+393391259821

Transcript

+393391259821
FORMATO EUROPEO
PER IL CURRICULUM
VITAE
INFORMAZIONI PERSONALI
Nome
Indirizzo
Telefono
MARCO RIZZATI
VIALE ADRIATICO 435/A MASI TORELLO (FE)
+393391259821
Fax
E-mail
Nazionalità
Data di nascita
[email protected]
Italiana
31/01/1980
ESPERIENZA LAVORATIVA
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
Pagina 1 - Curriculum vitae di
[ Rizzati, Marco ]
Dal 1994 al 2006 ogni stagione estiva (tipicamente dall’1 Agosto al 15 Settembre)
Ghiotti Adolfo, via della Resistenza, 44020 Masi Torello (FE)
Agricoltura
Operaio
Operatore agricolo con mansioni di raccolta frutta, inscatolamento del prodotto,
manovratore di macchinari agricoli.
Dal 1/03/2012 ad Oggi
Andrea Felisati,
Responsabile Notnormal Kitesurf school
Assistente Istruttore Kitesurf
Lezione teorica e pratica dei nuovi allievi, responsabile del materiale e lavori di
manutenzione delle varie strutture
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
• Date (da – a)
• Nome e indirizzo del datore di
lavoro
• Tipo di azienda o settore
• Tipo di impiego
• Principali mansioni e
responsabilità
ISTRUZIONE E FORMAZIONE
Pagina 2 - Curriculum vitae di
[ Rizzati, Marco ]
Dal 2000 al 2003 durante i weekend
Ristorante Scacciapensieri di Augusto Soattini, via Pomposa 393 Ferrara
Commercio
Cameriere
Servizio ai tavoli e servizio bar
Dal 04/02/2008 ad Oggi
Matildi+Partners, Studio di Ingegneria Civile Matildi di Giuseppe e Carlo Vittorio Matildi
Studio di Ingegneria Civile
Collaboratore esterno
Progettista strutturale principalmente di opere quali ponti in sistema misto. Dal 2008 mi sono
occupato della progettazione delle seguenti opere principali:
• 2008: Progetto definitivo del lotto ASR17 della Salerno-Reggio Calabria: mi sono
occupato personalmente delle opere denominate “Piano della Menta” e “Cavalcavia”;
• 2008: Assistenza al progetto costruttivo di completamento delle opere di recupero del
ponte strallato sul fiume Adda presso Montodine;
• 2009: Progetto definitivo del viadotto “Giurio” sulla Salerno-Reggio Calabria;
• 2009: Progetto definitivo del raccordo autostradale Gorizia-Villesse: mi sono occupato
personalmente delle opere denominate “Opera 5”, “Opera 10”, “Opera 27”;
• 2010: Progetto costruttivo del viadotto “Santa Chiara” in località Gassano in Lunigiana;
• 2010: Progetto Costruttivo del viadotto “Bazzano” in località L’Aquila;
• 2010: Progetto esecutivo del raccordo autostradale Gorizia-Villesse: mi sono occupato
personalmente delle opere denominate “Opera 5”, “Opera 10”, “Opera 27”;
• 2011: Progetto costruttivo del lotto ASR17 della Salerno-Reggio Calabria: mi sono
occupato personalmente delle opere denominate “Campo del Galdo – sud” e “Campo
del Galdo – nord”;
• 2011: Progetto costruttivo sulla A4 Milano-Venezia: mi sono occupato personalmente
delle opere denominate “Ponte sul Piave – carreggiata ovest”; “Ponte sul Piave –
carreggiata est”; “Cavalcavia Cà Tron”; “Cavalcavia San Donà”;
• 2012: Progetto preliminare per la ricostruzione del ponte di Serricciolo;
• 2012: Progetto definitivo per la ricostruzione del ponte di Serricciolo;
• 2012: Progetto esecutivo per la ricostruzione del ponte di Serricciolo;
• 2013: Redazione della relazione di collaudo, nell’ambito dei lavori di raccordo
autostradale Gorizia-Villesse, del ponte sul fiume Isonzo;
• 2013: Progetto costruttivo del lotto ASR18 della Salerno-Reggio Calabria;
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Date (da – a)
• Nome e tipo di istituto di istruzione
o formazione
• Principali materie / abilità
professionali oggetto dello studio
• Qualifica conseguita
Settembre 1994 – Luglio 1999
Diploma scuola media superiore: Maturità Istituto Tecnico per Geometri conseguita nel
1999 presso L’istituto G.B Aleotti di Ferrara, voto 68/100.
