Leggi il comunicato stampa
Transcript
Leggi il comunicato stampa
ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAMOGGIA Anno rotariano 2014-2015 Governatore Ferdinando Del Sante Premio Rotary Bologna Valle del Samoggia all’installazione più creativa presentata ad ARTEFIERA 2015 per favorire la diffusione della cultura dell’arte soprattutto fra i giovani e per divulgare i principi del Rotary sull’amicizia e la fratellanza fra le genti. 4° Edizione Giunge alla quarta edizione il Premio Rotary Valle del Samoggia all’installazione più creativa presentata ad ARTEFIERA , un premio istituto per promuovere la cultura dell’arte contemporanea soprattutto fra le giovani generazioni. Quest’anno il premio si avvale di una stretta collaborazione con il Distretto Rotary International 2072 Emilia Romagna e San Marino, con il Rotaract Bologna e con la Libera Accademia di Studi Caravaggeschi “Francesco Maria Cardinal del Monte”. Nelle sue passate edizioni sono state premiate le installazioni di J. Hashimoto ( 2012) con Armada, MLB Gallery di Ferrara con l’istallazione curatoriale dello stand su “Il terremoto dell’Emilia” (2013) e la Galleria Primo Marella di Milano (2014) con “Golden Boy” dell’artista dissidente del Myanmar Aung Ko. La scorsa edizione ha visto anche protagonisti i bozzetti delle opere del Symposium di Scultura, un progetto realizzato da alcuni Rotary Club ( Vignola Castelfranco Bazzano, Castelvetro di Modena Terre dei Rangoni, Carrara e Massa, Bologna Valle del Samoggia) che donando blocchi di marmo pregiato di Carrara, hanno permesso ai giovani allievi della scuola di scultura dell’Accademia di Belle Arti di Carrara di realizzare opere che sono oggi esposte in sede permanente alla Rocca di Bazzano (Bologna), favorendo così lo sviluppo degli scultori del futuro. La premiazione si svolgerà durante Arte Fiera 2015 il giorno sabato 24 gennaio 2015 alle ore 18.00 presso la sala Notturno al primo piano del Centro Servizi della Fiera di Bologna. Parteciperà il Ministro della Repubblica Italiana ON. GIANLUCA GALLETTI Un premio rivolto agli artisti ed alle gallerie. Il premio consta di un riconoscimento e di una somma in denaro che verranno consegnate alla galleria. Prima si effettuerà una selezione di 10 gallerie, poi da questa selezione verrà nominato il vincitore. Dalla giuria qualificata potrà essere premiata sia una particolare opera di arte contemporanea oppure uno speciale allestimento curato da una galleria di arte contemporanea, all’interno dello stand ad ARTEFIERA . IL MUSICISTA BOLOGNESE ANDREA MINGARDI SOSTIENE IL PREMIO ed interverrà alla premiazione. www.rotary2072.org www.rotarysamoggia.org [email protected] (D. Lo Bianco, Resp.Org.) ROTARY CLUB BOLOGNA VALLE DEL SAMOGGIA Anno rotariano 2014-2015 Governatore Ferdinando Del Sante Giuria esaminatrice composta da persone qualificate del mondo dell’arte e della cultura di seguito i membri : Lucia Corrain: Coordinatore Corso di Laurea Magistrale in Arti Visive Università di Bologna Massimo Gagliardi: Vicedirettore de “Il Resto del Carlino” Emilio Negro: Storico dell’arte, critico d’arte di fama internazionale , consulente delle più importanti case d’asta del mondo. Marinella Paderni: critico d’arte contemporanea e curatore. Docente all’Accademia di Belle Arti di Bergamo e all’ISIA di Faenza. Collabora con le riviste Flash Art e Frieze Paolo Nucci Pagliaro: Presidente Libera Accademia Studi Caravaggeschi “Francesco Maria Cardinal del Monte”, Presidente Rotary Club Bologna Valle del Samoggia Il progetto collaterale della 4° edizione del premio sarà impostato sul rapporto tra scienza e arte, culminerà nella relazione del 24 gennaio alle ore 17.00 nella sala Notturno, prima della premiazione, del Prof. Franco Casali ( Dipartimento Fisica e Astronomia Università di Bologna) dal titolo : “Scienza e arte possono collaborare? (Metodologie fisiche d’avanguardia per Beni Culturali)”; in concomitanza del progetto sostenuto RC Bologna Valle del Samoggia insieme a RC Vignola Castelfranco Emilia Bazzano per indagini radiografiche sulla pala d’altare dell’Oratorio di S. Francesco in Confortino dove sotto un dipinto di fine ‘700 un altro dipinto più antico . www.rotary2072.org www.rotarysamoggia.org [email protected] (D. Lo Bianco, Resp.Org.)