Con«Marilyn»e«Ausonia» tuttipazziperleveled`epoca

Transcript

Con«Marilyn»e«Ausonia» tuttipazziperleveled`epoca
32 Estate
Lo spettacolo nel golfo
continua il 26 luglio
con le regate
della Lega italiana
Circoli italiani pronti a sfidarsi
in J22 o Este 24 per i due posti
nella Champions League
Lunedì 6 luglio 2015
Il Mattino
Prossimo appuntamento velistico
per il circolo Savoia le regate della
Lega italiana vela dal 24 al 26 luglio
che vedranno 22 circoli italiani
affrontarsi in J22 o Este 24 per due
posti nella Champions League della
vela in programma a settembre. E si
punta a inserire Napoli anche come
tappa di una regata d'altrura tra la
Francia e Malta.
Cucina di eccellenza a bordo:
nella gara a tema organizzata
nell’ambito della rassegna «Le
Vele d’Epoca», l’ha spuntata «Vera
Aland» che in autunno presenterà
proprio al circolo Savoia un libro
con le ricette e le dritte da
regalare a skipper e chef. Un testo
prezioso per esaltare i sapori
anche in ambienti estremi.
Skipper ai fornelli
l’inedito viaggio
nei sapori di bordo
diventa un libro
«Vela Aland» torna con un libro
da presentare dopo la vittoria
della gara partenopea
Con «Marilyn» e «Ausonia»
tutti pazzi per le vele d’epoca
La classifica
Le signore
del mare
sul podio
Saranno anche
attempate signore
del mare, ma «Le Vele
d'epoca» di scena a
Napoli si sono anche
affrontate in regate
all'ultimo respiro al
largo di Castel
dell'Ovo. Tre giorni
disputati a colpi di
andature e boline,
virate e vele spiegate.
Le due categorie con
anno di varo
anteriore al 31
dicembre 1950
(Yacht d’Epoca) e al
31 dicembre 1976
(Yacht Classici) sono
state a sua volta
divise in due
raggruppamenti per
abbuono per miglio.
Hanno vinto nei
quattro
raggruppamenti
previsti Manitou
(Yacht d’Epoca con
Abbuono per miglio
minore di 200) su
Comet e Manta;
Ausonia (Yacht
d’Epoca con Apm
superiore a 200) su
Rose Joan e Freja;
Chaplin (Classici con
Apm minore di 120)
su Paulena e
Sagittario;
Sagittarius (Classici
con Apm superiore a
120) su Naif e Leticia
del Sol.
Tra i vincitori della rassegna, lo yacht presidenziale di John Kennedy
Scafi delle Olimpiadi, classe 1948, alla parata del circolo Savoia
«A
usonia» fu costruito nel
’48perconsentireall’Italia di essere presente alle olimpiadidi Londra.Una signora
disessant’annidonataalcircoloSavoia dopo il completamento del restauro. «Manta» durante la guerra
rimase ricoverato a Rimini. Riprese
anavigareconilnomediPaitanprima e Odili in seguito ma venne poi
abbandonato alla foce del Tevere
dove, coperto di foglie e guano, lo
ritrovò l’attuale armatore nel 1984.
Da allora è cominciato un accurato
restauroelapartecipazioneaiprincipali raduni di yacht d'epoca.
«Manitou»èloyachtdell’armatore francese Philip Jordan che negli
anni Sessanta fu scafo presidenziale,conabordoJohnKennedy eMarilynMonroe.«Naif»fucommissionata da Raul Gardini come barca
da regata d'altura che la mantenne
fino al 1977. Nell'anno del varo con
skipperCinoRiccinavigòfinoall'Inghilterra per prendere parte al Fastnete all'Admiral Cup. Storie, affascinanti di vita di mare per le bellissime che hanno partecipato a «Le
Veled’EpocaaNapoli 2015»,la manifestazioneospitataperildodicesimo anno dal Reale Yacht Club Canottieri Savoia. Tutte in parata ieri
dinanzi via Caracciolo per concedersi ad appassionati, passanti o La rassegna Vele d’epoca nel golfo per la manifestazione organizzata dal circolo Savoia
semplici curiosi dopo esNapoli che ci ha regalato
sere state protagoniste di
condizioni meteo ottimauna settimana dell'inse- Il viaggio
li per tutta la durata della
gnadisfidenelGolfo,con- Il presidente
rassegna velica». Una stavegni, feste e anche una
gione quella delle vele
mostra d’arte del maestro della società
AntonioNunziantechere- Campobasso d'epocachenonhamaifine con le bellissime che
sterà nei saloni del circolo «Armatori
torneranno il prossimo
fino al 20 luglio. «Si è con- arrivati
annoperarricchireunpaclusa un’edizione che ci
norama di eventi del Cirlascia pienamente soddi- addirittura
colo Savoia che fa della
sfatti - racconta il presi- dalla Cina»
scommessa sulla vela e
dente del Savoia Carlo
La curiosità
non solo il proprio fiore
Campobasso - Siamo riuQuattro ruote a bordo, spunta
sciti, organizzando l’evento intera- all'occhiello.
