graph settembre 2013
Transcript
graph settembre 2013
SCENARI focus DI Valentina Guzzardo Il timbro dell’innovazione BONACINA ’86 SRL, CHE IN QUARANTASETTE ANNI HA TRASFORMATO LA PRODUZIONE DI TIMBRI DA ARTIGIANALE A INDUSTRIALE CON L’INCHIOSTRO POLY E DIGISTAMP, STA PER LANCIARE UNA NOVITÀ CHE RIVOLUZIONERÀ IL SETTORE L a storia di Bonacina ‘86 Srl si può riassumere in due momenti fondamentali che a un certo punto convergono. I primi venticinque anni - dal 1966 ai primi del Novanta - sono stati il periodo che ha visto la fondazione dell’allora Bonacina Timbri Sas da parte di Ivan e Anna Bonacina, che da un piccolo negozio nel cuore di Milano hanno via via aumentato sempre più le dimensioni e la struttura dell’attività, cavalcando gli anni della propria gioventù, attraverso investimenti in ricerca e innovazione. All’inizio degli anni Settanta, al ritorno da un viaggio propedeutico dagli USA, Ivan intuì che il futuro del timbro sarebbe diventato il foto polimero e per primo in Italia, introdusse questo innovativo modus operandi che BROTHER STAMPCREATOR DIGISTAMP SC2000, DI CUI BONACINA ‘86 È DISTRIBUOTRE UNICO PER TUTTO IL TERRITORIO NAZIONALE 42 settembre2013 2013 avrebbe cambiato per sempre la concezione di timbro: da oggetto spesso mal sopportato sulle scrivanie a strumento di lavoro indispensabile. Bonacina è stata la terza azienda in Europa (siamo nel 1973) ad applicare la tecnologia della fotocomposizione e del foto polimero nella lavorazione dei timbri, fino a quel momento in gomma o caucciù. focus “Grazie a quest’idea - ci racconta Lorenzo Tromby, Product Manager di Bonacina ‘86 Srl - mio padre cambiò per sempre il sistema di produzione dei timbri: da lavoro artigianale, lungo e complicato, a produzione industriale in serie, facendo fare alla nostra Azienda il primo vero salto di qualità, portandoci nel tempo a diventare il maggior fornitore di quasi tutti i più importanti istituti bancari italiani. Si arrivò quindi al brevetto dell’inchiostro Poly che portò alla realizzazione media giornaliera di duemila timbri. Nel 1987 questo inchiostro venne certificato indelebile dall’A.B.I. (Associazione Bancaria Italiana) e perciò adottato nella gran parte delle banche. In concomitanza, l’Azienda produsse il sistema GIOTTO multicolore, sicuro perché indelebile e di forte impatto visivo. L’evoluzione portò, nel 1986, al passaggio da Sas a Srl e, nei primi anni Novanta, alla mia entrata in società e, con essa, alla distribuzione dei prodotti di alcune importanti marche nel settore del service e dell’office automation, quali Brother S.p.A., Evolis S.p.A. e altre. Qualche anno più tardi anche mio fratello Cristiano diventò parte integrante del nostro staff, contribuendo con le sue idee a far crescere significativamente il business; in parallelo iniziò il giusto, meritato e graduale distacco di nostro padre dall’attività diretta, conservando comunque il ruolo di supervisore e Amministratore Unico. Menzione speciale a nostra madre, che invece resta ancor oggi, dopo quasi cinquant’anni, il timone amministrativo dell’azienda e alla quale siamo enormemente grati”. Con il cambio generazionale Bonacina ‘86 Srl si trasforma da azienda puramente produttiva in una Realtà anche e soprattutto commerciale, con la distribuzione dal 1999 in esclusiva - del prodotto che oggi è il proprio corebusiness: la stampante per timbri espressi Digistamp. Dal 2004, dopo aver superato la concorrenza, Bonacina diventa Distributore Unico per tutto il territorio nazionale del Prodotto Brother