CV - Azienda Ospedaliera Universitaria Senese

Transcript

CV - Azienda Ospedaliera Universitaria Senese
! "
!
!
!
!
&
'
"
"
#$
#
$$ !
%
%
%& '
%
(
"
)
* (
"
"
+
,
-'
"
.
Master II livello per l'Alta Dirigenza in Sanità Health Services
Management - Epidemiologia, Economia e Sociologia per
l'Amministrazione in Sanità Pubblica – Università di Siena, con
esame finale effettuato in data 22.01.2009, e pubblicazione tesi. Durata:
12 mesi; CFU: 60 crediti. (anno accademico 2007 - 2008);
$
Master I Livello “Comunicazione e Informazione nelle
Pubbliche Amministrazioni”, durata 16 mesi, presso Centro
Universitario di Studi e Formazione Villa Chigi Farnese, Laboratorio
di Innovazione della Pubblica Amministrazione, Università di Siena
con esame finale e votazione 70/70. Durata 14 mesi; CFU: 80
crediti. (anno accademico 2001 - 2002)
"" "
!
2
6 !"
!
+ $!
!
$!
!(
3
"
#)*
# 01/ "
4
0(
/
(
2
5
(
"
.
"
, !
-
!
.
Corso “Nuova comunicazione pubblica, il mestiere del
social media manager”, organizzato da Regione Toscana e
Ordine dei Giornalisti, Firenze, 7 ore, n.7 crediti FPC –
Formazione Professionale Continua senza esame finale,
uditore, 5 maggio 2015;
Corso “Lean 5S”, organizzato da AOU Senese, Siena, 7 ore,
senza esame finale, uditore, 28 aprile 2015;
Corso “Comunicazione del rischio e comunicazione negli
stati di crisi e di emergenza”, organizzato da Comando
Regionale dei Vigili del Fuoco e Ordine dei Giornalisti,
Firenze, 4 ore, n.4 crediti FPC – Formazione Professionale
Continua senza esame finale, uditore, 15 aprile 2015;
Corso “Informazione e Pubbliche Amministrazioni. Vizi e
virtù della legge 150”, organizzato da Università egli Studi di
Firenze e Ordine dei Giornalisti, Firenze, 4 ore, n.4 crediti FPC
– Formazione Professionale Continua, senza esame finale,
uditore, 13 marzo 2015;
Corso “Come cambia il campo giornalistico”, organizzato
da Università degli Studi di Firenze e Ordine dei Giornalisti,
Firenze, 4 ore, n.4 crediti FPC – Formazione Professionale
Continua,senza esame finale, uditore, 6 marzo 2015;
Corso “Lean – livello 2”, AOU Senese, Siena, 8 ore, senza
esame finale, uditore, 19 febbraio 2015;
Corso “Lean Office livello 1”, AOU Senese, Siena, 4 ore,
senza esame finale, uditore, 9 febbraio 2015;
Corso “Il diritto amministrativo e il diritto del lavoro alla
luce delle nuove norme sulla trasparenza e sulla
prevenzione della corruzione”, AOU Senese, Siena, 11 ore,
senza esame finale, uditore, 18 e 19 novembre 2014;
Corso “Lean Administration”, AOU Senese, Siena, 4 ore,
senza esame finale, uditore, 27 ottobre 2014;
Corso “Informare sulla sanità pubblica: quale rapporto
sano con le testate giornalistiche”, organizzato da Ordine
dei Giornalisti della Toscana, n. 3 ore, n.3 crediti FPC –
Formazione Professionale Continua, Firenze, Auditorium “La
Nazione”, 22 ottobre 2014;
Corso “La critica televisiva”, organizzato da Ordine dei
Giornalisti della Toscana e Universitàdi Siena, n. 2 ore, n.4
crediti FPC, Siena, Dipartimento di Scienze Politiche e
Internazionali, 5 giugno 2014;
Corso “ll linguaggio televisivo”, organizzato da Ordine dei
Giornalisti della Toscana e Università di Siena, n. 2 ore, n.4
crediti FPC, Siena, Dipartimento di Scienze Politiche e
Internazionali, 4 giugno 2014;
Corso “Gli uffici stampa della Pubblica Amministrazione”,
organizzato da Ordine dei Giornalisti della Toscana e
Universitàdi Siena, n. 2 ore, n.4 crediti FPC, Siena,
Dipartimento di Scienze Politiche e Internazionali, 22 maggio
2014;
Corso “Il mestiere di cronista”, organizzato da Ordine dei
Giornalisti della Toscana e Università di Siena, n. 2 ore, n.4
crediti FPC, Siena, Dipartimento di Scienze Politiche e
Internazionali, 21 maggio 2014;
Corso “Uffici Stampa e Web 2.0”, organizzato da Obiettivo
Tre e Ordine dei Giornalisti, n. 8 ore, n. 8 crediti FPC – Ordine
dei Giornalisti della Toscana, Firenze, 10 maggio 2014;
Corso “Giornalismo culturale e critica musicale”,
organizzato da Accademia Musicale Chigiana, Fondazione
Monte dei Paschi di Siena e Ordine dei Giornalisti, n. 2 ore, n.
