articolo pdf della rassegna stampa di dialogic srl

Transcript

articolo pdf della rassegna stampa di dialogic srl
01/06/2011 - PAG. 34
||| |||
||| |||
||| |||
Ieri due medaglie e domani altre 13 onorificenze
Riconoscimenti dal prefetto
TERNI - (f.t.) - Il prefetto Augusto
Salustri ha consegnato ieri mattina
l'onorificenza di "vittima del terrorismo" e medaglia d'oro a Gabriella e Agostino Ranieri, residenti a
Guardea, in memoria del padre Pietro, appuntato dei carabinieri, rimasto gravemente ferito l'11 agosto del
1980 a seguito di un'azione tesa a
contrastare e assicurare alla giustizia gli autori di un feroce atto di
terrorismo. La "medaglia d'onore"
è stata invece assegnata Marcello e
Modesto Fiaschini, residenti ad Avigliano Umbro, in memoria del padre, l'internato militare Terzo Fiaschini, catturato dalle truppe tedesche nel 1943 e deportato in un
campo di lavoro in Germania, dove
rimase prigioniero fino all'aprile
1945. Alla cerimonia, oltre al prefetto Augusto Salustri, hanno preso
parte il presidente della Provincia,
Feliciano Polli, i sindaci di Guardea
e Avigliano Umbro, Gianfranco Costa e Giuseppe Chianella, e il comandante provinciale dei carabinieri, Giuseppe Alverone.
Intanto è tutto pronto per le celebrazioni del 65esimo anniversario della festa della Repubblica. Le iniziative prenderanno il via domattina alle 9 e 30 presso il Polo di mantenimento armi leggere di viale Brin.
Alle 11 e 30 il prefetto Augusto Salustri e il direttore dell'ufficio onorificenze della presidenza del consiglio
dei ministri, Ilva Sapora, consegneranno 13 diplomi di onorificenza al
merito della Repubblica ad altrettanti cittadini. Il grado di grande
ufficiale spetterà al luogotenente
Prefettura Ieri mattina la consegna dei riconoscimenti
della guardia di finanza Luigi Carmine Tricarico. L'onorificenza di
commendatore andrà invece all'imprenditore Stefano Salvati Scafidi.
Il titolo di cavaliere verrà invece
assegnato ad Alberto Bazzurri (maresciallo dei carabinieri e comandante della stazione di Papigno), Mino Lorusso (giornalista Rai), Lucio
Marrocolo (quadro direttivo della
Bnl), Vincenzo Micillo (maresciallo
dei carabinieri presso il reparto operativo del comando provinciale),
Quirino Renzi (dipendente del ministero della Difesa), Gianluca Ruco
(maresciallo capo della guardia di
finanza presso il comando generale
di Roma), Domenico Semeraro (sottufficiale dei carabinieri), Stefano
Spagnoli (sostituto commissario e
dirigente della sottosezione polizia
stradale di Orvieto), Vigliero Tabarrini (imprenditore nel settore termoidraulico), Fausto Varazi (dipendente del ministero della Difesa) e Giulio Viscione (artista e insegnante).
PAGINA AD USO ESCLUSIVO DEL DESTINATARIO
PAG 1