Untitled - Gdoweek

Transcript

Untitled - Gdoweek
Sommario
1. Analisi del mercato ........................................................................................ 3
1.1 I matrimoni in Italia .............................................................................. 3
1.2 Le spese per le cerimonie ............................................................................. 7
2. Indagine qualitativa ....................................................................................... 8
3. Indagine quantitativa ................................................................................... 11
4. Brand elements .......................................................................................... 16
5. Servizi offerti .............................................................................................. 17
5.1 Piano Terra ........................................................................................ 17
5.2 Primo Piano ...................................................................................... 20
5.3 Secondo Piano .................................................................................... 22
6. Comunicazione ........................................................................................... 25
7. Mercato potenziale (File Excel) ................................................................... 26
8. Conto economico previsionale e budget (File Excel) ........................................... 26
2
1. Analisi del mercato
La scelta di realizzare un department store specializzato è stata supportata da un’attenta analisi e
valutazione del trend del mercato dei matrimoni e, più in generale, del mercato riguardante l’organizzazione
di cerimonie ed eventi.
Quello dei matrimoni è un business con un giro d’affari che, a livello nazionale, supera i 5 miliardi di euro,
inoltre, le agenzie di organizzazione di matrimoni, cerimonie ed eventi in Italia non sono ancora numerose:
per questi motivi si tratta di un business che può riservare grandi opportunità.
Di seguito si riporta l’analisi effettuata per comprendere meglio il mercato a cui si intende rivolgersi.
1.1 I matrimoni in Italia
Nonostante negli ultimi anni si sia assisto ad un calo del numero di nozze celebrate nel nostro Paese (negli
ultimi trent’anni, infatti, si è registrando un decremento annuo dell’1,1%), il giro d’affari connesso
all’organizzazione di questo evento risulta essere in controtendenza: le persone che intendono sposarsi
sono, infatti, disposte a spendere cifre maggiormente elevate rispetto al passato, per assicurarsi una
cerimonia unica ed indimenticabile. Basti pensare che l’Italia vanta la più alta spesa media pro-capite
d’Europa per ogni matrimonio celebrato, calcolata nell’ordine di circa 27 mila euro.
Esistono, tuttavia, differenze considerevoli tra il nord ed il sud del Paese: nelle regioni meridionali, infatti, la
celebrazione del matrimonio risulta essere un momento estremamente importante, per cui si registra una
spesa media nettamente superiore.
Di seguito si riportano i dati ISTAT analizzati al fine di approfondire la conoscenza sul mercato dei matrimoni.
3
Come evidenziato nella tavola 1.1 i matrimoni in Italia sono circa 246.613, tuttavia, il tasso di nuzialità varia
sensibilmente da regione a regione: le cerimonie di nozze risultano essere maggiormente concentrate nel
nord ovest e nel sud del Paese. La regione nella quale vengono celebrati più matrimoni è la Lombardia con
circa 34.327 matrimoni all’anno. Anche per questo motivo, si è scelto di localizzare lo store in questa regione
e, in particolar modo, a Milano: un centro nevralgico facilmente raggiungibile sia da consumatori provenienti
dalle principali città del nord e del centro Italia, che da stranieri.
Confrontando il numero di matrimoni registrati nel 2007 e nel 2008 è possibile rilevare una lieve diminuzione,
soprattutto dei primi matrimoni: le nozze tra celibi e nubili sono, infatti, passate da quasi 392.000 nel 1972 a
212.476 nel 2008.
Uno dei trend principali che si evince dall’analisi delle tavole è rappresentato dal notevole aumento dei
matrimoni celebrati con rito civile (90.582 nel 2008 contro gli 86.639 nel 2007 e gli 83.628 nel 2006):
attualmente, infatti, rappresentano il 36,7% del totale delle unioni. Il rito civile è scelto sempre più spesso
anche in occasione delle prime nozze: oltre un quarto di tali matrimoni è stato, infatti, celebrato di fronte al
sindaco nel 2008, una proporzione raddoppiata in 15 anni.
Non bisogna, inoltre, sottovalutare il crescente mercato delle seconde - persino terze – nozze: una tendenza
dovuta all’incremento dei divorzi e che viene alimentata più dagli uomini che dalle donne (dati Eurispes).
Si conferma, inoltre, la rilevanza dei matrimoni in cui almeno uno dei due sposi è di cittadinanza straniera:
nel 2008 la percentuale di tali matrimoni è stata pari al 15%.
4
Altro dato interessante è l’età media del primo matrimonio che risulta sempre più tardivo: per gli uomini si
aggira attorno ai 33 anni mentre per le donne attorno ai 30 anni (dati riportati nella tavola 1.1); è possibile,
pertanto, dedurre che il target di riferimento possiede una solida capacità reddituale e, quindi, una certa
disponibilità a pagare.
Questa supposizione è stata confermata ulteriormente, da uno dei dati presentati nella tabella sottostante,
indicante che la maggioranza delle coppie, che celebra il matrimonio nell’area nord ovest del Paese, vede
sia lui che lei occupati. Sulla base di tali informazioni si è scelto d’indirizzare la nostra offerta ad un target
obiettivo di fascia medio-alta.
La tabella sottostante, infine, evidenzia come, la maggioranza dei matrimoni, in quasi tutte le regioni italiane
(ma in particolare nella regione Lombardia), vengano celebrati nel periodo primaverile (Aprile, Maggio,
Giugno) e nel mese di Settembre. Questi dati evidenziano la stagionalità della maggior parte dei nostri
servizi e quindi la necessità di intensificarli in alcuni periodi dell’anno.
5
La forte stagionalità nella celebrazione di matrimoni, assieme alla possibilità di sfruttare le sinergie esistenti
tra i servizi relativi necessari all’organizzazione di un evento o cerimonia, giustifica l’estensione del core
business oltre il mero rito matrimoniale.
6
1.2 Le spese per le cerimonie
La tabella sottostante riporta per ogni ricorrenza il range di spesa e la relativa spesa media.
RICORRENZA
Matrimonio
Cerimonia simbolica
Addio al celibato/nubilato
Bridal showers
Anniversario
Battesimi