2 crediti FPC, Siena, Accademia Musicale Chigiana, 5 aprile
2014;
Corso “Codici e carte”, organizzato da Ordine dei Giornalisti
della Toscana, n. 2 ore, n.6 crediti FPC, Firenze, 31 marzo
2014;
Corso “Etica del Giornalismo”, organizzato da Ordine dei
Giornalisti della Toscana, n. 2 ore, n.6 crediti FPC, Firenze, 17
marzo 2014;
Seminario “L'efficienza organizzativa tra strategia ed
operatività. Il Lean Thinking in Sanità”, organizzato da
Università degli Studi di Siena, Banchi di sotto 55, Siena, 8
ore, senza esame finale, uditore, 22 novembre 2013;
Corso “Nuovo codice di comportamento”, organizzato da
Maggioli Formazione e Consulenza, Via del Carpino n.8,
47822 Santarcangelo di Romagna (RN), presso AOU Senese,
strada delle Scotte n.14, 7 novembre 2013, 8 ore, senza
esame finale, uditore;
Corso “La valutazione individuale del personale del comparto:
incontri con i valutatori”, organizzato da AOU Senese, Siena, 2
ore, 9 ottobre 2013;
Workshop “Virtualmente informati: Scrivere di salute sul web”,
organizzato dal Master in Giornalismo e Comunicazione
istituzionale della Scienza, Università degli Studi di Ferrara, 9 ore
(4-6 ottobre 2013);
Corso videogiornalismo e web 2.0, Obiettivo 3 e Ordine dei
Giornalisti, Firenze, 8 ore (8 giugno 2013);
Corso videoediting, AST – Assostampa Toscana e Ordine dei
Giornalisti, Firenze, 10 ore (21, 28, 30 maggio e 6 giugno 2013);
Corso adempimenti del responsabile del procedimento e
direttore esecuzione del contratto, Estav-SudEst, Siena, 6 ore (20
maggio 2013);
Corso “Un sistema Regionale centralizzato per l'accoglienza,
l'orientamento e servizi al cittadino”, Formas – Laboratorio
Regionale per la Formazione Sanitaria, Firenze, 16 ore (20 febbraio
e 4 marzo 2013);
Corso per nuove tecnologie di comunicazione, AST – Assostampa
Toscana e Ordine dei Giornalisti, Firenze, 10 ore (16, 18, 23, 26 e 30
aprile 2013);
Corso di formazione Lean – 1° livello, AOU Senese, 4 ore (3
febbraio 2013);
Seminario Toscana-Cina. Sistemi sanitari a confronto e stato
dell'arte della collaborazione. Progetto Regione Toscana –
Repubblica Popolare Cinese, Firenze, 8 ore (8 febbraio 2013);
Corso Welfare e ammortizzatori sociali per i giornalisti italiani,
Assostampa, INPGI e Ordine dei Giornalisti, Firenze, 6 ore (12
dicembre 2012).
