pdf 775,17 kB

Transcript

pdf 775,17 kB
10-10-2016
15:46
Pagina 1
MASTER ALLEVATORE CINOFILO 2016
I.C.
Pieghevole Master ENCI_3 modulo_2016:ok
A.N.M.V.I.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI
TERZA EDIZIONE
TERZO MODULO FORMATIVO
GESTIONE PROFESSIONALE
DELL’ALLEVAMENTO CANINO
COMPORTAMENTO
EDUCAZIONE ED ADDESTRAMENTO
Cremona, Palazzo Trecchi
29-30 Novembre 2016
È POSSIBILE FREQUENTARE IL SECONDO E/O IL TERZO MODULO
INDIPENDENTEMENTE DALLA PARTECIPAZIONE AL PRIMO
In collaborazione con
EV Soc Cons ARL è una Società
con sistema qualità certificato ISO 9001:2008
Pieghevole Master ENCI_3 modulo_2016:ok
10-10-2016
15:46
Pagina 2
MASTER ALLEVATORE
CINOFILO 2016
A.N.M.V.I.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI
MASTER ALLEVATORE CINOFILO 2016 INFORMAZIONI
ENTE NAZIONALE DELLA CINOFILIA ITALIANA
L’Ente Nazionale della Cinofilia Italiana (ENCI) è l’associazione di allevatori che ha lo scopo di tutelare le razze canine, migliorandone e incrementandone l’allevamento. L’ENCI cura la tenuta dei diversi Registri
del Libro genealogico; regola, approva e riconosce Esposizioni e Prove, provvede alla formazione e alla qualificazione tecnica del settore.
www.enci.it
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI
VETERINARI ITALIANI
L’Associazione Nazionale Medici Veterinari Italiani (ANMVI) realizza iniziative di servizio e di sostegno professionale ai Medici Veterinari. Promuove la crescita culturale e la valorizzazione sociale della Categoria.
Riunisce le maggiori società scientifiche e non ha scopo di lucro. Interlocutore affermato presso le autorità istituzionali, politiche e di settore,
l’ANMVI presta la propria collaborazione ad iniziative o provvedimenti
riguardanti la figura del Medico Veterinario.
www.anmvi.it
INFORMAZIONI SUL MASTER
INFORMAZIONI GENERALI
Segreteria EV - Elisa Feroldi
Palazzo Trecchi - Via Trecchi, 20 - 26100 Cremona
Tel. 0372 403500 - Fax 0372 457091
E-mail: [email protected]
Segreteria ENCI - Giulia Giovine
Tel. 02 70020325 - E-mail: [email protected]
INFORMAZIONI ISCRIZIONI
Segreteria EV - Paola Gambarotti
Palazzo Trecchi - Via Trecchi, 20 - 26100 Cremona
Tel. 0372 403508 - Fax 0372 403512
E-mail: [email protected]
Pieghevole Master ENCI_3 modulo_2016:ok
10-10-2016
15:46
Pagina 3
MASTER ALLEVATORE
CINOFILO 2016
A.N.M.V.I.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI
MASTER ALLEVATORE CINOFILO 2016 OBIETTIVI E NORME
OBIETTIVI E NORME
Il MASTER PER L’ALLEVATORE CINOFILO è destinato in particolar modo ai soci allevatori dell’ENCI, ai soci dei Gruppi Cinofili riconosciuti
dall’ENCI, ai soci delle Associazioni Specializzate di razza riconosciute
dall’ENCI, ai titolari di Affisso riconosciuto FCI, ma tutti possono partecipare. Requisito necessario è la sottoscrizione del codice etico degli allevatori di cani allegato alle Norme Tecniche del Libro genealogico
del cane di razza (D.M. 21203 del 08.03.2005).