Compleanni
Laurea
Comunione/Cresima
RANGE DI SPESA
SPESA MEDIA
2.500 - 8.000 euro
300 - 1.100 euro
200 - 1000 euro
850 - 4.800 euro
2.700 - 3.650 euro
1.450 - 5.300 euro
850 - 2.800 euro
1.600 - 4.200 euro
27.000 euro
5250 euro
700 euro
600 euro
2825 euro
3175 euro
3375 euro
1325 euro
3050 euro
Com’è possibile notare, la spesa media per l’organizzazione di un matrimonio risulta essere piuttosto
consistente, aggirandosi attorno ai 27 mila euro (fonte Federconsumatori).
Per quanto riguarda gli altri eventi, data la difficoltà insita nel ricercare i dati da fonti istituzionali, sono stati
contattati una serie di operatori del settore, tra cui diversi wedding planner, grazie ai quali è stato possibile
stimare, per ogni cerimonia, un possibile range di spesa.
Oltre alle consuete cerimonie religiose e alle ricorrenze tradizionali si è pensato di stimare anche la spesa
per i nuovi eventi (quali bridal showers e cerimonia simbolica) generati dagli ultimi trend del mercato.
Come è possibile notare, dopo il matrimonio, la spesa più consistente risulta quella destinata alla
realizzazione della cerimonia simbolica seguita dai compleanni e degli anniversari, mentre l’evento per il
quale si spende di meno risulta il bridal shower, probabilmente perché ancora poco conosciuto nel nostro
Paese.
Secondo i dati riportati da Eurispes, le coppie italiane spendono per la cerimonia nel suo complesso dai 15
mila ai 30 mila euro. Dal grafico a torta è possibile evincere come generalmente si ripartisce tale spesa.
7
2. Indagine qualitativa
Al fine di comprendere meglio il tema dell’organizzazione di una cerimonia e di tutto ciò che questa
comporta, sono state inizialmente condotte due interviste in profondità a persone che hanno recentemente
organizzato una cerimonia di nozze. Per queste interviste non è stata utilizzata alcuna traccia, al contrario gli
intervistati sono stati lasciati liberi di raccontare tutto ciò che veniva a loro in mente, senza trascurare alcun
dettaglio.
Conseguentemente, con l’obiettivo di approfondire le tematiche dell’organizzazione e della partecipazione ad
una cerimonia/evento, e testare il concept store sviluppato, sono state condotte circa venti interviste in
profondità. Di seguito si riporta la traccia utilizzata.
TRACCIA PER INTERVISTA IN PROFONDITÀ
Ha mai organizzato o sta organizzando una cerimonia/evento (battesimo, comunione, laurea, matrimonio,
ecc.)? (Se l’intervistato ha organizzato più di una cerimonia/evento, fare riferimento a quella più recente o
più significativa).
(Per chi ha organizzato una cerimonia)
Saprebbe descrivere quali sono stati/sono gli step che ha seguito per organizzarla? Quanto tempo ha
richiesto l’organizzazione?
Ha incontrato qualche difficoltà nell’organizzazione?
Se sì, come ha risolto tali problemi?
È soddisfatto della soluzione adottata o pensa che potrebbe essere migliorata?
Presentazione del concept store.
Indagare circa l’intenzione di visitare il nuovo punto vendita.
Cosa le piace? Cosa modificherebbe o aggiungerebbe? Che nome potrebbe avere?
In quali altre occasioni si recherebbe nello store?
Ha mai partecipato ad una cerimonia/evento (battesimo, comunione, laurea, matrimonio, ecc.)? (Se
l’intervistato ha partecipato a più di una cerimonia/evento, fare riferimento a quella più recente o più
significativa).
(Per chi ha partecipato ad una cerimonia)
Qual è l’ultima cerimonia/evento a cui ha partecipato? Saprebbe descrivere come si è organizzato al fine
di parteciparvi? Quali attività ha svolto?
Ha incontrato qualche difficoltà nelle attività svolte al fine di partecipare alla cerimonia/evento?
Se sì, come ha risolto tali problemi?
È soddisfatto della soluzione adottata o pensa che potrebbe essere migliorata?
Presentazione del concept store.
8
Indagare circa l’intenzione di visitare il nuovo punto vendita.
Cosa le piace? Cosa modificherebbe o aggiungerebbe? Che nome potrebbe avere?
In quali altre occasioni si recherebbe nello store?
PRINCIPALI RISULTATI
Dall’analisi delle interviste qualitative emerge come la maggior parte delle persone si sia trovata almeno una
volta a dover organizzare una cerimonia e, più di una volta, a dovervi partecipare.
Il rinfresco e la location sono spesso il punto di partenza nell’organizzazione di una cerimonia e la loro
riuscita risulta determinate per il successo dell’evento, nel suo complesso; emerge chiaramente l’aspetto
della “socialità”, che determina uno degli obiettivi principali di una cerimonia: la soddisfazione dei
partecipanti, che dovranno avere un ricordo positivo e diffondere un ottimo “passaparola” tra le persone.
Il tipo di cerimonia da festeggiare determina le fasi successive dell’organizzazione che, generalmente, fanno
riferimento all’acquisto di abbigliamento, accessori, servizi per la cura della persona ed addobbi
(bomboniere, fiori, ecc.). Questa fase dell’intervista mette chiaramente in luce l’aspetto di stress e pressione
che caratterizza la fase organizzativa: spesso gli intervistati non sono nemmeno in grado di raccontare in
modo omogeneo e fluido quelli che sono gli step organizzativi, dichiarano la propria inadeguatezza nel dover
organizzare un evento, manifestano la propria paura di fallire, ecc. Ciò può tradursi, con riferimento
all’organizzazione di alcune cerimonie, nella decisione di voler preparare un qualcosa di “semplice” e poco
impegnativo rinunciando alle proprie idee e fantasie.
Il tempo sembra essere la variabile maggiormente critica per i preparativi di un evento; dalle interviste
emerge, tuttavia, la necessità di estendere tale criticità anche quando le persone si trovano ad essere dei
meri partecipanti ad una cerimonia: anche in questo caso infatti è necessario svolgere una serie di attività
(per lo più acquisti di abbigliamento e regali) time consuming.
La sensazione di dover dedicare molto tempo ai preparativi è aggravata dal fatto che le persone non hanno
una chiara idea circa i negozi da visitare e che questi risultano spesso localizzati in zone differenti della città;
ciò comporta la necessità di dover dedicare i giorni non lavorativi (sabati e domeniche) a visitare i punti
vendita per vagliare le alternative a disposizione. Dall’indagine emerge, inoltre, il ruolo critico svolto dal
personale di vendita che, in questi casi, deve essere adeguatamente formato e pronto a fornire utili consigli.
Alcune persone risolvono tali difficoltà anticipando i preparativi, chiedendo aiuto ad amici e parenti che
magari hanno già preparato eventi simili, cercando idee innovative e spunti su internet, tuttavia, rimangono
