Pieghevole Santa Barbara:Layout 1
Transcript
Pieghevole Santa Barbara:Layout 1
GIOVEDÌ 3 DICEMBRE Ore 21,30 Cinema Teatro Amiata Commedia teatrale “Oscar un fidanzato per due figlie” a cura dell’ Arcadia Teatro Giovani regia Daniele Magini VENERDI’ 4 DICEMBRE Ore 10,30 Perimetro Minerario Inaugurazione del Campo Sportivo Polivalente, con la partecipazione degli alunni della Scuola Media. Ore 11,30 Santuario della Madonna del Castagno Celebrazione S. Messa in onore di Santa Barbara Ore 15,30 Centro Anziani Incontro con le Organizzazioni Sindacali. Consegna medaglie ricordo ai minatori classe 1933, ‘34, ‘35, ‘36 Ore 17,00 Portici del Palazzo Comunale Distribuzione di carburo per le acetilene Ore 17,30 Palazzo Comunale “LA SCIOLTA” Rievocazione storica con le acetilene. Deposizione corone e benedizione delle targhe dei minatori caduti sul lavoro. Inaugurazione Piazzale della Memoria. Ore 21,30 Cinema Teatro Amiata Concerto Filarmonica Giacomo Puccini di Abbadia S.S. SABATO 5 DICEMBRE Ore 10,30 Istituto Superiore “A. Avogadro” Convegno 15 Maggio – 6 Giugno 1959 “Il cuore di Abbadia batte dentro e fuori la Galleria”: Cronaca dei venti giorni di occupazione della Monte Amiata. Presentazione del libro “Miniere dell’Amiata a cinquant’anni dall’occupazione” a cura di Giuseppe Sani. Ore 22,00 Cinema Teatro Amiata ARCADIA FABER BAND “Andrea Maffei ed il Suonatore Jones” spettacolo in onore di FABRIZIO DE ANDRE in collaborazione con il Parco Naz. Museo delle Miniere dell’Amiata ed il Comune di Abbadia S.S. DOMENICA 6 DICEMBRE Ore 11,30 Santuario Madonna del Castagno Celebrazione S. Messa in onore di Santa Barbara accompagnati dal Coro Polifonico della Schola Cantorum “Ido Grassini” di San Lorenzo Nuovo Ore 18,00 Chiesa S. Croce Il Parco Nazionale Museo delle Miniere dell’Amiata presenta Spettacolo Musicale “Città Sottili” con il Gruppo Musicale INCHANTO LUNEDI’ 7 DICEMBRE Ore 17,00 Videoteca Comunale Presentazione del volume “Il Mercante” di Monica Granchi - Un romazo di avventura. Ore 20,00 Hotel Giardino CENA DEL MINATORE con intrattenimento € 23,00. Informazioni e prenotazioni presso il Consorzio Terre di Toscana tel. 0577/778324 Si prega di dare conferma entro venerdì 4 Dicembre. VENERDI’ 4 DICEMBRE Ore 11,00 Chiesa San Nicola di Bari Celebrazione S Messa in onore di Santa Barbara Ore 12,00 P.za XI Febbraio Corteo dei minatori e deposizione della corona al Monumento del Minatore SABATO 5 DICEMBRE Ore 16,30 Sala Cinematografica Comunale il Parco Naz. Museo delle Miniere dell’Amiata presenta: “Rosso Cinabro Premio d’Arte” mostra dei lavori dei ragazzi delle scuole del Monte Amiata Ore 18,00 Sala Cinematografica Comunale Concerto in onore di Santa Barbara tenuto dal Corpo Bandistico “Giona Sclavi” di Castell’Azzara Ore 19,00 Sala Cinematografica Comunale Buffet FRAZIONE DI SELVENA SABATO 5 DICEMBRE Ore 10,00 Ex Asilo F.lli Rosselli Apertura mostra fotografica “TERRITORIO, LAVORO E TRADIZIONI” a cura del Comitato Ex Minatori di Selvena orario 10.00 - 12.00 / 15.00 - 17.00 Ore 18.00 Chiesa San Nicola da Tolentino Celebrazione S. Messa in onore di Santa Barbara con la partecipazione del Coro Polifonico di Petricci (Gr) Ore 18,45 P.za della Concordia Benedizione Monumento del Minatore e deposizione della corona accompagnati dal Corpo Bandistico “Giacomo Puccini” di Selvena Ore 19,00 Ex Asilo F.lli Rosselli Buffet DOMENICA 6 DICEMBRE Ore 9.00 Ex Asilo F.lli Rosselli: Apertura mostra fotografica “TERRITORIO, LAVORO E TRADIZIONI” a cura del Comitato Ex Minatori di Selvena orario 9.00 - 12.30 / 14.00 - 18.00 2 · 3 · 4 DICEMBRE Palestra Scuole Elementari Vle Gramsci Il Parco Naz. Museo delle Miniere dell’Amiata in collaborazione con il Centro di Scienze Naturali