Il MASTER PER L’ALLEVATORE CINOFILO si articola in tre moduli formativi, della durata di due giorni ciascuno. I corsi vengono effettuati
nell’arco di un anno per dare modo all’allevatore che intende acquisire
il Master di programmare la propria partecipazione e di avere un risultato utile entro una data certa.
Il primo modulo formativo ha per tema gli aspetti della riproduzione,
della genetica e dell’importanza del Libro genealogico.
Il secondo modulo formativo riguarda i temi della pediatria, delle malattie di accrescimento e dell’attività sportiva.
Il terzo modulo formativo, che riguarda la gestione professionale e moderna dell’allevamento canino, è di estrema importanza. Nella prima
giornata ci si occupa, tra l’altro, dell’inquadramento giuridico e fiscale,
della responsabilità legale dell’allevatore, del managment organizzativo e dell’igiene in allevamento. La seconda giornata verterà invece sui
temi dell’educazione, del comportamento e delle attività cino-sportive.
L’avvenuta partecipazione a ciascun corso sarà certificata da un diploma siglato dai presidenti di ENCI e ANMVI.
L’allevatore che abbia effettuato il percorso di aggiornamento sopra menzionato riceverà il diploma di MASTER PER L’ALLEVATORE CINOFILO siglato dai presidenti di ENCI e ANMVI e avrà diritto, da quel momento, alla
menzione del conseguimento del Master sul libro genealogico on-line.
È POSSIBILE FREQUENTARE IL TERZO MODULO INDIPENDENTEMENTE
DALLA PARTECIPAZIONE AL PRIMO E/O AL SECONDO.
In caso di esubero di iscrizioni saranno considerati in via prioritaria i
partecipanti al primo e secondo modulo formativo del Master.
Pieghevole Master ENCI_3 modulo_2016:ok
10-10-2016
15:46
Pagina 4
GESTIONE PROFESSIONALE DELL’ALLEVAMENTO
CANINO, COMPORTAMENTO,
EDUCAZIONE ED ADDESTRAMENTO
CREMONA, Palazzo Trecchi - 29-30 Novembre 2016
A.N.M.V.I.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI
MASTER ALLEVATORE CINOFILO 2016 TERZO MODULO FORMATIVO
RELATORI
RAIMONDO COLANGELI
Med Vet Comportamentalista, Dipl ENVF, Roma
Si laurea nel 1982 a Perugia in medicina veterinaria.
Dal 1995 si occupa di patologia comportamentale. Presidente SISCA dal 2008. Ha seguito corsi di base ed
avanzati di patologia comportamentale sia in Italia che in Francia. Diplomato Medico Veterinario Comportamentalista nelle ENV
francesi nel 2002. È stato relatore a seminari e corsi di patologia comportamentale in Italia e Francia. È direttore del corso base
ed avanzato di medicina comportamentale della Scivac dal 2002.
È professore a contratto alla facoltà di Medicina Veterinaria di
Teramo. Ha pubblicato articoli di med. comportamentale su riviste veterinarie. Autore insieme alla Dr. Sabrina Giussani del
libro “La medicina comportamentale del cane e del gatto” edizione Poletto. Coautore del libro “Il canile come presidio zooantropologico” di Roberto Marchesini, Ed. Medico-Scientifiche
2007. È membro di Zoopsy e ESVCE.
ANDREA CORBARI
Med Vet, Cremona
Laureato presso l’Università degli Studi di Milano nel
1997 con una tesi in farmacologia, si interessa subito di medicina interna frequentando numerosi corsi di
patologia clinica, cardiologia, diagnostica per immagini e collaborando con varie strutture nel nord Italia.
Dal 2001 svolge la propria attività presso la Clinica Veterinaria
Vezzoni a Cremona dove è responsabile del servizio di diagnostica e medicina interna.