molto frequenti gli inconvenienti nelle prenotazioni, gli acquisti dell’ultimo secondo, ecc.
L’idea del concept è fortemente apprezzata dagli intervistati che ne riconoscono i caratteri di innovatività e
originalità. La totalità dei partecipanti all’indagine qualitativa manifesta la volontà di volerlo visitare: esso
infatti suscita una curiosità tale da prendere seriamente in considerazione anche l’idea di effettuare acquisti
al suo interno non soltanto in occasione di cerimonie particolarmente importanti ma anche in caso di eventi
“minori”. Infine, il punto vendita risulta appealing anche per prendere spunto ed imparare ciò che è
necessario nell’organizzazione di una festa.
9
I principali vantaggi che vengono riconosciuti al nuovo punto vendita fanno riferimento alla comodità, alla
possibilità di consultare persone competenti nel campo degli eventi, al fatto di poter essere particolarmente
utile per chi realizza grandi festeggiamenti, ecc. In altre parole, viene riconosciuta ed apprezzata la funzione
del punto vendita di “aggregatore ed organizzatore del tempo”, soprattutto per le feste definite “complicate”
(es. matrimonio, battesimo, ecc.).
Le poche criticità fanno riferimento al fatto che le persone non vogliono sentirsi obbligate ad usufruire di tutti i
servizi nel punto vendita, ma avere la libertà di scegliere quelli di cui necessitano.
Alcuni nomi per l’insegna che ci sono stati suggeriti in questa fase di indagine qualitativa sono: “All about…”,
“La cerimonia perfetta”, “Party House”, “La tua cerimonia”, “Celebration Village”, ecc. Alcune persone
consigliano l’utilizzo di un nome inglese che richiami il carattere di novità dello store.
Infine, viene suggerito l’utilizzo di codici di colore eleganti che richiamino gli aspetti dell’eleganza e della
professionalità.
10
3. Indagine quantitativa
Sulla base delle informazioni ottenute nell’indagine qualitativa, è stato sviluppato un questionario che è stato
sottoposto ad un campione di 200 persone (57% donne e 43% uomini di età compresa tra i 17 e gli 85 anni);
tuttavia, i questionari risultati utili ai fini dell’analisi risultano 188.
Il questionario è stato organizzato in più parti al fine di facilitare sia la parte di raccolta che la parte di analisi
dei dati. Di seguito si riporta la traccia del questionario.
TRACCIA PER QUESTIONARIO
Parte I
1. Hai mai organizzato o stai organizzando una cerimonia/evento (battesimo, comunione, laurea,
matrimonio, ecc.)?
Sì
No
Parte II - L’organizzazione di una cerimonia/evento
1. Ritieni che l’organizzazione di un evento/cerimonia sia: (Sono possibili più risposte)
Entusiasmante
Stressante
Eccitante
Stancante
Non mi provoca alcuna sensazione
Altro (specificare)
2. Quali sono i problemi che incontri maggiormente nell’organizzazione di una cerimonia/evento? (Sono
possibili più risposte)
Lunghi tempi di preparazione
Contattare i partecipanti
Necessità di visitare negozi distanti tra loro
Avere idee innovative/creative
Mancanza di personale qualificato
Non incontro nessun problema
Altro (specificare)
3. Come risolvi tali problemi? (Sono possibili più risposte)
Inizio l’organizzazione con molto anticipo
Delego l’organizzazione anche ad altre persone
Chiedo consigli ad amici e parenti
Ricerche su internet
Non li risolvo
Altro (specificare)
11
4. Sei a conoscenza di qualche punto vendita che soddisfi tutti i bisogni legati alla necessità di
organizzare una cerimonia/evento?
Sì
No
5. Se sì, quale?
_________________________________________
Parte III - L’organizzazione di una cerimonia/evento
1. Hai mai partecipato ad una cerimonia/evento (battesimo, comunione, laurea, matrimonio, ecc.)?
Sì
No
Parte IV - La partecipazione ad una cerimonia/evento
1. Hai effettuato degli acquisti al fine di partecipare alla cerimonia/evento?
Sì
No
2. Se sì, quali? (Sono possibili più risposte)
Abiti da cerimonia
Accessori
Regali
Fiori
Altro (specificare)
3. Quali problemi hai incontrato durante gli acquisti effettuati per la partecipazione alla
cerimonia/evento? (Sono possibili più risposte)
Mancanza di personale qualificato
Non sapevo a quali negozi rivolgermi
Non ho incontrato problemi
Altro (specificare)
4. Sei soddisfatto degli acquisti effettuati?
Pienamente soddisfatto
Mediamente soddisfatto
Mediamente insoddisfatto
Pienamente insoddisfatto
Parte V – Il concept
Vorremmo ricevere una tua opinione su un’idea di punto vendita che stiamo sviluppando.
Questo nuovo punto vendita vuole enfatizzare il significato delle cerimonie e degli eventi che scandiscono la
vita di ognuno di noi (battesimo, diciottesimo compleanno, laurea, matrimonio, anniversari, ecc.). È l’essenza
12
di tutto ciò che le persone cercano per l’organizzazione o la semplice partecipazione a cerimonie ed eventi
particolarmente importanti nella loro vita.
Rappresenta un luogo dove ognuno potrà ritagliarsi la propria “cerimonia su misura” con la garanzia di
negozi specializzati e di un’offerta unica e selezionata per ogni tipologia di esigenza.
All’interno di un unico punto vendita, immerso nel cuore della città, sarà possibile trovare: abbigliamento da
cerimonia, accessori, gioielleria, bomboniere, pasticceria, articoli da regalo e tanti altri negozi con le migliori
griffes italiane ed internazionali. Inoltre, si avrà a disposizione del personale qualificato ed esperto del
settore che seguirà l’intera organizzazione, riducendo lo stress da preparativi e rendendo il proprio evento
indimenticabile.
1. Visiteresti questo punto vendita?
Certamente sì
Probabilmente sì
Non saprei
Probabilmente no
Certamente no
2. Organizzeresti una cerimonia/evento all’interno di questo punto vendita?
Certamente sì
Probabilmente sì
Non saprei
Probabilmente no
Certamente no
3. In quali altre occasioni ti recheresti nel punto vendita?
______________________________________
4. Approssimativamente quante volte all’anno lo visiteresti?
______________________________________
5. Cosa ti piace di questo punto vendita?
______________________________________
6. Cosa non ti piace, modificheresti o aggiungeresti in questo punto vendita?
______________________________________
7. Quale nome potrebbe avere?
13
_____________________________________
Parte VI – Dati anagrafici
1. Sesso:
M
F
2. Età:
___________
PRINCIPALI RISULTATI
Dall’analisi delle interviste quantitative, il 70.5% dei partecipanti ha organizzato, almeno una volta, una
cerimonia o un evento importante. Lo svolgimento di tale attività rappresenta, per la metà degli intervistati,
un momento eccitante e gratificante, ma, al tempo stesso, fortemente stressante.