Corso obbligatorio per praticanti giornalisti di preparazione
esame di stato accesso albo Professionisti, ordine dei Giornalisti,
Fiuggi, 36 ore (1-6 ottobre 2012);
Corso sulla sicurezza nei luoghi di lavoro: l'uso di attrezzature
munite di videoterminale, AOU Senese, 3 ore (17 maggio 2012);
Corso di formazione svolto da AOU Senese su “Segreto
professionale e tutela della privacy: profili medico-legali”, 4 ore
(23 novembre 2011);
Corso comunicazione Regione Toscana - Corso di formazione
“Learning Community sulla comunicazione nelle Aziende
Sanitarie della Regione Toscana”, organizzato da IEN – Istituto
Europeo Neurosistemica, Firenze, Laboratorio FORMAS,
articolato in 5 workshop per un totale di 54 ore (27 aprile, 20
maggio, 8 e 29 giugno, 14 e 28 settembre, 19 ottobre, 9 e 30
novembre 2010);
Corso di formazione Aquarius: Accessibilità, qualità, rispetto
per gli utenti svantaggiati, organizzato da Regione Toscana – Rete
Telematica Regionale, W3C –World Wide Web Consortium, IT,
ISTI, Pisa. Il percorso formativo è costituito da sette moduli della
durata di 6 ore ciascuno: tot. 42 ore (4,5,12,21 ottobre e 9,18,30
novembre 2010);
Corso Sicurezza: emergenza interna antincendio
evacuazione, AOU Senese, 8 ore (10 giugno 2010);
e
di
Corso d’inglese orientato all'assistenza, livello C2, organizzato da
Centro Linguistico di Ateneo – Università degli Studi di Siena, AOU
Senese, 39 ore (gennaio – marzo 2009);
Corso residenziale “La comunicazione e la gestione di eventi di
tipo congressuale e corsuale”, organizzato da FORMEL – Scuola
di Formazione Enti Locali, Siena, 6 ore (28 gennaio 2009);
Conferenza dei Servizi: tre anni di sviluppo delle aziende e di
intensa collaborazione, Auditorium Confesercenti, 5 ore (14
novembre 2008);
Workshop: integrazione e sviluppo procedure di controllo
interno tra AOUS ed Estav, Siena, 3 ore (12 febbraio 2007);
Corso di informazione sulla sicurezza informatica, AOU Senese,
2 ore (6 settembre 2007);
Corso di formazione “Web design 1.0”,
organizzato da
ARSNOVA – Accademia per le arti e le scienze digitali, certificata
CISQCERT, Siena. Argomenti: software Macromedia Dreamweaver,
linguaggi XHTML e CSS, usabilità web, progettazione e
manutenzione siti web. Tot. 42 ore (novembre – dicembre 2006);
Corso di formazione in Cooperazione Internazionale nei Paesi in
via di sviluppo, organizzato da Azienda Ospedaliera Universitaria
Senese, con Regione Toscana e ONG Medici con l’Africa-CUAMM,
Siena, 32 ore (8 maggio, 5 giugno, 20 ottobre, 27 novembre 2006);
Corso di formazione "Sulla linea di fuoco: strumenti operativi
per giornalisti in zone di crisi", organizzato da International
Training Programme for Conflict Management (ITPCM) della
Scuola Superiore Sant'
Anna di Pisa ed esercitazioni operative con
Esercito Italiano - Brigata Paracadutisti Folgore - Caserma
Lustrissimi, Valle dell'
Uggione – Livorno. (20 – 24 giugno 2005).