MONICA ISABELLA CUTRIGNELLI
Med Vet, Napoli
Il 29.7.93 si laurea in Medicina Veterinaria presso l’Università di Napoli Federico II. Nel 1997 consegue il titolo di
Dottore di ricerca in Scienza dell’allevamento animale. Dal
1999 presta servizio presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria e
Produzioni animali (già Facoltà di Medicina Veterinaria) dell’Università di Napoli prima come ricercatore e dal novembre 2006 come Professore Associato di Nutrizione e Alimentazione animale. Dall’a.a
1999-2000 tiene presso i Corsi di Laurea del DMVPA (già Facoltà di
Medicina Veterinaria) tiene per incarico diversi insegnamenti. Dallo
01.11.2008 è Direttore della Scuola di Specializzazione in Alimentazione animale. È coautrice di oltre 150 pubblicazioni scientifiche i cui
risultati sono stati oggetto di comunicazioni a congressi nazionali e internazionali, o pubblicati su riviste indicizzate.
PAOLA DAFFUNCHIO
Conduttore cinofilo da esposizione
Dal 1989 è dedita all’attività agricola, apre un agriturismo a destinazione cinofila “Il Biancospino” e comincia, dal 1992, ad allevare cani di razza samoiedo
e in seguito golden retriever. Il suo allevamento viene riconosciuto dall’Enci nel 1998 con l’affisso Welsea e dal 2006 è l’unica titolare della SDFC “Il Biancospino”. È Delegato Enci e acquisisce negli anni competenze utili all’organizzazione di eventi cinofili di importanza internazionale. In particolare, con la SDFC
Il Biancospino si occupa delle attività sportive organizzate nell’ambito dell’Europea di Genova del 1998 e di quelle della Expo
Mondiale di Milano 2000.
Socia Individuale ENCI da 17 anni e grande sostenitrice delle
attività utili alla salvaguardia della selezione del cane di razza.
Collabora ai progetti di controllo comportamentale della Dr Pratopreviti e ha messo a punto un protocollo sull’osservazione del
cucciolo in allevamento, relatrice del Corso “L’imprinting del cucciolo in Allevamento”. È iscritta nel registro Enci per Conduttori Cinofili da Esposizione (Handler) dal 2013.
È membro del Comitato Tecnico Enci per il Disciplinare degli Addestratori Cinofili.
LUIGI GILI
Avv. amministrativista, Torino
Laureato in Giurisprudenza presso l’Università degli
Studi di Torino, Facoltà di Giurisprudenza con votazione 110/110 con lode e menzione d’onore. Professione: avvocato civilista e amministrativista. Titoli, principali docenze e consulenze continuative: idoneità al dottorato di ricerca
di diritto amministrativo, membro della Società Italiana degli Avvocati Amministrativisti. Docente a contratto dal 2004 presso
l’Università Bocconi, corso di laurea specialistico e collaboratore
di diritto amministrativo della Scuola di Specializzazione per le
Professioni Legali dell’Università L. Bocconi di Milano.
SABRINA GIUSSANI
Med Vet Comportamentalista, Dipl ENVF,
Busto Arsizio (VA)
Dal 1998 si occupa di Medicina Comportamentale. È
diplomato DVMC presso l’Ecole Nationale Française
(2002). È autore, insieme al Dott. Colangeli, del libro “Medicina
comportamentale del cane e del gatto”. Consegue nel 2004 il
Master di specializzazione di 2° livello organizzato dall’Università di Medicina Veterinaria di Padova in “Etologia applicata al
benessere animale”. È stato Professore a contratto nel Master
inerente la Medicina Comportamentale organizzato dall’Università di Med. Vet. di Torino, nel corso di laurea breve Tutela e
Benessere Animale presso l’Università di Med. Vet. di Teramo
e nel Master di II livello Medicina Comportamentale Cognitivo
Zooantropologica presso l’Università di Med. Vet. di Parma. È
socio di Zoopsy e di ESVCE.