I lunghi tempi di preparazione e la mancanza di idee innovative e creative sembrano essere le
preoccupazioni maggiori di chi si trova ad organizzare un evento. Oltre a queste, un’ulteriore difficoltà,
richiamata dal 40% circa del campione, sembra essere la necessità di visitare negozi distanti tra loro.
Questi problemi vengono risolti dagli intervistati attraverso l’anticipazione dei preparativi (58%), l’aiuto di
amici e parenti (47%) e mediante ricerche su internet (37%). Alcuni partecipanti evidenziano, comunque, la
necessità di un elevato sforzo e capacità di resistenza alla fine della fase dei preparativi: “i contrattempi non
mancano mai”.
Quasi il 93% degli intervistati non è a conoscenza di un punto vendita che racchiuda al suo interno ciò di cui
le persone necessitano quando devono organizzare o semplicemente partecipare ad una cerimonia. Alcuni
intervistati suggeriscono piccoli negozi al dettaglio o all’ingrosso che commercializzano prevalentemente
materiale utile all’organizzazione feste; tuttavia, non emerge l’esistenza di competitor diretti.
Quasi la totalità del campione ha, almeno una volta, partecipato ad una cerimonia. Per l’occasione il 94%
degli intervistati ha effettuato degli acquisti: regali (89.7%), abiti da cerimonia (82,1%), fiori (50%) ed
accessori (43.6%).
Sebbene la maggior parte dei rispondenti dichiari di non aver incontrato particolari problemi durante gli
acquisti effettuati, il 41% delle persone dichiara di non sapere a quali negozi rivolgersi. Ancora una volta
emergono i temi della mancanza di tempo e la necessità di dover percorrere enormi distanze per visitare i
punti vendita. Il livello di soddisfazione circa gli acquisti effettuati per la partecipazione ad una cerimonia è
medio.
Quasi il 76% del campione dichiara di voler, sicuramente o probabilmente, visitare il nuovo concept store.
Tra queste persone, il 41% manifesta la volontà di voler organizzare, usufruendo dei servizi offerti dal nuovo
punto vendita, una cerimonia/evento. La principale motivazione che spinge i rispondenti a visitare il punto
vendita è rappresentata dall’organizzazione e partecipazione a cerimonie importanti, tuttavia emergono
14
anche altre occasioni: ricerca di abiti formali/ da lavoro, per l’organizzazione di eventi familiari non ufficiali,
acquisto di regali, serate di gala, ecc. che determinano un ampliamento del potenziale dello store. Il numero
di visite medie all’anno per ogni rispondente è pari a sei.
I principali vantaggi riconosciuti allo store fanno riferimento alla capacità di aggregare e racchiudere,
all’interno di un unico luogo (one-stop-shop), ciò di cui le persone necessitano: la presenza di personale
qualificato, l’elevata varietà di servizi offerti, la versatilità, la capacità di insegnare ciò che è necessario per
l’organizzazione di un evento, ecc. ciò porta ad una serie di benefici di ordine superiore: risparmio di tempo,
riduzione dello stress, ecc.
I suggerimenti maggiormente rilevanti per migliorare il punto vendita fanno riferimento alla possibilità di
lasciare ampia libertà all’interno dello store, al mantenimento di un’atmosfera elegante e raffinata, alla
previsione di sconti per i clienti, di idee regalo maggiormente versatili e di preventivi per gli eventi.
Tra i Brand name consigliati si evidenziano: “Enchante”, “The event for you”, “Special events”,
“Evenéments”, “The box”, “Your date” e “Wonderful day”.
15
4. Brand elements
La costruzione di una brand identity forte è uno degli obiettivi primari del concept store. Tale obiettivo
richiede la scelta di brand elements che creino, nella mente dei consumatori target, associazioni forti,
favorevoli ed uniche.
NOME:
La scelta del nome “Your date” non è casuale. Dal suo significato
etimologico si evince la volontà e la precisione attraverso cui si vuole
sottolineare l’importanza del “tuo giorno”, inteso come l’evento speciale, la
data da ricordare: il concept store vuole infatti essere un punto di
riferimento per il cliente che desidera una festa esclusiva, un giorno
memorabile.
Il linguaggio di natura anglosassone dà un senso di modernità, freschezza e contemporaneità; essendo di
facile comprensione permette, allo stesso tempo di rivolgersi a un ampio target di persone.
COLORI:
Il bianco racchiude in sé tutti gli altri colori, veicolando i concetti di totalità e completezza. Sostiene il
concetto di fluidità e continuità tipico dell’alternarsi delle fasi vitali. Ricorda, inoltre, il vestito da sposa.
Questo colore è la soglia di passaggio verso un qualcosa di nuovo, una realtà diversa dalla precedente. È
anche questo il motivo per cui il colore bianco prevalente all’interno dell’insegna: si vuole segnalare, più in
generale, il carattere innovativo di questo format che offre soluzioni del tutto originali.
Il grigio, invece, simboleggia il neutro ma è anche il colore dell’eleganza sobria e raffinata che rappresenta il
filo conduttore nella realizzazione del concept, curato in ogni suo dettaglio.
LOGO:
Il logo è rappresentato da un simbolo che veicola un senso di circolarità e morbidezza. Il cerchio è il simbolo
della perfezione: quella ricercata dal consumatore che decide di visitare ed usufruire dei servizi presenti
all’interno del nostro store. La circolarità è intesa anche in senso temporale, evidenziando in tal modo la cura
prestata a tutte le tappe importanti della vita di un uomo che vanno celebrate.
Il logo è un’astrazione di un bocciolo di rosa bianca, simbolo di speranza e di nascita, valori che
rappresentano la realtà del format. Al tempo stesso, il cerchio che compone il logo può essere visto come un
anello: emblema della promessa e della tradizione.
INSEGNA:
L’insegna è impressa su sfondo bianco richiamando un stile “minimal chic” coerente con il segmento target
che si vuole raggiungere (medio-alto).
16
5. Servizi offerti
I numerosi servizi offerti dal nostro fomat sono stati distribuiti su tre piani secondo un criterio di category
management ben preciso, ovvero quello della specializzazione nell’organizzazione di eventi che aumenta
man mano che si sale (piano terra: multifunzionale, primo piano: special events corner, secondo piano:
matrimonio).
Naturalmente anche la disposizione e l’assegnazione dei vari spazi segue una logica di category che aiuta il
consumatore ad orientarsi meglio all’interno del service space. Esso avrà, inoltre, la massima libertà nel
decidere se usufruire di un singolo servizio od organizzare l’intero evento servendosi pienamente della
nostra offerta.
