Incarichi sicurezza IIS Selmi 2013
Transcript
Incarichi sicurezza IIS Selmi 2013
Istituto Tecnico per Attività Sociali “F.SELMI” -------------------------------------------------------------------------------Viale Leonardo da Vinci 300– 41100 – Modena -tel 059 / 352616– fax 059 / 352717 Prot: Oggetto: Modena Al personale docente e ATA All’albo Aggiornamento DVR anno 2013/2014 rinnovo incarichi di cui alla Legge 626 e D.L.81/08 - Tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro Il Dirigente scolastico, in qualità di “datore di lavoro” all’interno della struttura scolastica ITAS “Selmi” di Modena, ai fini degli adempimenti relativi alla sicurezza e all’igiene dei posti di lavoro , assegna i seguenti incarichi ai sottoelencati lavoratori. Per ogni eventuale chiarimento il personale è inviato a rivolgersi al RSPP Prof. Francesco Chiaravalle. La presente disposizione non è limitata all’anno scolastico in corso ma rimarrà in vigore fino a nuovo aggiornamento e/o rinnovo degli incarichi. Incarichi Nominativi Note RSPP Prof. Francesco Chiaravalle Emanazione ordine di Davoli Paolo ( Dir. Scolastico) Gli incaricati sono responsabili in subordine l’uno evacuazione Chiaravalle Francesco (RSPP) all’altro. In caso di assenza di tutti gli incaricati, Righi Luca (Vice Preside ) l’ordine viene dato dal personale in servizio in Bertini M.Pia (DSGA) portineria Rebecchi Emma (Ass. Amm) Diffusione ordine evacuazione Emanuela Vaccina (Coll. Sc. ) Gli incaricati sono responsabili in subordine l’uno Bruna Del Ciello ( Coll. Sc.) all’altro. Nel caso in cui l’ordine di evacuazione non Sede principale Francesco Chiaravalle (RSPP) giunga fino ai prefabbricati D ed E ed alla palestra gli Bertini M. Pia (DSGA) incaricati devono attivarsi, utilizzando altro personale In caso di assenza degli incaricati la diffusione in servizio in quel momento o il telefono, a far dell’ordine di evacuazione viene dato dal personale in arrivare l’ordine di evacuazione alle suindicate servizio in portineria. Le turnazioni nei reparti debbono strutture. prevedere, nel turno pomeridiano, la presenza di personale formato. Diffusione ordine evacuazione Siniscalchi Ester- Prefabbricato E Emanazione ordine attraverso telefono o altro Prefabbricati esterni D ed E Podczaska Anna Maria –Prefabbricato D personale in servizio in quel momento. Diffusione ordine evacuazione Minarelli Elisabetta Emanazione ordine attraverso telefono o altro Palestre personale in servizio in quel momento. Controllo operazioni di evacuazione nelle classi L’insegnante dell’ora per la rispettiva classe PIANO TERRA A0 Gargani-Muzzioli Controlla le operazioni della singola classe fungendo da serrafila. Accompagna la classe all’esterno dell’edificio seguendo il percorso di evacuazione. Appena giunto nel punto di raccolta assegnato controlla sul registro di classe la presenza di tutti gli alunni. Compila il MODULO DI EVACUAZIONE che si trova nelle ultime pagine del registro di classe. Apre le porte dell’atrio, sollecita e controlla le operazioni di deflusso evitando gli assembramenti nell’atrio, indirizza il flusso verso i punti di raccolta. “ “ “ “ PIANO TERRA B0 Del Ciello- Creatura ATRIO-PORTINERIA Vaccina, Grande,Del Ciello. Le turnazioni debbono prevedere, nel turno pomeridiano, la presenza di personale formato D’Agosto Elena- Diodato Mercurio Martino Teresa- Fraterno A, Bleve G. Brianese M. Cariati Matilde- Di Maso Antonia Francesconi- Mazzetti-Piscitelli “ “ “ “ “ “ “ “ “ “ 2° PIANO LATO C Chiamate di soccorso (115-118112-113) secondo l’indicazione del Dirigente Scolastico o del Coordinatore Emergenza Responsabili dell’emergenza nei laboratori relativamente alla gestione degli alunni Grande Donatina-Villoni Assunta Personale in servizio in segreteria