CLEMENTE GROSSO
Avv., Esperto giudice ENCI, Torino
Nato a Torino il 22 aprile 1968 risiede a Moncalieri,
dove ricopre dal 2010 al carica di Consigliere Comunale. Esercita la professione di Avvocato Penalista
presso il proprio studio a Torino. Da 25 anni allevatore di riesenschnauzer e socio del PSK (Pinscher Schnauzer Club Tedesco)
e del Club Italiano Schnauzer & Pinscher. Nel 1996 e 1997 partecipa come conduttore ai Campionati del Mondo di utilità e difesa
per Schnauzer. Giudice formatore di Obedience e di Utilità e Difesa. Giudice di esposizione per Schnauzer e Pinscher. Nel 2004
e nel 2008 giudice del campionato Mondiale FCI di Obedience.
Dal 2002 rappresentante dell’Italia presso la Commissione Utilità
e Difesa della FCI. Dal 2007 è Presidente del Consiglio Cinofilo
Regionale del Piemonte e Presidente del Gruppo Cinofilo Torinese. Componente del Consiglio direttivo, del comitato esecutivo
ENCI e coordinatore del comitato Utilità e Difesa.
NATALE TORTORA
Commercialista - Revisore dei Conti
in Reggio Calabria
Diplomatosi come ragioniere e perito commerciale
nell’anno scolastico 1975/1976, dal settembre 1976 a
tutt’oggi, alle dipendenze del Ministero Pubblica Istruzione
presso Istituti Scolastici di I e II grado, con qualifica di direttore
dei servizi generali e amministrativi. Nel 1989, consegue il dottorato in economia e commercio presso l’università degli studi
della Calabria. Nel 1990 conseguita l’abilitazione svolge la professione di Commercialista in Reggio Calabria. Nel 1999 consegue l’abilitazione alla professione di Revisore Contabile, ricopre incarichi in Società, Enti e Associazioni. Componente Nucleo
valutazione in Enti Locali. Dal 2007, docente esperto esterno
presso vari Istituti Scolastici nei corsi di formazione in materia di
gestione amministrativo contabile dei Fondi Strutturali Europei.
Dal settembre 2010 a tutt’oggi Tutor - Università degli studi di
Messina dipartimento di Economia, per l’attività - tirocinio di formazione e orientamento curriculare.
Pieghevole Master ENCI_3 modulo_2016:ok
10-10-2016
15:46
Pagina 5
GESTIONE PROFESSIONALE DELL’ALLEVAMENTO
CANINO, COMPORTAMENTO,
EDUCAZIONE ED ADDESTRAMENTO
CREMONA, Palazzo Trecchi - 29-30 Novembre 2016
A.N.M.V.I.
MASTER ALLEVATORE CINOFILO 2016 TERZO MODULO FORMATIVO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI
PROGRAMMA SCIENTIFICO
TERZO MODULO FORMATIVO
GESTIONE PROFESSIONALE DELL’ALLEVAMENTO CANINO,
COMPORTAMENTO, EDUCAZIONE ED ADDESTRAMENTO
PRIMO GIORNO: MARTEDÌ 29 NOVEMBRE 2016
08.45
Registrazione dei partecipanti
09.15
Saluto, presentazione dei relatori e apertura lavori
09.30
Aspetti normativi dell’allevamento
Luigi Gili
10.15
Impostazione fiscale e attività cinotecnica
Natale Tortora
11.00
Pausa caffè
11.30
Un sistema di qualità per l’allevamento cinofilo
Paola Daffunchio
12.15
Responsabilità legali dell’allevatore (prima parte)
Luigi Gili
13.00
14.30
Pausa light lunch
Responsabilità legali dell’allevatore (seconda parte)
Luigi Gili
15.15
Relazione commerciale a cura di
Gestione alimentare del cane in allevamento
Monica Isabella Cutrignelli
16.00
Pausa caffè
16.30
Igiene dell’allevamento e controllo delle malattie infettive
Andrea Corbari
17.30
Discussione e termine della giornata
Pieghevole Master ENCI_3 modulo_2016:ok
10-10-2016
15:46
Pagina 6
GESTIONE PROFESSIONALE DELL’ALLEVAMENTO
CANINO, COMPORTAMENTO,
EDUCAZIONE ED ADDESTRAMENTO
CREMONA, Palazzo Trecchi - 29-30 Novembre 2016
A.N.M.V.I.
