qui - renaissance.it
Transcript
qui - renaissance.it
TITOLO DURATA TRASPORTO HOTELS TRATTAMENTO PARTENZA DA : TOUR SRI LANKA + MARE : 14 GIORNI : VOLI DI LINEA + PULLMAN : 1° CATEGORIA E LUSSO : PENSIONE COMPLETA : PARMA IL 23 GENNAIO 2013 PROGRAMMA 1° giorno - mercoledì: PARMA-PARTENZA Ritrovo dei partecipanti in orario e luogo che sarà successivamente comunicato e trasferimento in pullman all’aeroporto. Disbrigo delle procedure d’imbarco e partenza per Colombo con transito in luogo da definire. Pasti, proiezione di film e pernottamento a bordo. 2° giorno - giovedì: COLOMBO-HABARANA Prima colazione a bordo. Arrivo a Colombo, incontro con la guida e trasferimento all’hotel Chaaya Village o similare di Habarana (km 160 circa 4 ore). All’arrivo sistemazione nelle camere e resto della giornata dedicata al relax . Pensione completa in hotel. Nel pomeriggio possibilità di partecipare facoltativamente ad un safari su dorso di elefante di una/due ore. 3° giorno - venerdì: escursione a ANURADHAPURA e MIHINTALE Prima colazione in hotel. Al mattino si visita Anuradhapura , sito protetto dall’Unesco, situato nel centro-nord dell’isola; è stata la prima capitale (dal V sec. a.C. al IX sec. d.C.), il centro del Buddismo dell’isola e sicuramente la più grande città dell’antico Sri Lanka. Tra le varie cose, vedrete l’albero più vecchio al mondo (2200 anni documentato), le cattedrali Buddiste con le camere delle reliquie, le piscine con l’incredibile sistema di irrigazione, il palazzo Brazen (II sec. a.C.) con oltre 1600 colonne in pietra. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiterà Mihintale il luogo in cui il Buddismo è stato introdotto in Sri Lanka nel III sec. a.C., dove circa 1840 scalini di granito portano alla sommità della casa delle reliquie con il monastero e il refettorio dei monaci. Potrete godere di una splendida vista sulla circostante campagna e foresta. Al termine della visita rientro in hotel, cena e pernottamento. 4° giorno - sabato: escursione a RITIGALA e VILLAGGIO RURALE Dopo la prima colazione partenza per Ritigala, complesso monastico su una piccola collina sotto i monti Ritigala, con interessantissimi reperti architettonici del passato. Questo luogo fu prescelto per la costruzione dei primi “Lanka Vihare” ed il primo fu costruito nel II sec. a.C.. Un particolare di Rigala consiste nel fatto che pur essendo in una zona climatica piuttosto secca, vi crescono, verso la sommità, molte piante che abitualmente si trovano in zone umide o paludose. Il sito si trova all’interno di una riserva naturale non accessibile per visite ad eccezione del complesso monastico. Si arriverà infine al villaggio rurale di “Patikara Maduwa” ove sarete ospiti del Maestro di arti marziali Sumedha. Vi ospiterà per un delizioso pranzo con piatti della tradizione locale. Durante la visita il “Maestro” farà una dimostrazione di arti marziali “Angam Arts”, una combinazione di diverse arti marziali e meditazione. Dopo la visita al villaggio si rientra in hotel per le ore 16.00 circa, cena e pernottamento. 5° giorno - domenica: escursione a POLANNARUWA e SIGIRIYA Prima colazione in hotel. Partenza per Polannaruwa, sito dell’Unesco, che si raggiunge dopo 1 ora di viaggio, sorta a capitale dal X al XII sec. d.C., dopo il declino di Anuradhapura. L’intera regione è costellata da innumerevoli ed enormi serbatoi di acqua costruiti dall’essere umano. Il più famoso è Parakrama Samudra o mare di Parakrama, è più grande dell’intera area del porto di Colombo. I monumenti sono ben conservati e tra questi vi è il complesso del palazzo Reale che comprende il palazzo del re, la sala delle udienze, massive immagini di Buddha ricavate da un singolo pezzo di granito, il tempio del dente, ma anche alcuni templi della religione Indu come, per esempio, quello di Shiva. Avrete modo di visitare anche un laboratorio di intarsio del legno. Pranzo in albergo. Nel pomeriggio si effettuerà l’escursione a Sigiriya, altro sito Unesco, una spettacolare fortezza costruita sopra e dentro una roccia, una delle attrazioni maggiori dello Sri Lanka. Un complesso di giardini, affreschi, il muro dello specchio, la piattaforma dei leoni e un’area di circa 6 ettari che era completamente ricoperta da palazzi durante il periodo di maggior gloria di Sigiriya (477-495 d.C.). Dopo la visita rientro in hotel, cena e pernottamento. 