Gli animali hanno un peso sempre più importante nella società e

Transcript

Gli animali hanno un peso sempre più importante nella società e
Gli animali hanno un peso sempre più importante nella società e nella nostra
vita. Si calcola che quasi la metà delle famiglie di Mezzago viva con un animale.
Ciononostante la convivenza non è sempre facile.
Le Amministrazioni provinciale e comunale credono nella necessità di adottare
tutti gli strumenti di tutela e rispetto verso gli animali. Essi rappresentano, nella
società umana, una vera e propria “categoria debole” incapaci di difendersi da
maltrattamenti e ingiustizie, ma possono e devono essere considerati cittadini
aggiuntivi della nostra realtà: lo sono dal punto di vista della sensibilità comune
così come lo sono anche dal punto di vista normativo.
Questo Regolamento propone in modo sistematico tutte le buone regole per la
gestione degli animali domestici e non. Intende offrire a cittadini e operatori della
sicurezza pubblica alcuni strumenti utili in materia di protezione degli animali e
per una migliore convivenza con la collettività umana. Fornisce, infatti, utili
supporti per difendere i nostri amici animali e per pretendere rispetto a favore di
chi convive con loro, li nutre e li aiuta.
Del resto, l’evoluzione della nostra società e la crescente attenzione verso gli
animali non sfuggono a nessuno, proponendo spunti di riflessione anche ai padri
nobili del nostro paese, come Norberto Bobbio, che nel saggio “Destra e Sinistra”
ha scritto: “e che dire del nuovo atteggiamento verso gli animali? Dibattiti
sempre più frequenti ed estesi, riguardanti la liceità della caccia, la protezione
delle specie animali diventate sempre più rare, il vegeterianesimo, i limiti della
vivisezione, che cosa rappresentano se non avvisaglie di una possibile estensione
del principio di uguaglianza al di là addirittura dei confini del genere umano,
un’estensione fondata sulla consapevolezza che gli animali sono uguali a noi
uomini per lo meno nella capacità di soffrire? Si capisce che per coglierei l senso
di questo grandioso movimento storico, occorre alzare la testa dalle schermaglie
quotidiane e guardare più in alto e più lontano.”.
Le battaglie per il riconoscimento dei diritti degli animali non sono più ignorabili o
restringibili a fenomeni di folklore: esse rappresentano un a realtà viva ed è
compito degli Amministratori e della politica farsi carico di dare risposte credibili
e concrete a queste istanze. Il Regolamento che abbiamo voluto realizzare ha
questo preciso scopo: concretizzare la speranza di una cittadina migliore dove
convivano, in pace, tutti gli esseri viventi.
Perché come ha scritto Gandhi, “la grandezza di una nazione il suo progresso
morale si possono giudicare dal modo in cui tratta gli animali”. L’augurio è che
questo Regolamento possa fornire un minuscolo contributo a tale progresso
morale.
Pietro Mezzi
Assessore al territorio, parchi
e diritti animali della Provincia di Milano
Antonio Colombo
sindaco di Mezzago