Le principali materie studiate nel percorso di studi sono le seguenti: Costruzioni,
Topografia, Estimo, Diritto, Tecnologia delle Costruzioni.
Geometra.
Settembre 1999 – Luglio 2004
Laurea triennale in Ingegneria Civile con votazione 88/110
Le principali materie affrontate nel percorso di studi sono le seguenti: Scienza delle Costruzioni
1 e 2, Geotecnica, Architettura Tecnica, Costruzioni di Strade, Progettazione edile.
Luglio 2004 – Dicembre 2007
Laurea specialistica in Ingegneria Civile con votazione 101/110
Le principali materie affrontate nel percorso di studi sono le seguenti: Geotecnica II, Meccanica
delle strutture, Analisi non lineare delle strutture, Recupero edilizio, Infrastrutture idrauliche.
Ingegnere strutturista
CAPACITÀ E COMPETENZE
PERSONALI
Acquisite nel corso della vita e della
carriera ma non necessariamente
riconosciute da certificati e diplomi
ufficiali.
MADRELINGUA
Ho frequentato corsi di lingua (inglese e spagnolo).
ITALIANO
ALTRE LINGUA
INGLESE
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
BUONO
ELEMENTARE
ELEMENTARE
SPAGNOLO
• Capacità di lettura
• Capacità di scrittura
• Capacità di espressione orale
CAPACITÀ E COMPETENZE
RELAZIONALI
Vivere e lavorare con altre persone, in
ambiente multiculturale, occupando posti
in cui la comunicazione è importante e in
situazioni in cui è essenziale lavorare in
squadra (ad es. cultura e sport), ecc.
Pagina 3 - Curriculum vitae di
[ Rizzati, Marco ]
ELEMENTARE
ELEMENTARE
ELEMENTARE
RITENGO ESSERE UNA PERSONA PARTICOLARMENTE PROPENSA ALLE RELAZIONI INTERPERSONALI,
ABITUATA DA SEMPRE AL LAVORO DI GRUPPO, AL CONFRONTO E ALL’ORGANIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ
DA PROGRAMMARE. I LAVORI SALTUARI E STAGIONALI CHE HO PRATICATO HANNO SVILUPPATO QUESTA
ATTITUDINE NEGLI ANNI. DAL 2008, ANNO DI CONSEGUIMENTO DELLA LAUREA SPECIALISTICA, HO
PARTECIPATO ALLA REDAZIONE, PROGETTO E STESURA DI DIVERSE COMMESSE IN CUI ERA NECESSARIO
E PRATICAMENTE FONDAMENTALE IL LAVORO DI GRUPPO.
CAPACITÀ E COMPETENZE
ORGANIZZATIVE
Ad es. coordinamento e amministrazione
di persone, progetti, bilanci; sul posto di
lavoro, in attività di volontariato (ad es.
cultura e sport), a casa, ecc.
CAPACITÀ E COMPETENZE
TECNICHE
Con computer, attrezzature specifiche,
macchinari, ecc.
IN AMBITO LAVORATIVO LA PIANIFICAZIONE E L’ORGANIZZAZIONE DELLA CONSEGNA
DEGLI ELABORATI PROGETTUALI è ALLA BASE DEL MIO LAVORO COME LIBERO
PROFESSIONISTA. NELL’ATTIVITà SPORTIVA, ESSENDO UN COLLABORATORE DI UNA
SCUOLA DI KITESURF HO MANSIONI DI ORGANIZZARE GLI ORARI DI LEZIONE DEGLI
ALLIEVI E GESTIRE UN RENDICONTO DELLE ENTRATE E DELLE USCITE NEL BILANCIO
DELLA SCUOLA
OTTIME CONOSCENZE SULL’USO DEI SEGUENTI PROGRAMMI: OTTIMA CONOSCENZA DI
WORD, EXCEL, OUTLOOK, POWERPOINT, ACROBAT, INTERNET; OTTIMA CONOSCENZA
E UTILIZZO DEI PROGRAMMI DI CALCOLO QUALI MIDAS CIVIL, AUTOCAD, ZWCAD;
DISCRETA CONOSCENZA DEI PROGRAMMI PROSAP, PHOTOSHOP.
ALTRE CAPACITÀ E COMPETENZE
Competenze non precedentemente
indicate.
PATENTE O PATENTI
Pagina 4 - Curriculum vitae di
[ Rizzati, Marco ]
DETENGO LA PATENTE B