«Un altro elemento positivo delmente “in casa”, a far vivere la vela
la prima bicicletta da barca
ad armatori e velisti di tutto il mon- la settimana - racconta Campobasdo, avendo tra gli iscritti uno scafo so - è la nutrita partecipazione dei
statunitense,unofranceseeunoad- nostri soci alle iniziative collaterali,
Una bicicletta con i colori di un circolo.
diritturacinese.Ilpresidentedelcir- dalla festa con musica locale di gioLa manifestazione è servita anche per
colobiancobluèanchesalitoabor- vedì sera alla cena di gala di sabato,
una prima nazionale assoluta. Mai,
do il terzo giorno, per regatare su finoalconvegnosulcibodacambuinfatti, un’azienda ciclistica aveva
uno dei circa venti scafi iscritti: «Ho sa organizzato insieme al Consorprogettato una bicicletta pensata per
ammirato uno spettacolo unico, zioMozzarelladiBufalaDopveneressere custodita in barca, e poi utilizzata
con gli yacht interamente in legno dì pomeriggio».
in banchina. È il caso della “Savoia” dei
gianluca agata
impegnatiinduellid’altritempinelFratelli Schiano offerta dall’azienda
lo stadio della vela, questo Golfo di
ciclistica ai vincitori de Le Vele d’Epoca.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Sotto i riflettori
Da Rossellini
al reality
Furore set
d’eccezione
La cucina
Parmigiana
di capesante
in cambusa
Si chiama «Vera
Aland» e la sua
parmigiana di
capesante cucinata
su Orianda 1937 ha
fatto letteralmente
leccare i baffi a tutti i
presenti nella sfida ai
fornelli che ha
vivacizzato l'edizione
2015 del «Le vele
d'Epoca» a Napoli.
Già, perché la maggior
parte delle vele
d'epoca non solo
offrono linee eleganti
e disegni usciti dalle
matite dei più grandi
progettisti mondiali,
ma devono anche
saper offrire a velisti e
clienti manicaretti da
cucinare in cambusa.
E così gli skipper
presenti sulle
banchine di Santa
Lucia si sono dati
battaglia ai fornelli a
margine di un
convegno organizzato
dal Consorzio di tutela
della mozzarella di
bufala campana in cui
si è parlato proprio di
cibi per cambusa. Vale
a dire come coniugare
una cucina di
eccellenza in ambienti
difficili come può
essere quello di una
imbarcazione. L'ha
spuntata «Vera
Aland».
La star di Hollywood scrive:
«Capri, basta dire questo»
Autoscatto anche a Sorrento
A
l fascino di Sorrento e di Capri è
difficile resistere. E così anche
SamuelL.Jacksonnonhapotuto fare a meno di «celebrare» la sua vacanza nelle due principali località turistichedelgolfodiNapoli.L’attorestatunitense l’ha fatto a modo suo, cioè con
tre selfie immediatamente postati sui
social network Facebook, Twitter e Instagram. E così ha aperto ufficialmente
la passerella delle star per l’estate 2015.
Tutte le fotografie sono state scattate in
altomare,abordodiunabarca.Inquella più recente compare soltanto uno
spicchiodellatestadiJacksonedeisuoi
occhiali da sole. Il resto della foto im-
mortala un panorama da sogno: i Faraglioni di Capri che si stagliano sul mare
blu. Tanto che lo stesso Jackson resta a
corto di parole e non può far altro che
twittare: «Capri, basta solo dire questo». Stessa tecnica per le altre due immagini che, invece, raffigurano la star
di Hollywood in penisola sorrentina. Il
primo selfie Jackson lo scatta proprio al
largodiSorrento. Allesuespalle cisono
ilmare,glistabilimentibalnearieleverdi colline che circondano la città del
Tasso.«Primogiornodivacanza,ètempo di rigenerarsi», scrive sui social
network l’attore statunitense. Che, poche ore più tardi, si concede un secondo autoscatto ancora una volta al largo
di Sorrento: un’immagine resa ancora
piùsuggestivadallalunaedallelucideglihoteledeiristorantidiMarinaGrande.IselfiediSamuelJacksonhannoimmediatamente scatenato i fan. Nel giro
di poche ore, centinaia di migliaia di
persone hanno cliccato «mi piace» su
”
Relax
L’attore
di Pulp Fiction
in vacanza:
è tempo
di rigenerarsi
L’altra immagine Postata sui social
sempre da Samuel L. Jackson
I
Facebook e postato almeno un commento.Alcunihanno esortatol’attore a
godersi la vacanza e a rilassarsi, altri
hannocolto l’occasione per incoronarlonumerounodelle stardiHollywood.
