india 1 - Hangar 34
Transcript
india 1 - Hangar 34
INDIA ASSAM & ARUNACHAL PRADESH dal 22 novembre al 4 dicembre 2015 agenzia viaggi hangar34 borgo aquileia 34/a 33057 palmanova ud t .0 4 3 2 9 2 4 2 2 0 i n f o @ hangar34 . i t Viaggio di gruppo con accompagnatore dall’Italia “Questo programma è propriamente studiato per scoprire e vivere un’esperienza culturale a contatto con le popolazioni di Assam ed Arunachal Pradash. E’ un itinerario etnico-tribale e pertanto destinato ad una clientela di turisti interessati ad arricchire la loro conoscenza del vasto sub-continente indiano, con la consapevolezza che le infrastrutture di questa aera sono molto spartane. Le sistemazioni sono veramente “basilari”: si utilizzeranno cottages, lodges turistici e semplici guest houses, non classificabili con le nostre “stelle” di valutazione. Anche il cibo offrirà semplici ingredienti ma sapori tipicamente locali. In alcune tratte le condizioni delle strade non sono delle migliori.” 1° giorno, domenica 22 novembre ITALIA/DELHI Partenza con volo di linea per Delhi, pasti e pernottamento a bordo. 2° giorno, lunedì 23 novembre DELHI Arrivo all’aeroporto internazionale di Delhi e disbrigo delle formalità di frontiera. Incontro con l’assistente locale e trasferimento in hotel. Sistemazione nelle camere già disponibili e tempo per il riposo. Inizio delle visite della capitale indiana. La città è formata da due parti distinte: la Vecchia Delhi, capitale dell’India musulmana tra il XVII e il XIX secolo, ricca di moschee, monumenti e forti legati alla storia di quel periodo; e la Nuova Delhi, città imperiale eletta a capitale dell’India dagli Inglesi, ampia e ricca di verde che ospita molte ambasciate e diversi edifici governativi. Cena e pernottamento. 3° giorno, martedì 24 novembre DELHI/GUWAHATI/KAZIRANGA (kms 250/circa 5 ore) Pensione completa. In tempo utile trasferimento in aeroporto e partenza per Guwahati. Dopo circa 2 ore di volo arrivo nella capitale dell’Assam, situata sulle rive del Brahamaputra che qui scorre ad un’altitudine di 55 metri. Seconda colazione. Proseguimento via terra per il Parco Nazionale di Kaziranga. All’arrivo, sistemazione in resort. Pernottamento.“Il Brahmaputra (in sanscrito figlio di Brahma) è un fiume che nasce nel Tibet sud-occidentale, dove prende il nome Tsangpo Yarlung, e scorre verso est, lungo il versante settentrionale dell'Himalaya, in territorio cinese. Dopo avere aggirato la catena himalayana, piega bruscamente a sud, e col nome di Brahmaputra attraversa gli stati indiani dell'Arunachal Pradesh e dell'Assam, entrando poi nel Bangladesh, dove confluisce nel Gange in corrispondenza del delta di questo per sfociare nel golfo del Bengala. È lungo 2.900 km, ha una profondità media di 38 metri e massima di 120, si dirama spesso in un intreccio di bracci soggetti a fenomeni di avulsione ed è uno dei pochi fiumi al mondo in cui si verifica la cosiddetta marea fluviale. Il suo bacino idrografico copre una superficie di 670.000 km2.” 4° giorno, mercoledì 25 novembre KAZIRANGA Alle prime luci dell’alba, si effettuerà una escursione a dorso di elefante (circa un’ora) all’interno del Parco. Rientro in hotel per la prima colazione. La mattinata verrà poi dedicata ad un “jeep safari” di circa due ore nell’area centrale del parco. Seconda colazione. Nel pomeriggio, ancora con la jeep, si esplorerà pa parte più occidentale dell’area. Cena e pernottamento"Kaziranga è un parco nazionale situato nei distretti di Golaghat e Nagaon dell'Assam, in India. Patrimonio dell'umanità, venne dichiarata Tiger Reserve nel 2006: ha la più alta