didattica. Responsabili dell’emergenza nei laboratori relativamente alla gestione degli impianti e degli interventi appropriati Laboratorio CHIMICA Laboratorio Microbiologia Laboratorio FISICA Laboratorio BIOLOGIA Laboratorio INFORMATICA Laboratorio Linguistico Assistenti tecnici dei rispettivi laboratori-Docenti preposti in attività di docenza + personale formato in turno al pomeriggio. “ “ “ “ La chiamata deve essere effettuata con CALMA NON INTERROMPENDO LA COMUNICAZIONE fornendo ai soccorritori informazioni PRECISE,ORDINATE e SINTETICHE. Curano le operazioni di evacuazione del laboratorio secondo le procedure previste. In caso di grave pericolo proveniente dai laboratori danno notizia al Preside o ad altro personale responsabile relativamente alla necessità dell’evacuazione dell’edificio scolastico. Le operazioni da svolgere sono indicate nel testo del piano di emergenza ed evacuazione dell’istituto 1° PIANO LATO A 1° PIANO LATO B 2° PIANO LATO A 2° PIANO LATO B Docenti preposti in attività di docenza e Assistenti tecnici in servizio nei rispettivi laboratori Clelia Pollastri + ITP+ Insegnanti Preposti Gemma Marcello + ITP+ Insegnanti Preposti Taddia Ilia + ITP+ Insegnanti Preposti Guarracino Anna + Insegnanti Preposti Santamaria Leonardo-Pucci Silvia + Insegnanti Preposti Pontiroli Lorenzo- Gatta Pasquale + Insegnanti Preposti Insegnanti Insegnanti Insegnanti Insegnanti Insegnanti Insegnanti “ “ “ “ “ “ in servizio nel laboratorio in servizio nel laboratorio in servizio nel laboratorio in servizio nel laboratorio in servizio nel laboratorio in servizio nel laboratorio “ “ “ “ PALESTRA Interruzione erogazione del gas (Laboratori Chimica e Microbiologia) Insegnanti Preposti Insegnanti in servizio in palestra Pollastri Clelia ,Gemma Marcello, Dondi Gianni Gli incaricati sono responsabili in subordine l’uno Chiaravalle +Personale formato in turno al pomeriggio. all’altro. In caso di evacuazione il personale incaricato provvederà ad interrompere l’erogazione del gas a livello centrale Interruzione erogazione Francesco Chiaravalle -Muzzioli Marco-Dondi Gianni Gli incaricati sono responsabili in subordine l’uno dell’energia elettrica. Altro personale in servizio in portineria all’altro. In caso di evacuazione il personale incaricato Personale formato in turno al pomeriggio provvederà ad interrompere l’erogazione dell’energia elettrica a livello centrale Laboratorio di Fisica, Biologia, Assistenti Tecnici in servizio Sono responsabili per i rispettivi laboratori, Linguistica, Informatica Personale formato in turno al pomeriggio. dell’interruzione dell’erogazione dell’energia elettrica Attivazione e controllo periodico Collaboratori scolastici con incarico: Di Maso Antonia La verifica dovrà avvenire mensilmente e della stessa di estintori e impianti NASPI, Chiaravalle , Dondi Gianni dovrà esserne riportata annotazione con firma idranti, allarmi antincendio, sull’apposito registro. (Vedasi procedure sorveglianza illuminazione di emergenza e controllo antincendio) Controllo periodico Collaboratori scolastici con incarico:Di Maso Antonia L’incaricato dovrà verificare mensilmente l’efficienza dell’efficienza delle porte REI Francesco Chiaravalle –Dondi Gianni della chiusura e apertura delle porte Rei di tutta la scuola anche in conseguenza della segnalazione da parte del personale. (Vedasi procedure sorveglianza e controllo antincendio) Controllo quotidiano della Gli incaricati sono responsabili in subordine in base al Cancelli esterni praticabilità delle vie di uscita Muzzioli Marco, Del Ciello Buna,Creatura Rosanna rispettivo turno di apertura scuola. Quotidianamente comprese le strutture esterne D Gargani Marisa l’incaricato verificherà che le via d’uscita siano ed E e la palestra praticabili. Le ante