Altri ancora lo hanno invitato a concedersiqualchegiornodirelaxindiverselocalitàturistiche,acominciaredalla
Sardegna. Commenti entusiastici anche da parte dei fan sorrentini di Jackson che hanno rivolto al loro idolo un
ringraziamento a nome di tutta la città.
Non è la prima volta che il 66enne attore nativo di Washington, famoso per
aver recitato in «Pulp Fiction» e «Django Unchained», sceglie la provincia di
Napoli per le sue vacanze. L’anno scorso Jackson, infatti, ha visitato l’isola di
Ischia, ospite del Film Festival di Pascal
Vicedomini: un amore a prima vista
che lo ha spinto a godersi nuovamente
il sole e il mare del golfo.
ciriaco m. viggiano
l suggestivo Fiordo di Furore
si trasforma ancora una volta
insetcinematografico.Stavolta non per la produzione di un
filmd'autorecomeaitempidiRossellini, ma per le registrazioni di
unnotorealityastelleestrisce.SegnocheilfascinoesercitatooltreoceanodallaCostieraèancoramolto forte. E così, quell’insenatura
naturaleconilsuograppolodimonazenipassatoallastoriaperessere stata scelta da uno dei padri del
neorealismoitaliano,èprontaadiventarelocation perunnoto reality americano. E così, nei luoghi
che furono cari ad Anna Magnani
e che divennero più volte teatro di
un amore folle (memorabili sono
le turbolenze per quel rapporto
tormentato conRossellini all'epocapiùcheinvaghitodiIngridBergman) dalla prossima settimana la
casa di produzione Panorama
Filmcominceràagirareproprioalcunescenedel«Manzo'dwithchildren», che raggiunge un indice di
ascoltorecordintuttigliStatiUniti
e in Canada.
Leripreseriguarderannoprevalentemente la chiesetta di Santa
Caterina d’Alessandria, un gioiellodiarchitetturamediterraneaincastonato in un anfratto e dedicato alla patrona
dei
mugnai,
una delle «tre Fascino
sante venute La Costiera
dal mare» e peraltro veneratis- diventa
sime proprio a scenario
Furore. Un’ini- dello show
ziativa che se- record
condo i furoresi
saràutilearipor- di ascolti
terà in auge il negli States
Fiordo, location
storica di di film
importantiqualil'AmorediRoberto Rossellini, Notte di tempesta di
Gianni Franciolini, I pirati di Capri di Edgar Ulmer, Oliver Maass
famoso serial della televisione tedesca. Insomma, una location
non di poco conto e sul cui ponte
lungo il quale scorre il nastro
d'asfaltocheunisceVietriaPositano, proprio lo scorso anno Alessandro Siano girò alcune scene
del suo film «Si accettano miracoli» per il quale Furore ha deciso
proprio recentemente di annoverareilregistatraisuoicittadiniillustri. «La promozione turistica si fa
anche e soprattutto in questa maniera»dice ilsindacoRaffaeleFerraioli.
mario amodio
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Il selfie di Samuel Jackson ha lo sfondo dei Faraglioni
Cartoline digitali
La Magnani Nel film di Rossellini
Composite IL_MATTINO - NAZIONALE - 32 - 06/07/15 ----
Time: 05/07/15
21:15
Edizione del: 06/07/15
Estratto da pag.: 32
Foglio: 1/2
Peso: 1-1%,32-28%
Servizi di Media Monitoring
Il presente documento è ad uso esclusivo del committente.
030-139-080
Sezione: PARTE CITTADINA
Dir. Resp.: Alessandro Barbano
Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d.
Peso: 1-1%,32-28%
Servizi di Media Monitoring
Il presente documento è ad uso esclusivo del committente.
030-139-080
Sezione: PARTE CITTADINA
Edizione del: 06/07/15
Estratto da pag.: 32
Foglio: 2/2
Edizione del: 06/07/15
Estratto da pag.: 32
Foglio: 1/1
Peso: 4%
Servizi di Media Monitoring
Il presente documento è ad uso esclusivo del committente.
030-139-080
Sezione: PARTE CITTADINA
Dir. Resp.: Alessandro Barbano
Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d.
Edizione del: 06/07/15
Estratto da pag.: 32
Foglio: 1/1
Peso: 4%
Servizi di Media Monitoring
Il presente documento è ad uso esclusivo del committente.
030-139-080
Sezione: PARTE CITTADINA
Dir. Resp.: Alessandro Barbano
Tiratura: n.d. Diffusione: n.d. Lettori: n.d.