densità di popolazione di tigri del Bengala ed ospita due terzi dei rinoceronti indiani. Oltre a tigri ed elefanti, il parco ha numerosi esemplari di bufali indiani e barasinga, una specie di cervo che si trova solo in India ed in Nepal. Il Parco nazionale di Kaziranga è riconosciuto anche come Important Bird Area dal “Birdlife International” ed ha ottenuto un grande successo nella conservazione di vita selvatica se paragonato ad altre aree protette dell'India. Si trova sul lato orientale dell'hotspot di biodiversità dell'Himalaya orientale. Kaziranga è un'ampia prateria di Saccharum ravennae, terreni paludosi ed una fitta foresta equatoriale in cui si incrociano quattro importanti fiumi, tra cui il Brahmaputra, ed altri numerosi piccoli fiumiciattoli. Kaziranga è stato oggetto di numerosi libri, documentari e canzoni. Il parco ha celebrato il centenario nel 2005 essendo stato inaugurato nel 1905 come riserva forestale.” 5° giorno, giovedì 26 novembre KAZIRANGA/ZIRO (kms 420/circa 10 ore) Pensione completa. Partenza in prima mattinata in direzione di Tezpur. La prima parte del percorso stradale è abbastanza buona, ma per gli ultimi 150 km le condizioni sono molto critiche. Seconda colazione in corso di viaggio. Proseguimento per Narayanpur, e lasciando l’Assam si entra nell’area dell’Aranuchal Pradesh. Inizialmente, la strada serpeggia tra le risaie, per poi inerpicarsi fra le montagne, attraversando bellissimi paesaggi ricoperti da boschi di bambù, da pinete e foreste collegate dove si intravedono spesso ponti sospesi, fino a raggiungere Ziro. Sistemazione in resort. Pernottamento. 6° giorno, venerdì 27 novembre ZIROPensione completa. Il villaggio di Ziro si trova a circa 1540 metri di altitudine: le risaie che lo circondano sono il regno degli Apatani che hanno sviluppato nel loro territorio un sofisticato sistema di irrigazione. Nei vari villaggi di questa aera vivono ancora diverse etnie fra le quali ricordiano le tribù degli Hong, Hari, Hija ... che ancora abitano nelle lunghe case di bambù. I loro costumi tradizionali sono particolarmente originali (piattelli di legno alle narici, tatuaggi sui volti, sistema sociale diviso in nobili e schiavi). Ogni villaggio, composto da centinaia di case su palafitta, è un’unità politica a sé stante e in ciascuno di essi la figura più importante è lo sciamano. Pernottamento. 7° giorno, sabato 28 novembre ZIRO/MAJULI ISLAND Pensione completa. Partenza verso North Lakhimpur, rientrando così in Assam. Il percorso si effettua in parte via terra, circa 4 ore, e dopo aver attraversato il ponte sul fiume Brahmaputra si prosegue in traghetto verso l’isola di Majuli, la più vasta isola fluviale dell’India con i suoi 450 kmq ed abitata da circa 150.000 abitanti divisi in varie etnie di origine Mising e Deori. Sistemazione in lodge. Pernottamento. 8° giorno, domenica 29 novembre MAJULI ISLAND Pensione completa. Visita dell’area e dei Monasteri che sorgono sull’isola, accompagnati dai monaci che vivono sul posto. Qui il paesaggio è incredibile, circondati dalle acque del fiume sacro e puntellato dalle decine di villaggi che vi sorgono. Nonostante il traghetto oggi metta in comunicazione facilmente l’isola con la terra ferma, si ha la sensazione che qui il tempo si sia fermato e che la gente viva seguendo le loro tradizioni in perfetta armonia con lo scorrere dell’acqua del Brahmaputra. Qui è nata e preservata la filosofia neo vaishnavite e a questa sono dedicati i suoi 22 fra monasteri e centri d’arte chiamati satra. Pernottamento. 