SCHEDA DI PREISTALLAZIONE
Transcript
SCHEDA DI PREISTALLAZIONE
SCHEDA DI PREISTALLAZIONE 2013.04 Cerniere SX (H: 2050 mm) Cerniere DX X X 2050 2050 ART. CHAPEAU! Battente E 5 19 22 5 22 19 5 95 5 95 113 113 2050 2050 F AUX F AUX M ♫ 2150 2150 M E1* E1* X E D D ♫ G E2* X G E2* Misure in mm E1* A B C E2* L P 1000x750 980-1008 625 628 304-332 730-758 947-975 696-724 1000x800 980-1008 625 628 304-332 780-808 947-975 746-774 1200x800 1180-1208 725 728 404-432 780-808 1147-1175 746-774 1200x900 1180-1208 725 728 404-432 880-908 1147-1175 846-874 1400x800 1380-1408 725 728 604-632 780-808 1347-1375 746-774 1400x900 1380-1408 725 728 604-632 880-908 1347-1375 846-874 N.B. Le aree (D) devono essere mantenute con muratura integra. N.B. L'installazione deve avvenire a pavimento e pareti finite. Il prodotto va installato solamente ad angolo e non incassato su tre lati a muro. In caso di installazione direttamente a pavimento senza piatto doccia, per gli ingombri esterni fare riferimento alle dimensioni P e L del prodotto. Il prodotto è stato concepito per essere installato su pareti in muratura. In caso di pareti diverse (legno, cartongesso, etc.) provvedere a rinforzarle adeguatamente in modo da garantire un fissaggio sicuro. E - Predisposizione per allaccio idraulico soffione integrato (corrugato Ø25 min). F -Predisposizione per allaccio comando cromoterapia (optional) (corrugato Ø25). Per completare la predisposizione del comando cromoterapia fare riferimento Alle schede di preinstaLlazione colonna attrezzata LIGHT o al Kit Pulsante a Muro Cromoexperience. G - Predisposizione per allaccio elettrico da rete cromoterapia / audio (optional) (corrugato Ø25 min). M - Predisposizione per allaccio AUX (optional) (corrugato Ø25 min). X - Altezza del piatto doccia. Per consentire l'ispezionabilità e la manutenzione della sauna occorre che il locale abbia un'altezza non inferiore a 2400 mm. * Misure corrispondenti al massimo intervallo di regolazione 1/2 1 Art. CHAPEAU! Battente Peso netto Kg. Peso di spedizione Kg. 118 154 CARATTERISTICHE IDRAULICHE Portata Volume di spedizione m3 l/min 2,42 bar (kPa) Min. 2 (200) ÷ Max 5 (500) CARATTERISTICHE ELETTRICHE Art. Mod. V Hz W K152 1AMO18 220/ 230 50/ 60 5 K155 1LDR18 220/ 230 50/ 60 50 P L 9 ÷ 16 Pressione rete P 2005 2050 L C X B A E2* E1* INSTALLAZIONE ELETTRICA • L’impianto elettrico di alimentazione deve essere conforme alla norma CEI 64-8. • Il prodotto deve essere collegato alla rete attraverso un interruttore onnipolare, con apertura dei contatti che garantisca la disconnessione completa nelle condizioni della categoria di sovratensione III (3mm minimo), posizionato al di fuori delle zone 0,1,2 (CEI 64-8/7). • Verificare che il prodotto sia alimentato attraverso un interruttore differenziale con soglia di intervento ≤30mA. N.B. Il cavo di alimentazione elettrica da rete deve essere sostituito solo da personale tecnico specializzato. • Il collegamento elettrico ( ) deve comprendere la connessione all’impianto di terra e deve essere: - di tipo fisso. - adeguato alla corrente assorbita (vedi dati di targa). - con grado di resistenza alla penetrazione dei liquidi IPX5. ~ • Il collegamento alla rete deve avvenire tramite il cavo in dotazione (se presente). • Qualora il prodotto non preveda la fornitura del cavo di alimentazione o fosse necessaria la sua sostituzione, il tipo utilizzato deve essere almeno H05VV-F/60277 IEC 53, con diametro adeguato ai pressacavi presenti sull’apparecchio. INSTALLAZIONE IDRAULICA • Predisporre gli allacci acqua calda e fredda per l'alimentazione della rubinetteria e l'allaccio di scarico. Qualora la durezza dell'acqua dell'impianto idrico sia elevata (>200 mg/litro), per garantire un buon funzionamento dell'impianto è consigliabile installare un addolcitore. • Per il corretto funzionamento del soffione integrato l'impianto idrico deve avere le seguenti caratteristiche: - pressione min/max di rete 2 ÷ 5 bar (200 ÷ 500 kPa); - temperatura dell'acqua calda max 60°C. VOLUMETRIA BOX E POTENZA GENERATORE DI VAPORE Per un veloce raggiungimento della temperatura ottimale della sauna, è consigliabile predisporre una adeguata coibentazione delle pareti del box. Nel caso di box con tre pareti vetrate, scegliere, se possibile, il generatore di vapore di taglia immediatamente superiore a quella indicata in tabella. Nel caso di installazione di generatori di vapore all'interno del box predisporre: • Adeguata coibentazione delle pareti. • Adeguata impermeabilizzazione delle pareti. I dati e le caratteristiche indicate non impegnano la Teuco Guzzini SpA, che si riserva il diritto di apportare tutte le modifiche ritenute opportune senza obbligo di preavviso o sostituzione. 2 2/2
Documenti analoghi
scheda di preistallazione
P - Pannello di comando ( 69 x 42 )
A - Regolazione Aria ( Ø 60 )
D - Dispenser ( Ø 75 )