La Francia elimina gli inglesi, il Galles vola alle semifinali
Transcript
La Francia elimina gli inglesi, il Galles vola alle semifinali
IL CAFFÈ 9 ottobre 2011 28 Rugby I Mondiali C2LO SPORT @ www.rugbyworldcup.com www.rfu.com www.ffr.fr Le favorite dei primi quarti di finale in Nuova Zelanda vengono battute con due partite impressionanti da parte di “galletti” e dei “rossi”, che ora si scontreranno La Francia elimina gli inglesi, il Galles vola alle semifinali NOSTRO SERVIZIO La partita di cartello della prima giornata dedicata ai quarti di finale ai Mondiali di rugby in corso in Nuova Zelanda è certamente il “derby” tra Inghilterra e Francia. E la peggior squadra tra quelle qualificate crea la grande sorpresa, eliminando i favoriti inglesi per 19-12, staccando così il biglietto per le semifinali dove se la vedranno con un’altra squadra inattesa: il Galles, che ha la meglio sull’Irlanda. Il pre gara indica gli inglesi come favoriti: il “quindici della rosa” è reduce da un girone di qualificazione positivo, anche se non eccellente, mentre i “galletti” arrivano al big match dopo una brutta sconfitta contro Tonga e tutti si attendono un match all’insegna del dominio dell’Inghilterra. Il primo tempo è invece tutto francese, con due penalità trasformate da Yachvili nei primi 16 minuti e un’accelerazione impressionante dopo il ventesimo, che porta in meta Vincent Clerc e Maxime Médard per un 16-0 alla pausa che non fa una grinza, malgrado un crescendo inglese nel finale di prima parte. L’argomento chiave della ripresa è ovviamente tutto nel tentativo di rimonta inglese. La squadra di Martin Johnson ci prova, va due volte a meta, ma non riesce a I protagonisti TRINH-DUC Il drop del francese al 73’ del match contro gli inglesi decide di fatto la partita. Grande lucidità durante tutta la gara Scontro al vertice del rugby mondiale tra Sudafrica e Australia in una gara dove tutti gli esiti sono possibili Gli “All Blacks” cercano il passaggio all’atto successivo affrontando la grinta dei “Pumas” argentini FRANCIA E GALLES Le squadre meno attese dei primi due quarti di finale staccano il biglietto per le semifinali WILKINSON Il più atteso tra gli inglesi delude, uscendo dal match senza punti all’attivo. Forse l’ultima apparizione in nazionale per “Wilko” WILLIAMS È l’uomo in più dello scatenato Galles. Realizza una meta dopo appena tre minuti che spinge i suoi alle semifinali completare il riaggancio, anche perché la Francia è lucida nei momenti cruciali. Ad immagine del “drop” del 73’ firmato da François Trinh-Duc, che - di fatto - taglia le gambe agli inglesi, che si fermano a quota 12 punti, contro i 19 sul tabellino dei francesi. Da notare che la sconfitta inglese segna probabilmente la fine della carriera in nazionale di Johnny Wilkinson, uno dei giocatori più rappresentativi della storia del rugby e detentore di numerosi primati a livello di punti, tra cui quello dei 249 realizzati ai Mondiali, in cui è attualmente il solo giocatore ad aver realizzato punti in due differenti finali del massimo torneo iridato. Alle semifinali accede anche la nazionale gallese, che dopo lo sgambetto alla Svizzera nel calcio, si toglie la soddisfazione più attesa in patria, superando i “cugini” irlandesi, favoriti della vigi- lia, soprattutto dopo aver battuto l’Australia nel girone di qualificazione. Partenza a razzo per il Galles, che va subito in meta dopo meno di tre minuti grazie a Shane Williams. La reazione irlandese è ben contenuta dai “rossi” per tutto il primo tempo, ma ad inizio ripresa Keith Earls riporta il match sui binari di una perfetta parità. La doccia fredda per i verdi d’Irlanda arriva però pochi minuti dopo, quando Mike Phi- lips riporta avanti il Galles con una meta frutto di un “buco” difensivo irlandese. La meta di Jonathan Davies, che al 63’ fa di nuovo a fette la difesa dell’Irlanda, regala infine il sogno semifinale alla nazionale gallese. I quarti di finale si completano quest’oggi, domenica, con altre due supersfide. Ad aprire la giornata, il Sudafrica affronta l’Australia, mentre la Nuova Zelanda affronta l’Argentina. m.s. ĝ¸ŖÒ¸ĊŊģß KXX2K XZ%E2K %iZK å÷Ø \4`Z\G4f 1+ Uf'Ha ţ ƠƠƠľÐ +4HM B ŵĮ MffM\ ŽƢĮĮ /) ĬĬ ěÙƠľÐ XÁƀçÁĢŮ ŻƠş ^^ Ĭľâ şÙ t° ų ĸĢŐŮÁ° /) Ĭş ěÙƠľÐ° ĸŐÁĒùĢ ¢ĈùÁėŮÁ /) Ż ƠƠƠľÐ° XZ%E2K %iZK /) â ƠƠƠľÐ° ĸŐÁƜƜĢ ØėĈÁ /) ĬĬ ěÙƠľÐľ tÁŮŮƀŐ ùĈĈƀŗŮŐŮ¯ XÁƀçÁĢŮ ŻƠş @@iZ Ĭľţ tdù ĬŻƠ t° Ù ĸĢŐŮÁ ¢Ģė ƌÁŐėù¢Á ĒÁŮĈĈùƜƜŮ ĢĸƜùĢėĈÁ° /) Żţ âƠƠľÐ° ĸŐÁĒùĢ ¢ĈùÁėŮÁ /) Ż ƠƠƠľÐ° XZ%E2K %iZK /) â ƠƠƠľÐ° ĸŐÁƜƜĢ ØėĈÁ /) ŻƠ âƠƠľÐľ K××ÁŐŮ ƌĈù³ ĸÁŐ ƌÁŮŮƀŐÁ ĢŐ³ùėŮÁ ŮŐ ĈōĬľě Á ùĈ ųĬľĬƠľŻƠĬĬ° ŗĢĈĢ ĸÁŐ ¢ĈùÁėŮù ĸŐùƌŮù ĸŐÁŗŗĢ ù ĸŐŮėÁŐ XÁƀçÁĢŮ ¢ôÁ ³ÁŐùŗ¢ĢėĢ ĈĈōùėùƜùŮùƌľ Ģė ŐùŗÁŐƌ ³ù Ē̳ùØ¢ôÁ ŮÁ¢ėù¢ôÁ Á ƌŐùƜùĢėù ėÁù ĸŐÁƜƜù Ģ ³ù ÁŐŐĢŐù ³ù ŗŮĒĸľ Uf'Ha [[H UUWH&/aaa U/k , B/ģ ,Œƞûà Ċ µĤĺĺûĤ Z\'G4M 'k\M à µ ĊŰŒû ƎęŰééû² µÃřřĤ ĊĊŏ¤ŇƂûřŰĤ µû Ƃę ęƂĤƎ ZÃƂéÃĤŰ ŽƢš ŒûřĺŒĔûŰà Ċ ÃĊĊÃƞƞ µû 1+ ť ƢƢƢŀÒŀ ZřřŰà µĊ ĺŒŰęÃŒ ZÃƂéÃĤŰ ęÃĊĊà ƎĤřŰŒÃ Ǝû¤ûęęƞà à ĺĺŒĤÚŰŰŰà µÃĊĊà ęĤřŰŒÃ ûĔŰŰûûĊû ĤÙÙÃŒŰÃŀ