Stampcreator Digistamp Sc2000, di cui deposita il marchio. Nella primavera del 2004 Bonacina ’86 S.r.l. diventa LA FAMIGLIA BONACINA, PROTAGONISTA NEL MERCATO DEI TIMBRI. SOTTO IL MARCHIO DELLA QUALITÀ, GARANTITA DA AUTOREVOLI CERTIFICAZIONI protagonista europeo nella vendita di questa stampante con il 65% delle vendite. Inoltre, nel tempo, l’azienda assume la distribuzione di altri marchi/prodotti molto importanti (stampanti per card e badge, plotter, pantografi per targhe, sistemi per la creazione di gadget), tutti articoli che hanno un denominatore comune: il servizio espresso. Questo semplice dettaglio ha consentito a Bonacina ‘86 Srl, negli anni, di diventare fornitrice ufficiale di tutti i più importanti gruppi d’acquisto italiani. Qual è l’assetto attuale dell’azienda? “Il nostro fatturato si attesta sui due milioni di euro, con settembre2013 43 SCENARI focus un arretramento fisiologico dovuto purtroppo alla situazione generale; tuttavia non abbiamo lasciato a casa nessuno dei nostri dipendenti, pur con tutte le difficoltà che questo comporta. Per fortuna la nostra Azienda è molto solida e nel contempo versatile, essendo strutturata in comparto produttivo e commerciale, e questo ha salvaguardato il business. Il nostro target clienti è totalmente trasversale, proprio perché lo sono i nostri prodotti e, visti i tempi, ritengo questo aspetto un vantaggio”. Come vive la crisi generale il mercato di timbri e targhe? “Mi hanno sempre insegnato a dire la verità e coerentemente non posso non affermare che il momento è certamente uno dei più complicati che il nostro settore abbia dovuto affrontare. La crisi c’è e si sente, soprattutto nella cancelleria, settore che già soffriva prima del 2007/2008 e che adesso, a maggior ragione, risente IVAN BONACINA, FONDATORE DELL’AZIENDA DI FAMIGLIA E OGGI SUPERVISORE E AMMINISTRATORE UNICO L’ULTIMA NOVITÀ DI BONACINA ‘86 SRL: ADDRESS EXPRESS della contrazione generale dei consumi. Per quanto ci riguarda, ritengo comunque che chiudere il 2012 con un -3% sia stato un discreto risultato, visti i tempi e soprattutto i concorrenti. Ciò mi fa ben sperare per il futuro”. Inchiostri, resine, supporti per timbri: cosa è più richiesto? “Sono tre facce della stessa medaglia che non esisterebbero l’una senza le altre due. Infatti, il timbro si compone di tutti questi elementi (inchiostro, resina/ gommina e supporto), sia esso normale, auto inchiostrante o digitale (Digistamp) e questo fa si che per noi la richiesta non veda il prevalere di una parte sull’altra”. Quale il polso del mercato da rivenditori di stampanti? Qual è la preferita del vostro target e perché? “Sicuramente la stampante per timbri espressi Digistamp è per noi la più richiesta in assoluto, con un numero di pezzi installato sul territorio nazionale che sfiora le quattromila unità, con conseguente richiesta di consumabili”. Vi siete lanciati nell’ecommerce. Da quanto? Com’è quest’esperienza? Ha aumentato la vostra produttività? “Certamente l’e-commerce ci ha fatto fare il salto di qualità e il merito va attribuito a mio fratello Cristiano, fautore e sostenitore del progetto fin dall’inizio. Questa nuova frontiera del business ci 44 settembre2013 permette una visibilità a 360 gradi e una gestione diretta e più sicura dei pagamenti, aspetto fondamentale visti i tempi. Abbiamo anche messo a disposizione dei nostri clienti una App sia per IPhone che per Android, disponibile sul portale Pagine Gialle Mobile e scaricabile direttamente dalla nostra scheda Bonacina 86. Siamo