Seminario Nazionale di Studi “Uffici Stampa degli enti pubblici:
principi e regole per l’attuazione della legge 150/2000”,
organizzato da GUS Toscana, Associazione della Stampa Toscana,
Ordine dei Giornalisti della Toscana, FNSI, Comune di Firenze,
Provincia di Firenze (19 novembre 2003);
Corso di formazione “La comunicazione pubblica ai sensi del
D.P.R. 422/2001”, Università di Siena, con esame finale, durata: 90
ore (marzo – giugno 2003);
Corso di formazione “La disciplina del cerimoniale nella
Pubblica Amministrazione”, organizzato da Scuola Superiore di
Amministrazione Pubblica degli enti locali di Roma (14, 15 e 16
novembre 2002);
Corso di formazione “Per una professionalità nella
comunicazione in sanità”, organizzato da Centro studi per la
comunicazione in sanità di Milano, Università Cattolica del Sacro
Cuore, Cerismas (14, 15 e 16 ottobre 2002) presso Università di
Siena;
Corso nazionale “Donazione, trapianti e mezzi di
comunicazione”, organizzato da Scuola Superiore Sant’Anna di
Pisa e Regione Toscana (2-6 giugno 2002);
!
$ ! " $!
$! 1
/
! 0
!
$!
"
#
&
2342
(
% ## 5
+ !
"" 7
%
!
(
!
"
#$
!
"
8
#
$$ !
'
$
.
Addetto alla comunicazione – gestione e organizzazione ufficio
stampa ed eventi per l’ospedale Santa Maria alle Scotte, in
convenzione con Università di Siena in qualità di
-+
"
( .
8
$
6
#
"
0
7
89
7 (
$
$
6
%
#
5
"
/
2
!
"
/$ !
$"
! - $ ++ "
!7 .! "
0
$
7 ! $ ++ ! 1
7#
+ ! '
#
!
!
!
8
"
! $
#-
+ ! "
−
+
+ /=5
5
2
/= >
/
#!
"
""
:
7
$
:
!
:
84 (
7;(
3< =
/
/
#
/
5
9 !
- 7" .
#9- 233:
!7
direttore responsabile del periodico “Le Scotte InForma”,
registrazione presso il Tribunale di Siena n. 2 del 17 gennaio
2012;
−
!"
!
"# $
++
#$
"%!
#&!
"# $
% &
"
Ines Ricciato, “L’Azienda Ospedaliera Universitaria
Senese”, sta in “La Comunicazione Utile – Il caso
dell’Università di Siena”, edizioni Franco Angeli, Milano,
2005;
4
(
.
/?*
"
, @(
A/ (
( ?2
A/
<B /
/"
/
0 (= 4
8
− '
'
'
"$
(
"##
' )
*
"
Università di Siena (Anni accademici 2003-2004; 2004-2005;
2005 – 2006; 2006 - 2007):
- Collaborazione nella docenza all’interno dell’insegnamento di
Comunicazione
Pubblica, corso di laurea in Scienze della Comunicazione, Facoltà di
Lettere
e Filosofia, Università degli Studi di Siena, negli anni accademici
2003/2004, 2004/2005, e 2005/2006 in data 16.10.2003, 3.11.2004
e 9.11.2005;
- Collaborazione nella docenza all’interno del Master in
Comunicazione
e Informazione nelle Pubbliche Amministrazioni, modulo di
Comunicazione Pubblica, n.3 ore di docenza, in data 29 ottobre
2004; n.3.30 ore di docenza in data 30.10.2005 (responsabile
modulo Comunicare la Salute), n. 3 ore di docenza in data
09.02.2007;
Azienda Ospedaliera Universitaria Senese (Anni 2011, 2012 e 2013):
!
?1
" = "
A
#$
"
2
(
4 (
=
7
" (
(
?
(
7
(
C
A/
"(
7
&
8 &
8
8
8
'
8
% &
8
8
' '8
'8
'8
' 8
04.02.2014; 27.05.2014; 09.09.2014; 17.11.14; 13.05.2015.
Ore docenza: n. 17;
!
−
7 6# !
0
direttore responsabile del periodico “Le Scotte InForma”,
registrazione presso il Tribunale di Siena n. 2 del 17 gennaio
2012;
−
+!
1
!
;
!7
E &F
D
"
!7
! $ <- 4 "
'
'F F
6
"
!
7+
!
%
$ ++
!
- $!
$
!
%
/
/
. %
# ""
+ ,- .
'
/
'
(
$!
!
'
"
/
=
$!
!# "
!
$ ! -$ !
! "
43
! " ! *"
F'
"
0 1# 4 - G 0
-
+