L’ampio ventaglio di servizi è offerto attraverso delle partnership con i migliori retailer operanti nel campo
dell’organizzazione di cerimonie importanti i quali, dietro il pagamento di un affitto, godranno di uno spazio
espositivo che potranno allestire secondo il proprio stile preservando, in tal modo, la propria brand image.
Ogni partner, attraverso il proprio personale di vendita, sarà quindi libero di gestire il tutto in piena
autonomia, ferma restando la funzione di coordinamento svolta dal nostro management.
5.1 Piano Terra
All’ingresso del piano terra dello store saranno presenti sei grandi vetrine. Le stesse saranno affittate
settimanalmente, dietro pagamento di un corrispettivo, ai nostri partner commerciali, i quali potranno
allestirle ed utilizzarle come spazio espositivo per la propria offerta nonché quale spazio pubblicitario per il
lancio di nuovi prodotti così da aumentare la visibilità del proprio brand presso il pubblico.
Il piano terra quindi, meno specializzato, comprende tutti quei servizi che soddisfano bisogni comuni alle
diverse tipologie di eventi. È il piano di cui usufruiscono, non solo coloro che hanno l’esigenza di organizzare
una determinata tipologia di eventi, ma anche tutti coloro che sono stati invitati a partecipare ad un certo tipo
di avvenimento. Su tale piano, ritroviamo quindi i seguenti servizi:
Profumeria
Tale spazio, dotato di un vasto assortimento di profumi, cosmetici e prodotti per la cura del corpo, è stato
pensato non solo per l’acquisto di prodotti destinati all’uso personale, ma anche in un’ottica di spazio
contenente molteplici idee regalo. Tali prodotti, visti anche gli ultimi trend del mercato, si posizionano tra i
regali più gettonati e graditi dai consumatori, risultando così utili per chi deve acquistare un pensiero in vista
di un’occasione come può essere quella di un compleanno o un anniversario.
In un’ottica di category la profumeria è stata posizionata all’ingresso per creare maggiore appeal nei
consumatori motivandoli in tal modo a visitare lo store. Un’eventuale partner, per tale spazio, potrebbe
essere rappresentato dalle varie catene di profumeria quali Sephora o Marionnaud.
Coiffeur
Il posizionamento accanto alla profumeria richiama, nel consumatore, un certo legame col sentirsi belli,
soprattutto in occasioni speciali come quelle che si intende soddisfare con il nuovo punto vendita. Apparire
belli il giorno della propria festa e, in particolare, il giorno delle proprie nozze è fondamentale, pertanto tale
17
servizio è stato pensato per soddisfare le crescenti esigenze di cura estetica che caratterizzano le fasi
antecedenti il matrimonio. In tal senso abbiamo ritenuto necessario dotare lo store di questo servizio che,
con la sua offerta, sarà naturalmente in grado di servire l’eterogeneità delle esigenze del nostro vastissimo
target.
Oltre ai tradizionali servizi di hair stylist ed estetica (come massaggi, cerette, manicure, pedicure, pulizia del
viso, ecc.), il salone di bellezza offrirà, con riferimento al matrimonio, un servizio di consulenza per la sposa
relativo al trucco e all’acconciatura del giorno delle nozze. La sposa, quindi, potrà non solo farsi consigliare
da un personale esperto, ma potrà prenotare tale servizio che verrà realizzato a domicilio il giorno delle
nozze. In tal caso si può pensare ad un partner come Jean Louis David.
Gioielleria
In sintonia con le più attuali tendenze della moda, del design e del lusso, al piano terra dello store è situata
la gioielleria. Cartier, Bulgari, Damiani, Gianni Carità e Leo Pizzo sono solo alcune delle tante marche offerte
dal nostro partner. Grazie ai raffinati gioielli adatti ad un pubblico elegante ed esigente, e all’eccellente
manifattura delle pietre preziose, sarà possibile offrire ai nostri clienti quello che desiderano, garantendo
stile, classe e preziosità per ogni evento.
Studio fotografico
Con tale servizio si cerca di soddisfare un bisogno tipico di ogni avvenimento importante ovvero quello di
immortalarlo. Lo studio fotografico non solo offrirà ai clienti i normali prodotti fotografici (fotografie, videoclip,
album, cornici, ecc.), ma rappresenterà uno spazio dove le tecnologie più evolute si sposeranno con
l’esperienza e la professionalità del nostro partner, per rendere ogni cerimonia un momento indimenticabile.
Agenzia di viaggi
L’agenzia di viaggi, come la profumeria, verrà posizionata all’ingresso per suscitare maggiore curiosità nei
consumatori. Oltre alla possibilità di prenotare il viaggio di nozze da parte degli sposi, essi potranno
realizzarvi la lista nozze, pratica tra l’altro sempre più frequente, oppure gli stessi invitati potranno decidere
di regalare pacchetti o viaggi vacanze ai propri festeggiati.
Naturalmente il servizio è esteso anche a chi non ha queste specifiche esigenze ma decide di scegliere la
nostra agenzia per prenotare, ad esempio, la propria vacanza estiva. Un potenziale partner potrebbe essere
rappresentato da Cisalpina Tours.
Fioraio
Per il matrimonio i fiori rappresentano un elemento fondamentale, dal bouquet all’addobbo floreale della
chiesa. Ma le composizioni floreali sono un elemento comune a tutti gli eventi sia come oggetto di dono sia
come elemento fondamentale d’organizzazione degli eventi quali laurea, anniversari, compleanni o altre
ricorrenze come San Valentino, risultando cosi un servizio imprescindibile. Il partner, quindi, si occuperà di
soddisfare, nel modo più creativo e professionale, le molteplici esigenze dei consumatori. In tal caso, quale
partner, si potrebbe pensare ad un fioraio legato alla rete Interflora.
18
Cartoleria
Tale servizio è stato predisposto per offrire ai consumatori una vasta scelta di prodotti sempre focalizzata
sulle festività, come biglietti d’auguri per tutte le occasioni, carte regalo oppure accessori per feste (quali
palloncini, oppure gadget specifici a seconda dell’evento). Tutto ciò, verrà fatto, mantenendo intatto il
tradizionale business dei prodotti di cancelleria di cui potranno usufruire tutti i consumatori.
Area food
Posizionato in fondo al piano c’è quella che possiamo definire l’area food. La logica di posizionamento che è
stata seguita è, innanzi tutto, quella di voler scindere ciò che è food da ciò che non lo è, cercando di
separare tale area il più possibile dalle altre, non solo per evitare di creare delle percezioni negative nel
consumatore (quale ad esempio l’odore di cibo) ma anche per aiutarlo ad orientarsi meglio all’interno dello
store. Quest’area si compone di:

