Faxsimile Contratto Comodato netbook migliori classificati
Transcript
Faxsimile Contratto Comodato netbook migliori classificati
CONTRATTO DI COMODATO D'USO DI BENI MOBILI L'anno 2012, il mese di aprile, il giorno ___ con la presente scrittura privata da valere a tutti gli effetti di legge TRA Il Politecnico di Torino, con sede in Torino, Corso Duca degli Abruzzi n. 24, codice fiscale n. 00518460019, nella persona del Responsabile dell’Area Information Technology (Area IT), Dott. Mario Ravera comodante E e il sig. _____________________________nato a__________________il________________________ Codice fiscale _______________________________N. matricola_________________________ comodatario PREMESSO: - - - - che è volontà dell’Ateneo premiare gli studenti eccellenti che si immatricolano al Politecnico di Torino con l’assegnazione in comodato d’uso di un netbook al fine di favorirne l’impiego nelle loro attività didattiche e di ricerca; che con Determina n. 00968–2011 del 22.11.2011 è stato approvato il regolamento per l’assegnazione di personal computer portatili e l’individuazione degli studenti assegnatari che hanno formalizzato l’immatricolazione al Politecnico di Torino nell’a.a. 2011/12; che il Politecnico di Torino è proprietario del netbook Marca Acer tipo Aspire One 722, identificato con il Codice Identificativo Bene (C.I.B.) del Politecnico di Torino n._____________; il sig. ___________________ è risultato tra coloro che ricoprono le migliori posizioni all’interno delle graduatorie e ha avuto la possibilità, ai sensi del sopra citato regolamento, di optare, in alternativa al netbook, per l’assegnazione di un tablet; il sig. __________________ ha optato irrevocabilmente per l’assegnazione di un netbook; tanto premesso SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE: Il comodante cede in comodato d'uso gratuito al comodatario il netbook Marca Acer tipo Aspire One 722, identificato con il Codice Identificativo Bene (C.I.B.) n._____________, con sistema operativo Open Source preinstallato e dotato di software Open Source e di procedura di ripristino automatica su pendrive del valore di Euro 338,64, di seguito denominato bene, ai seguenti patti e condizioni: 1) il comodatario si obbliga a custodire ed a conservare il bene innanzi indicato con la diligenza del buon padre di famiglia (art. 1804 c.c.) e a sostenere tutte le spese di ordinaria e straordinaria manutenzione che dovessero essere escluse dalla copertura di garanzia del venditore di durata triennale e di tutte quelle, di qualsiasi natura, che dovessero presentarsi dopo la scadenza della stessa; 2) in caso di necessità di assistenza tecnica sul netbook, è responsabilità del comodatario provvedere a contattare direttamente il servizio di assistenza tecnica per inoltrare richieste di supporto in garanzia o successive alla scadenza della stessa. In tali occasioni, il comodatario è inoltre tenuto a segnalare all’Area IT l’esito degli interventi di supporto richiesti. I riferimenti da contattare per le richieste di assistenza tecnica e per la segnalazione dell’esito degli interventi sono comunicati al comodatario alla sottoscrizione del presente contratto; 3) la durata del presente comodato è stabilita in un massimo di cinque anni, se non espressamente e diversamente comunicato per cause di superiore interesse pubblico dell’amministrazione; 4) il comodatario, nel caso in cui consegua la laurea di primo livello in un arco temporale inferiore ai cinque anni e non intenda proseguire gli studi presso il Politecnico di Torino, si impegna a restituire il bene all’Area IT prima della presentazione della domanda di laurea e dovrà esibire copia del verbale di restituzione sottoscritto dall’Area IT. Nel caso in cui il comodatario intenda proseguire gli studi iscrivendosi ad un corso di laurea magistrale presso questo Ateneo, all’atto della presentazione della domanda di laurea, dovrà fornire idonea dichiarazione di impegno a tale iscrizione e il presente comodato proseguirà fino alla durata massima prevista al precedente art. 3. Il comodatario è altresì tenuto alla restituzione del bene