03 Aprile 2011

Transcript

03 Aprile 2011
LA CHIESA E IL DIVORZIO
Perché la Chiesa condanna le persone divorziate e conviventi? E’ vero che nella Bibbia c’è
scritto che non bisogna dividere ciò che Dio ha unito, ma io penso che quelle persone che si
sposano molto giovani non hanno molto chiara l’idea del matrimonio e forse non conoscono
L
molto bene il proprio partner. Perché quindi la Chiesa proibisce loro di rifarsi una vita facendo
anche la comunione? Il parroco del mio paese ha rifiutato una madrina per il battesimo di suo
nipote solo perché divorziata e convivente. Ha fatto bene?
Irene di Novi (NO)
Ho 14 anni e mi chiamo Sara. Ho una famiglia cattolica che mi ha educata nella fede in modo
splendido e mi vanto di essere cristiana e di avere una famiglia così (anche se non sempre).
Però non riesco a capire perché i divorziati non possono ricevere i sacramenti. E’ vero che
hanno infranto il patto promesso davanti a Dio di amarsi eternamente. Ma la fede cristiana non
si basa sul perdono dei peccati?
Sara di Modena
Un uomo e una donna che si sposano in Cristo accettano, liberamente, di fare del loro amore un
segno dell’amore di Dio, che è fedele, dura per sempre e va al di là di ogni difficoltà e
tradimento. Un uomo e una donna che si sposano così accettano inoltre, sempre liberamente, di
testimoniare questo amore all’interno di una comunità: la Chiesa, chiamata a vivere e a
testimoniare l’amore verso tutti, anche verso i nemici e i persecutori. Questo amore così difficile
– quasi assurdo per la nostra mentalità umana – viene nutrito dalla forza che scaturisce dal
sacramento del matrimonio, dalla preghiera e dalla comunione al corpo del Cristo Risorto. Un
uomo e una donna, sposati in Cristo che, con il divorzio, rinunciano in modo definitivo alla
testimonianza di amore che hanno promesso, si mettono coscientemente fuori della Chiesa. E’
come se uno si iscrivesse a una squadra di calcio e poi, a un cero punto, decidesse di giocare non
con i piedi ma con le mani (ovviamente senza essere il portiere). Come fa questo tipo a
pretendere di rimanere dentro la squadra di calcio se non ne accetta più le regole? A cosa gli
servono gli allenamenti per giocare a calcio se poi pretende di giocare a palla a mano? Come
possono due divorziati mangiare il corpo di Cristo, che ama sempre e comunque, senza limiti e
senza esclusione, se con la loro decisione di divorziare testimoniano di non credere più alla
possibilità di amare per sempre, senza limiti, senza esclusioni? E’ come fanno questi due a fare
da padrini nel battesimo e nella cresima? Sarebbe come dire: “Io prometto di educarti nella fede
in Cristo che però con la mia vita dichiaro che non è possibile mettere in pratica”. Sarebbe come
se un allenatore di calcio dicesse alla squadra: “Io prometto di allenarvi a giocare a calcio però vi
dichiaro che non è possibile giocare a calcio senza toccare la palla con le mani”.
Carissime Irene e Sara, vi sembra che questo ragionamento sia sbagliato? A me pare proprio che
fili diritto come un treno.
E’ vero però che la proposta cristiana è difficilissima, tanto che gli apostoli stessi dicevano a
Gesù: “Se è così non conviene sposarsi”. E Gesù non rispose loro: ”Via, adesso ci mettiamo
d’accordo, vi farò qualche sconto...”, ma: “Chi può capire capisca” (Matteo 19,3-12).
Detto questo è vero che molti si sposano in chiesa senza sapere quello che fanno, magari perché
le foto vengono meglio. Per questo la Chiesa, adesso che la legge civile permette il divorzio,
deve preparare bene coloro che si sposano in Cristo. Se poi, disgraziatamente, il divorzio arriva
lo stesso, la Chiesa non condanna nessuno. Certo non può cambiare il vangelo, non può
permettere cose che sono in contrasto tra di loro, sta vicino ai divorziati, li aiuta, prega per loro,
ne comprende le difficoltà.