6° giorno - lunedì: HABARANA-DAMBULLA-KANDY Prima colazione e partenza per Dambulla dove si arriva dopo circa 40 minuti. Visita al complesso di grotte risalenti al I sec. a.C., completamente scavate dall’uomo e con all’interno oltre 150 immagini di Buddha. Da qui si potrà vedere a circa 20 km di distanza la roccia di Sigiriya. Di seguito si visiterà il giardino delle spezie con indicazione dell’uso delle stesse nella cucina dello Sri Lanka. Si prosegue poi in direzione di Kandy lungo un percorso scenico della durata di 1 ora. Kandy è la capitale collinare del paese ed anche la più bella. All’arrivo sistemazione in hotel e pranzo. Nel pomeriggio si visiterà la città ed in particolare il Tempio della sacra reliquia del dente di Buddha, il luogo più venerato dai buddisti nel mondo intero. Assisterete anche ad uno spettacolo culturale che rappresenta la celebrazione e la processione che si tiene nei mesi di luglio/agosto. Cena e pernottamento all’hotel Cinnamon Citadel o similare. 7° giorno - martedì: ORFANOTROFIO degli ELEFANTI e GIARDINO BOTANICO REALE Prima colazione in hotel. Ci si trasferisce sulle rive del fiume Maha Oya per la visita all’orfanatrofio degli elefanti. In genere si tratta di elefanti di ogni stazza che si perdono nella giungla (i piccolini) o comunque sono abbandonati. Essi vengono curati da eventuali malattie o altro e poi alcuni vengono utilizzati per lavorare (gli adulti) mentre altri vengono reintrodotti nella giungla che è il loro ambiente naturale. Il pranzo sarà servito presso il ristorante Elephant Bay. Nel pomeriggio si effettuerà la visita al Giardino Botanico Reale. Il giardino fu creato dagli inglesi (allora governanti) nel 1821. Precedentemente era il “giardino reale del piacere” dei re di Kandy. E’ situato lungo una riva del fiume Mahaveli, il più lungo dello Sri Lanka, e ha una vastissima varietà di piante floreali e verdi. Troverete inoltre la “casa delle orchidee”, piantagioni di bambù giganti, il giardino delle spezie ed un albero di ficus beniamino sotto la cui chioma trovano riparo circa 3000 persone. Al termine della visita rientro in hotel, cena e pernottamento. 8° giorno - mercoledì: KANDY-NUWARA ELIYA Prima colazione e partenza per Nuwara Eliya dove si arriverà dopo circa 2 ore e 30 minuti di viaggio. La città è il cuore dello Sri Lanka collinare (circa 2000 m) ed è la patria del famoso tè di Ceylon. Le colline sono tutte un tappeto verde grazie alle piantagioni di tè di tanto in tanto intersecate da ruscelli zampillanti e cascate. Il clima salubre e il deciso carattere britannico dell’area ne fanno un luogo da non perdere per i turisti in visita nel paese. Durante il tragitto si visiterà una fattoria di tè con dimostrazione della produzione quotidiana. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si effettuerà la visita di Nuwara Elya. Cena e pernottamento all’hotel St. Andrews o similare. 9° giorno - giovedì: NUWARA ELIY-SPIAGGIA DI BENTOTA Prima colazione e partenza per la spiaggia di Bentota (circa 5 ore di viaggio) via Kithulgala dove si effettuerà la sosta per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio arrivo e sistemazione al Bentota Beach hotel o similare. Sistemazione nelle camere riservate, resto della giornata a disposizione, cena e pernottamento. 10°-13° giorno - venerdì/lunedì: SPIAGGIA DI BENTOTA Trattamento di pensione completa in hotel . Il complesso è una struttura a 4 stelle e dista 40 minuti da Colombo. Sorge su di una bellissima spiaggia bianca. Dispone di 120 camere finemente arredate con bella vista sul mare sulla piscina e sul fiume Bentota e sono complete di tutti gli accessori, servizi, aria condizionata, mini bar, ecc... Il complesso ha due ristoranti, piscina, campi da tennis, palestra multiuso, centro benessere, ecc... il tutto per rendere la vostra vacanza indimenticabile. 14° giorno - martedì : COLOMBO-PARMA Prima colazione in hotel. Trasferimento quindi all’aeroporto di Colombo e partenza con volo di linea per l’Italia, con scalo di transito in luogo da comunicare. Pasto a bordo. Arrivo e trasferimento in pullman a Parma. QUOTA INDIVIDUALE DI PARTECIPAZIONE In camera doppia Supplemento camera singola base 10 € 2.240,00.€ 650,00.- 15 partecipanti € 2.090,00.- LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE COMPRENDE: trasferimenti in pullman da Parma all’aeroporto e viceversa; viaggio aereo con voli di linea in classe turistica; tasse aeroportuali; franchigia bagaglio kg 20; tour dello Sri Lanka come da itinerario; bus gran turismo per il tour; guida in italiano per il tour; ingressi in tutti i siti menzionati ove necessari; sistemazione negli hotel indicati di prima categoria 4*, in camere doppie con servizi privati; trattamento di pensione completa dal pranzo del 2° giorno alla prima colazione del 14° giorno; tasse e percentuali di servizio; visto per l’ingresso in Sri Lanka; assicurazione medico baglio Mondial Asistance; accompagnatore da Parma. LA QUOTA NON COMPRENDE: Le bevande ai pasti, il facchinaggio, le mance, le escursioni facoltative, gli extra di carattere personale e tutto quanto non indicato ne “la quota comprende” N.B. La quota di partecipazione è stata calcolata al cambio del dollaro USA pare a € 0.75. Eventuali considerevoli variazioni nel corso dei cambi comporteranno un adeguamento della quota di partecipazione.