MASTER ALLEVATORE CINOFILO 2016 TERZO MODULO FORMATIVO
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI
SECONDO GIORNO: MERCOLEDÌ 30 NOVEMBRE 2016
09.00
Dal cucciolo all’adulto: come integrarsi nella società?
Raimondo Colangeli
10.00
Comportamento ed educazione: dal condizionamento operante
alle scienze cognitive
Sabrina Giussani
11.00
Pausa caffè
11.30
Educazione e addestramento: quali differenze?
Sabrina Giussani
12.30
Pausa light lunch
14.00
Come riconoscere i sintomi delle principali malattie del comportamento?
Raimondo Colangeli
14.45
Attività cino-sportive e rispetto del benessere animale
Raimondo Colangeli
15.45
Le razze: vocazioni e motivazioni
Clemente Grosso
16.30
Discussione
17.00
Termine del corso
NUMERO MASSIMO DI PARTECIPANTI: 150
SEDE: CREMONA, Palazzo Trecchi
DURATA: 2 GIORNI
LIMITE DI ISCRIZIONE: 28 Ottobre 2016
LA QUOTA COMPRENDE:
• 3 Coffee break
• 2 Light lunch
• Slide delle presentazioni su supporto elettronico in formato .pdf
• Attestato di frequenza
• Diploma di Master per l’allevatore cinofilo al completamento dei tre corsi
ATTI IN FORMATO CARTACEO SU RICHIESTA PREVIO PAGAMENTO,
PER INFORMAZIONI VEDI SCHEDA D’ISCRIZIONE!
VARIAZIONI DI PROGRAMMA
DIFFUSIONE DEGLI ATTI
Gli organizzatori dell’evento
si impegnano a rispettare il programma
pubblicato, che comunque
rimane suscettibile di variazioni dovute
a cause di forza maggiore
Non possono essere riprese in qualsiasi formato e utilizzate,
integralmente o anche parzialmente, per altri scopi,
ad esempio pubblicazioni o relazioni, le presentazioni
dei relatori, i testi o le immagini degli atti, senza il relativo
consenso rilasciato dall’autore e dall’organizzatore dell’evento
Pieghevole Master ENCI_3 modulo_2016:ok
10-10-2016
15:47
Pagina 7
MODULO D’ISCRIZIONE AL CORSO
GESTIONE PROFESSIONALE DELL’ALLEVAMENTO CANINO,
COMPORTAMENTO, EDUCAZIONE ED ADDESTRAMENTO
A.N.M.V.I.
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI
CREMONA, Palazzo Trecchi - 29-30 Novembre 2016
Iscrizioni da effettuare entro il 28 Ottobre 2016
IN CASO DI ESUBERO DI ISCRIZIONI
SARANNO CONSIDERATI IN VIA
PRIORITARIA I PARTECIPANTI AL PRIMO
MODULO FORMATIVO DEL MASTER
EV Soc Cons ARL è una Società
con sistema qualità certificato ISO 9001:2008
In collaborazione con
QUOTE DI ISCRIZIONE
Soci Allevatori e titolari di Affisso ENCI/FCI
❐ € 200,00 + IVA = € 244,00
Associati dei Gruppi Cinofili e delle Associazioni
Specializzate riconosciuti ENCI
❐ € 250,00 + IVA = € 305,00
Non Soci ENCI
❐ € 300,00 + IVA = € 366,00
❐ € 75,00 + IVA = € 91,50
❐ € 25,00 + IVA = € 30,50
Atti formato cartaceo tutti e 3 i moduli
Atti formato cartaceo 3° modulo
MODALITÀ DI ISCRIZIONE 1) On line tramite il sito http://registration.evsrl.it/899 compilando tutte le parti previste
OPPURE 2) Con modulo cartaceo da inviare a EV - MASTER ALLEVATORE CINOFILO
Via Trecchi, 20 - 26100 Cremona - E-mail: [email protected] - Fax 0372 403512
Cognome .........................................................................................................................................................................
