Qualità e professionalità nel noleggio di beni strumentali

Transcript

Qualità e professionalità nel noleggio di beni strumentali
INFORMAZIONE PROMOZIONALE
ASSODIMI/ASSONOLO - Associazione Distributori Noleggiatori di Macchine e Attrezzature per l’Edilizia
Qualità e professionalità nel noleggio di beni strumentali
ASSODIMI/ASSONOLO raggruppa noleggiatori professionali in Italia. Il noleggio sposta il concetto di business dalla
proprietà all’utilizzo eliminando i problemi connessi alla gestione e assistenza delle macchine
e attrezzature. I noleggiatori professionali si riconoscono sia per l’utilizzo di corrette procedure
che per il set di servizi offerti (consulenza, manutenzione, formazione, verifiche periodiche,
ecc.). Su www.assonolo.it e www.assodimi.it è possibile trovare i noleggiatori di qualità.
OMEC: Noleggio, Manutenzione e Formazione NACANCO: leader di qualità
Piattaforme aeree, attrezzature industriali e ausiliari per le
attività di cantiere, Un continuo Full Service per la clientela
Nacanco propone al mercato soluzioni complete per il
noleggio di macchine per il lavoro in altezza
attivo il Full ServiGianfranco Bronce per l’Estero, un
zini, membro del
pacchetto
unico
Comitato Direttivo
noleggio-gestione
ASSODIMI e memtecnica e formabro di INIC, è l’Amzione operatori del
ministratore Unico
parco macchine in
di Omec Srl,
cantiere. Le macNel 1985 fonda
chine a disposiziola sua prima imne dei clienti sono
presa e nel 1989
circa 800. Nel
costituisce Omec Gianfranco Bronzini,
totale del Gruppo
Srl, azienda me- Amministratore Unico
Bronzini conta oltalmeccanica pura Omec Srl
tre 100 dipendenti
che nel corso degli
anni modifica il suo DNA fino a operativi tra la sede di Ancona,
divenire ciò che è oggi: un’a- le Filiali noleggio e i cantieri
zienda completa per Servizi esteri di Russia ed Algeria.
tecnici altamente specializzati www.omec.it
per l’industria. È composta dalla Divisione Noleggi, Divisione
Manutenzioni Industriali e Divisione Formazione. Da 5 anni è
Nacanco è il primo operatore
italiano nel settore del noleggio
di mezzi per il sollevamento; con
16 sedi in tutto il centro nord
Italia, una flotta di oltre 2500
macchine e 160 dipendenti, è in
grado di garantire un servizio di
alta qualità. “Nacanco è leader
in Italia nel segmento del noleggio di mezzi per il sollevamento;
abbiamo una responsabilità importante: qualificare la nostra offerta in fatto di sicurezza, qualità
e diversificazione della nostra
flotta” - sostiene Marzia Giusto,
Direttore Generale Nacanco “La nostra rete commerciale è
strutturata per analizzare costantemente i bisogni dei clienti
e l’approccio sul mercato; insieme alla struttura organizzativa di
tutta l’azienda possiamo essere
vicini ai nostri clienti con servizi
a 360°. La nostra volontà è quella di ascoltarli con attenzione e
MOLLO NOLEGGIO: primi nel nord-ovest
Una squadra vincente alla conquista del noleggio in Italia
Mauro Mollo, CEO Mollo Srl
Presente sul mercato da più
di 20 anni la Mollo Noleggio è
cresciuta fino a diventare uno
dei principali player sul mercato italiano del noleggio di piat-
taforme aeree, gru edili, mezzi
per il movimento terra, macchine ed attrezzature per l’edilizia,
bagni chimici mobili.
Le filiali diffuse nel nord Italia
sono 20 per un totale di 155
dipendenti e continuano a
crescere spinte dagli ottimi risultati ottenuti in questi anni,
che hanno visto un aumento di
fatturato nel 2014, trend ampiamente confermato nei primi
mesi del 2015.
Tra i fattori determinanti di una
performance così eccezionale,
un ruolo importante rivestono
gli investimenti in macchinari e
attrezzature: il piano di investimenti del 2014-2015 è stato di
16 milioni di euro.
Ad oggi il parco macchine è
costituito da 2350 unità, con
un’età media di 4,7 anni (tra
i parchi macchine più giovani
d’Europa).
I forti investimenti sono serviti
a inserire macchine di ultima
generazione, tecnologicamente
innovative, con standard di sicurezza e qualità altissimi. Valori aggiunti che permettono ai
loro clienti di lavorare in modo
più efficiente e sicuro.
Altro fattore strategico è il forte
sviluppo negli ultimi anni della
rete commerciale con l’apertura di nuove filiali nel nord Italia,
crescita che proseguirà anche
Marzia Giusto,
Direttore Generale Nacanco Spa
fornire loro risposte ‘tagliate su
misura’, per ogni area geografica, settore operativo e singola
realtà imprenditoriale”.
www.nacanco.it
nei prossimi anni.
Una gestione attenta ed accurata delle risorse aziendali, una visione strategica del
management aziendale, una
rete commerciale capillare,
un’ampia offerta di servizi (tra
cui il noleggio con operatore, il
noleggio di bagni chimici mobili, i corsi di formazione per il
rilascio di patentini) hanno contribuito a costruire un’azienda
competitiva e dalla forte solidità finanziaria.
www.mollonoleggio.com