“Ma la Chiesa è la comunità del perdono”. Verissimo! Però il peccato è perdonato quando uno si
converte e abbandona il suo peccato. Se un divorziato rimane tale, la Chiesa non lo può
perdonare: lo affida alla misericordia di Dio.
Ci sarebbero tante altre cose da dire, ma ..... per il momento mi fermo quì.
Domenica 03, oggi all’uscita dalle Messe vi viene offerta la Colomba a favore dell’ADMO
ore 9,00 Catechesi familiare
ore 10,30 Consegna del CREDO ai ragazzi di 2ª media
ore 16,00 FESTA DEL PERDONO (fanciulli di 3ª elem. con i genitori)
dal lunedì 3 al giovedì 7 aprile: Pellegrinaggio a Medjugorie
Venerdì 08, ore 15,30 Via Crucis, animata dai fanciulli di 2ª-3ª elementare
ore 20,00 Adorazione Eucaristica
Sabato 09, ore 15,00 Confessioni per tutti in chiesa
Domenica 10, ore 10,30 Consegna del COMANDAMENTO NUOVO
ai ragazzi di 5ª elementare
dalle ore 15,00 alle 18,00 INCONTRO dell’A.C.R: al Centro Parrocchiale
ore 16,00 incontro Genitori del Battesimo
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Pulizie della Chiesa, mercoledì 6 ore 9,00: Fioraso Anna – Meneghini Renata – Pellizzari Emma
– Rossetto Annarita.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Lunedì 11 aprile: RITIRO SPIRITUALE a VILLA SAN CARLO
Abbiamo organizzato anche quest’anno, per lunedì 11 aprile, un viaggio in pullman per
favorire la partecipazione al Ritiro Spirituale in preparazione alla Pasqua presso Villa S.
Carlo di Costabissara. La partenza ore 14,00 e il rientro per le ore 18,30-19,00 circa.
Iscriversi presso il Centro parrocchiale o al negozio di Emma Zambon.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
BATTESIMO: Veglia Pasquale 23 aprile ore 21,00 oppure Pasquetta 25 aprile ore 10,30
I Genitori interessati si mettano in contatto con Don Demetrio. Dopo la visita del Parroco in
famiglia, sono previsti due incontri: uno per i genitori e l’altro per genitori e padrini.
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Dal Comune di Sarego
A TUTTI I CITTADINI DI SAREGO
COSTRUZIONE PRIMA CASA
Il Comune ha acquistato un’area di 6000 mq. situata in zona Vanderia (Via G.
Mazzini) da destinare a edilizia economica popolare (ERP) consistente in 14
lotti dove si possono realizzare fino a 28 alloggi.
L’amministrazione comunale intende cedere l’area mediante Bando per
Cooperative edilizie, ai fini di realizzare alloggi in proprietà per cittadini che
intendono costruire la loro prima casa.
Pertanto chiunque fosse interessato all’iniziativa può prendere contatto con il
Sindaco lasciando il proprio recapito entro il 22 aprile 2011.
Essi saranno poi invitati ad un’assemblea, che sarà convocata il 28 aprile alle
ore 21,00 presso la Sala Parrocchiale di Meledo, nella quale saranno
illustrate le caratteristiche della realizzazione e il programma previsto per la
successiva costruzione degli alloggi.
A tutti i soci al Circolo NOI Associazione di Meledo
Convocazione dell’Assemblea Straordinaria
Caro socio,
ti informiamo che alla fine dell’Assemblea ordinaria di oggi 30 marzo 2011, abbiamo
constatato che il numero di presenti non raggiungeva il minimo dei Soci aventi diritto
di voto per la validità dell’ Assemblea Straordinaria.
