Dieta mima-digiuno, rigenerazione e longevità 35
Transcript
Dieta mima-digiuno, rigenerazione e longevità 35
SCHEMA DI MASSIMA PER LA TRASMISSIONE DA PARTE DEI CLUBS Dieta mima-digiuno, rigenerazione e longevità Titolo dell'evento: ________________________________________________________________ Genova Janua Club/Comitato segnalatore (che invia l'informazione): ___________________________________ Genova Janua Club/Comitato organizzatore dell'evento: _____________________________________________ Altri Clubs partecipanti (se Intermeeting, Convegno, ecc): ________________________________ _______________________________________________________________________________ _______________________________________________________________________________ Meeting con cena conviviale Tipo evento (Meeting, Intermeeting, Convegno, ecc.): ____________________________________ Prof. Valter Longo Intervenuti (Relatori o Personalità): __________________________________________________ ________________________________________________________________________________ 07/10/2016 Data: ____________ 20:15 Orario: _______ Località (città/comune): Genova ________________________ Hotel Astor Genova - Nervi, Viale delle Palme Sede (luogo ed indirizzo): __________________________________________________________ Breve descrizione dell'evento : Una eccellenza genovese e mondiale: il prof. Valter Longo lo scienziato che ha rivoluzionato la ricerca su staminali e invecchiamento e che tratterà della ________________________________________________________________________________ Dieta mima-digiuno per vivere sani fino a 110 anni; la più grande scoperta scientifica nella scienza della alimentazione. ________________________________________________________________________________ Professore di Biogerontologia e Direttore dell'Istituto sulla Longevità all'USC (University of Southern California) - Davis School of Gerontology di Los Angeles e ________________________________________________________________________________ direttore del programma di Oncologia e longevità in IFOM, l'Istituto FIRC di Oncologia Molecolare: un centro a Milano dedicato allo studio dei meccanismi molecolari alla base della formazione e dello sviluppo dei tumori. ________________________________________________________________________________ Per chi volesse saperne di più si rinvia a una delle tante interviste da lui rilasciate http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-affa2019-6e0a-4bac-87c4-645740f3b93d.html ________________________________________________________________________________ SI Aperto al pubblico (SI/NO): _____ 35 Costo di partecipazione (eventuale in €): ________________ Service/Services a cui é dedicato l'evento: _____________________________________________ ________________________________________________________________________________ Riferimenti (per informazioni/prenotazioni, ecc.): _______________________________________ Segretario Mauro Setti 340 254 1074 [email protected] _______________________________________________________________________________ ________________________________________________________________________________ Una volta compilato, salvare e inviare via mail a [email protected] o al fax 010.580683 ( solo in caso di impossibilità all'e-mail Allegare eventuali immagini alla e-mail prima di inviarla