9° giorno, lunedì 30 novembre MAJULI ISLAND /NIMATIGHAT/MONPensione completa. Partenza per dirigerci verso la regione di Mon. Dopo un tratto in traghetto che ci porterà a Nimatighat proseguiremo verso Sivasagar dove visiteremo un bel tempio dedicato a Shiva. Proseguimento verso Mon attraversando paesaggi rurali e dove si arriverà nel pomeriggio. Questa è una regione molto lontana dal contatto con il mondo occidentale, al confine con la Birmania (Myanmar) un’area dove si trovano diversi villaggi popolati da tribù ed etnie molto particolati come i Konyak, di origine Naga e riconoscibili per i loro tatuaggi sul viso e sulle mani. Pernottamento. 10° giorno, martedì 1 dicembre MONPensione completa. Giornata dedicata all’esplorazione dell’area di Mon con i suoi villaggi e le sue tribù. Ogni tribù ha il proprio capo villaggio che si tramanda di generazione in generazione e tutto il villaggio deve seguire le sue regole. In particolare ricordiamo il villaggio di Longwa al confine con la Birmania dove vedremo bellissimi esempi di maschere e gioielli tribali intorno alla casa del capo-villaggio che ad oggi conta più di 60 mogli e la sua giurisdizione si estende fino in territorio birmano; ed il villaggio di Shangwa dove il tempio in legno si dice sia stato costruito direttamente dagli angeli. Qui le tribù sono molto esperte nell’intarsiare il legno e nella lavorazione della pietra sia per i gioielli che per le armi, tanto che si dice che nel passato i Konyak erano dei formidabili tagliatori di teste dei loro nemici. Pernottamento. 11° giorno, mercoledì 2 dicembre MON/DIBRUGARHPensione completa. Al mattino continuazione delle visite con il villaggio di Chui dove la casa del capo-villaggio al centro dell’agglomerato ha ad esposizione contro gli spiriti maligni e come testimonianza del glorioso passato degli avi Konyak e del loro coraggio i teschi dei loro nemici. Proseguimento verso Dibrugarh dove si giungerà nel pomeriggio. In serata danze tradizionali Bihu. Pernottamento. 12° giorno, giovedì 3 dicembre DIBRUGARH/DELHIPensione completa. In mattinata visita del mercato locale e delle piantagioni di tè che contraddistinguono questa area. In tempo utile trasferimento in aeroporto e volo per Delhi. Arrivo e trasferimento in hotel. Pernottamento. 13° giorno, venerdì 4 dicembre DELHI/ITALIAIn tempo utile partenza in base all’operativo aereo previsto. Operativi Aerei previsti TK1872 VENEZIA ISTANBUL 1420 1745 TK716 ISTANBUL DELHI 2000 0525 TK717 DELHI ISTANBUL 0655 1035 TK1871 ISTANBUL VENEZIA 1150 1320 Gli hotels previsti o similari Delhi, Mapple (4stelle) Kaziranga, Iora Resort (4stelle locali) Ziro, Ziro Valley Resort (3 stelle locali) Majuli, Prashantui Lodge (sistemazione semplice) Mon, Helsa Cottage, Pramount Guest House (sistemazione molto semplice) Dibragath, Mancotta Chung Bungalow (3 stelle sup) Condizioni individuali di partecipazione Quota base in doppia da Venezia Possibili partenze su richiesta da Milano e Roma Minimo 10 persone € 3.240,00 Minimo 15 persone € 3.100,00 Supplemento singola € 450,00 Tasse di imbarco e fuel da € 295,00 (variabili fino all’emissione dei biglietti aerei) Visto di ingresso da € 90,00 Cambi applicati: 1 USD = 0,88 (adeguamento valutario se necessario, entro 20 giorni dalla partenza) Organizzazione tecnica - TOAssociati Roma VALGONO IL REGOLAMENTO E LE CONDIZIONI GENERALI COME DA SITO WWW.TOAASSOCIATI.COM PROGRAMMA STAMPATO : 18 marzo 2015
Documenti analoghi
Programma di viaggio
scene tratte dal sacro testo Bhavagad Gita. Check in all’hotel. Dopo pranzo incominceremo le visite
spostandoci a 7 km da Guwahati per visitare il Kamakhya Mandir, centro per il sensuale culto tant...