Nome ...................................................................................................................................................................................
Via ....................................................................................................................................................... n. ...........................
Città ................................................................................................... Provincia ............................ CAP ............................
Telefono (lavoro) .................................................................... Fax ......................................................................................
E-mail ............................................................................ Codice fiscale
NORME E REGOLE
❐ Dichiaro di aver già sottoscritto il CODICE ETICO DELL’ALLEVATORE DI CANI
❐ Scarico dal sito ENCI http://www.enci.it/ il CODICE ETICO DELL’ALLEVATORE DI CANI
e lo invio con la presente ad E.V. Soc. Cons. A.R.L.
MODALITÀ DI PAGAMENTO
Il pagamento viene effettuato tramite (non saranno accettate domande di iscrizione accompagnate da forme di pagamento diverse dalle seguenti):
❐ Assegno bancario non trasferibile o assegno circolare intestato a EV Soc. cons. a r.l.
(da allegare alla presente scheda) - Non si accettano assegni post-datati
❐ Vaglia postale ordinario intestato a EV Soc. cons. a r.l. - Via Trecchi 20 - 26100 Cremona
indicando la causale del versamento (allegare la fotocopia del versamento)
❐ Carta di Credito
❍ Carta Si
❍ Mastercard
❍ Visa
Titolare carta (Nome/Cognome) ....................................................................................................................................
Numero della carta
Non si accettano carte di credito elettroniche (riconoscibili dalla dicitura Electronic Use Only)
(7 numeri sul retro)
(obbligatorio)
Scadenza (mese e anno)
FATTURAZIONE
Intestazione della fattura .....................................................................................................................................................
Indirizzo completo ...............................................................................................................................................................
Partita IVA
o Codice fiscale
Data ......................................................... Firma ................................................................................................................
✂
Ai sensi del Decreto Legislativo 30 Giugno 2003, n. 196 (G.U. 29 Luglio 2003, Serie generale n. 174, Supplemento ordinario n. 123/L), il sottoscritto
acconsente al trattamento dei dati sopra indicati, consapevole che l’esecuzione dei servizi richiesti non può avere luogo senza la comunicazione dei
dati personali alla Società organizzatrice dell’evento e/o ai soggetti a cui la stessa deve rivolgersi.
Firma .......................................................................
RINUNCE, RIMBORSI E ANNULLAMENTI - Le richieste di rinuncia verranno totalmente rimborsate solo se pervenute per iscritto alla Segreteria organizzativa (Segreteria EV - Via Trecchi 20 - 26100 Cremona - Fax 0372-403512 - E-mail: [email protected]) entro 20 giorni dalla data
di inizio del corso. In caso contrario non sarà possibile effettuare alcun rimborso.
L’iscrizione al corso è soggetta ad accettazione da parte dell’Ente. La regolare transazione effettuata e la conseguente fattura emessa ed inviata per
l’acconto NON costituiscono conferma di partecipazione all’evento: circa 7 giorni dopo la scadenza per l’iscrizione, gli interessati riceveranno una email con la notifica dell’accettazione o della mancata accettazione.
Data ......................................................... Firma ................................................................................................................
Pieghevole Master ENCI_3 modulo_2016:ok
10-10-2016
15:47
Pagina 8
A.N.M.V.I.
MASTER ALLEVATORE CINOFILO 2016
ASSOCIAZIONE NAZIONALE MEDICI VETERINARI ITALIANI