RISTORNATE: un punto di ristoro per la clientela è fondamentale, soprattutto se la durata di
permanenza nello store si prolunga per un’intera giornata. L’angolo del gusto è pensato come uno
spazio in cui il cliente potrà dedicarsi al piacere di immergersi nei sapori e nei profumi delle più varie
specialità gastronomiche. Si potrà gustare dal sushi alla paella, passando per la steak house fino ad
arrivare alle specialità della tradizione italiana. L’obbiettivo è regalare al cliente un momento di relax
e di piacere. L’angolo del gusto sarà organizzato in cinque corner, ognuno dei quali creerà
un’ambientazione particolare che rispecchierà un diverso stile facendo vivere così un’esperienza
unica per il palato.

CAFFETTERIA : Lo store sarà dotato anche di un servizio bar di cui i consumatori potranno usufruire
per fare una breve pausa godendosi qualche momento di relax. Un partner potenziale potrebbe
essere Lino’s coffee

PASTICCERIA : i dolci da sempre sono sinonimo di festa per cui il nostro format non può prescindere
dall’includere tale servizio. La pasticceria è un punto di riferimento per tutti coloro che non vogliono
rinunciare al classico acquisto di dolci della tradizione italiana oltre alla realizzazione di torte per
occasioni speciali (torta nuziale, di laurea, di compleanno, ecc.).
Tutta la superficie restante è destinata a due grandi aree, ovvero quella dell’ oggettistica per la casa e quella
dell’elettronica di consumo. La scelta di dedicare tanto spazio a questi servizi è dettata dalla volontà di voler
fornire, all’interno dello store, un vasto assortimento di prodotti alla clientela, in modo che quest’ultima
possa avere maggiori alternative di scelta non solo da poter acquistare al momento ma anche da poter
inserire all’interno di una possibile lista di regali.
Oggettistica per la casa
In tale negozio sarà possibile trovare una vastissima scelta di tutto ciò che riguarda l’oggettistica (piatti,
posate, utensili da cucina) e l’arredamento per la casa (quadri, lampade, cuscini). In tale spazio non solo
verrà data la possibilità alle coppie di sposi di poter realizzare la classica lista nozze, ma allo stesso tempo i
consumatori potranno recarsi al suo interno per il semplice acquisto di un regalo che possa adattarsi ad ogni
occasione. Come possibile partner si può pensare di coinvolgere brand quali Guzzini ed Alessi.
19
Elettronica di consumo
Altra area importante, inserita al piano terra, è quella dell’elettronica di consumo. Tale area disporrà di una
vasta scelta di articoli che variano dai grandi elettrodomestici per la casa (frigoriferi, lavatrici, lavastoviglie,
televisori) ai più piccoli prodotti dell’elettronica (cellulari, i-pod, macchine fotografiche) dando così la
possibilità sia di prenotare, anche in tale punto di vendita, la lista nozze che, di disporre di tutta una serie di
idee regalo per occasioni quali compleanni, lauree o qualunque altra tipologia di evento.
All’interno di tale punto vendita, sarà inoltre inserito un piccolo spazio dedicato alla libreria ed alla musica,
creato per aumentare le possibili soluzioni sia per un acquisto personale che per un’idea regalo in vista di
occasioni quali compleanni o anniversari. Possibili partner interessati in tal senso potrebbero essere le
grandi catene di elettronica come Mediaworld, Euronics, Expert, ecc.
5.2 Primo Piano
Salendo al primo piano, troviamo uno spazio dedicato interamente all’organizzazione degli eventi
particolarmente importanti che scandiscono la vita di ognuno di noi. Un vero percorso di stile dove creare o
ritrovare la propria identità espressiva grazie alla molteplicità delle proposte curate in ogni dettaglio.
Il piano è organizzato come un ampio open space che racchiude due diverse aree: la prima caratterizzata
dall’abbigliamento formale e dagli accessori ad esso coordinati (formal wear uomo/donna, accessori ed
intimo), la seconda strutturata in corner ognuno dei quali specializzato in un singolo evento; gli “Special
Events Corner” rappresentano uno degli elementi di maggior innovatività del nuovo punto vendita.
Formal wear uomo e donna
In tale area sarà possibile ritrovare diverse proposte di abbigliamento, proponendo un total look formale sia
per lui che per lei adatto a più occasioni. L’ambiente raffinato, contemporaneo ed internazionale che
caratterizzerà tutti i negozi affiancherà al classico formale l'upper casual.
All’interno di tali spazi sarà
presente il personale di vendita dei diversi partner che supporterà i nostri clienti curando le diverse fasi
dell’acquisto nei minimi dettagli.
Affitto abiti e accessori lusso
Tale servizio è stato inserito per soddisfare dei bisogni sempre più frequenti riscontati negli ultimi anni.
L’ambiente conterrà un vasto assortimento sia di abiti che di accessori di lusso adatti ad ogni tipo di
cerimonia che i clienti potranno semplicemente affittare per un giorno.
Abbigliamento bambino e neonato
L’abbigliamento griffato per bambini è un mercato sempre più in crescita e la disponibilità a spendere è
sempre più alta. Per tale motivo abbiamo avvertito l’esigenza d’inserire una superficie completamente
dedicata al mondo dei bambini. Quest’ultima sarà suddivisa in due spazi, uno orientato all’abbigliamento
casual adatto all’uso personale o all’acquisto come dono, l’altro, invece, comprenderà l’abbigliamento da
cerimonia come quello per il battesimo, la comunione, ma anche da paggetto e damigella.
20
Intimo maschile e femminile
Il mercato dell’intimo negli ultimi anni è uno dei pochi settori che ha registrato dei trend positivi, ragion per
cui si è pensato di creare un ambiente sia per l’uomo che per la donna all’interno del quale sarà possibile
ritrovare una vasta offerta di prodotti underwear da poter acquistare o regalare per un’occasione speciale.
Un possibile partner potrebbe essere il Gruppo Arcte (Argentovivo, Bacirubati, Julipet, ecc.)
Accessori uomo e donna
Come in tutte le occasioni più importanti, gli accessori svolgono un ruolo fondamentale nel perfezionamento
del look, per cui un’accurata scelta degli stessi risulta indispensabile. In tal piano saranno quindi presenti
due spazi contenenti una vastissima scelta di accessori sia per uomo (scarpe, cinture, cravatte) che per
donna (scarpe, cinture, borse, foulard, stole, cappelli) da coordinare con i vestiti da cerimonia per completare
l’intero look.
Special Events Corners
La decisione di dedicare questi corner ad uno speciale evento, secondo una logica di category management,
è stata dettata dalla volontà di suddividere gli spazi in modo da far avere a disposizione al consumatore un
consulente specializzato nella particolare cerimonia da realizzare.
In ogni corner sarà inserito un nostro organizzatore che si occuperà di ogni aspetto dell’organizzazione
dell’evento sulla base delle preferenze del festeggiato, spaziando dalla prenotazione del locale, alla scelta
dei bigliettini e delle bomboniere che si potranno visionare nel corner. Inoltre, il nostro consulente coordinerà
la lista dei regali scelti dal festeggiato tra i negozi presenti nello store.
Di seguito si riporta una breve descrizione di ognuno dei cinque special event corner.