Pertanto il Consiglio Direttivo ha deciso di riunirsi immediatamente per stabilire la
nuova data di convocazione dell’Assemblea Straordinaria per la modifica dello
Statuto, ed è stato deciso all’unanimità per il giorno 14 aprile 2011. In tale data
saranno chiarite le variazioni necessarie a rendere il nuovo Statuto in linea con le
attuali normative fiscali.
Data l’importanza dell’argomento (non si modifica lo Statuto tutti gli anni) è
necessaria anche la tua presenza a questa Assemblea Straordinaria col seguente
orario: ore 20,00 in prima convocazione, ore 20,30 in seconda e definitiva
convocazione, immediata lettura dei punti da modificare e votazione dalle ore 21,00
alle ore 22,00.
Sono fiducioso nella tua presenza.
Meledo, 30 marzo 2011
A nome del Consiglio direttivo
Il presidente don Demetrio Guarato
--------------------------------------------------------------------------------------------LA MADONNA DI LOURDES A MELEDO
E’ stato commovente vedere quanta gente attira a sè la Vergine
Immacolata!
Io non avrei mai immaginato una cosa simile. La mia gioia è grande. Per cui
voglio esprimere insieme con voi la mia profonda gratitudine al Signore e a
Maria Sua e nostra Madre. Sono certo che la presenza della Madonna ha
ravvivato la nostra fede e ci ha incoraggiati tutti a testimoniarla con gioia
nella vita concreta di ogni giorno.
Esprimo il mio grazie anche a tutti coloro che si sono adoperati favorendo
questo straordinario incontro della Madre di Dio con la nostra Comunità.
Don Demetrio
Altre informazioni visitando il sito della parrocchia: www.meledo.it
Hanno collaborato: Don Demetrio, Giancarlo e Stefania.
Venerdì 8 aprile, alle ore 20.30, ci sarà Chiara.
MELEDO - PARROCCHIA DI S. MAURIZIO
IVa di Quaresima
N. 729 – 03 Aprile 2011
Gesù fece del fango con la saliva, spalmò il
fango sugli occhi e gli disse: “Va’ a lavarti alla
piscina di Siloe”.
( Gv 9,1-41)
Come il cieco nato anche noi andiamo da Cristo
“luce del mondo” e chiediamo che ci liberi dalle
tenebre e ci faccia figli della luce.
DOMENICA 03: 4ª di Quaresima
Ss. Messe festive ore 8,00 –10,30
ore 8,00 def. Pettena Mario; a. Suor Agnese.
ore 10,30 def. a. Tognato Erina; Grigato Diego e Castellan Maria
ore 9,00 Catechesi familiare (genitori e bambini di 1ª elementare)
ore 10,30 Consegna del CREDO ai ragazzi di 2ª media
ore 16,00 FESTA DEL PERDONO: fanciulli di 3ª elementare con i genitori
LUNEDI’ 04: S. Isidoro
MARTEDI’ 05: S. Vincenzo Ferrer
MERCOLEDI’ 06: S. Diogene
GIOVEDI’ 07: S. Ermanno
ore 9,15 S, Messa al Pensionato
ore 9,15 S. Messa al Pensionato
ore 9,15 S. Messa al Pensionato
ore 9,15 S. Messa al Pensionato
VENERDI’ 08: S. Giulia
ore 15,00 S. Messa def. Gelso Antonio e Irene
ore 15,30 Via Crucis, animata dai fanciulli di 2ª- 3ª elementare
ore 20,00 Adorazione Eucaristica del 1º venerdì del mese
SABATO 09: S. Maria Cleofe
S. Messa festiva ore 19,00
Def. 30º Rancan Maddalena e Nardi Guido; a. Vitaliani Giuseppe; a. Frigo
Emma; a. Ziggiotti Ferruccio e Brun Attilio; fam. Urbani
DOMENICA 10: 5ª di Quaresima
Ss. Messe festive ore 8,00 –10,30
ore 8,00 def. a. Jeroldi Pietro;
ore 10,30 def. Rancan Giuseppe Francesco
ore 10,30 Consegna del COMANDAMENTO NUOVO ai ragazzi di 5ª elem.