di Prato presenta “UNA MINIERA DI STELLE” il Planetario Itinerante (mattina e pomeriggio riservato alle scuole) 2 · 3 DICEMBRE Ore 21.00 Palestra Scuole Elementari V.le Gramsci “UNA MINIERA DI STELLE” serale INGRESSO GRATUITO (max 50 persone) VENERDÌ 4 DICEMBRE Ore 15,00 Saletta Comunale Martiri della Resistenza Incontro dei Minatori con bambini della Scuola Elementare, consegna delle medaglie e musica con i ragazzi dell’Istituto musicale Luciano Sani Ore 16,00 Saletta Comunale buffet offerto dall’ANMIL sezione locale Ore 16,30 Chiesa Santa Maria Assunta Solenne Celebrazione Eucaristica conclusiva del 40° anniversario della Comunità della Resurrezione e Commemorazione di Santa Barbara, presieduta da Sua Eminenza Cardinal Angelo Comastri accompagnati dalla Corale “Corrado Vestri” di Santa Fiora Ore 18,00 Cappella del Villaggio Minerario del Siele Benedizione della Cappella alla presenza di Sua Eminenza CARDINAL ANGELO COMASTRI Con la partecipazione dei MINATORI, accompagnati dalla luce delle acetilene e dall’ Arcadia Choir Ore 19,30 VILLAGGIO MINERARIO DEL SIELE Il Parco Museo delle Miniere dell’Amiata in collaborazione con le Contrade Borgo, Castello, Coro e Voltaia presenta: Cena del Minatore offerta a tutti i partecipanti FRAZIONE DI SARAGIOLO 5 DICEMBRE SABATO Ore 15.00 Chiesa Parrocchiale Santa Maria delle Grazie Il Parco naz. Museo delle Miniere dell’Amiata presenta il Restauro dell’Incoronazione della Vergine di Paolo De Matteis interverranno Mon. Mario Meini Vescovo di Pitigliano Fabio Torchio Sovrintendenza dei Beni Artistici Storici ed Etnoantropologici per le Province di Siena e Grosseto Gabriele Borghini Sopraitendente Beni Artistici Storici ed Etnoantropologici per le Province di Siena e Grosseto Carlo Prezzolini Storico Alessandra De Vita Restauratrice Accompagnati dalla musica della Ass. Cult. Formula Nuova Arcadia VENERDÌ 4 DICEMBRE Ore 11,00 Chiesa della Pieve S.S. Messa IN ONORE di Santa Barbara e Processione con benedizione del Monumento ai Minatori Ore 13,00 Pranzo di Santa Barbara (per informazioni e prenotazioni Franceschelli Adorno 349/3200252 oppure , 0564/977659)) SABATO 5 DICEMBRE Ore 10,00 Museo Minerario Visita Guidata "Amiata un Mondo d'Acqua" Galleria e sorgenti dell'Acquedotto del Fiora, Peschiera, Trota Macrostigma, Chiesa della Madonna delle Nevi, Centro Storico,Chiesa della Pieve - Terracotte Robbiane, Museo delle Miniere (GRATUITA, ritrovo ore 9,50 davanti al Museo delle Miniere, Piazza Garibaldi) Ore 15,00 Museo delle Miniere Visita guidata accompagnati dagli Ex Minatori Ore 15,30 Museo delle Miniere Inaugurazione punto espositivo ARTE E CIBO presentazione del Progetto Regionale a cura del Sistema Museale Amiata Grossetano, Strada del Vino Monteccucco e dei sapori d'Amiata Presentazione dei volumi sulla cucina tradizionale e del libro Canti di Maremme e di Miniere d'Amore, Vino e Anarchia di Lucio Niccolai Merenda del Minatore a cura della Strada del Vino Montecucco e dei Sapori dell'Amiata, in collaborazione coi produttori che hanno aderito ad "Arte e Cibo". Esibizione de Il Coro Coronelle di Cavalese (www.corocoronelle.it) ed il Coro dei Minatori di Santa Fiora Dal 4 dicembre, dopo la S.S. Messa di Santa Barbara, sarà in distribuzione presso il Museo delle Miniere, il tradizionale CALENDARIO del Parco Nazionale Museo delle Miniere del Monte Amiata 2010. Apertura Gratuita del Museo delle Miniere per tutto il periodo. DOMENICA 6 DICEMBRE Ore 11,00 Chiesa dei Santi Vincenzo ed Anastasio Celebrazione Santa Messa in Onore di Santa Barbara accompagnati dal Coro Polifonico Pierluigi da Palestrina di Abbadia S.S. Via Grossetana, 209 53025 Piancastagnaio (Siena) Segreteria tel. 0577.787181 int. 23 www.parcoamiata.it