devono essere apribili a semplice Atrio-Portineria Del Ciello Bruna, Emma Vaccina o altro personale in spinta. Se durante la verifica emergeranno anomalie si servizio al centralino informerà immediatamente l’RSPP o altro personale incaricato Porte di ingresso ai piani e di emergenza Collaboratori scolastici di turno ai piani Prevenzione incendi, lotta AREE D’INTERVENTO Gli ADDETTI ANTINCENDIO sono in possesso di antincendio ed evacuazione PIANO TERRA+STRUTTURE PREFABBRICATE formazione specifica per incendio a RISCHIO Coordinatore RSPP: Chiaravalle Creatura, Vaccina, Taddia, Pollastri Clelia, Gemma, ELEVATO. Loro compito è di svolgere una normale Francesco Muzzioli, Gargani, Leka Adriana, Del Ciello,Vignocchi, sorveglianza del proprio ambiente di lavoro. 1° PIANO Il personale formato, all’occorrenza e/o se presente Bertini, Rebecchi, Spagnoletti, Bazzani, Brianese, nelle vicinanze della zona interessata all’evento, Chiaravalle, Guarracino, Diodato Mercurio, interverrà per sanare situazioni di grave emergenza Martino,Fraterno,Bleve,D’Agosto incendio con punto di raccolta istruzioni presso 2° PIANO l’ingresso della scuola. In caso di assenza del Francesconi, Pontiroli, Gatta, Grande Donatina,Cariati, personale di riferimento in un piano, interverrà il Villoni, Giannini, Tarallo, Boni, Bulgarelli, Di Maso personale presente negli altri piani. (Vedasi procedure sorveglianza e controllo antincendio) Attuazione 1° soccorso Accompagnamento in ambulanza PALESTRA Insegnanti ed. fisica formati+ Minarelli LABORATORI CHIMICA /MICROBIOLOGIA Chiaravalle, Mattioli Luisa, Bulgarelli, Boni, Zanotti,Vignocchi, Bianchi, Tarallo, Giannini AREE D’INTERVENTO PIANO TERRA Creatura, Vaccina, Taddia, Pollastri Clelia, Gemma, Muzzioli, Gargani, Del Ciello, Vignocchi, STRUTTURE PREFABBRICATE Siniscalchi Ester-Podczaska Anna Maria 1° PIANO Bertini, Chiaravalle, Mattioli Luisa, Venturini, Martino, Podczaska,Bianchi Francesca,MercurioD’Agosto 2° PIANO Francesconi, Grande , Bazzi, Bartoli, Benvenuti, Villoni, Mazzetti, Piscitelli,Di maso, Cariati PALESTRA Carli, Altilia, Losi ,Salvietti, Mattioli M.G,.Minarelli, Pastorelli ,Biondo. Collaboratori Scolastici con incarico: Piscitelli, Mazzetti Controllo presidi sanitari Collaboratori Scolastici con incarico:Di Maso contenuti nelle cassette di pronto soccorso Responsabili antifumo Area Uffici: DSGA Bertini Spazi comuni di attività didattica e laboratori – tutti i coordinatori di classe Il RSPP (Francesco Chiaravalle) Gli ADDETTI al PRIMO INTERVENTO SANITARIO (Pronto Soccorso) sono in possesso di formazione specifica. Il personale formato, all’occorrenza e/o se presente e nelle vicinanze della zona interessata all’emergenza sanitaria presterà l’intervento di prima assistenza e eventualmente la chiamata al 118 fornendo ai soccorritori informazioni PRECISE,ORDINATE e SINTETICHE. Se l’emergenza prevede l’invio dell’infortunato al P.S. si provvederà anche, tramite gli uffici della didattica alunni, ad avvisare i genitori. N.B- In caso di assenza del personale di riferimento in un piano, interverrà il personale presente negli altri piani. (Vedasi procedure emergenza pronto soccorso). Saliranno sull’ambulanza per accompagnare in ospedale l’infortunato. (vedasi procedure emergenza pronto soccorso) Verifica mensile con annotazione e firma su apposito registro. (vedasi procedure emergenza pronto soccorso) Vigilanza negli spazi di attività didattica: aule, laboratori, bagni, sala lettura ,ecc Il Dirigente Scolastico (Paolo Davoli)
Documenti analoghi
Istituto Comprensivo “ Giulio Tifoni”
recarsi nel giardino dell’edificio e portarsi nel punto di raccolta.
Al piano terra la Scuola dell’Infanzia (sez. A e B) dovrà uscire dalle porte di emergenza (maniglie
antipanico) poste all’intern...