CORNER BATTESIMO/COMUNIONE /CRESIMA : Battesimo, Prima Comunione e Cresima sono
celebrazioni intime e significative per chi compie un cammino di crescita nella propria religione. Il
personale all’interno del corner, specializzato nell’organizzazione di questi riti religiosi, metterà a
disposizione la propria competenza per rendere unico tale giorno. Anche in questo caso il corner
sarà allestito per ricreare quella spiritualità che caratterizza questo tipo di cerimonie.

CORNER LAUREA : la laurea, da sempre evento atteso e festeggiassimo in quanto momento che
sancisce la fine di un percorso, ci impone di creare un corner esclusivamente dedicato a tale
cerimonia. La festa rispecchia lo stile e la personalità del festeggiato: c'è chi preferisce una festa in
discoteca, chi la organizza con altri laureati, chi fa un piccolo ricevimento in casa o in un locale in
affitto o chi, non volendo altro stress, preferisce festeggiare delegando l’organizzazione ad un
consulente esperto. È qui che si posiziona il nostro servizio offrendo un supporto per l’intera
pianificazione della festa. All’interno del corner vi sarà tutta una serie di prodotti perfettamente in
tema con lo spirito e lo stile dell’evento.

CORNER ADDIO AL NUBILATO/CELIBATO E BRIDAL SHOWER: questo spazio è stato dedicato
all’organizzazione di quelle che possiamo definire le “nuove” cerimonie. Parliamo in particolare
dell’organizzazione dei servizi di addio al nubilato e al celibato, ovvero di quelle feste che
solitamente vengono organizzate dagli amici ai futuri sposi; e del bridal shower nato negli USA.
21
Essendo eventi un po’ particolari e complicati da organizzare, con tale servizio si cercherà di
rimediare alle difficoltà riscontrate dagli amici rendendoli memorabili ed originali. Anche qui l’interno
allestimento del corner sarà in linea con i differenti tipi di eventi.

CORNER ANNIVERSARIO 25/50 ANNI DI MATRIMONIO : tale corner sarà dedicato al coordinamento degli
eventi quali il 25°/50° anniversario di matrimonio. Il nostro organizzatore supporterà i clienti in tutte le
decisioni che porteranno allo sviluppo della cerimonia personalizzandola sulla base delle loro più
svariate esigenze.

COMPLEANNI ED ALTRE RICORRENZE : questo corner nasce per soddisfare il bisogno di organizzare
piccole feste anche poco impegnative in modo originale e divertente. Il nostro collaboratore aiuterà
la clientela proponendo alla stessa una serie di alternative tra le quali scegliere per organizzare al
meglio e rendere ancora più speciali anche le feste maggiormente ricorrenti.
5.3 Secondo Piano
Il secondo piano è quello più specializzato in quanto è interamente dedicato al nostro core business, ovvero
il matrimonio. L’esigenza di dedicare un intero piano all’evento del matrimonio è stata dettata dal fatto che
nella cultura occidentale, e più in particolare in quella italiana, il matrimonio è sicuramente l’evento più
importante che caratterizza la vita di ogni individuo ed è quello nel quale si investe di più affinché risulti unico
e memorabile.
In questo piano, oltre ad essere presenti dei servizi espressamente creati per la cerimonia matrimoniale, vi
sono alcuni servizi comuni a più cerimonie quali quelli del ristorante e delle bomboniere:
Ristorante
La qualità del rinfresco e la location in cui viene svolto rappresentano le scelte più complesse per chiunque
decida di organizzare un evento. La sua importanza è dettata non solo dal fatto che lo stesso pesa in modo
consistente sulla riuscita dell’intero evento ma soprattutto dal fatto che rappresenta la voce di costo più
grande tra quelle incluse nell’organizzazione della cerimonia.
L’area ristorante è stata quindi predisposta principalmente con l’obiettivo di mettere a disposizione della
nostra clientela tutta una serie di contatti con una molteplicità di ristoratori presenti in tutta Italia, da noi
preventivamente selezionati e garantiti, con l’obiettivo di soddisfare l’eterogeneità delle esigenze mostrate
dal nostro target. Il personale appositamente predisposto, al quale la nostra clientela potrà rivolgersi, oltre a
fornire i contatti dei vari ristoratori presenti nelle zona prescelta, provvederà a dar loro tutta una serie di
informazioni sulla location selezionata mediante l’utilizzo di depliant, foto ed eventuali supporti video.
Bomboniere e partecipazioni
Altra area essenziale per le diverse cerimonie è quella dedicata alle bomboniere: prodotti ampiamente
utilizzati in tali occasioni. Tale servizio non solo prevederà un’ampia esposizione di articoli che potrebbero
essere regalati come dono per gli invitati, ma si occuperà anche di tutta la fase del confezionamento e del
trasposto delle stesse bomboniere.
22
All’interno di quest’area sarà predisposto un piccolo angolo dedicato alla confetteria ed un’esposizione delle
diverse presentazioni con le quali i confetti potranno essere confezionati e presentati. Oltre alle bomboniere
tale servizio si occuperà dell’attività di realizzazione degli inviti e delle partecipazioni riguardanti le differenti
tipologie di eventi. Sarà possibile creare i propri inviti in maniera del tutto personalizzata mettendo a
disposizioni del cliente una vasta scelta tra formati, materiali e stampe.
I restanti servizi sono, invece, quelli dedicati esclusivamente alla cerimonia matrimoniale.
Servizio autonoleggio, transfer e sistemazione degli ospiti
Attraverso tale servizio gli sposi potranno noleggiare il mezzo di trasporto sul quale viaggeranno il giorno del
matrimonio, selezionandolo tra un’ampia scelta di mezzi (automobile, moto, carrozza, ecc.) e di modelli (auto
d’epoca, auto sportiva, ecc..). All’interno di questo punto vendita verrà fornito, inoltre, un’ulteriore servizio
che prevederà la sistemazione ed il transfer degli ospiti, utile anche per i matrimoni celebrati all’estero.
Abiti da sposo e da sposa
La parte più consistente del secondo piano è occupata dai negozi dedicati all’esposizione ed alla vendita
degli abiti sia per lo sposo che per la sposa. All’ interno di ogni negozio, infatti, i futuri sposi potranno trovare
una vasta offerta di abiti (griffati e non) tra cui poter scegliere, distinti per modelli, taglie e fasce di prezzo.
Oltre a ciò, la clientela verrà assistita da personale specializzato che la supporterà nella scelta dell’abito.
Sarà presente, inoltre, un servizio di sartoria che provvederà ad apportare repentinamente modifiche ai capi
per adattarli alle esigenze dell’acquirente. Gli abiti sono confezionati dai migliori atelier italiani.
Accessori e scarpe da sposo e da sposa
All’interno del secondo piano saranno presenti due spazi dedicati agli accessori e alle calzature sia per lo
sposo che per la sposa:

ACCESSORI E SCARPE SPOSO: il negozio, interamente dedicato agli accessori per lui, conterrà un
vasto assortimento di prodotti quali cravatte, papillon, spille, bretelle, cinture, ascott, cappelli nonché
un’ampia varietà di modelli di calzature.