raggiungibili anche su Skype: il nostro ID è bonacina86srl. Impossibile non trovarci: siamo sempre disponibili”. Dopo aver brevettato l’inchiostro Poly nel 1985 e lanciato la stampante per la realizzazione di timbri espressi, arriva un’altra novità: AddreX. A che categoria di clienti si rivolge, quale il comparto specifico di destinazione, come si posiziona nel panorama dell’offerta, cosa offre di più? “Al momento preferisco non fare una presentazione completa - un po’ di riserbo non guasta - ma posso dire che la nostra offerta da Ottobre 2013 si arricchirà di questo nuovo elemento, innovativo e molto funzionale, che secondo il nostro modesto parere cambierà il metodo di creazione, le tempistiche e il servizio di uno degli strumenti di lavoro più utilizzati in commercio. Da sempre la mia azienda si è contraddistinta per la capacità innovativa e le intuizioni che, senza falsa modestia, ci hanno spesso salvato da situazioni complicate, anche in passato. Da questa considerazione si comprende perché anche oggi, al di là della crisi, Bonacina ‘86 Srl sceglie di puntare e investire su un’intuizione che mi venne diversi anni fa e che spero (ma ne sono convinto come tutti noi) cambierà in parte il lavoro stampadigitale LORENZO TROMBY, PRODUCT MANAGER DI BONACINA ‘86 SRL attrezzarsi con AddreX e fornire un servizio adeguato al passo coi tempi”. Quali scenari vedete per il futuro nel vostro settore? “Paradossalmente siamo convinti che, proprio in periodi difficili come questo, sia indispensabile puntare sull’innovazione e sugli investimenti, affinché la crisi si trasformi in opportunità e AddreX ne è l’esempio lampante. La mia azienda, piccola e a conduzione familiare, ha investito di tanti. AddreX, acronimo di Adderss Express, è il frutto di una ricerca di mercato durata più di due anni, nei quali abbiamo investito in indagini di settore e viaggi di lavoro in molte parti del mondo, come USA, Cina, Taiwan, Europa, Giappone. Nel contempo, abbiamo scandagliato giornalmente la rete, alla ricerca di prodotti simili o che fossero già stati inventati: non abbiamo trovato nulla! Non esiste ancora un prodotto paragonabile, che faccia il lavoro che sviluppa AddreX, con i suoi tempi e le sue modalità. Fino ad ora il business che sviluppa AddreX viene eseguito tramite costosi macchinari o con il fai-da-te: in entrambe le circostanze i problemi sono legati alle tempistiche, alle quantità e ai costi. AddreX li risolve. In un mondo che viaggia alla velocità della luce, ancora una volta Bonacina ‘86 Srl punta tutto sul servizio, facendo attenzione, ovviamente, alla qualità e ai prezzi. Infatti AddreX è semplice, veloce, sicuro e poco dispendioso, chiunque potrà usufruire del servizio offerto in pochi minuti. Uffici, negozi, services potranno finalmente CRISTIANO TROMBY, CHE HA PORTATO L’AZIENDA SUL WEB GRAZIE ALL’ECOMMERCE partendo da un’idea, l’ha sviluppata, l’ha tutelata e protetta in termini legali e si appresta a lanciarla sul mercato, riponendo in essa tantissime speranze di rinnovata crescita e nuovi business, guardando come sempre al futuro, soprattutto del nostro settore”. Ci sono altri campi in cui vorreste investire/espandervi? “Oltre ad AddreX abbiamo altri progetti in cantiere ma per il momento proponiamo questa rivoluzionaria novità, che sta già creando molte aspettative. La presentazione ufficiale e i dettagli al Viscom di ottobre a Milano”. G settembre2013
Documenti analoghi
Macchina per personalizzazione timbri
MACCHINA PER PERSONALIZZAZIONE TIMBRI AUTOMATICI BROTHER SC2000