia (>80 kNm/ kg), caratterizzati dalla tecnologia di
concentrazione di flusso (deep magnets) e dalla segmentazione sia del rotore che dello statore (per la
riparazione in sito della macchina elettrica). Queste peculiarità sono tutte brevettate e rendono il Direct
Drive LEITWIND unico nel suo genere.
Ad oggi esistono tre famiglie di prodotti principali: il generatore D3 capostipite e impiegato con successo
in vari versioni su più di 300 aerogeneratori, il motore funiviario LD6-LD10 di cui oggi LEITWIND cura la
progettazione elettro-magnet-termica (inclusi Wavegarden e nuovi sviluppi) i e l’ultimo nato, il più innovativo
generatore D4.1, capace nella sua versione più potente da 3.0MW di ben 2.300kNm di coppia.
Test del sistema di raffreddamento del motore Wavegarden
Il sistema DirectDrive installato
21
WIND CHANNEL
Aerogeneratori LEITWIND installati nel mondo
ANNO
2003
2005
2007
2008
2009
2010
2011
2012
2013
2014
2015
AREA
ALTO ADIGE
ALTO ADIGE
STIRIA
TAMIL NADU
KARNATAKA
KAVARNA
TOSCANA
VENETO
TAMIL NADU
KAVARNA
KAVARNA
PELLAFOL
PUGLIA
VANCOUVER
BASILICATA
CRNO BRDO, SIBENIK
KAVARNA
KAVARNA
MAHARASHTRA
PUGLIA
TAMIL NADU
TAMIL NADU
SATHPARA
ANDHRA PRADESH
BASILICATA
BASILICATA
MAHARASHTRA
NEW JERSEY
PUGLIA
PUTTALAM
STIRIA
TAMIL NADU
TAMIL NADU
TAMIL NADU
ANDHRA PRADESH
BASILICATA
CALABRIA
MAHARASHTRA
PUGLIA
PUGLIA
TAMIL NADU
TOSCANA
PIEMONTE
PUGLIA
CALABRIA
BASILICATA
FLEVOLAND
TAMIL NADU
CAMPANIA
CAMPANIA
BASILICATA
CAMPANIA
BASILICATA
MAHARASHTRA
TAMIL NADU
TAMIL NADU
ANDHRA PRADESH
PUGLIA
MOLISE
ANDHRA PRADESH
TAMIL NADU
GUJARAT
TOTALE
PAESE
ITALIA
ITALIA
AUSTRIA
INDIA
INDIA
BULGARIA
ITALIA
ITALIA
INDIA
BULGARIA
BULGARIA
FRANCIA
ITALIA
CANADA
ITALIA
CROAZIA
BULGARIA
BULGARIA
INDIA
ITALIA
INDIA
INDIA
THAILANDIA
INDIA
ITALIA
ITALIA
INDIA
USA
ITALIA
SRI LANKA
AUSTRIA
INDIA
INDIA
INDIA
INDIA
ITALIA
ITALIA
INDIA
ITALIA
ITALIA
INDIA
ITALIA
ITALIA
ITALIA
ITALIA
ITALIA
PAESI BASSI
INDIA
ITALIA
ITALIA
ITALIA
ITALIA
ITALIA
INDIA
INDIA
INDIA
INDIA
ITALIA
ITALIA
INDIA
INDIA
INDIA
QUANTITÀ
1
1
1
1
1
3
6
1
12
6
1
2
2
1
4
7
1
6
5
18
1
18
1
14
13
4
6
1
14
7
1
22
1
11
10
5
4
1
5
17
6
5
4
11
1
1
1
4
5
1
2
1
6
1
4
6
2
1
1
3
10
5
310
MODELLO
LTW62
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW80
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW80
LTW77
LTW77
LTW77
LTW86
LTW77
LTW77
LTW80
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW80
LTW77
LTW70
LTW80
LTW80
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW80
LTW77
LTW77
LTW80
LTW77
LTW77
LTW77
LTW101
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW80
LTW80
LTW77
LTW77
LTW80
LTW80
LTW80
POTENZA NOMINALE MW
POTENZA TOTALE MW
1,2
1,35
1,35
1,5
1,5
1,5
1,5
1,5
1,5
1,5
1,5
1,35
1,0
1,5
1,0
1,5
1,5
1,5
1,5
1,0
1,5
1,5
1,5
1,8
1,0
0,85
1,5
1,5
1,0
1,5
1,5
1,5
2,0
1,5
1,8
1,0
1,5
1,5
1,0
1,5
1,5
1,5
1,5
1,0
0,85
0,8
3,0
1,5
1,0
0,8
1,0
1,0
0,85
1,5
1,5
1,5
1,8
1,0
1,0
1,5
1,5
1,5
1,20
1,35
1,35
1,50
1,50
4,50
9,00
1,50
18,00
9,00
1,50
2,70
2,00
1,50
4,00
10,50
1,50
9,00
7,50
18,00
1,50
27,00
1,50
25,20
13,00
3,40
9,00
1,50
14,00
10,50
1,50
33,00
2,00
16,50
18,00
5,00
6,00
1,50
5,00
25,00
9,00
7,50
6,00
10,60
0,85
0,80
3,00
6,00
5,00
0,80
2,00
1,00
5,10
1,50
6,00
9,00
3,60
1,00
1,00
4,50
15,00
7,50
427,00
Status: settembre 2015
SITI PRODUTTIVI
IMPIANTI INSTALLATI
SOLUZIONI PERFETTE PER OGNI AMBIENTE: LA GAMMA DI PRODOTTI LEITWIND
Velocità del vento (m/s)
LTW77
LTW77
LTW77
LTW77
LTW80
LTW80
LTW80
LTW86
LTW86
LTW90*
LTW90*
LTW101
LTW101
LTW101
LTW117*
LTW117*
* in sviluppo
Potenza nominale (kW)
Diametro
800
850
1.000
1.500
1.000
1.500
1.800
1.000
1.500
1.000
1.500
2.000
2.500
3.000
2.000
2.500
77
77
77
77
80
80
80
86
86
90
90
101
101
101
117
117
5,5
6
6,5
IIIA
7
7,5
8
IIA
8,5
9
9,5
10
IA
23
WIND CHANNEL
www.leitwind.com
ITALIA
LEITWIND SPA
Via Brennero, 34 - 39049 Vipiteno (BZ)
Ph: +39 0472 722 111
[email protected]
AUSTRIA
LEITNER GmbH
Michael-Seeber-Str. 1 - 6410 Telfs
FRANCIA
POMA LEITWIND
109, rue Aristide Bergès - 38340 Voreppe
INDIA
LEITWIND SHRIRAM MFG LTD,
4th Floor, Sigapi Achi Building,
No. 18 / 3, Rukmani Lakshmipathy Road,
(Marshall Road), Egmore, Chennai - 600 008
SALES
ITALIA
Anna Lazzari - e-mail: [email protected]
TURCHIA e POLONIA
Marco Tosi - e-mail: [email protected]
FRANCIA
David Saint André - e-mail: [email protected]
[email protected]
RESTO D'EUROPA
[email protected]
INDIA e FAR EAST
[email protected]
Mod. IT 12 0.60M 09.15
REGNO UNITO
Fergus Brown - e-mail: [email protected]
Paolo Bustreo - e-mail: [email protected]