ACCESSORI E SCARPE SPOSA: il negozio, interamente dedicato agli accessori per lei, sarà
predisposto per contenere accessori quali guanti, cappelli, stole, veli, pochette nonché una vasta
scelta, anche in tal caso, di calzature.
Affitto abiti ed accessori lusso
Pratica molto utilizzata negli ultimi tempi, in un momento in cui il trend del riciclo non è più chip ma chic, è
l’affitto dell’abito da sposa. Sulla scia di questa tendenza di mercato abbiamo deciso di dedicare uno spazio
all’interno del quale la clientela potrà trovare una varietà molto ampia di abiti da sposa/o ed accessori di
lusso che potranno essere semplicemente affittati per il giorno delle nozze.
Boutique/sartoria uomo e donna
23
Accanto al negozio di abiti preconfezionati, il nostro store sarà dotato di un servizio di sartoria che
permetterà la creazione dell’abito secondo i gusti dei clienti. All’interno della boutique, sarti specializzati
saranno lieti di assecondare i clienti in qualsiasi richiesta, anche le più stravaganti.
Wedding planner
Nonostante la possibilità di organizzare l’intero evento avendo tutti i servizi a disposizione in un unico luogo,
viene offerta anche la possibilità alla nostra clientela di usufruire di un servizio di wedding planner.
Attraverso tale servizio gli sposi delegheranno quindi l’intera organizzazione dell’evento alla wedding planner
che si occuperà di ogni aspetto della cerimonia, sulla base delle richieste degli sposi, usufruendo
naturalmente dei servizi presenti nello store.
Servizio legale
Il matrimonio è un contatto e, come tale, in alcuni casi deve fare i conti con una molteplicità di ostacoli
burocratici; per tale motivo si è avvertita la necessità di inserire un servizio legale. Tale servizio si occuperà
delle questioni più disparate come: l’accelerazione dei tempi di approvazioni delle pratiche, soprattutto per
quanto riguarda gli stranieri che decidono di sposarsi in Italia, la risoluzione in tempi celeri delle pratiche di
divorzio che impediscono di sposarsi per una secondo volta, fino ad occuparsi delle pratiche quali contatti
prematrimoniali o scelta del regime patrimoniale da parte degli sposi.
Come è possibile notare per ogni punto di vendita sono stati ipotizzati eventuali partner da contattare per la
realizzazione del nostro concept. Si è cercato di privilegiare l’inserimento di grandi partner commerciali non
solo per la consolidata esperienza che gli stessi hanno maturato nel loro settore di appartenenza, ma anche
per la brand image e per la fiducia di cui godono presso il pubblico. L’esigenza di rivolgerci ad aziende di
successo è stata dettata anche dal fatto che lo store è stato pensato per servire una fascia di consumatori
medio-alta e quindi coerentemente a ciò i prodotti offerti dovranno riuscire a soddisfare le loro aspettative.
24
6. Comunicazione
L’attività di comunicazione prevede l’utilizzo di diversi media con l’obiettivo di perseguire una strategia di
comunicazione integrata. È stata, invece, esclusa la pubblicità in televisione e radio in quanto non si è
ritenuto necessario l’ottenimento di una copertura mediatica a livello nazionale.
Di seguito si riporta in dettaglio la descrizione delle attività di comunicazione.

Uscite su riviste specializzate non solo sui matrimoni (quali Vogue Sposa e Sposi Magazine), ma
anche sull’organizzazione di eventi, feste e ricevimenti importanti (ad esempio FareFesta); nello
specifico per il primo anno si è previsto l’acquisto mensile di due pagine su tre riviste e, per gli anni
successivi, l’acquisto sulle stesse di una pagina al mese.

Uscite su free press al fine di colpire un particolare target di clienti: i lettori dei quotidiani gratuiti,
infatti, non sono gli stessi di quelli a pagamento (fonte: Eurisko). In particolare per il primo anno si è
previsto l’acquisto di una pagina ogni tre giorni su un free press distribuito nella città di Milano (ad
esempio City).

Cartellonistica ed arredamento urbano (ad esempio pensiline) nelle zone ad alto traffico pedonale
della città di Milano, in modo tale da dare elevata visibilità al nuovo punto vendita.

Sito web, realizzato per ampliare il bacino d’utenza raggiungibile con gli altri media. Attraverso il sito
web sarà possibile comprendere l’essenza del punto vendita e venire a conoscenza dell’ampio
ventaglio di servizi offerti dallo stesso. Una parte del sito verrà dedicata alle coppie che vorranno
prenotare la loro lista nozze presso il nostro punto vendita: i futuri sposi riceveranno, infatti, una
password da dare agli invitati affinché possano accedere, attraverso il sito, alla lista nozze degli
sposi ed acquistare direttamente i prodotti o dare la propria quota di partecipazione.

Banner su siti web (quali il Corriere.it); con questo semplice strumento sarà, infatti, possibile
aumentare il traffico del proprio sito, fare conoscere la propria insegna, far registrare gli utenti alla
newsletter, ecc.
Oltre a questi strumenti, è stata prevista la realizzazione di un evento di inaugurazione per celebrare il nuovo
punto vendita; durante l’evento di apertura verranno realizzate sfilate ed esposizioni di prodotti da parte dei
partner presenti all’interno dello store. All’evento saranno presenti special guest appartenenti al mondo della
moda e dello spettacolo. L’evento di apertura sarà preceduto da alcuni giorni di promotional guerrilla con la
distribuzione di 20.000 “save-the-date gadget”: delle mini-bomboniere, con le quali si veicoleranno i concetti
di celebrazione e ricordo.
Con l’obiettivo di incentivare i consumatori ad effettuare acquisti con un certo livello di continuità all’interno
del nostro punto vendita verranno realizzate particolari carte fedeltà, attraverso le quali sarà possibile
accumulare punti ed usufruire di sconti, promozioni e sorprese pensate per i consumatori più fedeli durante
tutto l’anno e sui prodotti migliori. Ad esempio, saranno previsti sconti speciali in occasioni importanti per il
consumatore quali il compleanno, per rendere ancora più esclusivo ogni momento importante e festeggiarlo
assieme allo store.
25
7. Mercato potenziale (File Excel)
8. Conto economico previsionale e budget (File Excel)
26