qualora: rinunci agli studi, non rinnovi l’iscrizione ad anni successivi o si trasferisca ad altra Università durante l’arco di tempo di validità del presente contratto; 5) decorsi i termini previsti agli artt. 3 e 4, il comodatario si impegna a restituire il bene all’Area IT nello stato in cui viene consegnato fatto salvo il normale deterioramento per effetto dell'uso; eventuali 1/2 contestazioni circa lo stato del bene dovranno essere improrogabilmente sollevate in sede di sottoscrizione del verbale di consegna e risultare per iscritto sul verbale stesso; 6) il comodatario e il comodante concordano che in occasione della restituzione del bene di cui al precedente art. 5 il comodatario potrà esercitare il diritto di acquisto del bene ricevuto in comodato sulla base delle condizioni che eventualmente il comodante indicherà; 7) il comodatario si assume ogni responsabilità civile e penale per l'uso improprio del bene, compreso il suo software, per l’uso non autorizzato da parte di terzi nonché per eventuali danni arrecati a terzi; 8) al momento della sottoscrizione del presente contratto, il comodatario dichiara di avere ricevuto il dettaglio delle caratteristiche tecniche del bene ed un coupon atto a ritirare il bene nel corso dell’apposita cerimonia e si impegna, nel corso della cerimonia stessa, alla sottoscrizione del verbale di consegna; 9) salvo il consenso scritto da parte del comodante, è fatto espresso divieto al comodatario di concedere a terzi, a qualsiasi titolo, l’uso del bene; 10) in caso di furto o smarrimento il bene non verrà sostituito e il comodatario si impegna a consegnare all’Area IT copia della relativa denuncia all’autorità di pubblica sicurezza; 11) è diritto del comodante ispezionare o far ispezionare il bene; 12) il comodatario è costituito custode del bene de quo ed è direttamente ed esclusivamente responsabile verso il comodante ed i terzi per danni derivanti da ogni altro abuso o trascuratezza nell'uso del bene; 13) in caso di inadempimento da parte del comodatario degli obblighi di cui agli articoli precedenti, il comodante ha facoltà di chiedere l’immediata restituzione del bene, oltre al risarcimento degli eventuali danni; 14) il presente atto è soggetto a registrazione solo in caso d’uso ai sensi del DPR 26/04/1986 n. 131; le spese inerenti l’imposta di bollo del presente atto saranno a carico del comodante; 15) tutte le clausole di cui ai punti che precedono, discusse anteriormente alla sottoscrizione del contratto, sono valide ed efficaci tra le parti; 16) per quanto non espressamente stabilito e contemplato nel presente contratto si applicheranno le norme del Codice Civile e le altre leggi vigenti in materia di comodato; 17) a pena di nullità, qualunque altra modifica al presente contratto dovrà essere inderogabilmente apportata con atto scritto, sottoscritto da entrambe le parti; 18) le Parti si impegnano a sottoporre ogni eventuale controversia in materia di diritti e obblighi, interpretazione e applicazione derivanti dalla presente convenzione ad amichevole composizione; le Parti convengono, poi, che, non perfezionata tale amichevole composizione, ogni controversia in materia di diritti e obblighi, interpretazione e applicazione della presente convenzione, sarà sottoposta al Foro di Torino. IL COMODANTE POLITECNICO DI TORINO - Dott. MARIO RAVERA - - sig IL COMODATARIO - Ai sensi ed agli effetti degli artt. 1341 e 1342 cod. civ., si approvano specificatamente le seguenti clausole: 1, 5, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13 e 17 IL COMODANTE POLITECNICO DI TORINO - Dott. MARIO RAVERA - - sig 2/2 IL COMODATARIO -
Documenti analoghi
Contratto Comodato Prov.CI - Lutec
Civile e a tutte le altre norme vigenti in materia. ------------------------ Articolo 14 (Modifiche al contratto) --------Qualunque modifica al presente contratto non potrà avere luogo
e non potrà ...
comodato ad uso gratuito 2016
La registrazione tardiva comporta l'applicazione delle sanzioni di legge. In alternativa al pagamento delle sanzioni si
potrà prevedere una data di decorrenza del contratto successiva. In quest’ult...