Pag. 14 La Croce d`Oro intitola un`ambulanza al poliziotto Daniele

Transcript

Pag. 14 La Croce d`Oro intitola un`ambulanza al poliziotto Daniele
GAZZETTINO
14
Speciale Estate
Dopo i carabinieri Battaglini e Tosa e il finanziere De Rosa
Non siamo mai contenti
La Croce d’Oro intitola un’ambulanza
al poliziotto Daniele Macciantelli
Ancora un’ambulanza intitolata ad
un appartenente alle forze dell’ordine caduto nell’adempimento del
proprio dovere.
Dopo il Maresciallo Vittorio
Battaglini e il Carabiniere Mario
Tosa, assassinati dalle brigate rosse a Sampierdarena nel 1979, e il
Finanziere Fabio De Rosa, perito
in Puglia nel 1995 in un incidente
stradale, domenica 14 giugno scorso, in San Pier d’Arena nella sede
di via Della Cella della nostra Pubblica Assistenza, è stata la volta
dell’agente di polizia Daniele
Macciantelli, ucciso in Pontedecimo.
Il Presidente Cav. Diego Repetto ha
rievocato il tragico evento in cui il
giovane poliziotto ha perso la vita,
e tra l’altro ha tenuto a ribadire che:
“Tale decisione nasce ancora una
volta dalla volontà di testimoniare
sempre di più la vicinanza e di fratellanza della Pubblica Assistenza con le Forze dell’Ordine. Un
evento del genere è sempre un
momento importante nella vita della Croce d’Oro - ha continuato
Repetto- infatti rappresenta la continuità nello strumento più prezio-
so, l’ambulanza, utilizzato per lo
svolgimento del nostro importante
servizio.” In un contesto sempre
suggestivo, la cerimonia, presentata dall’ormai collaudato e bravo
Piero Meloni, carabiniere in congedo nonché volontario e Direttore dei
Servizi della Croce d’Oro, si è svolta alla presenza del Presidente del
Consiglio Regionale – Assemblea
Legislativa della Liguria dott. Giacomo Ronzitti, del Presidente della
Corte d’Appello di Genova dott.
Gianfranco Bonetto, del Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Genova dott. Luciano Di
Noto, del Vice Prefetto Vicario dott.
Carmine Battista, dei Vice Questori della Polizia di Stato dott. Cosimo
Cavallera e dott. Davide Balbi, del
Comandante Provinciale della
G.d.F. Col. Maurizio Tolone, del Tenente Luciano Passera, Vice Comandante della Compagnia Carabinieri di San Pier d’Arena. Tra le
autorità civili, gli assessori del Comune di Genova dott. Francesco
Scidone e dott. Claudio Montaldo,
rispettivamente responsabili della
“Città Sicura” e della “Sanità” e il
consigliere regionale dott. Gianni
Come sarebbe bello
se ci fosse la neve!
Plinio. Presenti inoltre il Ten. Col.
in congedo Antonio Marino, consigliere nazionale Anfi e il Rev.mo
Monsignor Don Carlo Canepa. Infine, i giornalisti dott. Enzo Melillo e
dott.ssa Jessica Nicolini. Il Presidente Ronzitti, intervenuto quale
oratore ufficiale, si è rallegrato con
la P.A. tutta e con il suo presidente
Repetto, per la lodevole iniziativa,
si è soffermato sulle circostanze in
cui ha perso la vita l’agente
Macciantelli sottolineandone le doti
di spirito di servizio e di senso del
dovere, e accennando più in generale all’aspetto della sicurezza nei
luoghi di lavoro, in cui troppo spesso - ha detto - perdono la vita tanti,
troppi, lavoratori. Inoltre ha ringraziato i militi e i volontari per la meritoria opera svolta quotidianamente non senza sacrifici in favore della popolazione. Nella circostanza,
con comprensibile accentuata
commozione, Laura Macciantelli
(nella foto) , sorella dell’agente ucciso, ha voluto ricordarne anche le
doti umane e ringraziare la Croce
d’Oro che - ha detto - “in questo
modo ha dato la possibilità a Daniele di continuare a percorrere le
strade di Genova come se fosse
ancora in servizio, consentendoci
di farlo sentire sempre tra di noi”.
Il Sodalizio, sempre guidato dall’eccellente presidente Repetto,
prosegue la sua ultracentenaria
opera in un contesto operativo ed
economico prospero, migliorando
sempre più in quantità e in qualità
le proprie attività ambulatoriali e i
vari servizi esterni in favore dei cittadini bisognosi.
Repetto ha poi voluto ribadire quanto siano fondamentali le donazioni
dei concittadini e le devoluzioni del
5 per mille delle imposte sui redditi da parte dei contribuenti, nonché
l’importanza del volontariato di cui
c’è sempre tanto bisogno.
Orazio G. Messina
È proprio vero: a Genova il mugugno è libero e i genovesi non sono
mai contenti. Quante volte, durante questo lungo e particolarmente
rigido inverno, abbiamo sentito dire: “Che freddo, ci mancava anche la neve! Non vedo l’ora che arrivi l’estate”. Eccoci accontentati:
puntuale come ogni anno, l’estate è arrivata, ovviamente con il sole,
il caldo e l’afa che, da un po’ di anni, ha preso il posto della tramontana che un tempo rendeva il clima genovese così speciale. Il
mugugno, però, rimane: “Che caldo, non si resiste più! Vi ricordate
come si stava bene quest’inverno?”. Rinfreschiamoci almeno la
memoria, con queste foto, e cerchiamo di apprezzare i tanti lati
positivi dell’estate. Tanto, il termometro non è sensibile al mugugno!
PORTE INTERNE
PORTE CAPOSCALA
SERRAMENTI IN LEGNO
PER INTERNO ED ESTERNO
MOBILI SU MISURA
CON FINITURE ACCURATE
LACCATI E VERNICIATI
Via della Cella, 105 r. canc.
Genova San Pier d'Arena
Tel. 010. 41.59.62
ARREDAMENTI SU MISURA
PER SODDISFARE
OGNI ESIGENZA